Skip to main content
Estratto dello studio condotto sul mecenatismo artistico del cardinal Bibbiena. Partendo dal riesame dell'intero corpo di studi disponibile sul Cardinale e dalla riconsiderazione di alcune fonti, si propone qui una prima riorganizzazione... more
Estratto dello studio condotto sul mecenatismo artistico del cardinal Bibbiena. Partendo dal riesame dell'intero corpo di studi disponibile sul Cardinale e dalla riconsiderazione di alcune fonti, si propone qui una prima riorganizzazione del materiale per affrontare lo studio del profilo di committente di Bernardo Dovizi da Bibbiena, in vista di uno studio futuro da inserire nel contesto del mecenatismo artistico romano del primo Cinquecento (Indice e Bibliografia).
Research Interests:
Il testo contiene un estratto della relazione conclusiva su un lavoro di ricerca che costituisce il primo tentativo di studio e analisi di una selezione rappresentativa di Calendriers des Bergers. Le edizioni prese in considerazione, su... more
Il testo contiene un estratto della relazione conclusiva su un lavoro di ricerca che costituisce il primo tentativo di studio e analisi di una selezione rappresentativa di Calendriers des Bergers. Le edizioni prese in considerazione, su cui è stata condotta un'indagine storico-iconologica delle incisioni e delle serie iconografiche presenti, provengono da ogni centro produttivo dei Bergers e da ogni epoca della lunga storia della loro produzione (XV - XVIII sec.). È stato inoltre redatto - e si rende disponibile in appendice - il più aggiornato e recente Repertorio Bibliografico di tutte le edizioni note.
Research Interests:
Studio dell'utilizzo di elementi di arguzia, umorismo e gioco di corte nelle opere di tre artisti di formazione veneziana: Lorenzo Lotto, Jacopo Robusti detto il Tintoretto e Paolo Caliari detto il Veronese (Indice, Introduzione e... more
Studio dell'utilizzo di elementi di arguzia, umorismo e gioco di corte nelle opere di tre artisti di formazione veneziana: Lorenzo Lotto, Jacopo Robusti detto il Tintoretto e Paolo Caliari detto il Veronese

(Indice, Introduzione e Bibliografia)
Research Interests:
Scheda dell'artista Blu, redatta nell'ambito del progetto di mappatura della street art italiana StreetArtItaly (http://streetartitaly.org/)
Research Interests:
Scheda dell'artista Ericailcane, redatta nell'ambito del progetto di mappatura della street art italiana StreetArtItaly (http://streetartitaly.org/)
Research Interests:
Scheda dell'artista Aryz, redatta nell'ambito del progetto di mappatura della street art italiana StreetArtItaly (http://streetartitaly.org/)
Research Interests:
Scheda dell'artista ROA, redatta nell'ambito del progetto di mappatura della street art italiana StreetArtItaly (http://streetartitaly.org/)
Research Interests:
Scheda dell'artista Hitnes, redatta nell'ambito del progetto di mappatura della street art italiana StreetArtItaly (http://streetartitaly.org/)
Research Interests:
Scheda dell'artista CT, redatta nell'ambito del progetto di mappatura della street art italiana StreetArtItaly (http://streetartitaly.org/)
Research Interests:
Scheda dell'artista Axel Void, redatta nell'ambito del progetto di mappatura della street art italiana StreetArtItaly (http://streetartitaly.org/)
Research Interests:
Scheda dell'artista Gonzalo Borondo, redatta nell'ambito del progetto di mappatura della street art italiana StreetArtItaly (http://streetartitaly.org/)
Research Interests:
Scheda dell'artista Guido Bisagni, noto con lo pseudonimo 108, redatta nell'ambito di progetto di mappatura della street art italiana StreetArtItaly (http://streetartitaly.org/)
Research Interests: