Volksgeist 11/06/24

Tre persone possono tenere un segreto, se due di loro sono morte.

(Benjamin Franklin)

Sehnsucht: Kaspar Hauser

Paul Verlaine ne scrisse un poema nel 1880, Jakob Wassermann ne scrisse un romanzo nel 1908. Martin Heidegger nel suo saggio sulla poesia e la lingua citò un ulteriore poema a riguardo scritto da Georg Trakl. Viene citato in decine di romanzi e scritti. Non centinaia… migliaia (compare in oltre 30.000 tra libri e articoli). Nel 1974 Werner Herzog vi fece addirittura un film (Jeder für sich und Gott gegen alle – Ognuno per se stesso e Dio contro tutti). Se ne sono occupati Antroposofi come Rudolf Steiner e Peter Tradowsky. Di chi stiamo parlando? Di Kaspar Hauser ovviamente.

La vita di Kaspar Hauser è un autentico mistero. I dati certi che abbiamo su di lui partono dal 26 maggio 1828, giorno in cui il giovane appare nelle strade di Norimberga. Il misterioso fanciullo porta addosso due lettere. In una, indirizzata al capitano del 4° squadrone del 6 ° reggimento di cavalleria (von Wessenig), l’anonimo autore afferma di avere il ragazzo in custodia dal 7 ottobre 1812, di averlo istruito nella lettura, nella scrittura e nella religione cristiana, ma di non avergli permesso mai di “fare un solo passo fuori da casa mia”. La lettera affermava, inoltre, che il ragazzo voleva essere un cavaliere “come suo padre” e invitava il capitano von Wessenig a prenderlo o impiccarlo. La seconda lettera era stata scritta dalla madre al suo precedente custode e dava alcune generalità del ragazzo: il suo nome era Kaspar, nato il 30 aprile 1812, il padre era un defunto cavaliere del 6° reggimento. [E qui già inizia il mistero! Le lettere erano scritte con la medesima calligrafia e pare che si trattasse della calligrafia del ragazzo medesimo… quindi lettere scritte da lui. Perchè? Sotto dettatura o inventate di sana pianta?]


Un calzolaio, di nome Weickmann, porta il ragazzo a casa del capitano von Wessenig. Qui il giovane ripete solo le parole “voglio essere un cavaliere, come mio padre” e “cavallo!”. Alle ulteriori richieste di chiarimenti il giovane Kaspar risponde solo piangendo e ripetendo come un mantra “Non so”. A questo punto viene portato alla stazione di polizia, qui riesce a scrivere il suo nome, ma dimostra di possedere un vocabolario molto limitato e di saper leggere con qualche difficoltà. Visto che non riesce a fornire altre informazioni sulla sua vita viene arrestato per vagabondaggio. Passa così due mesi interi come prigioniero, venendo visita da diversi curiosi e rifiutando ogni cibo che non fosse pane ed acqua. Il sindaco di Norimberga, Binder, inizia ad interessarsi al ragazzo ed alla sua vita, riporta con attenzione i racconti della vita precedente che gli fa il ragazzo. Per tutto il tempo che riesce a ricordare, Kaspar dice di aver passato la vita in una cella buia di 2 metri di lunghezza, larga 1 metro ed alta 1 metro e mezzo… dormiva su un letto di paglia, giocava con due cavalli ed un cane intagliati in legno. Di aver mangiato solo pane e acqua, ma di non aver mai avuto un contatto di diretto con nessun essere umano. Il primo essere umano (dal volto mascherato) l’aveva incontrato poco prima del suo rilascio, costui gli aveva insegnato a scrivere il proprio nome, gli aveva insegnato a dire le parole poi ripetute davanti al capitano von Wessenig. Una volta imparato queste cose ed appurato che sapeva stare in piedi il ragazzo era stato lasciato a Norimberga. [Cosa porta a rinchiudere un bambino in questo modo e non fargli avere nessun contatto col mondo?]

