Vinícius Júnior

calciatore brasiliano (2000-)

Vinícius José Paixão de Oliveira Júnior, noto semplicemente come Vinícius Jr. o Vini Jr.[2] (São Gonçalo, 12 luglio 2000), è un calciatore brasiliano, attaccante del Real Madrid e della nazionale brasiliana.

Vinícius Junior
Vinícius nel 2021
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Altezza 176 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Real Madrid
Carriera
Giovanili
2005-2017 Flamengo
Squadre di club1
2017-2018 Flamengo 37 (7)[1]
2018 Real M. Castilla 5 (4)
2018- Real Madrid 176 (49)
Nazionale
2015-2016 Bandiera del Brasile Brasile U-15 6 (6)
2016-2017 Bandiera del Brasile Brasile U-17 19 (17)
2018-2019 Bandiera del Brasile Brasile U-20 4 (0)
2019- Bandiera del Brasile Brasile 28 (3)
Palmarès
 Copa América
Argento Brasile 2021
 Campionato sudamericano Under-17
Oro Cile 2017
 Campionato sudamericano Under-15
Oro Colombia 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2024

È cresciuto nel Flamengo. Nel 2018, non appena ha compiuto 18 anni, si è trasferito al Real Madrid,[3] con cui ha vinto tre campionati spagnoli, una Coppa del Re, tre Supercoppe spagnole, due UEFA Champions League, una Supercoppa UEFA e due Coppe del mondo per club FIFA.

Caratteristiche tecniche modifica

Gioca principalmente come ala sinistra, ma può svariare su tutto il fronte d'attacco.[4][5] Forte fisicamente, rapido[4] e agile,[4] è solito percorrere lunghe distanze con facilità, anche in ripiegamento difensivo, ed è molto abile quando è in possesso della palla.[6][7] Mostra eccellenti doti tecniche, sia come finalizzatore sia come uomo-assist[4][8], ed è un ottimo esterno a tutta fascia o prima punta.

Carriera modifica

Club modifica

Flamengo modifica

Cresciuto nelle giovanili del Flamengo, ha debuttato nel massimo campionato brasiliano il 13 maggio 2017 nella partita pareggiata per 1-1 con l'Atlético Mineiro.[9] Due giorni dopo ha firmato con il club fino al 2022, con una clausola rescissoria da 45 milioni di euro.[10] Il 9 agosto successivo nella partita di Coppa Sudamericana contro il Palestino,[11] ha realizzato il gol del 5-0, che è stato anche il primo in carriera.

In totale con il club rubronegro ha raccolto 69 presenze e 14 reti.[12]

Real Madrid modifica

Il 23 maggio 2017 il Real Madrid comunica di aver trovato un accordo per l'acquisizione del calciatore a titolo definitivo a partire dal 12 luglio 2018, giorno del compimento del diciottesimo anno di età (il minimo richiesto per i trasferimenti internazionali).[3] Il 20 luglio 2018 viene presentato ufficialmente allo stadio Santiago Bernabéu.[13] Aggregato inizialmente alla squadra B, debutta in terra spagnola il 26 agosto seguente, contro il Las Palmas.

Il 29 settembre 2018 esordisce in prima squadra, giocando i minuti finali del derby contro l'Atlético Madrid. Il 3 novembre segna la prima rete con i blancos, nella vittoria interna contro il Real Valladolid (2-0). Il 1º marzo 2020 segna il suo primo gol nel Clásico, aprendo le marcature nella sfida di campionato vinta in casa contro il Barcellona (2-0); alla fine della stagione vince il campionato con la squadra di Madrid. Il 6 aprile 2021 segna la sua prima doppietta in UEFA Champions League, nella partita di andata dei quarti di finale vinta in casa contro il Liverpool (3-1); al contempo diventa il brasiliano più giovane a realizzare una doppietta in Champions, all'età di 20 anni e 268 giorni.[14][15] Nella stagione 2021-2022 segna 22 gol e fornisce 11 assist in 52 partite, vincendo il campionato, la Supercoppa di Spagna e la UEFA Champions League, nella cui finale realizza il gol decisivo per battere il Liverpool (1-0).

