Skip to main content
  • add
  • Nato a Levico (Tn) il 25 giugno 1967. Laurea in Lettere moderne presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Univer... more edit
La scarsità delle fonti rende difficile studiare la storia dell’agricoltura in area trentina nel Medioevo. Sono state recentemente pubblicate e analizzate le venti pergamene (1264-1352) relative all’attività di una famiglia di coloni... more
La scarsità delle fonti rende difficile studiare la storia dell’agricoltura in area trentina nel Medioevo. Sono state recentemente pubblicate e analizzate le venti pergamene (1264-1352) relative all’attività di una famiglia di coloni operante nel mansus di Antraque, situato a monte del villaggio di Roncegno, nella Valsugana orientale. Questi documenti permettono di conoscere le loro politiche matrimoniali e patrimoniali, volte a conservare il possesso dell’azienda agricola concessa loro in conduzione.The limited number of sources makes it difficult to study the history of agriculture in the Trentino area in the Middle Ages. Twenty parchments (1264-1352) concerning the activity of a family of settlers operating in the mansus of Antraque, located uphill from the village of Roncegno, in eastern Valsugana, have recently been published and analysed. These documents provide insight into their matrimonial and patrimonial policies, aimed at retaining possession of the farm granted to them i...
Scheda biografica dedicata a colui che fu podestà imperiale a Trento dal 1238 al 1255, dapprima in nome di Federico II, quindi per Corrado IV e infine per forza propria; nel 1255 permise l'ingresso in sede del principe vescovo Egnone di... more
Scheda biografica dedicata a colui che fu podestà imperiale a Trento dal 1238 al 1255, dapprima in nome di Federico II, quindi per Corrado IV e infine per forza propria; nel 1255 permise l'ingresso in sede del principe vescovo Egnone di Appiano e tornò in patria.
Research Interests:
Scheda biografica riferita al bambino trovato morto a Trento nel 1475: per la sua morte vennero processati e condannati alcuni ebrei, indotti a confessare l'omicidio sotto tortura; gli atti processuali furono a lungo considerati la prova... more
Scheda biografica riferita al bambino trovato morto a Trento nel 1475: per la sua morte vennero processati e condannati alcuni ebrei, indotti a confessare l'omicidio sotto tortura; gli atti processuali furono a lungo considerati la prova dell'esistenza storica dell'omicidio rituale.
Research Interests:
Profilo biografico, compilato secondo le modalità previste dal Dizionario Biografico degli Italiani, dedicato a colui che fu vescovo di Rovigo dal 1977 al 1987 e di Trento (non senza controversie) dal 1987 alla morte (1998).
Research Interests:
L'articolo presenta i progetti di ricerca storico-archivistica dedicati a una raccolta del fondo Manoscritti della Biblioteca comunale di Trento e a due serie conservate nell’Archivio di Stato della stessa città, condotti nel periodo... more
L'articolo presenta i progetti di ricerca storico-archivistica dedicati a una raccolta del fondo Manoscritti della Biblioteca comunale di Trento e a due serie conservate nell’Archivio di Stato della stessa città, condotti nel periodo 2011-2017 dall’Istituto storico italo-germanico della Fondazione Bruno Kessler. I progetti sono nati dall’esigenza di ricostruire in modo più approfondito la fisionomia dell’archivio del principato ecclesiastico di Trento, soppresso nel 1803. Le ricerche hanno permesso di fissare alcuni punti chiave della vicenda e della struttura del complesso archivistico, la cui parte più antica fu prelevata dopo la secolarizzazione dal personale in servizio presso il Gubernialarchiv di Innsbruck già nel 1805, per prendere la via di Innsbruck, di Vienna e di Monaco di Baviera. La documentazione ritornò a Trento, nella neonata sede dell’Archivio di Stato, in seguito all’annessione del Trentino e dell’Alto Adige al Regno d’Italia alla fine della Prima guerra mondiale.
L’articolo descrive quattro libri di conti conservati in archivi parrocchiali dell’attuale provincia di Trento. Uno, quello di Cembra, è della fine del XIV secolo, mentre gli altri sono del XV. Dal punto di vista archivistico la... more
L’articolo descrive quattro libri di conti conservati in archivi parrocchiali dell’attuale provincia di Trento. Uno, quello di Cembra, è della fine del XIV secolo, mentre gli altri sono del XV. Dal punto di vista archivistico la conservazione di questo genere di testi appare quasi casuale. L’analisi degli aspetti formali rivela il modo in cui i massari (amministratori laici dei beni delle chiese) tenevano la contabilità. Le entrate e le uscite dimostrano da un lato l’impegno per mantenere gli edifici e per sostenere le spese del culto, dall’altro il ruolo che le chiese avevano nel promuovere le attività economiche degli abitanti dei villaggi.
Research Interests:
I libri di conti delle parrocchie tardomedievali permettono di conoscere non solo le istituzioni che li produssero ma anche altri aspetti della vita associata; in quell’epoca le comunità di villaggio esercitavano infatti uno stretto... more
I libri di conti delle parrocchie tardomedievali permettono di conoscere non solo le istituzioni che li produssero ma anche altri aspetti della vita associata; in quell’epoca le comunità di villaggio esercitavano infatti uno stretto controllo sulle rispettive chiese, soprattutto attraverso l’amministrazione dei beni che esse possedevano. Quattro libri di conti tardomedievali provenienti dalle parrocchie di Giovo, Sanzeno, Magras e Siror (oggi in provincia e diocesi di Trento) permettono di valutare come le istituzioni ecclesiastiche dell’epoca potessero anche essere un motore dell’attività economica; in particolare, erogavano prestiti e favorivano l’allevamento del bestiame, che era affidato agli abitanti del villaggio o gestito direttamente.
