The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20210224143109/http://www.arabia-saudita.it/news.php?id=439

Politica Estera

Colloqui ufficiali tra il Custode delle Due Sacre Moschee e il Presidente Erdogan, nel corso della visita di Stato di Re Salman in Turchia

Il Custode delle Due Sacre Moschee Re Salman bin Abdulaziz Al Saud, nel corso della sua visita di Stato in Turchia, si è intrattenuto in colloqui ufficiali con il presidente turco Recap Tayeb Erdogan in data martedi 12 aprile 2016, presso il palazzo presidenziale di Ankara.

Il Presidente Erdogan, nel sottolineare l'importanza dello scambio  di visite tra gli alti dignitari dei due Paesi, per la realizzazione di interessi comuni nei vari  settori politico, commerciale, militare, culturale e sociale, e per l’intensificazione delle relazioni tra  di essi, ha ribadito altresì l’impegno di entrambi a rafforzare la cooperazione strategica volta a garantire la stabilità nella regione.

Dal canto suo, Re Salman,  dopo aver ringraziato il presidente turco per la calorosa accoglienza riservatagli, ha dichiarato che la sua visita si inquadra nel comune intento di addivenire ad una soluzione delle questioni regionali, prime fra tutte quella palestinese e la crisi siriana, trattando allo stesso tempo anche linee strategiche per contrastare l’interferenza negli affari interni dei paesi della regione, ad opera di potenze che mirano ad espandere la propria influenza, non ottemperando a norme e convenzioni in vigore. Il sovrano saudita ha posto anche in rilievo che il mondo musulmano, oggi, si è reso protagonista di un’azione collettiva e strategica di coordinamento e integrazione degli sforzi, testimoniata anche dalla recente istituzione della Alleanza Militare Islamica per combattere il terrorismo, di cui la Turchia ha inteso essere uno dei primi 39 paesi ad aderire. Anche il segnale trasmesso attraverso l’operazione  "North Thunder", la piu’ vasta esercitazione militare mai compiuta nella regione,  ha aggiunto il re saudita nella sua prolusione, rappresenta un chiaro messaggio per tutti coloro che tentano di compromettere la sicurezza e la  stabilità regionali, che invece sono fondamentali per creare un ambiente favorevole che consenta alle popolazioni dei paesi dell’area di realizzare le proprie aspirazioni.

 A conclusione della cerimonia di benvenuto, il Presiodente turco ha insignito il Custode delle Due Sacre Moschee della medaglia dell'Ordine di Stato della Repubblica di Turchia, che costituisce la massima onorificenza  del Paese concesso ai leader e capi di Stato, a dimostrazione dell’eccellente standard di rapporti bilaterali intercorrenti tra i due paesi. Nel conferire la medaglia, il presidente turco ha elogiato l’impegno profuso dal Custode delle Due Sacre Moschee nell’intensificar ei mutui legami di cooperazione, nonché il suo sostegno nel perseguire la sicurezza e la stabilità nella regione.

 

Fonte: Ministero degli Affari Esteri Saudita

Archivio Politica Estera