Sconfiggere la ritenzione idrica? Si puo’!

La ritenzione idrica puo’ essere sintomo di gravi patologie o puo’ semplicemente dipendere dall’assunzione di farmaci, da allergie e anemie. Puo’ essere causata da un’alimentazione troppo o troppo poco ricca di proteine, da un’insufficiente assunzione di acqua o essere un effetto collaterale della sindrome premestruale o menopausa. Eliminarla? Si puo’, basta seguire qualche piccolo accorgimento ed inserendo particolari alimenti nella vostra dieta giornaliera!

Come sconfiggere la ritenzione idrica?

  • Aumentate al massimo l’assunzione di acqua : bevete almeno 8 grandi bicchieri d’acqua al giorno!
  • Mangiate frutta e verdura a volontà in particolare anguria, melone, mirtilli, fragole, asparagi, cetrioli, cavoli e sedano.
  • Riducete al minimo il sale e gli spuntini salati.
  • Eliminate lo zucchero, le farine raffinate e gli alimenti che provocano allergie ed intolleranze alimentari!
  • Fate quotidianamente esercizio fisico per migliorare la circolazione sanguigna!
  • Includete regolarmente nella vostra dieta delle erbe drenanti… Quali? Tarassaco, gramigna, pilosella, peduncoli di ciliegio, stimmi di mais, betulla.

Se poi volete un’idea per sconfiggere la ritenzione idrica iniziando dal pasto più importante della giornata, non perdetevi La colazione… DRENANTE!! Mentre se quello che cercate è una gustosa bevanda da bere durante il giorno, non perdetevi l’articolo Via i liquidi in eccesso con la tisana drenante!

Di Valentina C.

Pelle grassa o mista?

Un pò tutte durante l’adolescenza ci siamo disperate a vedere la pelle del nostro viso ( e non solo) piena di brufoletti, punti neri e piccole impurità. E purtroppo è una croce che alcune si portano dietro anche dopo questa fase…pelle grassa, mista, impura! Una tragedia! La pelle grassa o impura la riconosciamo per la presenza di pori dilatati, punti neri, brufoletti ed una produzione di sebo che rende la pelle lucida, quasi oleosa. La pelle mista invece è principalmente impura nella zona T (fronte naso mento) mentre tende al secco nelle altre aree del viso. La pelle mista ha necessariamente bisogno di essere riequilibrata, cioè purificata e idrata, mentre quella grassa ha bisogno di un trattamento piuttosto purificante ed astringente.

Allora cosa fare???

Per ottenere dei buoni risultati nel tempo ed avere una pelle migliore dobbiamo seguire un’adeguata routine quotidiana a partire della detersione, usando mattina e sera i giusti prodotti. Parola d’ordine: pulizia della pelle! Importantissimo il ruolo del detegente, che pulisce in profondità, eliminando sebo e impurità, senza però seccare o eliminare il film idrolipidico indispensabile alla nostra pelle. Detergenti (liquidi, mousse o latti) purificanti per le pelli grasse o riequilibranti per le pelli miste, che abbiamo principi attivi naturali e non siano aggressivi , poiché anche le più impure e grasse con grana spessa, sono comunque molto sensibili e soggette a irritazioni ed infiammazioni!!! Anche con i tonici dobbiamo fare attenzione che non contengano alcool all’interno e che abbiano  funzione soprattutto astringente e riequilibrante; il tonico è molto importante perché oltre a togliere le eventuali ultime tracce di sebo e la lucidità, normalizzano i pori dilatati e regolano il ph della pelle. Step successivo: la crema. In commercio ne esistono davvero di ogni. Anche qui leggete sempre bene l’inci di ogni prodotto, assicuratevi che non ci siano sostanze chimiche, parabeni, petrolati o allergeni che possano darvi fastidio. La certificazione bio sarebbe la cosa migliore, ma non è detto che se non è bio il prodotto non sia comunque naturale e delicato! Meglio ancora con i filtri solari! Non dimenticate di utilizzare uno scrub una volta a settimana con azione di stimolare il turn over cellulare e maschere purificanti e astringenti, per pulire in profondità la pelle. Mi raccomando, non dimenticate di struccarvi! Il trucco molto spesso occlude i pori e non lascai respirare la pelle, che diventa sporca e provocherà l’insorgenza di comedoni ed impurità! Prendetevi cura della vostra pelle!

Nei futuri post parleremo dei prodotti che noi staff di Green bar abbiamo provato e testato per voi e potremmo dare i nostri pareri… continuate a seguirci! E voi, che prodotti utilizzate???

Di Luana P.

La colazione SGONFIANTE!

Hai esagerato a tavola? I pantaloni sono diventati troppo stretti? Ti senti appesantita già dal mattino? Appena sveglia riattiva subito l’organismo bevendo un bicchiere di acqua calda con il succo di un limone. Prosegui con un infuso di semi di finocchio così da eliminare i gas intestinali, uno yogurt magro e 3 cucchiaini di avena o riso soffiato (senza glutine !! 😉 ). Questa colazione, ricca di liquidi e fibre, contrasta la stipsi, aiuta l’organismo a liberarsi in fretta da un surplus di grassi e zuccheri introdotti con un pasto troppo abbondante e nel giro di qualche giorno, vi aiuterà a ritrovare la forma fisica perfetta!