Research Interests:
La ricorrenza del millenario della diocesi di Bobbio e il desiderio di com-prendere il valore della decisione imperiale che portò alla sua nascita inducono a riflettere in più direzioni. In questo breve intervento si cercherà da un lato... more
La ricorrenza del millenario della diocesi di Bobbio e il desiderio di com-prendere il valore della decisione imperiale che portò alla sua nascita inducono a riflettere in più direzioni. In questo breve intervento si cercherà da un lato di capire cosa significava, alle soglie dell'XI secolo, la nascita di una nuova diocesi: cosa dunque aveva determinato in precedenza o poteva per-mettere in quel momento il sorgere di una nuova circoscrizione ecclesiastica e come si realizzava il legame tra la sede e il territorio circostante. L'altra pista che sarà seguita servirà a capire quali qualità ci si attendeva di trovare in un vescovo dell'Italia settentrionale tra X e XI secolo e quali erano gli ambiti di impegno del successore degli apostoli da quel momento assiso presso la tomba di Colombano.
Research Interests:
Intervento collocato all'interno di una sezione della rivista dedicata ad Antonio Zieger (1892-1984), uno dei più importanti storiografi e soprattutto divulgatori della storia trentina novecentesca. E' data particolare attenzione al suo... more
Intervento collocato all'interno di una sezione della rivista dedicata ad Antonio Zieger (1892-1984), uno dei più importanti storiografi e soprattutto divulgatori della storia trentina novecentesca. E' data particolare attenzione al suo impegno per la ricostruzione della storia medievale della regione, nella fedeltà a una ricostruzione rigidamente (e spesso aprioristicamente) filoitaliana e antitetedesca.
Research Interests:
Presentazione (non priva di valutazioni di carattere quantitativo) dei primi quindici numeri della rivista "Quaderni di Storia Religiosa".
Research Interests:
Nell'anno in cui il Tirolo fu unito ai domini di casa d'Austria, il vescovo di Trento Alberto di Ortenburg mise per iscritto le condizioni della sottomissione politico-militare del principato di Trento agli Asburgo; a tali condizioni, i... more
Nell'anno in cui il Tirolo fu unito ai domini di casa d'Austria, il vescovo di Trento Alberto di Ortenburg mise per iscritto le condizioni della sottomissione politico-militare del principato di Trento agli Asburgo; a tali condizioni, i duchi d'Austria permisero il ripristino della sovranità vescovile.
Research Interests:
Profilo storico dedicato alla pieve di Tassullo (Tn) e alle cappelle ad essa soggette nel corso del medioevo, come introduzione storica di un volume dedicato all'attuale edificio.
Research Interests:
Rassegna bibliografico-archivistica dedicata alle forme di registrazione continua dell'attività dei vescovi di Trento tra XIII e XIV secolo (cartulari, quaderni di imbreviature, registri notarili di cancelleria, urbari)
Research Interests:
Vicende del territorio trentino e delle sue istituzioni ecclesiastiche nei primi secoli del medioevo, con speciale attenzione alle fonti utilizzabili per la ricerca (la lista dei vescovi, la basilica di San Vigilio e il culto del patrono,... more
Vicende del territorio trentino e delle sue istituzioni ecclesiastiche nei primi secoli del medioevo, con speciale attenzione alle fonti utilizzabili per la ricerca (la lista dei vescovi, la basilica di San Vigilio e il culto del patrono, Secondo da Trento, cenni di archeologia).
Research Interests:
Presentazione del volume "Riccardo Gasperi 1914-1977 a 25 anni dalla scomparsa", nel quale sono riportati i suoi testi teatrali: undici tra tragedie e commedie, scritte soprattutto tra il 1942 e il 1945.
Research Interests:
All'interno di un volume dedicato alle forme di vita comune del clero nel medioevo, breve scheda sulla piccola fondazione monastico-ospedaliera nata presso il passo delle Palade, nell'alta val di Non (attualmente in provincia di Bolzano),... more
All'interno di un volume dedicato alle forme di vita comune del clero nel medioevo, breve scheda sulla piccola fondazione monastico-ospedaliera nata presso il passo delle Palade, nell'alta val di Non (attualmente in provincia di Bolzano), alla fine del XII secolo e unita nel 1321 alla canonica regolare di Augia/Gries preso Bolzano.
Research Interests:
All'interno di un volume dedicato alle forme di vita comune del clero nel medioevo, schematica sintesi sulla storia del capitolo della cattedrale di Trento dalle prime notizie (X secolo) all'inizio del XIX secolo.
Research Interests:
All'interno di un volume dedicato alle forme di vita comune del clero nel medioevo si fa il punto sui "capitoli pievani", incaricati collettivamente della cura d'anime, presenti nella diocesi di Trento tra il XIII e il XIV secolo.
Research Interests:
Breve sintesi della storia dei magi: la loro venuta letta attraverso l'Antico Testamento, le leggende orientali, il medioevo occidentale,  il trasferimento delle reliquie da Milano a Colonia, l'Historia Trium Regum nel tardo medioevo.
Research Interests:
Raccolta degli scritti di Rogger sull'argomento: testi tratti da (a) Enciclopedia Cattolica (1953), (b) Lexikon für Theologie und Kirche (1964: traduzione di Silvano Groff), (c) Bibliotheca Sanctorum (1968), (d) Tiroler Heimat (1986:... more
Raccolta degli scritti di Rogger sull'argomento: testi tratti da (a) Enciclopedia Cattolica (1953), (b) Lexikon für Theologie und Kirche (1964: traduzione di Silvano Groff), (c) Bibliotheca Sanctorum (1968), (d) Tiroler Heimat (1986: traduzione di Silvano Groff), (e) Omaggio a Iginio Rogger. Conferimento della laurea honoris causa in Giurisprudenza (2008).
Research Interests:
Intervento in occasione della presentazione del volume edito nel 2001 (la presentazione si era tenuta a Borgo Valsugana il 23 febbraio 2002; in tale occasione avevano preso la parola anche Gianfranco Granello, Marina Poian, Ugo Pistoia).
Research Interests:
Sintesi del tema, con riferimenti bibliografici.
Research Interests:
23 schede dedicate a singole unità archivistiche
Research Interests:
Capitoli "Il Codex Wangianus Minor dopo il Vanga"; "La storia dei due codici"; "Il Codex Wangianus Maior"
Research Interests:
Capitoli: "Federico Vanga", "La biografia più antica di Federico Vanga", "L'immagine di un principe vescovo, "Che cos'è il Codex Wangianus?"
Research Interests:
Research Interests:
Voce biografica su Iginio Rogger (1919-2014) per il Dizionario on line dedicato agli storici che hanno rivolto una parte significativa del proprio impegno di ricerca a quello che attualmente è il territorio trentino e hanno dato un... more
Voce biografica su Iginio Rogger (1919-2014) per il Dizionario on line dedicato agli storici che hanno rivolto una parte significativa del proprio impegno di ricerca a quello che attualmente è il territorio trentino e hanno dato un contributo storiograficamente significativo in riferimento alla loro epoca.
Research Interests:
Profilo storico del santuario, sorto in seguito alle apparizioni e agli eventi miracolosi che si sarebbero verificati sul posto negli anni 1729-30; il culto non fu mai approvato ma fu sempre tollerato dall’autorità diocesana. L'articolo,... more
Profilo storico del santuario, sorto in seguito alle apparizioni e agli eventi miracolosi che si sarebbero verificati sul posto negli anni 1729-30; il culto non fu mai approvato ma fu sempre tollerato dall’autorità diocesana. L'articolo, che apre un volume dai contenuti di carattere principalmente storico-artistico, distingue nella trisecolare storia del santuario diverse fasi: la funzione taumatugica dei secoli XVIII-XIX, l'importanza identitaria del rilancio di fine Ottocento e inizio Novecento, la più discreta ma non meno significativa presenza nel panorama devozionale e turistico attuale.
Research Interests:
Notizie disponibili circa la realtà della pieve cittadina di Trento tra XII e XV secolo, all'interno di un volume dedicato soprattutto alla realtà del nuovo grande edificio cinquecentesco.
Research Interests:
Notizie sulle istituzioni ecclesiastiche dell'area di Appiano e Caldaro (Bz) durante il medioevo: considerazioni generali; la "lettera di San Vigilio"; la donazione di Altemanno; le pievi; il ruolo del capitolo della cattedrale di Trento;... more
Notizie sulle istituzioni ecclesiastiche dell'area di Appiano e Caldaro (Bz) durante il medioevo: considerazioni generali; la "lettera di San Vigilio"; la donazione di Altemanno; le pievi; il ruolo del capitolo della cattedrale di Trento; le chiese minori.
Research Interests:
Recenti studi sul papato di Innocenzo III permettono di rileggere le biografie dei vescovi di Trento in quell’epoca e di dare un nuovo e più chiaro significato ad alcune delle loro vicende. Si parla in particolare di Corrado da Beseno,... more
Recenti studi sul papato di Innocenzo III permettono di rileggere le biografie dei vescovi di Trento in quell’epoca e di dare un nuovo e più chiaro significato ad alcune delle loro vicende. Si parla in particolare di Corrado da Beseno, prima espulso dalla propria città e poi dimessosi nel 1205, e di Federico Wanga, i cui rapporti con il vescovo di Cremona Sicardo fanno ritenere verosimile che da quest'ultimo egli abbia tratto ispirazione per la redazione del Codex Wangianus.
Research Interests:
Nello studio delle pievi trentine si deve tener conto sia della scarsità della documentazione (le prime notizie certe risalgono al XII secolo e un quadro completo si ha solo alla fine del XIII), sia della capacità del sistema pievano di... more
Nello studio delle pievi trentine si deve tener conto sia della scarsità della documentazione (le prime notizie certe risalgono al XII secolo e un quadro completo si ha solo alla fine del XIII), sia della capacità del sistema pievano di durare a lungo nel tempo. Ciò rende difficoltoso l’uso della bibliografia: quella di carattere generale spesso descrive l’epoca altomedioevale o al massimo l’XI o XII secolo; gli studi locali hanno invece privilegiato epoche più vicine e meglio documentate, proiettando indebitamente all’indietro nel tempo le caratteristiche della parrocchia del XIX o del XX secolo. Altre chiese, costruite da singoli, famiglie e collettività al di fuori dello schema pievano, affiorano nella documentazione in modo ancora più frammentario: solo a partire dal pieno XIII secolo è possibile avere notizie della loro esistenza e delle dinamiche che legavano al sistema pievano.
Research Interests:
Dopo una presentazione sul potere temporale esercitato dai vescovi di Trento nel medioevo, il contributo mette in luce i contenuti del codice minerario voluto dal vescovo Federico Wanga all'inizio del XIII secolo e descrive le relazioni... more
Dopo una presentazione sul potere temporale esercitato dai vescovi di Trento nel medioevo, il contributo mette in luce i contenuti del codice minerario voluto dal vescovo Federico Wanga all'inizio del XIII secolo e descrive le relazioni tra tali norma statutarie e altre normative minerarie europee.
Il volume sul sito: https://www.insegnadelgiglio.it/prodotto/i-codici-minerari-nelleuropa-preindustriale-archeologia-e-storia/
Versione digitale su Google Play: https://play.google.com/store/books/details?id=T1yBCwAAQBAJ.
Research Interests:
Una notizia presente all'interno di un volume di imbreviature notarili permette di accertare che la croce d'argento dorato detta "di Flavon", attualmente in deposito al Museo Diocesano Tridentino, era stata donata dal vescovo Lichtenstein... more
Una notizia presente all'interno di un volume di imbreviature notarili permette di accertare che la croce d'argento dorato detta "di Flavon", attualmente in deposito al Museo Diocesano Tridentino, era stata donata dal vescovo Lichtenstein (1390-1419) alla cattedrale, e non alla pieve di Flavon, come finora si riteneva.
Research Interests:
L’impegno pastorale di Bernardo Cles, vescovo di Trento dal 1514 al 1539: i giudizi storiografici sull’argomento, un riepilogo dei dati (con speciale attenzione alle costituzioni sinodali, alla visita pastorale, alla documentazione... more
L’impegno pastorale di Bernardo Cles, vescovo di Trento dal 1514 al 1539: i giudizi storiografici sull’argomento, un riepilogo dei dati (con speciale attenzione alle costituzioni sinodali, alla visita pastorale, alla documentazione riguardante la concessione dei benefici ecclesiastici), rapporto tra ambizioni di riforma e risultati.
Research Interests:
Research Interests:
Presentazione del volume regionale della collana "Santuari d'Italia" e breve status quaestionis bibliografico.
Research Interests:
Breve biografia del vescovo di Trento Federico Vanga (1175? – 1218): si analizzano le sue scelte in campo ecclesiastico, politico, economico, documentario; nel definire le linee della sua azione di governo si tiene conto del suo rapporto... more
Breve biografia del vescovo di Trento Federico Vanga (1175? – 1218): si analizzano le sue scelte in campo ecclesiastico, politico, economico, documentario; nel definire le linee della sua azione di governo si tiene conto del suo rapporto con i poteri universali e ci si chiede quanto sia possibile comprenderne la figura al di là dell’immagine che egli stesso volle lasciarci.
Research Interests:
Profilo biografico di Iginio Rogger (1919-2014), con particolare attenzione alla sua partecipazione all'attività della Società di Studi Trentini di Scienze Storiche.
Research Interests:
Edizione del documento presente su una pergamena conservata nella biblioteca del Landesmuseum Ferdinandeum di Innsbruck. L'introduzione tratta le modalità e il contesto della redazione, le vicende archivistiche, il significato del testo... more
Edizione del documento presente su una pergamena conservata nella biblioteca del Landesmuseum Ferdinandeum di Innsbruck. L'introduzione tratta le modalità e il contesto della redazione, le vicende archivistiche, il significato del testo sia per la ricostruzione del rapporto tra le comunità rurali e il vescovo, sia per la storia della gestione delle risorse del territorio. La nota di carattere linguistico analizza le deposizioni presentate nel corso del processo come esempi della lingua volgare parlata all'epoca, per quanto esse siano state tradotte in latino dal notaio.
Research Interests:
Prendendo spunto dalla lectio difficilior secondo cui sarebbe stata Elisabetta, e non Maria, a pronunciare il celebre cantico, si riflette sul percorso delle teologie mariane e si afferma la necessità di tenerle distinte, per evitare che... more
Prendendo spunto dalla lectio difficilior secondo cui sarebbe stata Elisabetta, e non Maria, a pronunciare il celebre cantico, si riflette sul percorso delle teologie mariane e si afferma la necessità di tenerle distinte, per evitare che dalla loro commistione risultino esiti inaccettabili quali la divinizzazione della comunità ecclesiale. Intervento presentato al seminario di studi sulla storia dei concetti teologico-politici "La politica del Magnificat. Questioni di mariologia politica", Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia, 21-22 giugno 2013.
Research Interests:
Riflessione storico-biblica sul significato del concetto di "famiglia", cercando di metterne in luce la poliedricità e la problematicità.