Durante la sua permanenza al Real Madrid, è stato vittima di diversi atti di razzismo.[16][17][18] A questo proposito, il calciatore ha in seguito accusato la Liga Nacional de Fútbol Profesional di non adoperarsi sufficientemente per contrastare la presenza dei razzisti negli stadi.[18][19]

Nella stagione 2022-2023 si conferma uno dei migliori giocatori al mondo, segnando 20 reti e fornendo 11 assist nel corso della stagione, vincendo la Supercoppa Europea contro l'Eintracht Francoforte e la Copa del Rey contro l'Osasuna, ma la stagione è caratterizzata anche dal comportamento oltre le righe sul rettangolo di gioco, avendo ricevuto ben 11 cartellini gialli e anche un cartellino rosso nella gara contro il Valencia per uno schiaffo rifilato a Hugo Duro.[20][21]

La stagione seguente colleziona 39 presenze e 24 gol di cui uno messo a segno nellla finale di Champions vinta contro il Borussia Dortmund per 2-0; diventa così il giocatore più giovane della storia a segnare in due finali di Champions League, dopo esserci riuscito nel 2022 contro il Liverpool, superando il record di Lionel Messi.[22]

Nazionale modifica

Con la nazionale under-17 brasiliana ha disputato e vinto il campionato sudamericano 2017, venendo inoltre premiato sia come miglior marcatore della competizione (7 reti) sia come miglior giocatore del torneo.[12]

Il 13 ottobre 2018 esordisce con la nazionale Under-20 brasiliana nella gara contro l'Under-20 cilena, nel corso della quale fallisce un calcio di rigore, ma serve l'assist per il momentaneo vantaggio dei verdeoro.[23]

Il 16 agosto 2019 riceve dal CT Tite la sua prima convocazione in nazionale maggiore,[24] con cui debutta il 10 settembre seguente nella partita amichevole persa a Los Angeles contro il Perù (0-1).[25] Il 24 marzo 2022 segna il suo primo gol in maglia verdeoro nella sfida casalinga vinta 4-0 contro il Cile valida per le qualificazioni al campionato del mondo 2022.[26][27]

Nel novembre 2022 viene incluso nella lista dei convocati per i Mondiali in Qatar;[28] nel corso della manifestazione in cui viene impiegato in 4 delle 5 partite disputate nel torneo dai sudamericani, andando a segno nell'ottavo di finale vinto 4-1 contro la Corea del Sud.[29] Tuttavia il cammino dei brasiliani s'interrompe ai quarti contro la Croazia dopo i calci di rigore.[30]

Il 26 marzo 2024 indossa per la prima volta la fascia di capitano della selezione verdeoro nell'amichevole pareggiata contro la Spagna (3-3).[31][32]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 1 giugno 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017   Flamengo A1/RJ+A+PL 0+25+1 0+3+0 CB 4 0 CS 7 1 - - - 37 4
gen.-giu. 2018 A1/RJ+A 13+12 4+4 CB 2 0 CL 5 2 - - - 32 10
Totale Flamengo 13+37+1 4+7+0 6 0 12 3 - - 69 14
ago.-ott. 2018   Real M. Castilla SDB 5 4 - - - - - - - - - 5 4
2018-2019   Real Madrid PD 18 1 CR 8 2 UCL 4 0 SU+Cmc 0+1 0 31 3
2019-2020 PD 29 3 CR 3 1 UCL 5 1 SS 1 0 38 5
2020-2021 PD 35 3 CR 1 0 UCL 12 3 SS 1 0 49 6
2021-2022 PD 35 17 CR 2 0 UCL 13 4 SS 2 1 52 22
2022-2023 PD 33 10 CR 5 3 UCL 12 7 SS+SU+Cmc 2+1+2 0+0+3 55 23
2023-2024 PD 26 15 CR 1 0 UCL 10 6 SS 2 3 39 24
Totale Real Madrid 176 49 20 6 56 21 12 7 264 83
Totale carriera 232 64 26 6 68 24 12 7 338 101

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-9-2019 Los Angeles Brasile   0 – 1   Perù Amichevole -   74’
13-6-2021 Brasilia Brasile   3 – 0   Venezuela Coppa America 2021 - 1º turno -   85’
27-6-2021 Goiânia Brasile   1 – 1   Ecuador Coppa America 2021 - 1º turno -   63’
5-7-2021 Rio de Janeiro Brasile   1 – 0   Perù Coppa America 2021 - Semifinale -   85’   89’
10-7-2021 Rio de Janeiro Argentina   1 – 0   Brasile Coppa America 2021 - Finale -   63’
2-9-2021 Santiago del Cile Cile   0 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2022 -   46’
7-10-2021 Caracas Venezuela   1 – 3   Brasile Qual. Mondiali 2022 -   63’
11-11-2021 San Paolo Brasile   1 – 0   Colombia Qual. Mondiali 2022 -   46’
16-11-2021 San Juan Argentina   0 – 0   Brasile Qual. Mondiali 2022 -
27-1-2022 Quito Ecuador   1 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2022 -   63’
1-2-2022 Belo Horizonte Brasile   4 – 0   Paraguay Qual. Mondiali 2022 -   61’
24-3-2022 Rio de Janeiro Brasile   4 – 0   Cile Qual. Mondiali 2022 1   72’   75’
2-6-2022 Seul Corea del Sud   1 – 5   Brasile Amichevole -   71’
6-6-2022 Tokyo Giappone   0 – 1   Brasile Amichevole -   63’
23-9-2022 Le Havre Brasile   3 – 0   Ghana Amichevole -   63’
27-9-2022 Parigi Brasile   5 – 1   Tunisia Amichevole -   46’
24-11-2022 Lusail Brasile   2 – 0   Serbia Mondiali 2022 - 1º turno -   76’
28-11-2022 Doha Brasile   1 – 0   Svizzera Mondiali 2022 - 1º turno -
5-12-2022 Doha Brasile   4 – 1   Corea del Sud Mondiali 2022 - Ottavi di finale 1   72’
9-12-2022 Al Rayyan Croazia   1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
  Brasile Mondiali 2022 - Quarti di finale -   64’
25-3-2023 Tangeri Marocco   2 – 1   Brasile Amichevole -
17-6-2023 Cornellà de Llobregat Brasile   4 – 1   Guinea Amichevole 1   90+2’
20-6-2023 Lisbona Brasile   2 – 4   Senegal Amichevole -
12-10-2023 Cuiabá Brasile   1 – 1   Venezuela Qual. Mondiali 2026 -   79’
17-10-2023 Montevideo Uruguay   2 – 0   Brasile Qual. Mondiali 2026 -   84’
16-11-2023 Barranquilla Colombia   2 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2026 -   27’
23-3-2024 Londra Inghilterra   0 – 1   Brasile Amichevole -   90’
26-3-2024 Madrid Spagna   3 – 3   Brasile Amichevole - cap.   71’
Totale Presenze 28 Reti 3

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Real Madrid: 2019-2020, 2021-2022, 2023-2024
Real Madrid: 2020, 2022, 2024
Real Madrid: 2022-2023

Competizioni internazionali modifica

Real Madrid: 2021-2022, 2023-2024
Real Madrid: 2022
Real Madrid: 2018, 2022

Nazionale modifica

Colombia 2015
Cile 2017

Individuale modifica

2017 (7 gol)
2017
2021-2022
2021-2022, 2022-2023, 2023-2024
2023-2024
2022
  • Premio Sócrates: 1
2023
  • Miglior marcatore della Supercoppa di Spagna: 1
2024 (3 gol)
2023

Note modifica

  1. ^ 51 (11) se si comprendo anche le partite disputate nel Campionato Carioca.
  2. ^ Vinicius Jr., su realmadrid.com, 2 aprile 2022. URL consultato il 2 aprile 2022.
  3. ^ a b (EN) Official Announcement: Vinicius Junior, in realmadrid.com, 23 maggio 2017. URL consultato l'11 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2019).
  4. ^ a b c d Vinicius Jr. è arrivato per stupire, su ultimouomo.com, 1º agosto 2018. URL consultato il 27 settembre 2019.
  5. ^ (EN) Sean Drury, 'I Don't Fear Anything': Vinicius Jr Lays Down the Gauntlet After Superb Display Against Alaves, su 90min.com, 4 febbraio 2019.
  6. ^ (EN) Alfredo Relaño, Vinicius and Messi steal the limelight, su en.as.com, 27 febbraio 2019.
  7. ^ (EN) Virtudes Sánchez, Zico: Vinicius needs to improve his shooting, su marca.com, 1º agosto 2018.
  8. ^ (EN) Sam Tighe, Scouting Notebook: Brazilian Prodigy Vinicius Junior Flashing Ludicrous Talent, su bleacherreport.com, 24 marzo 2017.
  9. ^ Flamengo vs. Atlético Mineiro - 13 maggio 2017, su it.soccerway.com. URL consultato il 13 luglio 2018.
  10. ^ (PT) Flamengo renova contrato de Vinícius Júnior, su flamengo.com.br, 15 maggio 2017.
  11. ^ Flamengo vs. Palestino - 10 agosto 2017 - Soccerway, su it.soccerway.com. URL consultato il 13 luglio 2018.
  12. ^ a b I migliori talenti del calcio mondiale: Vinícius Júnior, su spaziocalcio.it, 13 luglio 2018.
  13. ^ (EN) Vinicius Jr. presentation at the Santiago Bernabéu, su realmadrid.com, 20 luglio 2018.
  14. ^ 20&268 - Vinícius Júnior è diventato il più giovane brasiliano (20 anni e 268 giorni) a realizzare una marcatura multipla nella fase ad eliminazione diretta di #ChampionsLeague, superando il precedente record di Kaká contro il Deportivo La Coruña nel 2004. Capoeira., su twitter.com. URL consultato il 22 maggio 2021.
  15. ^ Chi è Vinicius, il 20enne brasiliano dei record a cui Benzema non voleva passare la palla, su corriere.it, 7 aprile 2021. URL consultato il 22 maggio 2021.
  16. ^ Sky Sport, Bufera in Spagna, insulti razzisti a Vinicius durante una trasmissione in tv, su Sky Sport, 17 settembre 2022. URL consultato il 2 gennaio 2023.
  17. ^ Vittorio Rotondaro, Vinicius Junior alza la voce: "Razzista, non smetterò di ballare", su Goal.com, 17 settembre 2022. URL consultato il 28 gennaio 2023.
  18. ^ a b Spagna, l'accusa del calciatore Vinicius: "Ancora razzismo contro di me e Liga non fa nulla", su La Stampa, 1º gennaio 2023. URL consultato il 2 gennaio 2023.
  19. ^ (EN) Aimee Lewis, Real Madrid star Vinícius Jr. says LaLiga 'doing nothing' over racist abuse, su CNN, 1º gennaio 2023. URL consultato il 2 gennaio 2023.
  20. ^ (EN) Vinicius Junior shown red card after slapping Hugo Duro as Real Madrid man reacts angrily to more racist abuse at Valencia | Goal.com, su www.goal.com, 21 maggio 2023. URL consultato il 21 maggio 2023.
  21. ^ Centosette minuti di passione, ma il Valencia batte il Real: 1-0 e salvezza vicinissima - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 21 maggio 2023.
  22. ^ Vinicius batte il record di Messi: è il più giovane a segnare in due finali di Champions League, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 4 giugno 2024.
  23. ^ (ES) Redacción Depor, Vinicius Junior hizo autopase de taco y brilló con asistencia para golazo de Brasil contra Chile [VIDEO], in depor.pe, 13 ottobre 2018. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  24. ^ Brasile, Tite chiama Neymar: Non farò mai a meno di lui, su repubblica.it, 16 agosto 2019. URL consultato il 22 maggio 2021.
  25. ^ (ES) Perú amarga el debut de Vinícius con Brasil, su marca.com, 11 settembre 2019. URL consultato il 22 maggio 2021.
  26. ^ (ES) Vinicius se estrena como goleador con Brasil, su espndeportes.espn.com, 25 marzo 2022. URL consultato il 5 aprile 2022.
  27. ^ (EN) Brazil thrash Chile in World Cup qualifier, in BBC Sport, 25 marzo 2022. URL consultato il 5 aprile 2022.
  28. ^ La lista ufficiali dei convocati del Brasile per il Mondiale in Qatar, su fifa.com, 7 novembre 2022. URL consultato il 29 marzo 2024.
  29. ^ Il Brasile dà spettacolo e conquista i quarti: 4-1 alla Corea del Sud, su fifa.com, 5 dicembre 2022. URL consultato il 29 marzo 2024.
  30. ^ Orgoglio Croazia contro un Brasile che non punge. Finisce 5-3 (4-2 i calci di rigore), su rainews.it, 9 dicembre 2022. URL consultato il 29 marzo 2024.
  31. ^ (ES) Con Vinicius como capitán, Brasil iguala 3-3 ante España en partido contra racismo, su apnews.com, 27 marzo 2024. URL consultato il 29 marzo 2024.
  32. ^ (ES) Vinícius, capitán de Brasil en juego en España contra el racismo, su espndeportes.espn.com, 26 marzo 2024. URL consultato il 29 marzo 2024.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autorità VIAF (EN782168290783557610005