Di Valentina C.

La colazione… DRENANTE!

Se il vostro problema sono gambe gonfie e ritenzione idrica, questa è la colazione giusta per voi! Bevete a digiuno un bicchiere d’acqua con 50 gocce di tintura madre di betulla, dall’azione drenante e diuretica. Poi prendete un frullato preparato con una tazza di latte di soia o mandorle, una banana, qualche fragola ed un kiwi. Questa colazione, oltre a farvi sentire subito sazie, è ricca di vitamine e minerali ed accelera l’espulsione delle scorie e dei liquidi in eccesso. 🙂 Se poi, ricorderete di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno con basso residuo fisso, il risultato è assicurato!

Di Valentina C.

La colazione PANCIA PIATTA!

Se avete il punto vita abbondante, vi sentite sempre gonfie o con l’avvento della menopausa avete iniziato a formare un po’ di pancetta, ecco la colazione giusta per voi! Al mattino bevete a digiuno un bicchiere di acqua con 40 gocce di tintura madre di frassino che ha azione anti gonfiore. Poi gustate un infuso di tè rosso, drenante, e uno yogurt di soia o magro  con 1 cucchiano di semi di chia,1 cucchiaino di semi di lino e 1 cucchiaino di bacche di goji. Questa colazione regola l’intestino, è ipocalorica, riduce il gonfiore e smuove il grasso addominale! Provare per credere!

Di Valentina C.

Alimentazione e… TINTARELLA!

“ECCO TUTTI GLI ALIMENTI ALLEATI DELL’ABBRONZATURA”

Attraverso l’alimentazione possiamo fare del bene non solo alla nostra salute, ma anche alla pelle! Esistono alcune sostanze infatti che aiutano l’epidermide a cololarsi in maniera sana e prevengono le scottature e la formazione di radicali liberi. Gli alimenti particolarmente indicati per l’abbronzatura sono quelli con un elevato contenuto di betacarotene e vitamina A, che stimola la produzione di melanina ( pigmento la cui concentrazione determina il colore della pelle) e permettono di prevenire le scottature. Abbronzante naturale per eccellenza sono le carote , seguite dalle albicocche, radicchio, lattuga, cicoria, pomodori, peperoni e meloni gialli. Sesamo, semi di lino, olio di germe di grano ed agrumi apportano vitamina e, vitamina c e selenio che permettono di contrastare la formazione dei radicali liberi, limitando quindi l’invecchiamento della pelle e favorendo la rigenerazione cellulare. L’esposizione al sole si sa, aumenta l’insorgenza delle rughe! Come prevenirle? Bere tanta acqua per evitare la disidratazione, consumare frutti rossi, banane e verdure verdi poichè ricche di silicio, quindi alleate dell’elasticità delle pareti cellulari!

Di Valentina C.

 

 

 

 

SOS allergie: rimedi naturali per tutte le età!

Finalmente è giunta la primavera: gli alberi sono in fiore, le giornate si riscaldano e come tutti gli anni aumenta il rischio allergie. In questo periodo iniziano a fiorire mimose, ulivi, graminacee e parietarie, i loro pollini si disperdono nell’aria provocando vari disturbi quali congiuntiviti, lacrimazione, riniti, bronchiti, ostruzione nasale, eczemi, orticarie e arrossamenti. La natura ci offre tanti validi rimedi per scongiurare questa problematica, in più basterà seguire qualche piccolo accorgimento, soprattutto per gli allergici ai pollini!

  1. Evitate di restare molto tempo all’aria aperta, soprattutto nelle giornate ventose ed evitate di uscire nelle ore successive alle piogge: i pollini possono frantumarsi in particelle ancora più piccole e quindi diventare più pericolosi per l’organismo.ù
  2. non svolgete assolutamente attività di giardinaggio e cercate di areare la casa la mattina presto, poichè la concentrazione di pollini nell’aria è minore.

Per quanto riguarda i rimedi naturali, ci vengoni in aiuto i gemmoderivati ovvero macerati glicerici di tessuti meristematici e parti giovani delle piante. Primo tra tutti è il Ribes nigrum: svolge principalmente attività antiallergica ed è indicato in caso di dermatite, orticaria, asma bronchiale e rinite allergica. Anche la Betula pubescens è indicata per le sindromi allergiche, in particolare perchè svolge attività antinfiammatoria e stimolante l’attività dei macrofagi. Tra gli oli esenziali, il Patchouli possiede un’importante attività benefica, in particolare per quanto riguarda gli sfoghi cutanei. Aggiungendo qualche goccia di questo olio a una crema neutra o semplicemente all’olio di mandorle, sarà utile nel contrastare eczemi, dermatiti infiammatorie ed allergiche, eritemi e pruriti. Infine protegge dalle allergie respiratorie e da rinite allergica il Sambuco; potete preparare una tisana mettendo 3g di fiori in infusione in acqua bollente per 10 minuti o semplicemente comprare un buono sciroppo.