Research Interests:
Riesame dei dati che permettono di dire dove fosse collocato il mercato a Trento tra XII e la metà del XIV secolo: non al "Cantone", come fu solo dopo il 1340, ma in un luogo molto più vicino alla piazza, probabilmente nel primo tratto... more
Riesame dei dati che permettono di dire dove fosse collocato il mercato a Trento tra XII e la metà del XIV secolo: non al "Cantone", come fu solo dopo il 1340, ma in un luogo molto più vicino alla piazza, probabilmente nel primo tratto dell'attuale via Belenzani. La cosa ha riflessi su tutta la storia urbanistica della città.
Research Interests:
Riflessione presentata nell'ambito di un ciclo di incontri dedicati alla figura di don Primo Mazzolari. Fossò (Venezia), 11 febbraio 2005.
Research Interests:
Nota introduttiva e rassegna bibliografica sulla presenza e il ruolo di chiese e cappelle negli spazi rurali nel corso del medioevo.
Research Interests:
Appunti sull'ecclesiologia del teologo protestante Dietrich Bonhoeffer (1906-1945), costantemente impegnato a resistere a qualunque scissione tra la vita di fronte a Dio e la vita in mezzo agli uomini.
Research Interests:
Riflessione sul modo in cui la rivista "Studi Trentini", e più in generale la storiografia trentina, ha affrontato temi di storia medievale nel corso del Novecento e fino all'inizio del XXI secolo.
Research Interests:
Riflessione storica sulla struttura gerarchica della Chiesa e sulle diverse configurazioni che ha assunto nei secoli l'ufficio episcopale, con speciale attenzione ai meccanismi di elezione o di nomina.
Research Interests:
Scheda biografica dedicata a colui che, prima su mandato dell'imperatore Federico II e poi per forza propria, fu podestà di Trento dal 1239 al 1255; promosse la costruzione di quello che sarebbe poi divenuto il castello del Buonconsiglio.
Research Interests:
Breve profilo biografico di papa Pio IX (1846-1878), nell'occasione della sua beatificazione (2000)

And 43 more

Perché un villaggio chiede di avere una chiesa, un prete stabile, la celebrazione delle feste e dei sacramenti? Cosa succede quando tutto questo è prerogativa del paese vicino e non del proprio? Quali dinamiche si scatenano, attraverso... more
Perché un villaggio chiede di avere una chiesa, un prete stabile,
la celebrazione delle feste e dei sacramenti? Cosa succede
quando tutto questo è prerogativa del paese vicino e non del
proprio? Quali dinamiche si scatenano, attraverso quali mezzi
si agisce? Un percorso che affonda le radici nel medioevo e
arriva fino al Novecento. Nelle vicende di Caldonazzo e Calceranica,
paesi della Valsugana, si riflettono questioni di ben più
ampio respiro: il rapporto tra la comunità civile e quella ecclesiale,
tra lo Stato e la Chiesa, tra il diritto canonico e la prassi
pastorale, tra l’ambizione personale e il senso di responsabilità,
tra l’orgoglio di campanile e le diverse possibilità di definire
la propria identità.
Research Interests:
Trascrizione dell'intervento tenuto nell'ambito di un corso di aggiornamento: possibilità e limiti dell'insegnamento della storia nella scuola; "grandi narrazioni" della storia trentina; temi di storia locale (ciò che non si dovrebbe non... more
Trascrizione dell'intervento tenuto nell'ambito di un corso di aggiornamento: possibilità e limiti dell'insegnamento della storia nella scuola; "grandi narrazioni" della storia trentina; temi di storia locale (ciò che non si dovrebbe non sapere)
Research Interests:
Sintesi manualistica dedicata al tema, con intenzioni divulgative. Prima parte dedicata a pievi e cappelle nel Trentino in età medioevale; seconda parte su parrocchie e curazie nel Trentino nel tardo medioevo e in età moderna. L'appendice... more
Sintesi manualistica dedicata al tema, con intenzioni divulgative. Prima parte dedicata a pievi e cappelle nel Trentino in età medioevale; seconda parte su parrocchie e curazie nel Trentino nel tardo medioevo e in età moderna. L'appendice documentaria, che era stata costituita da fotocopie di altri volumi, non è compresa.
Research Interests:
Raccolta di interventi già editi dedicati alle vicende di istituzioni ecclesiastiche trentine. Sezioni: "Immagini del territorio"; "Studi sul clero"; "Chiese grandi e piccole".
Research Interests:
Rassegna sulle prime notizie riguardanti le pievi della diocesi di Trento, tenendo conto sia dei confini medievali sia di quelli attuali; ampio studio introduttivo che discute temi quali i rapporti con i vescovi e le altre istituzioni... more
Rassegna sulle prime notizie riguardanti le pievi della diocesi di Trento, tenendo conto sia dei confini medievali sia di quelli attuali; ampio studio introduttivo che discute temi quali i rapporti con i vescovi e le altre istituzioni ecclesiastiche, la collegialità clericale, le rendite dovute ai curatori d’anime.