Ovviamente iniziano le indagini da parte delle autorità, il presidente della corte d’appello bavarese, il famoso Paul Johann Anselm Ritter von Feuerbach, vuole vederci chiaro. Kaspar viene adottato formalmente dalla città di Norimberga e viene affidato al filosofo e maestro di scuola Friedrich Daumer. Inizia una nuova vita per il giovane Kaspar, circondato dall’affetto e dalla premura di un’intera comunità umana. La sua storia inizia a raccogliere interesse anche all’estero. Tutti vogliono scoprire la vera identità del ragazzo… che pare proprio non essere figlio di nessun cavaliere deceduto del 6° reggimento. La felicità però non è destinata a durare. Il 17 ottobre 1829 Kaspar viene trovato in cantina con una ferita da taglio sulla fronte, il ragazzo racconta di essere stato aggredito da un uomo incappucciato, l’uomo gli avrebbe detto “Devi morire prima di lasciare la città di Norimberga” e dalla voce avrebbe riconosciuto proprio l’uomo che lo aveva condotto in città. L’episodio allarma le autorità, iniziano a circolare voci secondo le quali Kaspar sarebbe di discendenza principesca (forse imparentato coi principi di Baden, o magari della casa d’Ungheria o di quella d’Inghilterra). Il ragazzo passa quindi sotto le cure di una delle autorità municipali di Norimberga, Johann Biberbach. Al contempo il ragazzo inizia ad avere i primi detrattori che lo accusano di essere un impostore e di aver simulato perfino l’aggressione. Lo stesso maestro Daumer aveva notato che il ragazzo aveva una certa predisposizione a mentire e lo aveva più volte rimproverato. Il 3 aprile 1830 nella camera di Kaspar si sente un colpo di pistola. Il ragazzo vive ancora sotto scorta dopo l’aggressione subita l’anno precedente e quando gli uomini entrano nella stanza trovano il ragazzo riverso a terra con una ferita sul lato destro della testa. Pare che l’evento sia stato del tutto accidentale, ma tale da compromettere il rapporto del ragazzo con la famiglia Biberbach… rapporto già abbondantemente deteriorato nei mesi. Al centro dei rimproveri che il ragazzo continua a subire è la sua capacità di mentire fin troppo spesso. Viene trasferito nella casa del barone von Tucher, ma anche questi si lamenterà delle esorbitanti bugie dette dal ragazzo.

Alla fine del 1831 entra in scena un nuovo personaggio, l’eccentrico Lord Stanhope, nobiluomo britannico e Massone che riesce ad ottenere la custodia del ragazzo. Il nobile spende una fortuna per riuscire a scoprire le origini del ragazzo. Concentrandosi in prima battuta sull’Ungheria, dal momento che Kaspar pare ricordare diverse parole in lingua ungherese. Il ragazzo arriva ad affermare di essere figlio della contessa Maytheny. Ma tutte le indagini non approdano a nulla. Lo stesso Lord Stanhope inizia a dubitare della buona fede di Kaspar. Il ragazzo viene trasferito poi ad Ansbach nel dicembre 1831, presso la casa del maestro Johann Georg Meyer. Lord Stanhope continua a pagare le spese di soggiorno di Hauser, scrivendo però negli anni successivi di essere stato ingannato da Kaspar. [Secondo alcune voci pare che Lord Stanhope avesse diversi affari importanti proprio con la Casa di Baden, ma la storiografia ufficiale ha sempre difeso la figura del nobile britannico. Stimato dai Massoni, ma non dagli Antroposofi]

Kaspar non va per niente d’accordo col maestro Meyer, spera sempre che Lord Stanhope lo porti con se in Inghilterra, ma inizia a capire che si tratta di una vana speranza. Anche secondo Meyer il ragazzo è un astuto mentitore e questo non aiuta a migliorare la situazione. Il 9 dicembre 1833 avviene una furibonda lite tra Kaspar e Meyer… cinque giorni dopo, il 14 dicembre 1833 Kaspar rientra a casa con una profonda ferita alla parte sinistra del petto, dichiara di essere stato attirato nel giardino della corte di Ansbach da un estraneo che poi lo avrebbe pugnalato con la scusa di dargli una borsa. La polizia in effetti ritroverà nel parco una borsa viola con dentro un messaggio scritto a matita e con la tecnica della scrittura a specchio: “Hauser sarà in grado di dirvi esattamente come sono fatto e da dove vengo. Per risparmiare ad Hauser lo sforzo, voglio dirvi da solo da dove vengo _ _ Vengo dal _ _ il confine bavarese _ _ sul fiume _ _ vi dirò anche il mio nome: M. L. Ö.

Kaspar muore per la ferita il 17 dicembre 1833. Le incoerenze nel resoconto di Kaspar portarono la corte d’inchiesta di Ansbach a sospettare che si sia pugnalato da solo e si sia inventato la storia dell’aggressione. La nota nella borsetta trovata nel Giardino di Corte contiene un errore di ortografia e un errore grammaticale, entrambi tipici di Kaspar, il quale, sul letto di morte, continuava a borbottare incoerenze sulla “scrittura con la matita”. I dottori forensi concordano inoltre sul fatto che la ferita possa davvero essere autoinflitta. La corte sospetta che il ragazzo abbia compiuto quel gesto per attirare l’attenzione in particolare di Lord Stanhope. Kaspar Hauser viene sepolto nel cimitero cittadino di Ansbach e la lapide in latino della tomba recita: “Hic jacet Casparus Hauser, aenigma sui temporis. Ignota nativitas, occulta mors” (Qui riposa Kaspar Hauser, enigma del suo tempo. Ignota la [sua] origine, misteriosa la [sua] morte).

Ora da un lato il ragazzo veniva ritenuto un impostore, truffatore, mentitore seriale e quant’altro, mentre una parte sensibile del mondo culturale dell’epoca non la pensava allo stesso modo. Secondo molti Kaspar Hauser era il principe ereditario di Baden, nato il 29 settembre 1812 e che, secondo la storia conosciuta, era deceduto il 16 ottobre 1812. Si sosteneva che questo principe fosse stato scambiato con un bambino morente e che poi fosse ricomparso 16 anni dopo come Kaspar Hauser a Norimberga. In questo caso i suoi genitori sarebbero stati Carlo, Granduca di Baden e Stéphanie de Beauharnais, cugino per matrimonio e figlia adottiva di Napoleone. Dato che Carlo non aveva una progenie maschile sopravvissuta, il suo successore era suo zio Louis, a cui in seguito successe il fratellastro Leopoldo. La madre di Leopoldo, la Contessa di Hochberg, era la presunta colpevole della prigionia del ragazzo. Evidentemente il suo movente sarebbe stato quello di assicurarsi la successione per i suoi figli. Ovviamente ancora oggi gli storici respingono questa versione dei fatti.


Eppure in tutto questo ci sfugge ancora qualcosa. Come può una storia del genere, per quanto misteriosa, aver attratto una moltitudine di pensatori, storici, filosofi ed esoteristi? C’è un qualcosa nella vita di Kaspar Hauser che non è sfuggito a tutti… in lui, in Kaspar Hauser, appare qualcosa di incompiuto. Lui stesso è stato un essere umano non compiuto sotto molti aspetti. Ad infittire il mistero è stata anche l’ondata di cattiverie ufficiali riversate sulla sua memoria. Eppure il suo percorso, da molti visto come un’autentica Via Crucis, è stato letto come estremamente puro, retto e spirituale, come se il ragazzo incarnasse lo spirito di sacrificio del Cristianesimo medesimo. Rudolf Steiner ne parla in questi termini: “Dopo Cristiano Rosacroce, è Kaspar Hauser che ha sentito più fortemente le sofferenze del Cristo”. Quindi appare evidente che il ragazzo avesse una missione ben precisa da compiere sulla terra, una missione spirituale affrontata anche da altri prima di lui, ma che pare essere fallita per la strenua opposizione di avversari molto potenti.

La missione spirituale di Kaspar, già manifesta in grandi menti del periodo come Goethe e Schiller, riguarda la salvezza dello Zeitgeist, lo Spirito del Tempo. E’ lo Zeitgeist a determinare la direzione che prenderanno i vari Volksgeist, Spiriti del Popolo, di ogni singola nazione. Se qualcosa va storto e si arriva ad una decadenza dello Spirito del Tempo il suo influsso sarà devastante. Certo gli esseri umani conservano comunque il loro libero arbitrio, il quale li può far agire ed interagire all’interno dei tempi, ma sempre sotto l’influsso dello dello Zeitgeist. L’uomo deve quindi mantenere una parte attiva nel processo storico e non lasciarsi semplicemente trascinare dal “progresso”. Ora lo Zeitgeist influisce su cicli storici di circa 300 anni, anche facilmente riconoscibili nella storia umana… e nel momento in cui viveva Kaspar Hauser si stava consumando proprio un cambio di ciclo. Da un lato c’era un mondo autenticamente spirituale incarnato appunto dai grandi del tempo come Goethe, Schiller, Hölderlin ed Herder, dall’altra c’era un nuovo mondo fatto di oscurità e sotterfugi incarnato dalla decadenza e dalla corruzione dello spirito di alcuni gruppi di potere ed esoterici (come i Gesuiti ed i Massoni). La missione spirituale di Kaspar Hauser era quindi quella di impedire che il Zeitgeist decadesse sotto un influsso malsano e lontano dalla vera spiritualità. Come abbiamo letto Kaspar Hauser è morto da incompiuto, il suo sacrificio non ha portato la salvezza e lo Zeitgeist è decaduto trascinando con se i vari Volksgeist.

Siamo al 1833, nel giro di 150 anni si avranno 2 Guerre Mondiali, interi eccidi di popoli, le bombe atomiche, il mondo invaso da false credenze e da un ateismo dilagante, la dicotomia capitalismo-comunismo, la Massoneria infiltrata a più livelli nella società umana e 180 anni dopo un Papa appartenente all’Ordine dei Gesuiti… non è quello che definiremmo un quadro incoraggiante.

Gedichte: Recessional

God of our fathers, known of old,
Lord of our far-flung battle-line,
Beneath whose awful Hand we hold
Dominion over palm and pine—
Lord God of Hosts, be with us yet,
Lest we forget—lest we forget!

The tumult and the shouting dies;
The Captains and the Kings depart:
Still stands Thine ancient sacrifice,
An humble and a contrite heart.
Lord God of Hosts, be with us yet,
Lest we forget—lest we forget!

Far-called, our navies melt away;
On dune and headland sinks the fire:
Lo, all our pomp of yesterday
Is one with Nineveh and Tyre!
Judge of the Nations, spare us yet,
Lest we forget—lest we forget!

If, drunk with sight of power, we loose
Wild tongues that have not Thee in awe,
Such boastings as the Gentiles use,
Or lesser breeds without the Law—
Lord God of Hosts, be with us yet,
Lest we forget—lest we forget.

For heathen heart that puts her trust
In reeking tube and iron shard,
All valiant dust that builds on dust,
And guarding, calls not Thee to guard,
For frantic boast and foolish word—
Thy mercy on Thy People, Lord!

(Rudyard Kipling)