Di Valentina C.

ACNE: ecco tutti i segreti naturali per sconfiggerlo!

Se il vostro problema sono foruncoletti, pelle grassa ed impura, non scoraggiatevi! L’acne si può sconfiggere, anche in modo naturale!

L’acne può colpire uomini e donne: generalmente compare durante la pubertà e la sua origine ha sicuramente una componente ormonale ma può anche essere dovuto ad altri fattori come ereditarietà, farmaci, stress e scarsa igiene della pelle. E’ un’infiammazione dei follicoli polisebacei dovuta a un’alterazione della secrezione sebacea ghiandolare e si può localizzare sul volto, sulla schiena, sulle spalle e sul torace.

Come sconfiggere l’acne?

  • Consigli utili
  1. L’esposizione ai raggi solari, in particolare al mare, migliora l’aspetto dell’acne.
  2. Curare l’igiene della pelle, eseguendo una regolare pulizia la mattina e la sera prima di coricarsi, disinfetta la parte interessata .
  3. Evitare di schiacciare i foruncoli per evitare il propagarsi dell’infezione.
  • Trattamenti fitoterapici
Per ottenere il migliore dei risultati, bisogna assolutamente associare una terapia per bocca ad una per uso topico.
Associate l’estratto secco di Bardana (capsule) all’estratto idroalcolico di Viola Tricolor. Per quanto riguarda le dosi, affidatevi al vostro erborista di fiducia in quanto queste variano a seconda della concentrazione del prodotto.
Alla terapia per bocca associate una crema (viso e corpo) alla Propoli e Tea Tree Oil che va applicata due volte al giorno sulla pelle colpita da acne!
La Bardana è la pianta depurativa della pelle per eccellenza mentre la Viola Tricolor, svolge un’attività antinfiammatoria, antipruriginosa, depurativa e decongestionante. Propoli e Tea Tree Oil svolgono una potente azione antibatterica ed antinfettiva.
Di Valentina C.

La tisana dimagrante!

Se con la tisana drenante che vi ho proposto la settimana scorsa avete riscontrato i risultati promessi, è ora di passare allo step successivo e provare la tisana dimagrante! Forza ragazze, armatevi di carta e penna… L’estate si avvicina!!!

Ingredienti:

  • Fucus tallo 30g
  • Betulla 30g
  • Tarassaco 20g
  • Finocchio 20g

Portate ad ebollizione 250 ml di acqua (due tazze), versatevi 2 cucchiai rasi di miscela, fate bollire 2 minuti e lasciate in infusione per circa 15 minuti. Non zuccherate e consumate la tisana, ogni giorno, per 20 giorni consecutivi. In associazione con una buona dieta, risveglierà anche i metabolismi più pigri! Mentre il fucus apportando iodio stimola gli ormoni tiroidei e quindi il metabolismo, betulla e tarassaco esplicano un’azione drenante\depurativa mentre il finocchio aiuta ad eliminare l’aria dal basso ventre. Assolutamente da evitare se avete problemi alla tiroide!

Di valentina C.

Il Matè: lo stimolante snellente!

Il Matè (Ilex Paraguanensis) è un albero tipico dell’America latina, che è possibile trovare in Paraguay, Brasile e Argentina. Le foglie essiccate e sbriciolate rappresentano la “Yerba Mate”, utilizzata per la preparazione di una bevanda usata da secoli dagli anziani degli Indiani Guaranì del Paraguay e non solo. Numerose sono le ricerche scientifiche che attestano le sorprendenti virù del Matè:

  • E’ utile per combattere la fatica mentale e fisica: la presenza di caffeina e teobromina stimola il muscolo cardiaco, il sistema nervoso centrale e agisce favorevolmente sulla circolazione sanguigna periferica.
  • E’ un coadiuvante della perdita del peso: studi clinici hanno dimostrato che il Matè rallenta la progressione del bolo alimentare al di fuori dello stomaco quindi aumenta la durata del senso di sazietà; inoltre favorisce anche il metabolismo dei grassi, perchè stimola la termogenesi.
  • E’ un’interessante fonte di antiossidanti capace di impedire l’attacco dei radicali liberi alle membrane cellulari.

Per godere di tutti i suoi benefici ora che è estate, vi consiglio di procurarvi della yerba mate (nient’altro che del matè in taglio tisana). Preparate una bevanda portando ad ebolizzione 1 litro d’acqua, aggiungete due cucchiai pieni di Matè, mescolate e spegnete il fuoco. Lasciate riposare per 10 minuti, filtrate e zuccherate a vostro piacimento. Da gustare vivamente fredda, vi regalerà la dose giusta di energia per sconfiggere la stanchezza, la spossatezza e vi ricaricherà di energie e se benvuta con costanza, aiuterà a perdere i chili di troppo.

Di Valentina C.