Research Interests:
Regesti di più di 800 documenti conservati nei vari fondi in cui è stata dispersa, tra XIX e XX secolo, la documentazione del capitolo della cattedrale di Trento; fonti utili per conoscere aspetti della storia delle istituzioni... more
Regesti di più di 800 documenti conservati nei vari fondi in cui è stata dispersa, tra XIX e XX secolo, la documentazione del capitolo della cattedrale di Trento; fonti utili per conoscere aspetti della storia delle istituzioni ecclesiastiche e della società di Trento e del suo territorio. Con introduzione e indici.
Research Interests:
Edizione della documentazione prodotta o ricevuta dai vescovi di Trento, dall’XI secolo fino a tutto l’episcopato di Federico Wanga (1207-1218); il volume è complemento necessario dell’edizione del cartulario vescovile noto come "Codex... more
Edizione della documentazione prodotta o ricevuta dai vescovi di Trento, dall’XI secolo fino a tutto l’episcopato di Federico Wanga (1207-1218); il volume è complemento necessario dell’edizione del cartulario vescovile noto come "Codex Wangianus", uscita nel 2007. Le questioni relative alle forme e alle dinamiche della produzione documentaria dei vescovi di Trento sono ampiamente esposte e discusse in sede introduttiva.
Research Interests:
By tapping into different disciplines and historiographical traditions, this volume provides a series of syntheses and thorough thematic analyses which enable to contextualize the peculiar case of the bishopric of Bobbio, established in... more
By tapping into different disciplines and historiographical traditions, this volume provides a series of syntheses and thorough thematic analyses which enable to contextualize the peculiar case of the bishopric of Bobbio, established in 1014 in the Piacentine Appennine as an offshoot of the well-known monastery of Saint Columbanus. The mass of documentary sources available thanks to the recent reordering of the diocesan achives, which has also allowed to reconstruct the library of the cathedral, has required a general presentation and a specific attention to the foundation acts of the new institution. The detailed study of the historical context within which the subsequent events involving the diocese unraveled has been conducted in relation to the monastery and a selection of nearby cities. In-depth analyses of the territorial organization, from the civil, religious and charitable perspectives, are counterbalanced by analyses of the settlement dynamics of Bobbio and the structural developments of the church and the episcopal complex.
Das Handbuch bietet einen repräsentativen Überblick über die Stiftskirchen-Forschung im Raum Tirol – Südtirol – Trentino. Den zeitlichen Schlusspunkt bildet die Phase der Säkularisierung zu Beginn des 19. Jahrhunderts. Das Interesse der... more
Das Handbuch bietet einen repräsentativen Überblick über die Stiftskirchen-Forschung im Raum Tirol – Südtirol – Trentino. Den zeitlichen Schlusspunkt bildet die Phase der Säkularisierung zu Beginn des 19. Jahrhunderts. Das Interesse der Forschung gilt vor allem sozial- und mentalitätsgeschichtlichen Aspekten, wenngleich institutionelle Faktoren weiterhin zum Grundgerüst kirchenhistorischer Fragestellungen zählen. Der Band wendet sich in erster Linie an Fachhistoriker und Studierende, möchte aber auch einem weiteren, historisch interessierten Leserkreis den Themenbereich in seiner regionalen Dichte und Informationsfülle vorstellen.
Die Blickachse dieser Ausgabe von GRSR ist auf Grundstrukturen gesellschaftlichen Lebens der Vormoderne in ländlichen Räumen gerichtet. Naturgemäß ist damit keine neue Gesamtübersicht beabsichtigt, sondern drei themenzentrierte Aufsätze... more
Die Blickachse dieser Ausgabe von GRSR ist auf Grundstrukturen gesellschaftlichen Lebens der Vormoderne in ländlichen Räumen gerichtet. Naturgemäß ist damit keine neue Gesamtübersicht beabsichtigt, sondern drei themenzentrierte Aufsätze nehmen auf je unterschiedliche Weise Diskussionsfelder in den Blick, die zentral in die Fragestellung und die Spezifika einer vorindustriellen, genuin ländlichen Wirtschaftsweise hineinführen. Es geht dabei um die Erscheinungsformen ländlicher Soziabilität in einer Epoche, die zu der uns vertrauten, beinahe vollständigen Integration alles Nicht-Städtischen in die moderne Marktgesellschaft vorgängig war.

I contributi mirano a un equilibrio tra l’aspetto economico e quello sociale, offrendo a entrambi nuove acquisizioni per la comprensione dell’“ambiente rurale” dell’Europa premoderna. Ciò significa anche, da un punto di vista metodologico, lasciarsi alle spalle la tradizionale, unilaterale fissazione sulle logiche di sviluppo urbano-industriale. In questo senso ci si può avvalere di nuove importanti acquisizioni teoriche della più recente storiografia. Quest’ultima ha mostrato chiaramente come le condizioni di vita delle comunità rurali del medioevo della prima età moderna non possano essere comprese appieno utilizzando il tradizionale riferimento alla loro presunta autosufficienza e lontananza dal mercato.

Beiträge:
Volker Stamm: Was ist historische Wirtschaftsanthropologie?
Massimo Della Misericordia: “Bona compagnia”. Le confraternite tra comunità e parrocchia in Valtellina tra il XV e XVI secolo
Emanuele Curzel: Sul ruolo economico delle chiese di villaggio dell’area trentina nel tardo medioevo. Notizie da libri di conti dell’area trentina
Marina Hilber: Professionalisierung wider Willen? Die Ausbildung von Hebammen in Tirol und Vorarlberg im Spannungsfeld von Norm und Aushandlung
Walter Landi: L’incastellamento di fronte al diritto feudale. Il caso dell’episcopato di Trento fra XII e XIII secolo
Bettina Anzinger/Georg Neuhauser: Bergbau und Stadt – Das Bergrevier Klausen in der Frühen Neuzeit. Ein Forschungsbericht
Paola Trevisan: Presenze zingare nel nord Italia dall’Unità al Fascismo. Una ricostruzione fra antropologia, storia e memorie
Gertrud Margesin: Bericht zur Tagung „Am Rande der großen Politik. Italien und der Alpenraum beim Wiener Kongress“ (24. bis 26. September 2014, Innsbruck)
Negli ultimi decenni le ricerche sui canonici regolari hanno recuperato il terreno che in precedenza era stato perduto, storiograficamente parlando, a vantaggio dei monaci. È stato così ridato il giusto spessore a esperienze che ebbero... more
Negli ultimi decenni le ricerche sui canonici regolari hanno recuperato il terreno che in precedenza era stato perduto, storiograficamente parlando, a vantaggio dei monaci. È stato così ridato il giusto spessore a esperienze che ebbero sicuramente un gran peso nel movimento che portò alla riforma della Chiesa tra XI e XII secolo. Il robusto volume (1060 pagine) di Yannick Veyrenche, nato da una tesi di dottorato condotta sotto la guida di Nicole Bériou, prende in attento esame l'abbazia di Saint-Ruf, uno dei nuclei a partire dai quali tale riforma poté svilupparsi nella valle del Rodano e nella Francia meridionale. Il volume si compone di tre parti, disposte cronologicamente, e di un'appendice. Nella trattazione si tiene conto delle trasformazioni della canonica senza perdere di vista né la più generale evoluzione delle istituzioni ecclesiastiche, né le relazioni tra l'abbazia e la società della Francia meridionale (questo è peraltro uno degli intenti dell'autore, dichiarato fin dal titolo). La prima parte si occupa delle origini della comunità canonicale, che nacque nel 1039 nella chiesa di Saint-Ruf presso Avignone. Se ne esaminano l'ispirazione (mettendo in luce i fondamenti evangelici dello stile di vita che sarà poi chiamato "regola agostiniana") e l'organizzazione, rivolta prima di tutto a far sì che il clero si mettesse al servizio delle anime dei fedeli. I canonici regolari appaiono dunque come il risultato della volontà di riattualizzare l'esempio della Chiesa primitiva: una dinamica che nella storia si riproporrà poi più volte. In questa parte del lavoro si guarda anche alla capacità di Saint-Ruf di interagire con altri movimenti di riforma e di condizionarli. La seconda parte ha il suo fulcro nel trasferimento della canonica a Valence, avvenuta nel 1158 (e non nel 1058, com'è scritto erroneamente-due volte!-a p. 16 e a p. 33). La comunità canonicale si spostò dunque in una città posta ancora nella valle del Rodano, ma ben 120 km più a nord; ciò comportò anche un cambiamento di diocesi e di provincia ecclesiastica, cosa giudicata del tutto eccezionale (257). Il trasferimento viene spiegato da Veyrenche a partire dalle dinamiche che richiedevano di collocare il baricentro della canonica più a nord. Tali dinamiche potevano anche avere un contenuto politico: si menziona il ruolo dei conti di Barcellona (si tratti di aree nelle quali il re di Francia non imporrà il suo potere prima del Duecento). A partire dalla metà del XII secolo si ha anche un significativo aumento della documentazione disponibile, per cui in questo settore si dà ampio spazio pure alla storia dei priorati che dipendevano da Saint-Ruf e che SEHEPUNKTE-Rezension von: Chanoines réguliers et sociétés méri...
Research Interests:
Recensione del volume che raccoglie parte delle relazioni presentate nel corso dell’omonimo convegno internazionale tenutosi a Trento il 23 e il 24 novembre 2012.
Research Interests:
Recensioni di Emanuele Curzel in “Studi Medievali” 3a serie, 51 (2010) pp. 482-483 ai volumi: 1. Ceti tirolesi e territorio trentino. Materiali degli archivi di Innsbruck e di Trento 1413-1790, a cura di Marco Bellabarba, Marcello... more
Recensioni di Emanuele Curzel in “Studi Medievali” 3a serie, 51 (2010) pp. 482-483 ai volumi:
1. Ceti tirolesi e territorio trentino. Materiali degli archivi di Innsbruck e di Trento 1413-1790, a cura di Marco Bellabarba, Marcello Bonazza, Katia, Bologna, Il Mulino, 2006 (Annali dell’Istituto storico italogermanico in Trento. Fonti, 3), 490 pp.
2. Ceti tirolesi e territorio trentino. Materiali dal Landschaftliches Archiv di Innsbruck 1722-1785, a cura di Marcello Bonazza, Reinhard Stauber, Bologna, Il Mulino, 2008 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento. Fonti, 7), 418 pp.
Research Interests:
Recensione ai due volumi: Suppliche al pontefice. Diocesi di Trento 1513-1565, a cura di Cristina Belloni, Cecilia Nubola, Bologna, Il Mulino, 2006 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento. Fonti, 4) , 1040 pp.; Suppliche... more
Recensione ai due volumi: Suppliche al pontefice. Diocesi di Trento 1513-1565, a cura di Cristina Belloni, Cecilia Nubola, Bologna, Il Mulino, 2006 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento. Fonti, 4) , 1040 pp.; Suppliche al pontefice. Diocesi di Trento 1566-1605, a cura di Cristina Belloni, Bologna, Il Mulino, 2007 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento. Fonti, 6), 862 pp.
Research Interests:
Recensione a Ceti tirolesi e territorio trentino. Materiali degli archivi di Innsbruck e di Trento 1413-1790, a cura di Marco Bellabarba, Marcello Bonazza, Katia, Bologna, Il Mulino, 2006 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico in... more
Recensione a Ceti tirolesi e territorio trentino. Materiali degli archivi di Innsbruck e di Trento 1413-1790, a cura di Marco Bellabarba, Marcello Bonazza, Katia, Bologna, Il Mulino, 2006 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento. Fonti, 3), 490 pp.; Ceti tirolesi e territorio trentino. Materiali dal Landschaftliches Archiv di Innsbruck 1722-1785, a cura di Marcello Bonazza, Reinhard Stauber, Bologna, Il Mulino, 2008 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento. Fonti, 7), 418 pp.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Recensione (non priva di spunti critici) del volume che Mauro Marcantoni ha scritto/curato in dialogo con Iginio Rogger (1919-2014), uscito nei primi mesi del 2014 nell'imminenza della morte di Rogger, storico della Chiesa e della... more
Recensione (non priva di spunti critici) del volume che Mauro Marcantoni ha scritto/curato in dialogo con Iginio Rogger (1919-2014), uscito nei primi mesi del 2014 nell'imminenza della morte di Rogger, storico della Chiesa e della liturgia, direttore dl Museo Diocesano Tridentino e a lungo direttore dell'Istituto di Scienze religiose di Trento.
Research Interests:
Research Interests:
Recensione dei due robusti volumi (35 interventi, 1200 pagine), con particolare attenzione ai testi che trattano di notai e archivi notarili trentini.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Recensione di Sergio Tanzarella, Gli anni difficili. Lorenzo Milani, Tommaso Fiore e le “Esperienze Pastorali”, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2007.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
recensione a: Alberto Melloni, Chiesa madre chiesa matrigna. Un discorso storico sul cristianesimo che cambia, Torino, Giulio Einaudi editore, 2004
Research Interests:
Recensione di Lorenzo Milani, Anche le oche sanno sgambettare, a cura di Carlo Galeotti, Millelire/Stampa alternativa, Viterbo 1995 (orig. 1965), 64 pp.
Research Interests:
Research Interests:
Volume di un qualche interesse per le fonti cui fa riferimento, utili per la ricostruzione della storia del piccolo centro soprattutto nel periodo che sta tra il XVIII secolo e la prima guerra mondiale.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Articolata recensione di due volumi, usciti come atti di altrettanti convegni: "L'Anaunia e i suoi martiri" (1997) e "Vigilio vescovo di Trento tra storia romana e tradizione europea" (2000), con considerazioni che fanno il punto sulle... more
Articolata recensione di due volumi, usciti come atti di altrettanti convegni: "L'Anaunia e i suoi martiri" (1997) e "Vigilio vescovo di Trento tra storia romana e tradizione europea" (2000), con considerazioni che fanno il punto sulle più antiche vicende della Chiesa di Trento.
Research Interests:
Nella recensione si mettono in rilievo i riferimenti a luoghi di culto trentini di cui si parla nelle fonti testamentarie trevigiane.
Research Interests:
Research Interests:
Brevi note sulla storia della comunità cristiana di Trento e schede bibliografiche di 10 volumi dedicati al tema.
Research Interests:
Trento
Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Lettere e filosofia, Corso di Dottorato "Culture d'Europa" Archivi vescovili in età moderna: casi a confronto Giovedì 24 maggio 2018 15.00 Angelo Turchini (Università di Bologna),... more
Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Lettere e filosofia, Corso di Dottorato "Culture d'Europa"
Archivi vescovili in età moderna: casi a confronto
Giovedì 24 maggio 2018

15.00 Angelo Turchini (Università di Bologna), L’organizzazione dell’archivio della curia vescovile di Ravenna e di Rimini in età moderna
15.40 Donatella Bartolini (Belluno), L’archivio e la cancelleria della curia vescovile di Feltre (secc. XV-XVI)
16.20 Paola Benussi (Università degli Studi di Trento), L’archivio della curia patriarcale di Venezia: sistemi di produzione e conservazione (secc. XV-XVIII). Primi risultati
16.40 Rossella Ioppi (Università degli Studi di Trento), L’archivio del principato vescovile di Trento. Alcune riflessioni sulle prassi di produzione e conservazione documentaria in età moderna
17.00 Dibattito conclusivo, con Emanuele Curzel (Università degli Studi di Trento), Andrea Giorgi (Università degli Studi di Trento), Katia Occhi (FBK-Istituto storico italo-germanico)

Dipartimento di Lettere e Filosofia
Palazzo Paolo Prodi, via Tommaso Gar 14 – aula 001
Research Interests: