The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20100914232053/http://xoomer.virgilio.it:80/histria/storiaecultura/testiedocumenti/tesiscaglioni/tesi.htm

I - Premessa

 

          Si vuole analizzare la regione Dalmazia nella sua struttura culturale, sociale, economica e linguistica per cercare di inserirla a pieno titolo nel novero di quelle regioni "fucina" che l'Europa di fine secolo e millennio sta mostrando. Si cercherà con esempi, dati e considerazioni di analizzare i parametri tradizionali coi quali si è soliti analizzare le strutture di Stato e di regione in relazione ai nazionalismi ed alle varie rivendicazioni a cui questa regione ha dovuto sottostare. In particolar modo si cercherà di verificarela tesi secondo la quale l'unicità e la peculiarità dalmate sono di gran lunga più solide delle pur numerose rivendicazioni che nell'epoca dei nazionalismi essa ha subito. Tutto ciò è visto in relazione  al fenomeno sempre più comune della nascita dei regionalismi e dei macroregionalismi sovranazionali. Si prenderanno in analisi le interazioni culturali ed etniche mettendole in relazione agli attuali scenari ed agli attuali attori politici, con riferimento alle mutate situazioni balcaniche ed alla drammatica dissoluzione della vecchia Iugoslavia.

          I limiti cronologici indicati nel titolo indicano rispettivamente l'inizio della dura repressione degli Italiani in Dalmazia ad opera del governo austriaco (sucessivamente alla terza guerra d'indipendenza culminata nella battaglia navale di Lissa del 20 luglio 1866), repressione peraltro già cominciata anche se in via meno incisiva sucessivamente ai moti europei del 1848, e la fine del Governatorato Italiano di Dalmazia sucessivamente alla quale la presenza italiana si è quasi completamente azzerata (ovvero dopo l'armistizio  reso noto dal maresciallo Badoglio l'8 settembre 1943).

           I limiti cronologici indicati non sono però tassativi essendo la storia di Dalmazia analizzata più sommariamente complessivamente dalla prelatinità sino ad oggi.

 

 

 

II - Introduzione

 

          E' noto che qualora si analizzi una regione europea volendo definirne i termini territoriali ci si troverà come prima cosa a cercare dei parametri. I parametri non hanno una forza assoluta ma relativa alla storia ed alle vicende di quella regione. Ci si dovrà chiedere se questa regione, o nazione, potrà essere analizzata secondo basi linguistiche, piuttosto che religiose o geografiche[1]. Il concetto di etnia è molto ambiguo e spesso lo si è inteso come la somma dei precedenti fattori unito anche ad una'idea di comunanza razziale; questo aspetto non viene qui trattato intendendo le nazioni europee sostanzialmente omogenee sotto questo pur importante profilo. Nel vecchio continente le  caratteristiche somatiche sono per così dire di carattere statistico e quasi mai discriminanti; la mescolanza è stata molto forte ed ha portato popolazioni latine al nord (Romani) e popolazioni germaniche al sud (Longobardi, Vandali), popolazioni slave ad ovest (Cechi, Croati) e popolazioni celtiche ad est (Traci). L'Europa nella sua millenaria storia ha stratificato, a seguito di innumerevoli mutamenti, differenti ed a volte inconciliabili fattori che non permettono se non in rarissimi casi di stabilire confini logici ed equi, che spesso non coincidono affatto con quelli politici. Tutto ciò ha dato vita ad una lunga serie di rivendicazioni[2], nate e maturate a loro volta in tempi diversi, che raramente hanno carattere univoco e che quasi mai si mostrano in maniera analoga; ciò lascia spazio a nuove eventuali future rivendicazioni che potrebbero nascere, anche se i casi più clamorosi sono evidenti da molti e molti anni. Vi sono infatti immense differenze tra il terrorismo dell'IRA nordirlandese, il vandalismo ai danni dei tralicci elettrici compiuto dai sud-tirolesi negli anni sessanta oppure le richieste espresse più pacatamente dagli autonomisti scozzesi. Lo stesso modo di porre queste richieste autonomiste, o più raramente indipendentiste, dipende da molti fattori tra i quali ne vanno sottolineati due: la reale evidenza di questi particolarismi e di conseguenza il grado di vessazione culturale spesso subito, e poi la cultura ed i modi, che molto mutano tra i popoli, di sostenere le proprie richieste (anche in ciò la Iugoslavia barbaramente insegna con i massacri perpetrati ed i bombardamenti subiti dalle città di Mostar, in Erzegovina, e soprattutto di Ragusa, in Dalmazia, patrimonio storico-artistico mondiale protetto dall'UNESCO).

          In quest'epoca, in cui si sta cercando di svincolare le regioni dai centralismi per cercare realmente il rispetto delle culture e delle diversità, la Dalmazia dovrebbe essere una terra d'esperimenti e d'esempio per la sua lunga e peculiare stratificazione di genti e culture. Ciò è tra gli altri sostenuto da Renzo de' Vidovich studioso della Dalmazia (nonché dalmata di Zara) che ha proposto alla Corte Europea l'istituzione dell'euroregione Dalmazia[3], come gli Austriaci (con il solido appoggio dei Tedeschi) hanno proposto l'istituzione dell'euroregione Tirolo (nella quale i trentini rischierebbero di essere risucchiati dal polo germanico). Tesi analoga a quella del de' Vidovich è sostenuta dal suo conterraneo Tullio Vallery[4], membro del Libero Comune di Zara in esilio di cui è sindaco lo stilista Ottavio Missoni (nativo però di Ragusa), organizzazione che raccoglie gli esuli dalmato-italiani in Italia e nel mondo. Anche gli esuli di Pola e Fiume si sono costituiti nel secondo dopoguerra in Liberi Comuni in esilio (con sindaci rispettivamente Vivoda e Schwarzenberg).

          Anche in Istria si sta ora cercando di costituire una euroregione sovranazionale ed il promotore principale è l'esule istriano Luciano Del Bianco. I Croati, che pure sperano insieme agli Sloveni di entrare al più presto nel Consiglio d'Europa e poi soprattutto nella Comunità Europea, non accettano nemmeno lo spirito di queste iniziative, pur essendo questo già stato richiesto dagli stessi Croati dell'Istria; ciò è in particolar modo sostenuto dalla Dieta Democratica Istriana (DDI), che ha raccolto il 72% dei voti di tutti gli istriani tra cui in massa quelli delle locali comunità italiane (composte, pare, da oltre 30.000-40.000 unità e forse anche 50.000, così quantificate recentemente dal professor Rota di Cittanova d'Istria[5]).

     La DDI vuole un trilinguismo croato-sloveno-italiano e spera nel ritorno degli esuli italiani (tant'è che il 40% delle terre istriane infatti non è coltivato da ormai cinquant'anni); l'Italia, che possiede nella zona di Muggia l'ultimo brandello settentrionale dell'Istria (circa 38 chilometri quadrati), non può che incoraggiare questa pacifica strada appoggiandola con i capitali e con gli imprenditori colà tanto richiesti. Alcuni Italiani stanno lentamente tornando, specialmente anziani pensionati che tornano per trascorrere la vecchiaia. In altri casi (come proprio a Cittanova d'Istria[6]) molti Italiani delle campagne istriane si sono inurbati alimentando le piccole comunità cittadine, in altri casi (come a Rovigno[7]) il centro storico compreso entro le antiche mura conta ancora una scarsa metà di Italiani[8]; inoltre molti venivano conteggiati dai censimenti iugoslavi come "regionalisti" (cioè dalmati, fiumani ed istriani) nascondendo di fatto la loro appartenenza al ceppo veneto-italiano (altri ancora, credendo nella ufficiale dottrina comunista, si definivano semplicemente iugoslavi). Il governo croato ha scorporato la fascia costiera dell'Istria aggregandola a Fiume (in realtà già sotto l'Italia l'amministrazione era così organizzata) con il risultato che, al contrario di ciò che le autorità desideravano, anche nella circoscrizione amministrativa del Quarnaro la Dieta Democratica (qui detta Dieta Democratica Fiumana, DDF) ha ottenuto un buon successo elettorale ed è presente nella giunta cittadina (grazie alla Dieta sono state ripristinate nella toponomastica: Fiumara, via Pomerio, Riva, via Manzoni, via Scarpa, via de' Adamich ma scritta Adamic, Corso ma scritto Korzo ed altro[9]). Con la stessa logica Arbe e Veglia con Cherso e Lussino (un tempo le ultime tre unite all'Istria) sono amministrativamente unite a Fiume assieme a tutta l'ampia area montana della Gran Capella, Pago è stata amministrativamente unita a Gospic e così via (stravolgendo tutti i secolari confini con i relativi punti di riferimento amministrativi ed anche culturali).

          Ovunque la stagione dei regionalismi bussa alle porte del terzo millennio col grande rischio di una strumentalizzazione, come sta avvenendo in Italia. Essa sta contagiando tutta l'Europa storicamente costituita da regioni e macroregioni più che da nazioni; in particolar modo i macrosistemi economici in questo secolo hanno subito duramente le "nazionalizzazioni" che li hanno ridotti entro i ferrei confini nazionali. Soprattutto i porti erano stati chiusi in un'economia prevalentemente nazionale più che nell'economia di un'area e di un sistema: si pensi ad i porti di Trieste ed ancor di più al porto di Fiume (in conflitto per anni con il limitrofo porto di Sussak) soffocati dopo l'annessione all'Italia, oppure si pensi ai più antichi porti anseatici, veicoli commerciali e della cultura germanica in espansione verso est. Spesso un costruttivo regionalismo deve passare attraverso la mitigazione, vera o strumentale, dei nazionalismi preesistenti nel quale le culture si scontrano arricchendosi e talvolta fondendosi.

          Tutti i nazionalismi che si sono scontrati in Europa (specie in Balcania) non possono contare su una totalità ed esaustività di dati e precedenti storici. Vi sono in Europa regioni come la Transilvania dove esistono confini storici ed in parte geografici ben stabiliti e dove anche molti aspetti culturali sono omogenei; essa è stata indubbiamente la congiunzione tra l'Europa centrale (Mitteleuropa asburgica) ed il resto della Romania, ma in essa convivono più lingue (romeno, magiaro e tedesco) e più religioni (ortodossa, luterana, calvinista, cattolica ed ebraica) senza che vi sia sempre continuità tra terra, lingua e religione. I Romeni sono quasi tutti ortodossi ma anche cattolici ed ebrei, gli Ungheresi cattolici ed anche luterani, calvinisti  ed ebrei, i Tedeschi luterani, ebrei ed anche cattolici. Gli stessi Tedeschi (detti Sassoni) e gli stessi Magiari (detti anche Secui) di questa terra hanno a loro volta differenze di origine. Altrettanto marcata è la differenza culturale (quando non religiosa) ed ovviamente dialettale tra i Romeni transilvani e quelli valacchi o moldavi.

          Non è certo risolutivo l'aspetto geografico, il quale ha diversi ed incolmabili limiti. La storia infatti ha spesso disegnato regioni con spiccate caratteristiche di omogeneità culturale ma in netto contrasto con la geografia che le vedeva divise radicalmente (come i Baschi metà al di qua e metà al di la dei Pirenei), mentre a volte regioni geograficamente compatte non hanno nessuna compattezza culturale o linguistica. Ogni volta gli assertori del proprio nazionalismo hanno evidenziato gli aspetti a loro vantaggiosi sottacendo gli altri; ad esempio in Irlanda ad un palese confine geografico, l'insularità, non coincide un'unità linguistica che anzi relega l'originario elemento gaelico-irlandese ad una sudditanza numerica e culturale con solo l'1% di madrelingua gaelici (ormai quasi tutti perfettamente bilingui con l'inglese) ed un 13,5% di bilingui in gran parte recuperati con l'obbligatorietà scolastica dello studio di quest'antico idioma imposta con l'indipendenza del 1921[10]; 3000 persone inoltre, nella zona prossima alle isole Aran, costituiscono lo sparuto 0,1% rimasto anacronosticamente monolingue irlandese[11]. Il dublinese William Butler Yeats, d'altronde, pur durante il noto fenomeno del Celtic Revival (che ebbe numerosi ed importanti sostenitori nel mondo della cultura) disse fieramente che la propria lingua fosse sera quella di Shakespeare, meritandosi il disappunto dei puristi celtici. La stessa città di Dublino ora ha ufficialmente affiancato alla versione inglese di Dublin (d'origine probabilmente scandinava e non inglese, peraltro) quella remotissima gaelica di Baile Atha Cliath, che era ormai sconosciuta agli stessi Irlandesi. I nazionalisti Irlandesi hanno sopperito con le tematiche religiose ed economiche. Le saghe gaeliche nei secoli sono gradualmente passate nella lingua inglese senza traumi e senza perdere le nobili origini ed i contenuti epici (il mito celto-gaelico riscoperto e cantato nella vicina Scozia da Walter Scott).

          La tematica economica, malgrado la purezza di taluni alti spiriti, spesso è scatenante e riduce più nobili principi^ a mero pretesto; comunque tuttora la componente protestante dell'isola tiene un innaturale confine che lascia alla corona britannica sei contee dell'Ulster (oppure gaelicamente Ulaidh), su nove, che sono irrinunciabili come avamposto economico, culturale e militare; paradossalmente i protestanti (presbiteriani soprattutto) dell'Ulster britannico sono quasi tutti d'origine scozzese (cioè anticamente celtici).

          Indubbiamente l'elemento linguistico è quasi sempre determinante anche se a volte però è suscettibile di relatività come in Corsica, in Sardegna, a Malta, in Galizia, nel Valenzano, in Friuli, in Scandinavia (cioè Norvegia, Svezia, Danimarca, Islanda, Faer Oer), in Boemia, in Slovacchia, in Carelia, in Estonia, in Ingria, in Bielorussia. Linguisticamente la Scandinavia avrebbe potuto essere un solo grande paese se la storia l'avesse indicato ma motivi politici e dinastici non l'hanno permesso; addirittura in Norvegia ancora adesso non si è risolto il dualismo linguistico tra "lingua libresca" (bokmal) e "lingua del paese" (nynoesk)[12]. Incredibilmente a volte la linguistica "modifica" la geografia attribuendo lo Jutland (attaccato alla Germania, nonché vocabolo tedesco che significa terra degli Iuti, in danese Jylland) alla regione della Scandinavia. In alcuni casi come per Jutland l'italiano (così le altre lingue) usufruisce di prestiti da altre lingue: così in italiano si dice Bucarest alla tedesca (Bukarest) e non Bucuresti, così si dice Galles alla francese e non Wales, così si dice Copenaghen alla tedesca e non Kobenhavn e così via. A volte invece è la storia e non la linguistica, scienza ormai pura ed autonoma, a stabilire se un certo idioma ha le caratteristiche necessarie per essere definito "lingua". Se la Galizia fosse stata incorporata al Portogallo secoli fa, visto che vi si parla il dialetto portoghese "gallego", sarebbe cristallina la sua appartenenza al paese lusitano, ma così non fu ed essa cerca ora una autonomia, senza certo arrivare ad un nazionalismo filoportoghese (addirittura il "caudillo" Francisco Franco era galiziano, di El Ferrol; da lui ribattezzato El Ferrol del Caudillo). Il confine ispano-portoghese, uno tra i più antichi d'Europa, non è certo in discussione in quanto esso è immutato sin dal 1297 pur non avendo la benché minima base geografica (essendo anzi assai disomogeneo); le due lingue spagnola e portoghese declinano una nell'altra dolcemente; solo i due secolari modelli di riferimento (culturale, commerciale, scolastico, militare), ovvero Madrid e Lisbona, le hanno distinte in tal guisa (in tutta l'Estremadura si parla infatti un dialeto ibrido). Questo "declinare" di una lingua in un'altra avviene tra lingue di identica famiglia (passando dal ligure al provenzale, attraverso il Varo come diceva lo stesso Napoleone, si passa dall'italiano al francese), ma in casi più rari il tutto si complica con la nascita di situazioni ibride come lo scozzese (struttura inglese con elementi gaelici), il grigionese (struttura neolatina con prestiti germanici) oppure il maltese (strana frammistione italo-araba); questo in parte avviene anche in Dalmazia dove i Croati del luogo (attualmente la schiacciante maggioranza della regione) parlano il ciacavo, un dialetto slavo (serbo-croato) ricchissimo di elementi italiani (nonché veneti, preveneti e latini).

          Nella Scozia meridionale le popolazioni germaniche giunte conquistatrici dal continente (Angli, Sassoni, Iuti) trovarono genti celtogaeliche che assimilarono avendone in cambio parte del loro bagaglio culturale (tra cui le note e già citate saghe) e linguistico (nonché fonetico avendo l'angloscozzese, o semplicemente scozzese, un accento molto particolare che tanta ilarità suscita negli Inglesi). I popoli Celti risultarono così spaccati in due rami, quello gaelico (Gaelici di Scozia o semplicemente Gaelici, Gaelici di Irlanda o semplicemente Irlandesi, Manx dell'isola di Man) e bretone (Gallesi o celticamente Cimrici, Cornici o Cornovagliesi e Bretoni). Relatrivamente al Galles, in gallese Cymru, solo il 19-20% degli abitanti parla ancora in celtico (e sono praticamente tutti bilingui), mentre il passaggio sotto la corona di Londra avvenne nell'ormai lontanissimo 1284[13]; recentemente il governo di Londra ha concesso la realizzazione di una emittente televisiva il lingua gallese, concessione rifiutata agli Scozzesi[14]. L'unità politica di questi dialetti, almeno all'interno delle due famiglie celtiche, avrebbe certo significato unità linguistica differendo essi di molto poco ed essendo essi tuttora reciprocamente comprensibili. Ogni anno si compie uno strano pellegrinaggio, vecchio di 1.500 anni, che vede  gruppi di turisti bretoni recarsi in vacanza in Galles e viceversa. Whisky, in Scozia, diventa whiskey in Irlanda.

          I dialetti grigionesi fanno parte della famiglia dialettale ladina (ladino deriva ovviavente dalla definizione di "latinus", latino) che, indipendentemente dalle palesi individualità, fanno parte della più ampia famiglia delle lingue italiche (assieme al sardo, all'estinto dalmatico e, ovviamente, all'italiano proprio); questi dialetti si dividono in due famiglie: sottosilvani (zona calvinista di Sankt Moritz, in ladino San Maruzzen) e soprasilvani (zona cattolica di Disentis, in ladino Muster), divisi ulteriormente in cinque gruppi minori mai grammaticamente uniformatisi tra loro. La struttura di essi è prettamente latina, ma molti vocaboli sono di derivazione germanica (ma anche lombarda, come dur al posto di duro); la fonetica è pure molto influenzata dalla lingua tedesca. Interessante studiare il grigionese della Val Monastero, valle geograficamente appartenente all'Alto Adige, e quindi all'Italia, mai germanizzatasi in quanto appartenente da secoli ai Grigioni[15] (cantone federatosi entro la Confederazione Elvetica), residuo di una ben più ampia zona ladina che fino all'inizio dell'Ottocento comprendeva ancora l'alta Val Venosta e secoli addietro si congiungeva ai dialetti ladino-dolomitici, ora confinati nelle valli altoatesine di Marebbe, Gardena e Badia (oltre che in parte anche in Trentino ed in provincia di Belluno). Rimangono in questa area paesi con tipici nomi ladini (Gomagoi, Trafoi, Tanai germanicamente scritta anche Thanai) che non hanno e non hanno mai avuto alcuna traduzione tedesca. Oltre ciò è importante notare che fino al 1814 l'alta Val Venosta era parte della diocesi di Coira (spesso sottovalutata è l'importanza dei confini tra diocesi, specialmente nei secoli addietro, quando i vescovi avevano una funzione molto più importante di quella odierna; sucessivamente si sono gradualmente fatti rientrare questi confini entro quelli nazionali). Tutto ciò mostra chiaramente la dinamica dello spostamento storico delle genti e quindi delle lingue, spostamenti quasi sempre lenti e graduali (gli ultimi repentini e violenti grandi spostamenti di genti che hanno interessato l'Italia si ebbero al tempo dei Longobardi); cartina alla mano essi avvengono lungo le vie di comunicazione che in zona alpina sono soprattutto le valli ed i valichi meno impervi. Così la zona ladino-grigionese è stata spezzata in due dall'avvento di genti germaniche che hanno risalito la valle del Reno Inferiore fino allo Spluga (dividendoli appunto in soprasilvani e sottosilvani, nonchè in cattolici e proterstanti) tanto che nel tardo Settecento anche il capoluogo grigionese di Coira si germanizzò quasi completamente divenendo Chur (in ladino è detta Cuera). Da ciò si evidenzia anche come la professione di una religione, come per le lingue, sia un fenomeno lento e graduale relativo al naturale spostamento delle genti. Tutto ciò impose il tedesco come lingua di cultura del cantone (solo le valli italiane, entro cioè lo spartiacque alpino italiano, di Mesocco, Bregaglia e Poschiavo si sottrassero, anche se non del tutto, a questa attrazione verso il mondo germanico). Allo stesso modo genti germaniche giunsero in Alto Adige passando per la non del tutto disagevole Val Pusteria germanizzandolo in grandissima parte. Nel 1937, all'apice dell'era dei nazionalismi, il governo federale svizzero elevò il ladino-grigionese a quarta lingua nazionale cercando in esso una individualità che non fosse né tedesca, né francese e nemmeno italiana, ma propria ed autoctona; questa lingua rimase e rimane però evidentemente frazionata al suo interno non avendo un preciso ed unitario punto di riferimento (modello) soprattutto dopo la "caduta" di Coira capoluogo e centro culturale grigionese. Dal 1937 il quarto nome ufficiale della Svizzera (in ladino) è Svizra.

          Per quanto riguarda il maltese addirittura in esso la proporzione tra elementi italiani ed arabeschi muta a secondo dell'argomento (gli elementi italiani arrivano al 90% se l'argomento è relativo alla cultura, calano con argomenti di carattere più modesto[16]). Gli Inglesi (a Malta già da 134 anni) in chiara chiave antiitaliana nel 1934 eliminarono l'italiano come lingua ufficiale dell'arcipelago (lo era sempre stato e dopo l'arrivo dei Britannici lo era divenuto assieme all'inglese naturalmente) ed ineditamente promossero al rango di lingua la locale parlata; nel 1964 Malta divenne indipendente[17] ma in realtà si liberò solo parzialmente dal dominio degli Inglesi che la legarono a sé tramite il Commonwealth; infatti l'Ordine dei Cavalieri Gerosolimitati di Malta non vi tornò rimanendo esule a Roma (dopo essere stato esule a Nizza) e nemmeno l'antica e nobile bandiera crociata venne ripristinata. Malta, scorporata dalla Sicilia, era stata indipendente fino al 1798 quando Napoleone, incurante del profondo significato storico-religioso dell'indipendenza maltese la soggiogò, assai facilmente, mentre era in viaggio per la campagna d'Egitto; tutto fu razziato e solo le alte barre d'argento del duomo della Valletta si salvarono perché gl'ingegnosi maltesi pensarono di pitturarle di nero facendole sembrare di piombo, beffando i Francesi; il tesoro maltese affondò nelle stive delle navi francesi nella rada di Abukir colte impreparate dalla flotta inglesi. Gli stessi Inglesi nel 1800 sopraffecero l'esigua guarnigione francese di Malta (poche centinaia di uomini) senza però reinstaurare il legittimo governo; il dominio inglese ed il definitivo esilio dell'Ordine furono sanciti a Vienna nel 1815 (come pure il dominio sulle isole Ionie, d'altro canto). Gli Inglesi si stanziarono stabilmenta controllando i punti strategici del Mediterraneo (oltre a Gibilterra, dal 1878 essi ebbero anche Cipro). Nei primi decenni del Novecento paladino dell'italianità di Malta fu Enrico Mizzi, della Valletta, direttore della "Gazzetta Maltese" fondata da suo padre Fortunato[18], incarcerato lungamente dagli Inglesi come sovversivo; ancora nella seconda guerra mondiale Malta dette all'Italia addirittura una medaglia d'oro al valor militare alla memoria (mai ritirata da alcun parente), Carmelo Borg-Pisani, fucilato dagli Inglesi nel 1942 nel carcere di Corradino a Paola (borgo presso la Valletta) per "alto tradimento" avendo parteggiato per l'Italia[19]. Nel 1940 il venticinquenne Borg-Pisani, studente universitario a Roma (dove il governo fascista aprì la Casa della Redenzione Maltese), aveva scritto a Mussolini: "Sono ai vostri ordini...offro l'opera mia per il coronamento del mio grande ideale: vedere la mia isola restituita all'Italia"[20]. L'ex ministro e noto uomo di cultura maltese, De Marco, ha recentemente affermato che "Malta non fu mai tanto britannica quanto quando fu duramente esposta ai lunghi bombardamenti italiani" sottolineando nuovamente la dannosità della politica fascista. La parlata maltese è stata dai linguisti ascritta alla famiglia semitica (ovvero araba), pur essendo il maltese (caso unico) scritto con caratteri latini (e senza nulla dire del profondo attaccamento dei maltesi alla fede cristiano-cattolica, storico veicolo di europeicità).

          A volte i confini tra nazioni rispecchiano i confini di vecchi dominatori (i confini croato-sloveno e ceco-slovacco coincidono con il secolare confine tra Cisleithania austriaca e Transleithania magiara); ciò ha separato popoli dando loro differenti apporti e condizionandone lo sviluppo storico-culturale. La Leitha era il fiume a sud di Vienna che per un certo tratto coincideva con il confine austro-ungherese. Probabilmente e secondo i linguisti verosimilmente i similissimi popoli di Slovenia e Croazia sarebbero potuti essere una sola cosa, così come i Cechi e gli Slovacchi (di cui infatti è considerato dialetto di transizione il moravo).

           In ogni caso sono i "modelli"[21] che hanno attratto verso il centro le periferie ed in questo la Francia con il francese (langue d'oil) fu maestra cancellando di fatto ben due lingue distinte: il provenzale (langue d'oc) ed il franco-provenzale (evidenziato, a cavallo tra Savoia e Svizzera francese, verso fine Ottocento dal linguista goriziano Ascoli). Le rivendicazioni devono sempre avere una base culturale e la ricerca di un mito di suggestione collettiva, come era Enea per Roma, mito che è fondamentale tant'è che i Francesi ancora adesso preferiscono guardare all'antica Gallia celtica piuttosto che alla Roma latina; Asterix, collocato nella celtica Bretagna (ma celtica per altri motivi), non è casuale ma una costruita rivincita che va in questa direzione, anche se ovviamente in modo inverosimile. E' noto a tutti che i Celti in Bretagna "tornarono" attorno al V secolo d.C sospinti da Angli, Sassoni e Iuti giunti nelle isole Britanniche da oriente, isole che i Celti per breve avevano interamente rioccupato dopo l'abbandono delle legioni romane. Gli originari Celti di Bretagna erano stati interamente annientati dai Romani e dalla loro sucessiva centurizzazione. Una recente teoria nata in Inghilterra identifica in re Artù il generale latino di probabile nome Arturius a capo dell'ultima legione romana rimasta

sull'isola di Gran Bretagna come retroguardia durante la ritirata romana e poi incoronato dai Celti quale loro re durante la lotta contro i Germanici giunti dal continente; è inutile dire che molti Inglesi siano rimasti assai colpita da questa teoria.

          Certe nazionalità d'Europa hanno codificato la propria lingua a metà del secolo scorso, come i Croati, altri addirittura solo circa un secolo fa, come gli Sloveni, che prima venivano definiti unicamente Carniolitici con un'espressione non culturale ma meramente geografica (utilizzata dallo storico triestino Pietro Kandler nei sui studi sulle popolazioni dell'Istria) o come i Baschi che solo grazie a Sabino Arana ebbero bandiera, grammatica ed addirittura il proprio nome, Euskadi[22], nel tardo Ottocento. Così i nazionalisti corsi parlano di lingua corsa in frontale contrapposizione a quella francese perché il legame con l'Italia (con la Repubblica di Genova) si interruppe già nel 1768, nonché per motivi politici, mentre se la Corsica fosse una regione d'Italia, come inconfutabilmente disegnato dalla geografia, essi non avrebbero nessun pretesto per avanzare richieste di autonomia linguistica. Quando la superba (l'ormai decadente Repubblica di Genova) per motivi economici e per l'incapacità di governarla decise nel 1768 di vendere la Corsica (dove Giacinto Paoli, padre di Pasquale, aveva animato la rivolta già nel 1729) la offrì in primo luogo al granduca di Toscana che non si dimostrò interessato; accettarono invece i Francesi che pure fino al 1811 non la considerarono nemmeno territorio metropolitano ma al pari di un possedimento oltremare (fu naturalmente Napoleone a farne cambiare la condizione). I Francesi di li a poco evidenziarono mire pure sulla Sardegna. Sempre sotto Napoleone la sua natale Aiaccio divenne capoluogo a danno di Bastia; ciò fu dovuto sia a motivi personali e campanilistici e sia al fatto che Bastia guardasse l'Italia da troppo vicino; in un primo tempo anche l'isola di Capraia, distante solo 27 chilometri dalla costa corsa, passò dalla Superba alla Francia con gli accordi di Versailles il 15 maggio 1768 (fu poi assegnata al Granducato di Toscana con la pace di Vienna del 1815). Le rivolte antigenovesi scoppiate nel Settecento non avevano minimamente carattere etnico, ma erano semplicemente una dura risposta alla continua imposizione di tributi da parte di Genova che viveva una profonda crisi economica; inoltre il carattere di tutti gli isolani è tradizionalmente poco incline a chiunque porti qual si voglia ingerenza esterna. Relativamente a chi parla di lingua corsa si può aggiungere qui che i dialetti corsi sono tutt'altro che omogenei, subendo la spaccatura geografica tra Banda di dentro (costa che guarda l'Italia, detta dai Corsi "di qua dai monti") e Banda di fuori (costa che guarda il mare aperto, detta dai Corsi "di la dai monti") la quale li divide radicalmente in cismontano di Bastia (simile al toscano dell'Elba e di Livorno) ed oltremontano di Aiaccio, Ajaccio nella scorretta grafia adottata come ufficiale in Francia (simile al sardo-gallurese detto appunto sardo-corso). Il modello linguistico adottato dagli autonomisti corsi è quello di Aiaccio (città pur più piccola e meno popolosa di Bastia), che è un poco più lontano dal modello letterario italiano (al quale appunto maggiormente si avvicina il dialetto di Bastia). Un proverbio dell'isola solennemente ed insindacabilmente recita: "Da capo Corsu a Bonofaziu aria de Roma e mare de Laziu"[23]. Di fatto il dialetto corso di Bastia in termini assoluti è, dopo il toscano, il più vicino al modello italiano letterario (cioè il fiorentino). Sino ad attorno al 1870 l'italiano rimase, anche se mal tollerato dalle autorità, lingua di cultura in Corsica[24] (che proprio in quegli anni rimaneva esclusa dalla nascita del Regno d'Italia con disappunto di molti, tra cui di Garibaldi che albergando a Caprera si recherà spesso sulla vicina isola), sostituito ufficialmente dal francese ma presso gli indipendentisti soprattutto dal dialetto corso con sola eccezione durante l'occupazione italiana (1940-1943); attualmente in Corsica solo qualche sparuto opuscolo clandestino ed indipendentista è stampato in lingua italiana.

          Con gli stessi parametri si può dire che, forse, se la Sardegna avesse continuato la propria esperienza autonomista (ma non ne aveva certamente la forza strutturale) dai tempi della "giudichessa" d'Arborea quando venne creata la modernissima "Carta de Logu", forse oggi essa avrebbe maturato una struttura linguistica, culturale ed economica autonoma o magari indipendente. Pur ritenenuto da moltissimi linguisti una lingua autonoma, il sardo non ha mai avuto una codificazione letteraria completa, tant'è che vi è una grossa differenza tra dialetto campidanese e dialetto nuorese; inoltre il gallurese (sardo-corso) è considerato italiano a pieno titolo e non sardo, subendo l'influenza del "ponte corso", tramite fondamentale ed insostituibile con la penisola italiana.

          La Scozia (celticamente detta Alba) rivendica la propria autonomia e la non ingerenza inglese fin dal 1320 con la famosa dichiarazione di Arbroath[25] (e con la sucessiva epistola inviata al papa), la quale recitava: "Noi lottiamo non per la ricchezza o per l'onore ma per la sola libertà che un vero uomo non perde se non con la vita"; nel 1305 era stato giustiziato a Londra l'eroe nazionale scozzese William Wallace (precedentemente catturato a Glasgow con l'inganno). L'elemento linguistico originario (cioè gaelico) era però già allora relegato in secondo piano e venne riscoperto solamente nel secolo scorso tramite il più generale Celtic Revival. Nel Cinquecento, con la riforma di John Knox, le differenze portate dalla riforma religiosa calvinista (detta qui presbiteriana) accentuarono la spaccatura con l'Inghilterra, che però non fu mai principalmente linguistica ma economica e culturale (e sucessivamente, come si è detto, anche religiosa). In quest'ultimo periodo il nazionalismo scozzese sta riprendendo vigore, come tutti i particolarismi e regionalismi europei d'altronde; ciò avviene anche in seguito alla caduta di alcuni punti di riferimento ideologici che vengono così sostituiti; il Partito Nazionalista Scozzese (SNP) ha trovato celeberrima voce nel notissimo attore Sean Connery, di Edimburgo, apertamente schieratosi per la totale indipendenza dall'Inghilterra (cessata nel lontano, ma non dimenticato, 1707). Così si è recentemente espresso il noto attore scozzese: "La Scozia merita di essere indipendente. Saremo tutto quello che abbiamo voglia di essere o di non essere. Per me la chiave della nostra storia è il 1707, quando la Scozia venne venduta all'Inghilterra per un tozzo di pane[26]".

           Vi sono autonomie antichissime che non hanno che ragioni economiche (magari esauritesi secoli orsono), campanilistiche, storiche o dinastiche come quelle tradizionali dell'ex Impero (i cui residui attuali si trovano nel Lussemburgo e nel Liechtenstein, dove è attivo un comitato che vorrebbe un referendum per chiedere l'unione con la vicina e ricca Svizzera); vi sono autonomie rivendicate da popoli con reali e forti caratteristiche autonome, arrivate tardivamente perché questi popoli non avevano nemmeno la coscienza d'essere tali. Inoltre taluni popoli come i Baschi, i Gallesi, i Cornici (linguisticamente estintisi nel tardo Settecento), i Catalani, i Galiziani, i Bretoni, i Provenzali o gli Scozzesi erano parte di potenti nazioni la cui forza ad un certo punto si estinse facendo così cessare le possibilità offerte ai cittadini in termini di successi personali e di affermazione anche oltreoceano. Soprattutto la Spagna sta subendo al suo interno rivendicazioni indipendentiste ed autonomiste che vanno ben oltre la logica storica (Paesi Baschi, Catalogna, Baleari, Comunità Valenzana, Navarra, Galizia, Canarie, Aragona, Asturie, Andalusia), motivate però soprattutto politicamente ed economicamente e non culturalmente e storicamente. Spesso lo Stato centrale ha fatto pressione sui gruppi più influenti delle minoranze facendo loro concessioni per averne in cambio fedeltà o quanto meno servilismo; così come la famiglia di Napoleone Buonaparte tradì l'ampia fiducia di Pasquale Paoli e del suo movimento nel quale si era a lungo impegnata in cambio di vantaggi economici (e ne aveva assai bisogno) e del riconoscimento della lontana nobiltà toscana (forse lucchese o sarzanese). Pasquale Paoli di Morosaglia (piccolo borgo presso Bastia) commosse l'Europa del Lumi ed in ispecie l'Inghilterra (morì poi esule proprio a Londra, nel 1807) con la sua dedizione alla lotta per la libertà ripresa ed idealizzata poi da alcuni addirittura durante la guerra d'Indipendenza Americana[27]; il suo testamento (scritto a Londra, ovviamente in italiano) risulta a proposito uno struggente misto di politica ed ideale.

          Bastia negli ultimi anni del Settecento e nei primi dell'Ottocento fu un attivo centro culturale che oltre al citato Paoli vide operare anche il pisano Filippo Buonarroti, espulso come sovversivo dal Granducato di Toscana, il quale diverrà direttore del Giornale Patriottico di Corsica[28] (3.000 copie a numero per un periodo invero abbastanza breve) portatore di rivoluzionarie, per allora, idee democratiche. A "Pascal Paoli" (Pasquale Paoli) nel 1976 (con reale apertura solo nel 1981) il Governo Francese ha recentemente beffardamente intitolato l'Università corsa di Corte voluta dallo stesso Paoli[29] durante la rivolta antifrancese nella quale gli insorti corsi videro l'arrivo delle navi inglesi in loro soccorso cacciando momentaneamente i Francesi dall'isola (1794[30]); gli intellettuali inglesi furono assai vicini alla Corsica anche se la marina inglese aveva utilitaristicamente visto nella Corsica "solo" un possibile solido balurdo mediterraneo, poi cercato e trovato, altrove (Minorca, Gibilterra, Malta, Lissa, isole Ionie, Cipro, Alessandria d'Egitto). Il colto Luciano Buonaparte mai perdonò al fratello maggiore Napoleone l'aver abbandonato la causa corsa che ancora nei primi anni trascorsi come ufficiale in Francia aveva così fortemente caldeggiato, per contro Luciano Buonaparte si meritò da Napoleone l'appellativo di "fratello ribelle". Napoleone non era nato cittadino genovese per pochi mesi, essendo nato nell'agosto del 1769. Dal 1796 egli mutò il proprio cognome in Bonaparte, mentre nello stesso anno si recò in Toscana a San Miniato presso alcuni parenti a cercare documenti che attestassero la sua lontana nobiltà. Di li a poco mutò pure il suo nome proprio che divenne Napoléon, completando la metamorfosi. Sono famose le sfuriate dellImperatore di Francia con i numerosissimi parenti, ovviamente in dialetto corso, pure gli scritti napoleonici, quando in francese, sono redatti in un pessimo francese.

          L'ultimo grande momento dell'indipendentismo corso si ebbe tra le due guerre mondiali, specialmente a ridosso della seconda, dove molti Corsi ricominciarono apertamente a guardare all'Italia. A Livorno il professor Francesco Guerri fondò la rivista Corsica antica e moderna, che seguiva l'Archivio storico di Corsica di Gioacchino Volpe. All'Università di Pisa i numerosi studenti corsi (tra cui spiccavano Giovacchini, Angeli e Poli) fondarono i "gruppi di cultura corsa". Tutto ciò, finita la  seconda guerra mondiale, si risolse nell'ottobre del 1946, quando il Tribunale per la difesa dello Stato francese, riunito a Bastia, condannò a morte i patrioti corsi Poli, Angeli, Giovacchini, Marchetti, Luccarotti[31] e Grimaldi; si salvò solo il Grimaldi che era esule ed apolide in Italia e per il quale la Francia non chiese l'estradizione a causa del grave imbarazzo politico che l'intera vicenda aveva suscitato. Nel frattempo un analogo tribunale decreterà ad Algeri l'impiccagione del colonnello Cristofini e del parigrado Pantalacci, ufficialmente per collaborazionismo con il nenico (italiano) ma in realtà perchè avevano auspicato l'annessione all'Italia della loro isola; per lo stesso reato lunghe pene in Caienna scontarono il colonnello Mondielli e la giornalista Renucci[32]. Sempre a Bastia durissime pene furono inferte a monsignor Domenico Carlotti[33], al dottor Croce, conservatore degli Archivi di Stato della Corsica, ed a Petru Rocca segretario del Partito autonomista corso[34].

          In altri casi le minoranze (come i Baschi) hanno visto la classe detentrice del potere economico girare le spalle al potere centrale (di Madrid) per motivi sia patriottici sia d'interesse personale; probabilmente i Baschi di Spagna, se fossero indipendenti, sarebbero una piccola ma ricca nazione. La Francia diversamente ha lungamente tollerato entro i propri confini cellule del movimento terroristico dei Baschi di Spagna, ponendo la condizione non scritta che le loro azioni si volgessero nel versante iberico dei Pirenei. La Francia relega appositamente la propria popolazione basca, come quella corsa o bretone, in una sudditanza economica da cui non si può emancipare, in una sorta di ricatto. I Corsi residenti in Corsica ora sono solo 260.000 circa, mentre si suppone che gli oriundi di questa terra costretti negli anni ad emigrare per il mondo siano oltre un milione, non solo in Francia, dove hanno preferito stanziarsi a Parigi e nei porti di Nizza, Marsiglia e Tolone, ma anche oltremare (gli oriundi corsi sono curiosamente il 4% nella lontana isola caraibica di Porto Rico[35]) e ciò ha avuto la finalità di far perdere loro la propria identità. Molti di essi si impiegarono nella pubblica amministrazione, francesizzandosi velocemente. A ciò si aggiunga che la Corsica fino al 1972 è stata aggregata alla regione Provenza-Costa Azzurra-Alpi-Corsica essendone un semplice dipartimento all'interno della quale regione risultava annullata quantomeno numericamente. Per quanto concerne la Bretagna (annessa alla Francia nel 1491) essa non ha nemmeno i confini della sua antica ed autonoma contea; il suo capoluogo culturale, Brest, non è nemmeno capoluogo di dipartimento e Rennes, culturalmente ed addirittura geograficamente ad essa estranea, ne è diventato il capoluogo regionale; il suo celtico nome originale è Armor. La Francia è sempre stata abile nel costruire regioni e dipartimenti che mettessero in secondo piano gli elementi ad essa estranei ed alloglotti, come nel 1860 quando alla neoacquisita Contea di Nizza venne aggregata la zona provenzale di Grasse e Cannes creando così un inedito dipartimento. Sopra ogni cosa risulta fondamentale che in Francia l'unica lingua ufficiale ed insegnata nelle scuole è il francese, con buona pace dei principi^ di libertà ed espressione codificati fin dal lontano 1789. In Corsica non si possono avere nomi propri italiani, ma solo francesi, tanto che il capo del movimento indipendentista corso, Edmondo Simeoni, all'anagrafe risulta chiamarsi Edmond; anche i negozi e le insegne pubbliche devono avere nomi francesi e così alcuni Corsi spesso danno ai propri ristoranti nomi dialettali, aggirando l'ostacolo. Mitterand aveva accettato per i Corsi la definizione di popolo corso all'interno del popolo francese; Chirac ha privato i corsi di questo pur modestissimo e simbolico riconoscimento con fare balcanico e medioorientale (si pensi ai Curdi, in Turchia ufficailmente definiti Turchi delle montagne).

          In queste intricatissime considerazioni è consolante e significativo che per molti popoli del mondo il proprio nome nella propria lingua significhi solamente e semplicemente: la gente. Questa rapidissima introduzione vuole solamente dimostrare con alcuni esempi come fra tutti quelli possibili non possa esistere un parametro unico ed uniforme per definire i confini equi tra le nazioni e che addirittura, indipendentemente dai confini politici, a volte non si possa nemmeno distinguere un popolo da un gruppo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

III - La relatività dell'idea di nazione

 

          Intorno al 1871 gli studiosi di problematiche nazionali, allora erano ancora solo i politici stessi, poterono trarre parecchie conclusioni relativamente all'annessione dell'Alsazia[36] e di una parte della Lorena (provincia di Metz), costituenti poi un nuova unica unità amministrativa (per motivi campanilistici e d'equilibrio tra i vari Lander), da parte della nascitura Germania a danno della Francia sconfitta a Sedan dagli efficientissimi eserciti prussiani. Queste considerazioni divisero loro in due correnti contrapposte, schematizzate un secolo più tardi da Smith[37]: una vedeva la nazione come nucleo statico (perennismo parmenideo), l'altra la vedeva in evoluzione e movimento (variabilità eraclidea) e reputava che essa si autoeleggesse in ogni nuovo momento storico. Questa diattriba si riaprì in chiave più complessa, essendosi ampliato lo scenario dopo Versailles nel 1918, quando in seguito alla "rivincita" francese tali territori tornarono a dipendere da Parigi. La Francia, in numeri, nel 1918 incorporò (o meglio reincorporò) così 1.634.000 tedescofoni. Il problema verteva sostanzialmente sulla scelta del parametro da scegliersi per assegnare questi territori  anche se in realtà vi erano sottintesi grossi interessi industriali, militari e di prestigio. Questi territori erano per lingua in grandissima parte tedeschi per lingua (95% in Alsazia, 75% in Lorena, dati in lento movimento a favore dei Francesi, specialmente nella mistilingue provincia di Metz di dialetto tedesco-lussenburghese) ed in parte addirittura protestanti[38] ma i suoi abitanti, pur di chiara ascendenza germanica, avevano convissuto con i transalpini fin dal 1648 nella parte meridionale di Colmar e dal 1681 nella la zona di Strasburgo ed avevano assorbito molto della cultura francese specialmente nel periodo rivoluzionario, quando essa aveva primeggiato in Europa dando agli stessi alsaziano-lorenesi prestigio ed orgoglio nell'essere e soprattutto nel sentirsi Francesi. Inoltre quando questi territori furono persi dall'Impero a vantaggio del Regno di Francia si trattò semplicemente di un indolore cambio di sovrano che non intaccò lo spirito degli alsaziani; solo con l'Ottocento e con l'affermarsi dello Stato nazionale il problema si pose in questi termini riesplodendo periodicamente nel 1870, nel 1918 e nel 1939 (e forse riesploderà ancora, in maniera differente, con l'Europa delle regioni). Incredibilmente il primo documento in tedesco ed il primo in francese è un testo bilingue (datato 870) trovato proprio Strasburgo (in francese Stasbourg, in tedesco Strassburg); esso ha il valore della Carta di Capua (960) italiana sia per la Francia sia per la Germania.

          Stando ad una impostazione francese ed italiana (Rousseau e Mazzini[39] sopra gli altri) era il popolo che si autoeleggeva per scelta e slancio senza che vi fossero basi rigide, quasi scientifiche, sulla sua appartenenza. In Italia va segnalata la posizione di Crispi che si schierò apertamente per la teoria "tedesca" ed a favore di un'Alsazia ancora sotto la Germania[40]. I Tedeschi, più rigidamente, facevano del mito della lingua, della terra, della tradizione, della razza e della contemporanea presenza di questi elementi inscindibili l'unico vero parametro. Come ha sottolineato lo storico valdostano Chabod[41] nel suo studio sull'idea di nazione, nella Prussia degli Junker ebbe fortuna la teoria del conservatorismo agrario di Moser che si rifaceva ai miti delle saghe germaniche ed addirittura a residue credenze pagane le quali non erano completamente scomparse nella profonda coscienza dei Tedeschi. Infatti i Tedeschi, specialmente quelli delle regioni orientali come Slesia, Prussia e Posnania, nella loro corsa ad est (Drang nach Osten) avevano incontrato popolazioni (Slavi e Balti) di tarda cristianizzazione; oltre a ciò l'incontro, durante le guerre dell'Ordine Teutonico, con questi altri popoli aveva cementato la coscienza tedesca. In realtà popolazioni germaniche più o meno numerose si stanziarono in tempi diversi in quasi tutto l'oriente europeo (Baltico, Budapest, Banato, Transilvania, Boemia, Galizia, Volga, San Pietroburgo e così via). Herder, teorico dell'idea di nazione, nel Settecento giudica in maniera assolutamente negativa l'avvento in Germania del cattolicesimo romano considerato veicolo di corruzione morale[42]. Anche Weber giudicherà il cattolicesimo come un freno alle iniziative economiche e culturali dei popoli evidenziando che in regioni a confessione mista la componente protestante (luterana ed ancor più calvinista) prevalesse, come in Baviera oppure in Renania[43]. I Tedeschi, a proposito di nazionalità, omettevano volontariamente di discutere alcuni argomenti come la pressione sulle minoranze polacche in Prussia ed in Posnania o come la questione religiosa che avrebbero spaccato, secondo la loro rigida teoria, il paese in diverse aree (Bismarck nella sua infruttuosa crociata anticattolica, durante il Kulturkampf, lo dimostrò).

          Per quanto concerne l'altra più flessibile teoria, che trovava seguaci in Italia ed Inghilterra oltreché in Francia, si può facilmente obiettare che, per quanto radicata una cultura possa essere, le opinioni degli uomini sono, per definizione, mutevoli; questo si inserisce quindi nella teoria eraclitea (non assolutezza dell'idea di nazione[44]). Un esempio significativo è il Lussemburgo, Stato indipendente che fece parte della Confederazione Germanica, dove la quasi totalità degli abitanti parla tedesco (99%, il così detto dialetto lussemburghese) ma ama spessissimo apparire francese (già dal tardo Ottocento). Forse intimamente i Lussemburghesi temono la Germania che annettè il loro paese nel 1940 (e dal 1942 impose la coscrizione obbligatoria). Per un lungo periodo la grande forza attrattiva del modello linguistico francese attrasse a sè, al pari dei Lussemburghesi, i Belgi di lingua fiamminga; negli ultimi decenni ciò è stato superato a causa l'aspro dualismo culturale fiammingo-vallone (solo parzialmente risolto dalla nuova costituzione federalista del 1993).

          A tutto ciò si aggiunga come in tempi moderni lo studio sulle nazioni e sui nazionalismi si stia spostando sempre più verso tematiche economiche e quindi verso federalismi economici e fiscali, allontanandosi dalle spinte più ideali dei primi nazionalismi come quelli risorgimentali; ciò sta avvenendo soprattutto tra gli studiosi statunitensi, come Gellner[45], che dimenticano completamente gli aspetti emotivi di suggestione patriottica motori di molti fenomeni in Europa fino a cinquanta anni fa e forse anche ora. Altri studiosi nordamericani, come Anderson[46], cercano nuovi modelli di analisi della società nei mezzi di comunicazione di massa e nel loro utilizzo cercando, tramite essi, di analizzare problemi di carattere etnico all'interno della società americana; in America per comunità si intendono quella ispanica, quella afro-americana, quella ebraica, quella cino-americana e così via. Anderson vede nella coscienza di massa, cementata dai mezzi di comunicazioni, un veicolo di appartenenza e condivisione della soscietà[47]; estremizzando questo concetto si arriva ad un'idea di immortalità del singolo in quanto parte del gruppo al quale il singolo contribuisce direttamente.

           Malgrado questi sforzi, la società europea è molto differente da quella statunitense ed alcuni avvenimenti rimasti latenti stanno ora tornando a riproporsi, a volte in maniera cruenta, specialmente nelle zone balcaniche. Urgono ora nuove ed attuali risposte.

 

 

 

IV - Considerazioni teoriche

 

          Non è facile inquadrare una problematica di carattere etnico in uno schema ed in un modello prestabiliti; probabilmente ogni singola situazione potrebbe regalare alla teoria un nuovo ed inedito modello. Per quanto riguarda la Dalmazia si deve cominciare col dire che essa, non essendo e non essendo mai stata una nazione, è da considerarsi tutt'al più una regione storicamente contesa tra più nazioni (Italia, Croazia e Serbia) e non una patria in cerca della propria identita o indipendenza. Un contendere così freddo realmente mortificherebbe i contenuti storici e culturali di quella terra e di quelle genti che in realtà vanno ben oltre la politica. Inoltre il caso alsaziano dimostra come il dualismo parmenideo-eracliteo (cioè perennismo o non perennismo etnici) possa essere applicato anche solo ad una parte di territorio e non necessariamente ad una nazione intera. Infatti è solo la Dalmazia storicamente in bilico tra il mondo latino e quello slavo e non certo tutta la Croazia. Ci si deve quindi chiedere se la presenza di un mito, detto mytomoteur[48], elemento fondamentale in una nazione, possa essere evidenziata in una regione solamente oppure in una nazione intera, considerando inoltre che la differenza tra le due entità spesso è sottile: a volte nella storia vi è stato il passaggio da regione a nazione o viceversa. Non si trovano qui comunque solidi esempi di mito regionale, in quanto solitamente quando essi nascevano la regione tendeva a divenire nazione o a divenirne il nucleo centrale. Storicamente quando una regione cresceva dal punto di vista economico e culturale essa poteva divenire centro e motore regionale per la sucessiva nascita di una nazione (la regione parigina per la Francia, l'Olanda per i Paesi Bassi, il Kent per la Gran Bretagna e così via). L'Italia ebbe più poli di aggregazione (Roma, Napoli, Torino, Venezia, Milano, Genova) da cui deriva la così ampia ricchezza culturale e regionale. Sembra quindi possibile poter avallare la tesi eraclitea visto che continuamente nascono nuovi nazionalismi ed altri ne muoiono (o solo si assopiscono: si pensi all'isola di Man oppure alla Cornovaglia dove si sta vivendo un nuovo Celtic Revival che vorrebbe addirittura "rianimare" lingue moribonde o addirittura "resuscitare" lingue completamente estinte ed anche da ciò dare forza al proprio particolarismo).

          Un mito dalmata (o "dalmato" come spesso erroneamente dicono dialettalmente i Dalmati italiani) non esiste, esiste però la consapevolezza della comune origine illirica della quale molte caratteristiche, anche "fisiche", permangono (come l'alta statura). Si conosce inoltre un legame con il territorio antichissimo (almeno 2.500 anni) che non si è mai interrotto, territorio tra l'altro molto particolare (infinità di isole frastagliate e porti naturali). La latinità e la veneticità sono sicuramente dei trascorsi comuni a tutti i dalmati ma, per motivi politici, vengono spesso tralasciati dalla componente croata. Questa omissione può essere ricollegata al timore atavico del vicino, avendo nei secoli Venezia conquistato (culturalmente ma non solo) queste terre. Ci si può chiedere se il timore del vicino, nella teoria, possa essere inteso anche come complesso d'inferiorità culturale come accadde per i Romani nei confronti dei Greci; queste considerazioni lascerebbero intendere una risposta positiva. Si spiegherebbe così l'astio dei Croati nazionalisti, sovente anche dalmati, contro la cultura italiana che viene negata e rinnegata per esempio a Ragusa (detta anche l'Atene di Dalmazia, per lo studio delle scienze) e spesso vilipesa come con le centinaia di leoni alati scalpellati e distrutti in questo secolo; lo scempio dei leoni alati si è ora interrotto essendo essi originalmente considerati "leoni croati" tanto che a Veglia sono stati liberati dai muri nei quali erano stati cementati e nascosti ed al castello dei Frangipane (famiglia veneta d'origine romana ora mutata in Frankopani) a Tersatto presso Fiume un maestoso leone alato è stato portato spostandolo dalle sede originaria (i Veneziani mai presero il forte di Tersatto). Alcuni membri della famiglia Frangipane compaiono ora sulle banconote (da 5 kune) della repubblica di Croazia.

          Spostandosi su questioni più prettamente etniche, si può dire che la Dalmazia in Europa fu considerata parte d'Italia senza nemmeno dubbi fino all'Ottocento e che fino ad allora i Dalmati guardassero all'Italia come patria ideale ed idealizzata. Associare il mondo dalmata a quello croato o bosniaco è storicamente scorretto. Si sa che l'idea di Italia è molto precoce nello scenario europeo, a differenza della sua reale unificazione (per di più sempre più o meno parziale). Tutto mutò con la nascita, nei territori più interni, di un nuovo polo con la sua forza attrattiva e con i suoi solidi miti che furono: precoce esistenza di un regno medioevale, antico mitico sovrano, lotta disperata al nemico turco, resistenza al dominatore, rinascita culturale, lotta religiosa, riconquista dell'indipendenza[49]. Tutto ciò fu la coscienza croata, giunta a metà Ottocento. Inoltre la componente (la minoranza) italiana in Dalmazia già era strutturata in maniera che non poteva resistere facilmente, anche a causa di un fortissimo elemento mortificatore com'era il governo austriaco. La componente italiana era molto verticalizzata[50], vi erano cioè molti nobili, mercanti e possidenti che erano forti depositari della cultura e della coscienza nazionale; essi dalle città gestivano tutta la regione e tutto il contado in grandissima parte slavo (non solo e quando slavo non solamente croato). Ciò li espose a più fattori negativi: furono facili da localizzare e colpire (sia dai Croati sia dagli Austriaci), furono visti da molti Slavi come dei nemici anche per questioni economiche e sociali (ciò mentre nasceva il socialismo) e divennero quindi acerrimi e vulnerabili avversari politici. Inoltre in molti casi essi fuggirono in Italia rinunciando a difendere la propria identità od addirittura passarono, per convenienza, dalla parte croata. Oltre ciò il contado numericamente soverchiante e croato stava acquistando coscienza e coraggio, come fecero in quell'epoca gli Estoni ed i Lettoni contro i Tedeschi delle città baltiche oppure i Romeni contro i Magiari delle città transilvane. Per molti anni la città, con la sua classe dominante, soggiogò il contado che nell'Ottocento cominciò la sua emancipazione e riscossa[51] (anche in seguito all'inurbamento di molte masse povere ex-contadine). In questa situazione più generale si inserisce la Dalmazia, che ha quindi semplicemente seguito la storia la quale ha spesso schiacciato i particolarismi cercando di riportarli ad una situazione di linearità ed omogeneità nazionale (nell'ottica dello Stato moderno). Questo secolo ha in gran parte segnato la fine delle piccole comunità e delle minoranze (si pensi agli esodi del 1945-1947 che seguivano quelli più limitati del 1918-1920).

          In questo periodo, mentre pare diminuire l'antica funzione accentratrice dello Stato nazionale, si riaprono spazi per le piccole regioni e per i particolarismi rimasti. Le vecchie funzioni dello Stato erano quelle militari, commerciali ed economiche, che portarono, come sottolineato da Kellas[52], alla sua nascita; ora pare che esse siano in via di alleggerimento. In molti casi questi alleggerimenti sono però simboliche concessioni in settori per nulla strategici.

          Tornando alla Dalmazia si noti, a differenza di molti altri luoghi privi di una cultura della tolleranza, come nei secoli l'elemento religioso non fu mai discriminante essendo Italiani e Croati cattolici ma Serbi e Montenegrini ortodossi. Inoltre in Dalmazia (quasi 18.000 chilometri quadrati complessivi, entro i limiti qui intesi come proposto dal geografo e storico Dainelli[53]) non vi erano zone solamente italiane ed altre solo croate in quanto alcuni Italiani erano presenti un po' ovunque, spesso in percentuali minime (soprattutto nell'entroterra). Prendendo in esame la teoria di Arnaldo Mauri[54], che stima nel 5% la soglia di sopravvivenza di una collettività, ci si accorge che in certe zone dalmate la componente italiana era vicina o addirittura sotto a questa soglia (si ha qui il dato di Zaravecchia dove, dopo Versailles (spesso tradotta in Italia come Versaglia), gli Italiani erano ridotti al solo 3% circa[55]). In realtà questa soglia è indicativa (ma significativa) dovendo considerarsi molti fattori tra cui la forza culturale ed economica del gruppo, la reale autoctonia, il regime politico imperante. Tutto ciò fa variare anche il numero di anni in cui avverrebbe lo spegnimento della  minoranza. La teoria generale dà un altro grande spunto quando parla di politicizzazione; essa fu uno degli aspetti più significativi che realmente divise gli animi in Dalmazia. Non esistendo reali differnze etniche tra i dalmati, fu la fede politica e la sucessiva scelta di campo che li divise, spesso duramente. Le scelte politiche però non sono assolute e perenni ma continuamente mutevoli (come in Alsazia, dove sotto il nazismo addirittura molti giovani combatterono volontariamente per la Germania di Hitler). Specie i cambi generazionali possono portare mutamenti di fede politica ed addirittura etnico-culturali. Lo scenario dalmata quindi non è certo chiuso ma suscettibile di nuovi importanti mutamenti.

          Ci si domanda se con l'avvicendarsi storico delle genti rimangano o meno i precedenti legami con un luogo d'origine oppure se si modifichino in relazione al nuovo sito. Ci si potrebbe quindi chiedere a che titolo si possano definire dalmati i Croati arrivati sulla costa da altre terre nei secoli o nei decenni passati. Inoltre ci si chiede se il legame territoriale possa prevalere su quello etnico-linguistico; ad esempio se gli altoatesini (sud-tirolesi) siano Italiani che hanno imparato il tedesco (sotto gli Asburgo) rimanendo stabilmente legati alle loro valli o siano Tedeschi spostatisi gradualmente oltre lo spartiacque atesino. Le stesse definizioni antagoniste di Alto Adige e Sud Tirol sono entrambe errate; infatti il Sud Tirolo comprendeva sotto gli Austriaci anche il Trentino, mentre il termine Alto Adige, nato con il Regno d'Italia napoleonico, comprendeva il Trentino e solamente la valle atesina sino a Bolzano città. In realtà vi è stato sia "legame" sia "spostamento" in quanto i popoli si incontrano mescolandosi. Comunque somaticamente gli altotesini, pur di lingua tedesca (dialetto sudtirolese ricchissimo di latinismi, ladinismi ed italianismi), sono più vicini ai Latini che ai Germanici ed hanno un relativamente alto residuo di cognomi italiani; prima della loro latinizzazione essi erano semplicemente detti Rezi. Un altro esempio di parentela regionale ma sovranazionale è evidente tra le tre regioni di Carnia, Carniola e Carinzia dove molte caratteristiche rimangono comuni indipendentemante dalle tre differenti lingue in uso (italiano, sloveno e tedesco); si pensi alla sbalorditiva presenza di paesi intitolati a San Vito (Sveti Vid, Sankt Veit), tra l'altro patrono della vicina Fiume. I nomi stessi delle tre regioni evidenziano comune origine ("car..."); indipendentemente dalla ulteriore reciproca dipendenza economica. Parentele di carattere simile possono riscontrarsi anche tra le tre limitrofe regioni alpine di Valle d'Aosta, Savoia e Vallese. Tutto ciò dipende anche dalla repentinità e dalla cruenza con cui questi avvicendamenti sono avvenuti, ad esempio i Bulgari sono Turchi slavizzati e cristianizzati, essendosi mescolati lentamente e pacificamente (ed essendo giunti presso il luogo ove ora risiedono in numero non elevato).

          Su tutto alla fine prevale l'attrazione culturale di un polo-modello[56] e se questo non prevale completamente (anche sotto l'aspetto politico-militare) nascono gli scontri; quasi mai tutti i fattori coincidono. Tali scontri sono sia interni sia esterni al territorio: esterni sono generalmente i poli d'attrazione, interni i singoli o i gruppi che si schierano. Il linguista Ascoli nota che ogni passaggio di popolazione, amministrazione, esercito o dominio lascia nelle genti tracce sia culturali sia linguistiche indelebili, le quali possono riemergere a distanza di decenni rendendo lo scenario ancor più inestricabile; in questa tesi fu seguito dal linguista Bartoli[57].

          Un esempio è l'autonomismo savoiardo il cui senso di particolarità è riesploso solamente ora dal lontano 1860 (ovviamente in senso autonomista e non certo italiano).     

          A proposito di Savoia si ricorda che esiste un altro forte vincolo nazionale: quello dinastico[58] il quale spinse molti nobili savoiardi (tra cui Pelloux, Menabrea, Sommellier) a trasferirsi in Italia, dopo il passaggio della proprie regione alla Francia, per fedeltà alla famiglia reale sabauda. Essi furono circa cinquecento ed erano indiscutibilmente francesi per lingua e cultura (d'altronde a Torino la cultura francese imperava, si pensi al di fatto italo-francese Camillo Benso conte di Cavour di madre ginevrina e di padre per metà savoiardo); questo fenomeno ovviamente nemmeno sfiorò il popolo minuto (pure sobillato dal clero antimonarchico e quindi filofrancese). A Nizza invece, sempre nel 1860-1861, furono oltre 10.000 gli Italiani che lasciarono la Contea per arrivare esuli in Italia (molti, oltre 600, a Genova e moltissimi a Torino) essendo legati da vincoli culturali e linguistici più che monarchici (tanto più che i regnanti Savoia li avevano cinicamente abbandonati dopo averli utilizzati come merce di scambio); il consolato italiano fu oberato di lavoro dalle richieste di chi optava per l'Italia per oltre un anno ed ancora nel 1872 scoppiarono a Nizza tumulti filoitaliani. Il plebiscito di Nizza, col quale la città passava alla Francia, fu manipolato dai Francesi che avevano l'interessato ed influentissimo appoggio del sindaco e del vescovo che imbucarono nell'urna le schede elettorali palesemente aperte; d'altro canto trutti i plebisciti del 1860 (si pensi al Mezzogiorno d'Italia) furono una farsa orchestrata da chi in quelle terre entrava dominatore. Solo i 119 marinai nizzardi di stazza sulle navi sabaude nei vari porti poterono votare liberamente e così si espressero: 114 per l'Italia, 5 per la Francia come ricordato ancora negli anni trenta dal giornale "Camicia Rossa" diretto da Ezio Garibaldi. Il nipote dell'Eroe dei due Mondi, acceso nazionalista, divenne a sua volta eroe di guerra meritandosi una medaglia al valor militare sul Col di Lana durante la prima guerra mondiale e calamitò entusiasticamente l'opinione pubblica quando nel 1932 trafugò dalla "sua" Nizza, sino a Roma, la salma di Anita Garibaldi. Ezio Garibaldi si allontanò duramente dal fascismo quando questo adottò le leggi razziali (1938) legandosi strettamente alla Germania di Hitler. Coerentemente con tutto quanto avveniva in Italia negli anni trenta trovarono nuova linfa le rivendicazioni italiane che guardavano ad occidente (oltreché ad oriente) verso la Francia (Nizza, Savoia, Corsica, Tunisia, Gibuti[59]); favorita dalle autorità nacque in quegli anni a Torino l'associazione di oriundi savoiardi e nizzardi che pubblico un opuscolo periodico.

          Dopo il 1860 accorsero ancora in massa dalla città ligure i volontari nelle file delle truppe del loro illustre concittadino Giuseppe Garibaldi ed in quelle del Regno d'Italia (in primo luogo tra i Mille ed in seguito vi furono 30 volontari solo a Custoza ed alcuni perfino a Lissa con Augusto Antonio Riboty). Il Riboty nacque nel 1816 nel paese di Poggetto-Tenieri (noto ai più solamente nella versione francese: Puget-Théniers, dovè poi si spense serenamente nel 1888), all'estremo occidentale della Contea di Nizza, e capitanò a Lissa la nave Re di Portogallo. Spesso il Riboty è confuso con un'altro patriota nizzardo (di Nizza città), ovvero il quasi omonimo Ignazio Ribotti di Molieres (o Molliera, come conpare su taluni testi), generale sabaudo. Si ricordi per inciso che al seguito di Garibaldi e durante tutte le guerre risorgimentali sino alla Prima Guerra Mondiale inclusi pure molti corsi (nonchè, maltesi, ticinesi e così via) accorsero volontari nelle truppe italiane. Lo stesso Garibaldi, amareggiato per gli accordi di Plombieres tra Napoleono III e Cavour, tramò la cruenta ripresa della sua città e della Corsica dopo la sconfitta francese a Sedan (1870) e della relativa pace di Francoforte sul Meno (1871), senza poi riuscire a mettere in pratica il suo arditissimo piano. Parlando di Nizza e del suo eroismo (si pensi solo alla lontana sollevazione antifrancese ed antiturca ai tempi di Caterina Segurana nel Cinquecento), non si può dimenticare l'eroico nizzardo Augusto Anfossi perito nella quarta delle Cinque Giornate di Milano guidando l'assalto al palazzo del Genio (1848). Altro illustre nizzardo fu Andrea Massena che si distinse altamente nell'esercito napoleonico (giovanissimo si era arruolato volontario nel Reggimento Italiano di Francia) meritandosi da Napoleone l'appellativo di "figlio prediletto della vittoria"; divenne poi un uomo politico francese (chiamato André Masséna) morendo a Parigi nel 1817. Anche a Nizza la coerenza della politica francese nei secoli ha abilmente portato la città verso la Francia; e pensare che il trattato di Lione del 1601 sanciva la perenne rinuncia alla città ligure da parte della Francia medesima. La radicale differenza tra il comportamento dei cittadini della Savoia e quelli della Contea di Nizza stava nel fatto che i primi erano fondamentalmente francesi mentre i secondi erano quasi interamente italiani.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

V - L'area balcanica

 

          Proprio l'ampia area balcanica ed est-europea interessa in questa sede perché alla penisola balcanica ed alla Balcania è legata, anche se non strettamente secondo alcuni[60], la Dalmazia. Molti nazionalisti considerarono le alpi Bebie e Dinariche naturale continuazione delle alpi Giulie, confine orientale d'Italia; il vocabolario Zanichelli nel 1922 dava la seguente definizione di Italia: "Grande paese chiuso nella parte continentale della catena delle Alpi, che cominciano dalle Marittime a occidente salgono alla Vetta d'Italia nell'Alto Adige e si stendono a oriente con le Dinariche[61]". In queste regioni alle problematiche su indicate se ne sommano altre, ovvero una totale incoerenza in termini di continuità territoriale tra lingue, culture e tradizioni; ciò rende del tutto impossibile tracciare a tavolino confini ragionevoli senza dover cercare rifugio nei pur relativi parametri compensativi spesso malvolentieri attuati paesi confinanti. Si ha in sostanza una situazione comunemente definita "a pelle di leopardo" tra più etnie. Si hanno poi situazioni dove vi è spaccatura tra città e campagna (millenario ed atavico dualismo irrisolto[62]), si hanno regioni e città mistilingui, e si hanno popoli e relative culture con differente peso economico, culturale e con diversa capacità di attrazione nei confronti degli altri soggetti.

          Inoltre in certi casi talune popolazioni sono state amministrate per secoli da differenti potenze straniere completamente diverse tra loro che hanno lasciato segni incancellabili su uno stesso popolo in aree vicine (Austriaci e Turchi sui Croati, Francesi, Spagnoli ed Austriaci sugli Italiani, ad esempio)[63].    

          Più genericamente si vuole sottolineare come tutte quelle terre con popolazione italiana ad oriente del confine italo-austriaco del 1914 (variazione non sostanziale del vecchio confine veneto-austriaco del 1797[64]) erano parte di un complesso mitteleuropeo (e secondo alcuni in parte balcanico) ben più complesso di quanto si sia soliti intendere; in altre parole quei territori, indipendentemente dalla loro vera o presunta italianità, facevano parte di un contesto al quale erano completamente estranei gli Italiani delle altre parti d'Italia. I solidissimi confini geografici dell'Italia come in nessun altro caso in Europa lasciano poco spazio a popolazioni alloglotte e ciò rende gli Italiani storicamente poco preparati ad una cultura multilinguistica e multiculturale (anche la religione cristiano-cattolica è massicciamente unitaria, ancor più della lingua); entro i confini dello spartiacque alpino (da Nizza ed il Paglione a Buccari e al passo di Vrata: Malta, Corsica e Pelagosa incluse) gli italofoni sono infatti quantificati nell'98,5%[65]. Le piccolissime comunità albanesi (Puglia, Sicilia, Calabria, Basilicata), greche, o meglio dette grecaniche (Calabria, Puglia), tedesche (Veneto, Trentino, Friuli, Valle d'Aosta, Piemonte), slovene (Friuli) e croate (Molise) sono talmente esigue da essere da secoli bilingui e perfettamente integrate; casi a parte e tra loro differenti, com'è noto, sono l'Alto Adige (storicamente non integrato nel mondo italiano) e la Val d'Aosta (storicamente integrata). Una comunità d'origine greca (meglio definita come grecanica) è presente anche a Corgese, in Corsica, ed i Francesi beffardamente hanno aggiunto al simbolo comunale di Corgese la scritta "la greque", essendo quelle poche centinaia di anime totalmente innoque dal punto di vista politico; i grecanici di Corgese (circa i due terzi degli abitanti del paese) sono storicamente bilingui con l'italiano (dialetto corso) e non con il francese. Una piccola comunità tedesca (d'origine Walser come quelle del Piemonte e della Valle d'Aosta attorno al Cervino, in val Sesia ed in val di Gressoney) è stanziata in Ticino, a Bosco (in tedesco Gurin). La superficie politica della Repubblica italiana (complessivamente 301.200 chilometri quadrati) comprende il 93% della su indicata area geografica italiana (322.000 chilometri quadrati), mentre l'Italia "occupa" 684 chilometri quadrati al di là dello spartiacque alpino, cioè del confine geografico, (val di Livigno, val di Lei, parte della val Canale, fonti della Drava, isole Pelagie); nella regione geografica italiana vi sono attualmente nove entità politiche (Repubblica Italiana, Stato della Città del Vaticano, Repubblica Maltese, Repubblica di San Marino, Principato di Monaco, Repubblica Francese, Confederazione Elvetica, Repubblica Slovena, Repubblica Croata)[66] che coprono così i 21.500 chilometri quadrati della regione geografica italiana esterni alla Repubblica Italiana. L'assunzione dello spartiacque come confine geografico non è certo assoluta in Europa (spesso, in assenza di monti, lo sono i grandi fiumi); relativamente all'Italia è da tutti accettata la linea alpina con un'unica eccezione ad occidente dove a lungo si intese il confine italofrancese con il piccolo fiume Varo (mentre a lungo gli assertori della germanicità dell'Alto Adige hanno proposto le chiuse di Salorno come confine italoaustriaco). Come si è detto l'Italia geografica esclude quasi completamente la Dalmazia (comprese le isole quarnerine di Cherso e Lussino pure politicamente italiane nel 1918-1919), includendo solo Fiume con la baia di Buccari sino al passo di Vrata[67]; la parola vrata difatti in croato significa porta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VI - La Dalmazia nella storia sino alla nascita del problema nazionale

 

          La Dalmazia è una regione che visse una precocissima latinizzazione[68] cominciata già intorno al 230-229 a.C. (prima cioè di talune zone dello stesso nord Italia) in seguito all'intervento di Roma giunta a reprimere gli atti di pirateria degli Illiri contro i propri commerci; a ciò seguì la creazione della provincia romana della Dalmatia[69] sotto la quale la popolazione si latinizzò assai rapidamente, mantenendo comunque diverse caratteristiche prelatine autoctone. Il grande studioso tedesco della romanità Theodor Mommsen così ebbe a dire nel 1885 a proposito degli insediamenti italici in Dalmazia del II e I secolo a.C.: "Nella Dalmazia le coste e le isole ebbero, per quanto era possibile, un ordinamento comunale italico e bentosto l'intero litorale parlò in latino, quasi come ai giorni nostri parla il veneziano[70]". Il confine tra Italia e Dalmazia fu delimitato dal fiume Arsa, nell'estrema Istria orientale includendo quindi in essa il Quarnaro e Fiume (la latina Tarsatica). Le vestigia romane sono documentate dagli scavi archeologici di Nona, Clissa, Asseria, Aurana (Vrana), Salona e così via; solo nella zona compresa tra Zara e Nona vi furono ben 12 città romane. Il poeta dalmata Marco Marulo nel Cinquecento, emozionato dalla visita ai resti di Clissa, fu tra i primi a decantare le glorie latine della Dalmazia. L'asse Veglia-Arbe-Pago divenne in quegli anni il sistema militare posto a sicurezza dei confini orientali d'Italia (allora ancora bene o male coincidenti con la latinità). La provincia romana in vero comprendeva anche vaste aree dell'interno ma, nei suoi limiti moderni, si sottrasse almeno in parte alle orde barbariche, che pure la toccarono senza investirla completamente; gli abitanti di Salona ripararono nel palazzo di Diocleziano fondando Spalato, quelli di Epidauro Adriatica (l'attuale Ragusavecchia) in fuga dagli slavi Avari fondarono Ragusa attorno al 640. Epidauro Adriatica (d'origine greca come, in Adriatico, Traù, Lissa, Lesina, Curzola ed Ancona) si era data spontaneamente a Roma nel 229 a.C. e nel 168 a.C. prese il nome latino di Pitaura; nel 634 la città fu distrutta definitivamente. Ancora oggi le acque attorno a Lesina sono dette canale greco.

          La regione rimase fedele all'Impero di Bisanzio, succeduto a Roma, fino a quasi tutto il X secolo, quando l'emergente città di Venezia[71], per atto del proprio doge Pietro Orseolo II, attorno al 992-998 legò a se le città principali ovvero Zara, Spalato, Traù, più tardi Sebenico ed in maniera più blanda Ragusa, che di li a breve fu riconosciuta indipendente. Nella primavera dell'anno 1000 i cittadini delle cittadine istriane di Parenzo e Pola dalle banchine delle loro cittadine esultarono al passaggio dalla flotta veneziana al seguito del doge Pietro II che dirigeva a sud, verso i mari di Dalmazia, per ricacciare i pirati narentani e croati. Fin da allora l'Istria e la Dalmazia ebbero unite le sorti costituendo un tutt'uno dal punto di vista storico.

        Ragusa divenne una repubblica marinara indipendente (di fatto la quinta repubblica marinara italiana) gestita da undici nobili locali famiglie, tutte italiane (formanti il Patriziato Sovrano Originario) ed ebbe come lingua ufficiale il latino fino al 1472 e poi l'italiano; il nome croato di Dubrovnik (inizialmente Dabrovnik) non fu mai utilizzato nemmeno dagli Austriaci e comparve per la prima volta solo nel 1918-1919 dopo la nascita dello stato degli Slavi del sud (Iugoslavia).

          Fu una sottomissione del tutto indolore quella delle città dalmate; infatti fino a quel momento la stessa Venezia era stata legata, sempre più blandamente, ai Bizantini e da tempi  lontanissimi le città della costa dalmata trafficavano con i lagunari; con un atto solenne Pietro II si definì testualmente "Dux Dalmatiae" e tutto seguì di conseguenza. Altro appellativo che fu dato a Pietro Orseolo II fu: "doge dei venetici e dei dalmati[72]"; dal termine latino "dux" in dialetto veneto deriva "doge". Del resto trovarono in quel periodo una forma di indipendenza anche Amalfi (futura repubblica marinara), Gaeta, Napoli e la Sardegna (dove subito dopo arrivarono a spartirsela Pisani e Genovesi); infatti tutti questi territori erano troppo lontani da Bisanzio che arrivò da quel momento ad esercitare il suo controllo solamente fino alla zona di Antivari (l'Albania attuale pressappoco).

          Se è a tutti noto come la ricchezza e varietà dei dialetti d'Italia sia dovuta al logico mantenimento di caratteristiche prelatine, come pare essere ad alcuni linguisti la tipica "c" aspirata toscana di probabile origine etrusca, così si deve sottolineare che sia i Veneti sia gli Istri sono popolazioni d'origine illirica che migrarono (come Iapigi e Dauni in Puglia tramite lo stretto d'Otranto) dalla Dalmazia attraverso le Alpi Giulie dando il nome alla Regio X dell'Italia romana: Venetia et Histria (suddivisione amministrativa così perfezionata da Augusto nel 27 a.C.[73]). Si può desumere elementarmente come molte caratteristiche linguistiche e culturali fossero analoghe in Veneto ed in Dalmazia (oltreché in Istria, che le congiungeva) da molto prima che la repubblica di San Marco arrivasse in questi porti e in queste isole[74]. Un elemento chiave lo porta il grande linguista istriano Matteo Giulio Bartoli di Albona che intervistò nel 1898 sull'isola di Veglia il tagliapietre Antonio Udina, detto "Burbur", ovvero l'ultima persona che avesse fatto uso del dalmatico, l'antico idioma neolatino della Dalmazia[75] il quale era pure non dissimile dai dialetti ladini del Friuli[76] ed era il probabile anello di congiunzione con l'isolato romeno. Il dalmatico era legato sia ai dialetti ladini sia agli antichi dialetti istriani, formanti un unico blocco latino preveneto. Bartoli dimostrò così la veneticità preveneziana dell'area istro-dalmata e pubblicò nel 1909 a Torino (dove insegnava) la "Grammatica dalmatica"[77]. Antonio Udina morì il 10 luglio 1898 portandosi nella tomba la sua antichissima lingua. Tuttora gli Udina di Veglia parlano il dialetto veneto prima che il croato (a Veglia resiste attuttora una piccolissima comunità italiana[78]). Veglia con tutte le isole sta però vivendo un massiccio spopolamento che inurba grandi masse umane e ciò contribuisce a cancellare la millenaria impronta originaria (sono invece in continuo aumento le seconde case di turisti forestieri). Anche in tre paesi dell'Istria (Rovigno, Dignano e Fasana), prima dell'esodo del 1947, resistevano parlate veneto-italiche preveneziane[79]; questo nucleo dialettale dal linguista Ive fu definito come istrioto. Il dalmatico pur non essendo mai stato codificato, prima del tardivo e parziale intervento del 1898 che salvò solo ciò che rimaneva, risultava distinto in due varianti dialettali: una settentrionale (vegliotto) ed una meridionale (raguseo), quest'ultima desunta da alcuni scritti di carattere privato (nulla che avesse carattere di documento ufficiale risulta essere mai stato scrito in alcun dialetto dalmatico). L'Udina esprimeva con i suoi limiti culturali l'impossibilità di salvare una parlata dalmatica colta; d'altronde se fosse stato colto si sarebbe espresso in veneto e non in antico dalmatico borghigiano. Per chiarezza, attingendo ad uno studio del Bartoli[80], si riporta di seguito una comune e banale frase ("Un uomo aveva due figli") in veneto classico (di Pola, ad esempio): "Un omo el gaveva dùe fìi", in dalmatico: "Ion ciàirt (certo) jommo el avaja dòi fèil", in istriano-antico (od istrioto, della zona di Rovigno): "Oun omo el viva du fiòi", aggiungendo la variante veneta di Ragusa (considerata "toscaneggiante"): "Un omo gaveva due figli" e, come termine di paragone, quella friulana: "Un on al veva dòi fiòi"[81]. Il Bartoli aggiunge poi come queste parlate tendessero ad amalgamarsi tra loro avvicinandosi sempre più al veneto classico, come del resto avveniva per le parlate ladine del Friuli[82]. In Italia non si riscontrano (riscontravano, oramai) aree dialettali così ampie e allo stesso tempo così omogenee come quella veneto-istro-dalmata. Tale idioma dalmatico, considerato una lingua italica parzialmente autonoma come il sardo ed il ladino, si estinse per due intrusioni: una di maggiore impatto come fu lo slavo (serbo-croato) dall'interno ed una più dolce come fu il dialetto veneto che si sostituì ad esso nei secoli in maniera graduale (essendo entrambe varianti neolatine). Questo cambiamento cancellò così prima i dialetti dalmatico-ragusei intorno al Quattrocento e, più a settentrione, il dalmatico-vegliotto, nell'Ottocento. Al sovrapporsi ed al naturale stratificarsi di lingue neolatine (come quella degli Illiri latinizzati, che pure conservava caratteristiche proprie), come il latino italico delle numerosissime colonie che furono impiantate da Roma[83], come il dalmatico, come il dialetto veneto e come i sopraggiungenti dialetti dei Morlacchi, di origine romena) si aggiunse un nuovo fondamentale elemento: quello slavo appunto.

          Nella loro millenaria corsa al mare (svoltasi lungo il vasto fronte che va dal finnico golfo di Finlandia alla tartara Crimea) gli Slavi, assieme ad altre popolazioni omnicomprensivamente definite barbariche[84] (d'origine anche germanica ed ugra) si stanziarono anche in terre già latinizzate sostituendo gli abitanti locali od assimilandoli. In questo buio passaggio storico la Dalmazia contava solo 20.000 abitanti circa, a causa delle continue carestie, delle invasioni e delle epidemie, ancora tutti saldamente latini; l'Italia intera contava nello stesso buio periodo circa 4.000.000 di abitanti. Nello spopolato entroterra dalmata queste popolazioni slave si stanziarono assieme ai Morlacchi, presenti al giorno d'oggi anche nell'Istria orientale entro i comuni di Castelnuovo d'Istria (villaggio di Seiane) e Valdarsa  (villaggi di Valdarsa, Gradigne, Lettai, Villanova, Grobenico, Briani, Sucodru[85]) con il nome di Istro-romeni o Cicci, vivendo tradizionalmente di agricoltura e soprattutto di allevamento. Molti (in proporzione) di questi Cicci, censiti nel 1921 in numero di 1.644 unità, abbandonarono l'Istria assieme agli Italiani durante l'esodo del 1947 (infatti anche circa 10.000 Slavi, d'altronde, nel 1947 scapparono in Italia con l'arrivo di Tito). Ufficialmente le decine e decine di migliaia di Morlacchi di Dalmazia furono considerati estinti sotto i pragmatici Austriaci; anche ora la Croazia li considera interamente assimilati e slavizzati. Un minoritario gruppo di linguisti, diversamente dai più, considerano questi Morlacchi non come Romeni arrivati dalla Romania ma come latini sopravvissuti alle invasioni slavo-barbariche. Per un certo periodo alcuni di questi Morlacchi rimasero stanziati anche sull'isola di Veglia. Essi erano un popolo poco radicato al territorio (la serenissima, cioè Venezia, ne favorì l'insediamento stabile con apposite leggi agrarie come la legge Grimani del 1755 che assegnava gratuitamente due campi ad ogni famiglia morlacca) e vivevano spesso in carovane avendo un loro importantissimo mercato più a sud, ad Ocrida, in Macedonia. Stanziatisi pure sulle Alpi Bebie tra Zara e Fiume dettero il nome al canale che bagna la costa liburnica, appunto detto in italiano canale della Morlacca. Tuttora popolazioni d'origine romeno-morlacca sono stanziate anche nel Pindo (gli Aramuni, circa 200.000), presso Salonicco (Megaloromeni, circa 100.000) oltreché in Albania (100.000 circa) e Macedonia[86]. Quasi tutti i Morlacchi di Dalmazia tra il Quattrocento ed il Cinquecento lasciarono il rito greco per abbracciare quello romano divenendo cattolici come i Veneziani.

          La Repubblica di San Marco aveva nel frattempo consolidato in via definitiva il dominio sulla regione (anche nell'entroterra) specie dopo il 1420 e li rese suoi sudditi al pari di tutti gli altri. Nel 1420 con la dedizione di Budua la Dalmazia tutta si dette definitivamente nelle braccia di Venezia[87] (ma Zara, Traù, Arbe, Lesina, Curzola lo avevano già fatto); le bocche di Cattaro entrarono così definitivamente entro i domini veneti dopo ben sei vani tentativi. Si chiudeva così la parentesi ungherese-angioina (1358-1420) che aveva interrotto i legami politici (ma non assolutamente quelli culturali e commerciali) tra Venezia e Dalmazia; i porti dalmati erano insostituibili per i Veneziani lungo la rotta per l'oriente (Antiochia, Aleppo, Bagdad e così via verso regioni sempre più remote). In Istria le cittadine si erano già gradualmente "date" spontaneamente a Venezia (Parenzo 1267, Capodistria 1279, Pirano 1283, Rovigno pure 1283, Pola 1331 e così via) senza mai che le libertà comunali fossero violate; è interessante vedere come gia nel 932 gli abitanti di Capodistria avessero chiesto aiuto al doge Pietro Candiano II. il quale accordò loro l'immunità e la possibilità quindi di rimanere protetti in Venezia. Solo Trieste (1382) e Fiume (1466) in questo periodo entrarono nell'orbita asburgica, pur rimanendo ancora per secoli comuni di fatto autonomi; gli Asburgo dalle posizioni guadagnate si spostarono su Gorizia e Pisino che risultarono duramente contese con la Repubblica ancora all'inizio del Cinquecento. Le autonomie locali nell'area istro-dalmata risalgono del resto addirittura alle richieste di Placido del Risano che le espresse già nel lontanissimo 804.

          La Repubblica Veneta dimostrò grande tolleranza avendo tra i propri sudditi Greci, Grecchi e Greghi (cioè Greci inurbatisi parlanti un dialetto veneto-greco detto "greghesco"), Ciprioti (autocefali dal punto di vista religioso, di lingua greca), Armeni, Armeni cattolici, Albanesi cattolici, Albanesi ortodossi, Carniolitici (cioè Sloveni), Marrani (ovvero Ebrei di Spagna espulsi nel 1492), Ebrei di Portogallo (espulsi nel 1497), Montenegrini (anche nobili casate scampate ai Turchi), Schiavoni (in genere Croati ma anche Serbo-ortodossi e Morlacchi), Stradioti (genericamente Greci, Albanesi e Montenegrini), Ladinos (ebrei d'origine iberica), Morlacchi (cioè Romeni), ed essendo diventata rifugio di tutti quei cristiani, non solo cattolici, in lotta o in fuga nel Levante turco. Solo coloro che apertamente osteggiarono la Repubblica furono colpiti, come gli Uscocchi (d'origine croata) stanziati nel Quarnaro e continuamente incitati dall'Austria a compiere atti di pirateria a danno dei Veneziani; essi furono annientati ed i superstiti espulsi (finirono poi esiliati ad ovest di Zagabria dando il nome ai monti degli Uscocchi). In realtà gli Uscocchi provenivano dall'interno bosniaco e fuggendo dai Turchi giunsero fino a Clissa (non lontano da Spalato) quando furono invitati dagli Austriaci ad insediarsi a Segna da dove insidiarono continuamente la rotta Venezia-Spalato (forse la principale all'interno della Repubblica). Tiepolo, provveditore di Dalmazia, nel 1592 li attaccò decisamente (essi erano solo 2000 ma bellicosissimi); ma i Veneziani dovettero prima sconfiggere l'Austria (1616-1617) per poterli distruggere; lo status quo fu ristabilito dalla pace di Madrid del 1617[88]. E' interessante vedere come Venezia nel Seicento avesse la forza di attaccare e sconfiggere l'Impero Asburgico. Storicamente però l'unico vero nenico dei Veneziani fu sempre l'Impero Ottomano visto come netta antitesi al mondo europeo e alla cristianità (si pensi alle Crociate che videro Venezia protagonista, anche se non disinteressata, visti i traffici che vi erano implicati tanto che la IV Crociata si fermò, per questi motivi, a Bisanzio senza nemmeno giungere in Terra Santa). Oltre ciò è interessante ricordare che per tutto il Settecento il mare Adriatico fu da tutti chiamato semplicemente golfo di Venezia[89].

          Tutte queste popolazioni furono talmente radicate che influirono sulla toponomastica: agli Schiavoni fu intitolata Riva degli Schiavoni a Venezia, gli ebrei dettero il nome all'isola della Giudecca (che, in Venezia, ne fu il ghetto), i Morlacchi, come detto, al canale della Morlacca (tra Fiume e Possedaria, presso Zara), gli Stradioti all'isola degli Stradiotti (entro le bocche di Cattaro), i Cicci alla Cicceria. Oggi in Italia i cognomi Schiavone, Schiavon, Grego, Greghi, Grecchi, Greco, Zongaro, Morlacchi, Merlacchi, Crovato, Crovatin, Uscok (cognome tra l'altro di un patriota italiano di Fiume di inizio secolo) e molti altri testimoniano queste fusioni di popoli. In Dalmazia erano stanziate anche popolazioni che è oggi difficile far rientrare con precisione in un gruppo etnico, come i Cimariotti (di probabile origine albanese), i Ciacavi, i Crivosci (probabilmente d'origine montenegrina), i Caiduchi ed altre.

          Candia (Creta), Negroponte (Eubea), Morea (Peloponneso) o Cipro (col calvario di Marcantonio Bragadin a Famagosta nel 1570) testimoniano questa epopea sui mari d'oriente dove tutti i marinai di Dalmazia cercarono traffici, commerci ed avventure onorando la Repubblica e la cristianità, riscattandola poi a Lepanto nel 1571[90] (anche se tardivamente). Nella battaglia di Candia si misero in luce gli schiavoni Sorich e Iankovich[91]. Su tutti si ricordi l'intraprendenza del dalmata Marco Polo di Curzola arrivato, primo europeo, fino al leggendario Catai (Cina ed estremo oriente). Lo stesso Marco Polo fu fatto prigioniero dei Genovesi durante la battaglia di Curzola (sua terra natale) ed in prigionia dettò a Rustichello da Pisa il racconto dei suoi viaggi, poi raccolti nel libro Il Milione scritto in veneto-provenzale (è interessante vedere l'amicizia tra un prigioniero veneziano ed uno pisano, entrambi in quel momento acerrimi nemici di Genova). Nel 1497 Giovanni Caboto (oriundo di Gaeta ma cittadino veneziano dal 1476) giunse a Terranova, in nord America, e ne prese possesso in nome dell'Inghilterra di Enrico VII che aveva finanziato la sua ardita spedizione; accanto alla bandiera inglese pose orgoglioso il gonfalone di San Marco.

          I Veneziani rispettarono sia in Dalmazia sia in Istria gli antichi statuti cittadini imponendo solo un prefetto veneziano ed incorporando i tributi; su tutti si pensi agli antichi statuti comunali di Traù e Cattaro[92], che non vennero assolutamente mutati. Lo statuto comunale di Zara prevedeva incontrovertibilmente la presenza di un "potestas" (podestà) che fosse "de gente latina".

          Sulle navi veneziane, che avevano nei porti dalmati rifugio lungo le rotte d'oriente, si creò un'amalgama unica che assimilò popolazioni molto diverse. La cultura veneziana ed il suo dialetto, che aveva allora una nobiltà pari quasi a quella di una lingua, seppero unire individui e popolazioni che altrove vivevano soggiogate e spesso tra loro in astio senza nessuna discriminazione. Ciò è evidenziato dal giuramento di Perasto del 23 agosto del 1797, celebrato in lacrime dal conte Giuseppe Viscovich, podestà cittadino, in dialetto veneziano, col quale i dalmati tutti piansero la caduta della Repubblica seppellendone il gonfalone sotto l'altare della cattedrale cittadina; esso ricorda l'orgoglio dell'appartenenza alla Repubblica vista come portatrice di civiltà e di incrollabile fede cristiana. Tale giuramento ebbe il suo culmine nella frase solenne: "Mi con ti e ti con mi", ed è ancora adesso considerato una sorta di inno patriottico da parte dei dalmati Italiani esuli (fu anche propagandisticamente ripreso da D'Annunzio a Fiume durante la Reggenza del Carnaro[93]nel 1919-1920). Infatti fu Perasto, la latina Perastum, che per la sua totale fedeltà e dedizione alla Repubblica di Venezia ebbe l'onore di fornire in tempo di guerra la Guardia del Gonfalone, meritandosi quindi l'appellativo di "fedelissima gonfaloniera". Più ampliamente il giuramento di Perasto recitava: "Savarà da nu i nostri fioi, e la storia del zorno farà saver a tuta l'Europa, che Perasto ha degnamente sostenuto fin a l'ultimo l'onor del veneto gonfalon onorandolo co sto atto solenne, e deponendolo bagnà del nostro universal amarissimo pianto... Per trecentosettantasette anni la nostra fede, el nostro valor, l'ha sempre custodito per mar e per tera, per tuto dove ne ga ciamà i nemizi, che xe stai pur queli de la religion. Per trecentosettantasette anni le nostre sostanze, el nostro sangue, le nostre vite le xe stae sempre per ti, o San Marco, e felizissimi sempre te avemo seguità, ti co nu, nu co ti; e sempre co ti sul mar nu semo stai ilustri e virtuosi. Nissun co ti n'ha visto scampar, nissun co ti n'ha visto vinti o paurosi". Le cronache dell'epoca ricordano come quel giorno si pianse ovunque e che a Traù la gente era assai più abbattuta di quando, dieci anni prima, fosse giunta in città la peste. 

          Quel dialetto era la lingua che tutti i dalmati conoscevano ed adoperavano abitudinariamente, relegando gli idiomi originari all'uso domestico e vernacolare, a volte nemmeno; in particolar modo nelle città, tutte site sulla costa, si parlava solo il dialetto veneto. La così detta lingua schiavone soppravviveva solo grazie ad un continuo arrivo, dall'interno, di genti verso il mare, verso la civiltà, verso i traffici; l'alta percentuale di nomi d'origine slava tra gli Italiani di Dalmazia dimostra questo continuo movimento. Inoltre nei secoli furono proprio i Veneziani ad invitare ed accogliere di buon grado genti straniere per popolare e difendere l'entroterra prossimo al confine turco. Questi forestieri nel giro di una generazione assimilavano i costumi locali arrecandovi il proprio contributo e diventavando fedeli cittadini che servivano in marina ed in fanteria lealmente e generosamente. Vennero formate truppe terrestri dette Cernidi (i cui componenti erano detti Serdari) costituite da Schiavoni (Croati, Morlacchi, Serbo-ortodossi) e Stradioti (Greci, Albanesi, Montenegrini) le quali venivano inquadrate ed istruite a Verona nel Militar Collegio[94], relativamente alla marina sorsero numerose scuole navali tra cui si ricordano quelle di Lussinpiccolo e Perasto. A Candia le truppe veneziane erano composte da 6.900 nazionali (dalla Terraferma veneta) e da 5.450 schiavoni; nel 1688 cessò questa distinzione all'interno dell'esercito. A quel tempo venivano usate le imprecise definizioni etniche di Schiavoni e Stradioti perchè non esistevano le scienze linguistiche ed antropologiche moderne e perchè queste popolazioni non avevano assolutamente coscienza di essere ciò che erano. Per tutti i sudditi veneziani fu poi importantissimo l'apporto dato dall'Università di Padova che era il grande centro di cultura della Repubblica.

          Andando oltre la forza coesiva del dialetto veneto va però ribadito che la cultura si esprimeva unicamente nella lingua italiana (oltre che nell'ecclesiastico latino); basti pensare alle immense biblioteche rinascimentali di alcuni privati dalmati tra i quali si ricordano Giorgio Della Croce di Ragusa, Marco Marulo di Spalato, Giovanni Ciprianis di Zara e Fantino Della Valle di Traù le quali contenevano numerosissimi scritti volgari italiani[95]; malgrado ciò il bilingue Marulo è egoisticamente considerato dai Croati uno dei propri più grandi scrittori. Inoltre fu Gianfrancesco Fortunio di Zara[96] (coadiuvato dal conterraneo Francesco Patrizi di Cherso) a stampare a Pesaro nel tardo Cinquecento la Grammatica della lingua italiana ed è a Niccolò Tommaseo di Sebenico che si deve il Vocabolario della lingua italiana (stampato a Firenze nel 1830). Tutta la cultura adriatica verteva, in questo periodo, sul triangolo Zara-Traù-Ancona[97]. Coerentemente con quello che avveniva nella penisola spesso le città dalmate ebbero a lottare tra loro (si pensi alle lotte tra le città toscane), come Spalato e Traù, finchè la Repubblica con il suo dominio rese queste diatribe inutili e superate; lo stesso era avvenuto nel 1202 quando Venezia aveva sedato la rivolta di Zara (ritratta in un quadro memorabile conservato a palazzo Ducale di Venezia). Ogni volta che i Turchi premevano sui confini (questo ancora per quasi tutto il Settecento) automaticamente i campanilismi cessavano a vantaggio di una totale coesione e solidarietà. Un assestamento definitivo del confine turco-veneziano si ebbe tra il 1699 (pace di Carlowitz) ed il 1718 (pace di Passarowitz) con il quale Venezia raggiungeva finalmente il confine geografico delle solide Alpi Dinariche.

          Anche i Greci delle isole Ionie e Cerigo (divisi nei distretti di Corfù e Cefalonia, campanilisticamente in perenne antagonismo), furono veneziani ininterrottamente per quasi quattro secoli (1420-1797, Corfù era nell'orbita veneziana già dalla IV Crociata del 1202-1204), ed impararono il dialetto veneto pur avendo una propria cultura bimillenaria (anche se in quel momento assai in ombra). Venezia quindi poneva così fine agli interessi napoletani su queste isole (Corfù era rimasta infeudata da famiglie napoletane d'origine normanna per oltre un secolo) e tenne a lungo anche alcune roccaforti sulla terraferma greca come Parga, Preveza, Modone e Vonizza (o egualmente Vonitza) oltre a Durazzo sulla terraferma albanese; si noti il ricorrere del finale "izza" (Lissarizza, Bustenizza, Vissevizza, Temenizza, Basovizza, Bainsizza, Vragnizza e così via) anche in terra greca (parte di un continuum sovrannazionale ben più ampio).

          Inoltre la cultura greca della Grecia moderna (vedi il conte Capodistria con l'esperienza dell'Eptaneso) ricomincia, dopo il 1830-31 e poi dopo il 1863-64, anche e soprattutto da queste isole; da qui inoltre proviene l'inno nazionale greco. I poeti Stefano Martzokis (Marzocchi era il cognome del padre, italiano dell'Emilia) e Geranimos Markonos, ionici di Corfù e Cefalonia, ancora nel secondo Ottocento, oltre che in neogreco, scrissero in italiano. Nel 1870 il governo greco (qui insediatosi nel 1864) fece, con durissimi provvedimenti, chiudere le scuole italiane di queste isole. Venezia sottrasse loro al giogo turco (unici tra tutti i Greci) e ciò li rese, se possibile, ancor più legati ad essa; sotto la dominante Corcira divenne in Italiano Corfù, Leucade divenne Santa Maura, Zacinto divenne Zante e più a sud Citera divenne Cerigo, così come Creta era diventata Candia, il Peloponneso Morea ed Eubea Negroponte. Cipro, Nasso con le Cicladi, il Negroponte, Candia, la Morea, Lemno ed altre isole greche furono pure a lungo sotto Venezia, ma presto caddero sotto il dominio turco (il Ducato di Nasso nel 1556, Cipro  nel 1571, Candia nel 1669); anche la superba aveva in zona il dominio su molte isole (avendo grossi traffici anche nel mar Nero ed a Suldaia, in Crimea), ma pure sui domini egei dei Genoesi i Turchi ebbero la meglio (Samo cadde nel 1550, Chio nel 1556[98]).

          Nel primo Ottocento il salotto mondano della ionica Isabella Teotochi-Albrizzi (Teotoki era il cognome originario) era uno dei più frequentati di Venezia (immancabile era anche il suo conterraneo ed amante Ugo Foscolo). Solo due anni dopo la caduta di Venezia, e per sette anni (1799-1806) i Turchi sbarcarono e stazionarono sulle isole Ionie (tranne che a Corfù, presa dai Francesi); i Turchi furono fortemente appoggiati dai Russi che avevano forti mire adriatiche, ma Napoleone prima e gli Inglesi poi li scacciarono definitivamente oltre lo stretto d'Otranto.

          Ancora negli anni sessanta di questo secolo alcuni ricercatori poterono intervistare dei vecchi di Corfù che parlavano il dialetto veneto. Proprio su quell'isola moltissimi rifugiati del Risorgimento trovarono a più riprese ospitalità a cavallo della metà del secolo scorso. Niccolò Tommaseo, esule[99] e perseguitato dagli Austriaci, sposò una donna veneto-greca di Corfù (Diamante Pavello-Artale), mentre Ugo Foscolo era nato a Zante da padre d'antica origine veneta (Andrea, medico dell'ospedale milirare di Spalato) e da madre greca (Diamantina Spathis) per spostarsi poi a studiare a Spalato (per ben sette anni), Padova e Venezia. Il nazionalismo italiano più volte nel Novecento si spinse verso le isole Ionie: nel 1923 (sbarco a Corfù voluto propagandisticamente da Mussolini) e nel 1940 (attacco alla Grecia ancora voluto da Mussolini). L'illustre sebenicense Tommaseo così si espresse in gioventù: "Teco sempre vogl'esser mia dolce Italia...", definendosi "Colui che omai per voto è tuo figliol...", pur essendo sua madre, Caterina Chevessich, d'origine slava (anche la madre del martire triestino Guglielmo Oberdan, il cui cognome originario era invero Oberdank, era d'altronde d'origine slava e ciò non influì certo sul suo senso di appartenenza alla nazione italiana). I sebenicensi erano soliti chiamarsi, dialettalmente, sebenzani, come i polesani polesi. Malgrado ciò rimane indubbio che gli ionici, a differenza dei dalmati, il dialetto veneto lo dovettero imparare da zero; le città di Fiume, Gorizia, Trento, Pisino, Ragusa e Trieste dimostrano come quel dialetto fosse presente indipendentemente dal dominio della Repubblica di Venezia[100] la quale non inseguì mai finalità nazionali italiane ma solo i propri interessi commerciali su basi sovra-etniche[101] (altrettanto fece la Repubblica di Ragusa). Infatti anche la contea di Pisino, culturalmente omogenea al resto dell'Istria, dimostra chiaramente ciò[102].

          In tempi non lontanissimi sempre il più illustre dalmata, il Tommaseo di Sebenico, la cui famiglia era però originaria dell'isola di Brazza, di fronte a Spalato, (nome che deriva dalla sua forma allungata, come un grosso braccio), definì "illirico" l'idioma che ora  si chiama serbo-croato e che prima si era chiamato schiavone, non conoscendo altro plausibile modo per definirlo; quando raccolse i "Canti illirici" dovette essere aiutato dal suo insegnante di illirico Spiridione Popovich, non conoscendo quell'idioma. Anche gli Austriaci chiamarono a lungo quella lingua (il serbo-croato) illirico. Tantomeno per le conoscenze d'allora qualcuno poteva intuire che i Morlacchi fossero d'origine romena (allora detti valacchi e studiati dal Cattaneo); essi erano invece detti anche Latini Nigri; era quindi almeno chiaro che non erano slavi. Tommaseo, peccando di campanilismo, definì il proprio dialetto il più puro d'Italia e infatti il dialetto bergamasco di sua nonna gli risultava quasi incomprensibile; quando però scrisse in slavo (illirico) "Scintille" ("Iskrice") lo fece unicamente col fine di divulgare le proprie idee autonomiste[103] (sempre fermamente contrarie all'unione alla Croazia-Slavonia) agli Slavi, cercando il pacifico dialogo, anche se sucessivamente ciò fu strumentalmente travisato in chiave filo-slava[104]. Egli considerò il piemontese frammisto di elementi francesi, il lombardo ricco di germanismi ed il napoletano spagnoleggiante, mentre considerò purissimo il sebenicense (o più ampliamente il dialetto veneto in genere); gli abitanti italiani di Sebenico si sono quasi sempre definiti sebenzani (volgarmente), più che sebenicensi (letterariamente). Niccolò Tommaseo, tornato in Dalmazia dopo anni di assenza, si lagnò alquanto costatando come molte terre e contadi si fossero slavizzati e come la Dalmazia del secondo Ottocento fosse sempre più slava e sempre meno italiana (rispetto a quanto la ricordava lui che l'aveva lasciata solo alcuni decenni prima per recarsi in penisola).

          Come nell'Istria nord-orientale, molte zone interne vennero popolate da Slavi ed addirittura in certi casi furono costruiti borghi a ridosso delle mura delle città per ospitarli in fuga dai Turchi (come ad esempio nella democratica Ragusa). A nord di Ragusa nel XII secolo arrivarono dall'interno i Dubroni, che prendevano il nome dalle foreste di quercia (dubrava), e secoli dopo al loro nome si dovette il nome slavo della città. Nel Veneto attuale vi sono ancora famiglie con cognomi slavi o greci (ed addirittura un centinaio di persone ancora di religione ortodossa) immigrate in quel periodo sulla Terraferma. Avvenne anche un processo inverso che portò molte famiglie in Dalmazia dalla Terraferma veneta (così come molti dalla Carnia giunsero in Istria); molti dalla Lombardia orientale, specialmente alpina, giunsero nelle isole e nelle cittadine dalmate, come evidenziato dal nome del paese di Lombarda sull'isola di Curzola. Molte famiglie, per meglio controllare il territorio, furono infeudate e legate ad isole o terre come i Fedrigo a Lussino o come i Frangipane a Veglia (che poi si spostarono a Segna sotto l'Ungheria); anche moltissimi uomini influenti, pur d'origine schiavone, ottennero riconoscimenti nobiliari sotto Venezia (si pensi al conte Viscovich di Perasto) e ciò equivalse ancora di più a venetizzarli completamente.

          Nel frattempo Ragusa si consolidava come la quinta repubblica marinara italiana con floridi traffici che a tratti misero in difficoltà la stessa Venezia; essa potè commerciare con i Turchi grazie ad una apposita bolla papale (anche se i Veneziani lo facevano ugualmente). Il motto della Repubblica adriatica fu nei secoli: "Non bene pro toto libertas venditur auro". Le arti e la cultura fiorirono grandemente e l'ingerenza turca si limitò ad un fastidioso e periodico pagamento di tributi, cessato definitivamento nel 1718 a seguito della sconfitta turca inflitta dalla coalizione austro-veneta. La rete consolare e commerciale era vastissima ed alcuni mercanti accumularono ricchezze incredibili come Michele Prazzato da Mezzo, che pure era partito dal nulla, il quale con la flotta delle sue caracche contribuì a risolvere la crisi commerciale spagnola, meritandosi il riconoscimento personaledi Carlo V. Egli in punto di morte, nel 1607, lasciò tutte le sue sostanze alla Repubblica meritandosi, caso unico, un busto nel palazzo dei Rettori[105] (il doge infatti era qui detto "rettore"). Il Patriziato Sovrano Originario era composto da undici nobili famiglie (Bona, Caboga, Cerva, Ghetaldi, Giorgi, Gozze[106], Gradi, Pozza, Saraca, Sorgo e Zamagna) tutte dalmate (i Ghetaldi erano però d'origine tarantina), formanti il nerbo culturale ed economico dell'aristocratica Repubblica. Le famiglie nobili in città complessivamente erano ben 153, delle quali 36 originarie in linea diretta della penisola (da Padova, Roma, Pescara, Bari, Reggio Calabria, Ravenna, Ancona, Napoli, Siena, Milano, Brescia, Ferrara e così via).

          Alcuni Dubroni, vivamente chiesta ospitalità entro le mura, si fusero pacificamente con la popolazione latina, anche se agli strati più bassi, e ne assimilarono tosto i costumi; questi arrivi furono facilitati dal fatto che a Ragusa vigeva il diritto di asilo, detto "franchisia". La cultura italiana raggiunse livelli altissimi, sconosciuti in molte parti della stessa penisola, come nel 1487 quando divennero famose in tutta Italia (e non solo) le preziose copie della Divina Commedia che andavano in stampa nella tipografia ragusea di Bonino de' Boninis di Lagosta (Lagosta era sotto Ragusa come Meleda e Sabbioncello); anche in ciò Ragusa rivaleggiò, spesso alla pari, con l'avversaria Venezia. Questa "inimicizia" non era di carattere etnico-nazionale, ma analoga a quella che vi era tra Venezia e Genova piuttosto che tra Pisa e Genova. E' assai interessante vedere come sia a nord (foci della Narenta) che a sud (bocche di Cattaro) la Repubblica di San Biagio (Ragusa, appunto) non confinasse con la rivale Vernezia, preferendo due sottili limgue di terra appartenenti all'Impero Ottomano al quale era pure legata da vincolo , di vbolta in volta, furono, come detto più o meno marcati. Uno di questi corrisdoi rimane tuttora e coincide con lo sbocco di Neum, attuale unico porto della Repubblica di Bosnia-Erzegovina. Pure il grande novelliere Francesco Sacchetti nacque a Ragusa nel 1332 (o 1334). I Croati, sostenendo le loro note tesi nazionaliste, parlano orgogliosamente e soventemente di un noto ed illustre raguseo di fine Trecento, di nome Rusko Kristoforich; in realtà suo padre, insigne medico, era di Benevento e si chiamava più semplicemente Cristofori: egli si spostò a lavorare a Ragusa dalla penisola come moltissimi altri fecero in quel periodo. I commerci così floridi con il Regno di Napoli resero necessaria nel 1640 la presenza nella città di San Gennaro di confessori che conoscessero il dialetto raguseo, così differente dal dialetto napoletano. Proprio i contatti di questo periodo tra la Repubblica di Ragusa e l'Italia (Regno di Napoli, Toscana, Stato Pontificio), con l'arrivo di molte genti italiane, modificando il dialetto locale rendendolo un veneto "toscaneggiante"; si era soliti dire che a Sabbioncello, presso Ragusa, si parlasse l'italiano più forbito di tutta la Dalmazia[107]. Nel Settecento da qui provenne una folta schiera di uomini di cultura che si mise in luce in tutta l'Europa; specialmente la corte di Roma ne ebbe diversi tra i suoi preziosi ed invidiati ospiti formanti una piccola comunità. Tra essi si ricordano Luca Stulli, Bernardo de' Zamagna, Benedetto Stay, Giunio Resti, Benedetto Rogacci, Raimondo Cunich, Giorgio Sagrivi, Ruggero Giuseppe Boscovich, Giorgio Baglivi, Gioacchino Stulli e Marco Faustino Gagliuffi[108] che dettero vigore all'Illuminismo italiano con i propri studi religiosi, astronomici, matematici, classici e con la propria poesia. Centro di cultura europeo (o meglio mondiale)  era allora il Collegio dei Gesuiti di Ragusa. Si noti, parlando di cosmopolitismo, che il medico chirurgo Giorgio Baglivi era addirittura di lontane origini armene; la tolleranza nella Repubblica fu tale che vi fu pure un rettore di origini ebraiche (Judas). Ragusa, a causa anche del tremendo terremoto del 1667, non tornò mai più agli splendori di quest'epoca ed alcune popolazioni slave ricominciarono gradualmente ma con più forza a penetrarvi. Nel 1706 un incendio rimise duramente ed irrimediabilmente in ginocchio la città[109].

          Altrettanto grandi furono i dalmati tutti in campo artistico[110], si possono ricordare tra i moltissimi Giorgio Orsini di Zara detto Giorgio Dalmata, Giorgio Ciulini[111] di Scardona detto Giorgio lo Schiavone, Giovanni Stattilo[112] di Traù detto Giovanni Dalmata, Andrea Meldolla di Zara detto Andrea lo Schiavone, Francesco Laurana di Vrana, Trifone Cocoglia di Perasto, Carlo Raimondi di Cattaro, Luciano Laurana di Zara, Vincenzo Catena di Cattaro[113] e moltissimi altri[114]; essi operarono anche in Penisola come pure per l'Europa intera come del resto anche artisti di altre regioni d'Italia giunsero a lavorare in Dalmazia (Onofrio della Cava da Napoli, Niccolò Fiorentino da Firenze e molti altri). Tutta la costa orientale dell'Adriatico è impreziosita di stupendi cattedrali gotiche con autentico gusto italiano (lombardo, toscano e pugliese) come a Trieste, Pola, Arbe, Zara, Traù, Spalato, Curzola, Cattaro; si noti che ora Cattaro fa addirittura parte di un paese ortodosso come il Montenegro.

          La letteratura (non si può non ricordare il poeta-soldato del Cinquecento Ludovico Pasquali di Cattaro), la storia, la musica e la religione (con ben tre papi) videro sempre i dalmati in grandissimo rilievo[115]. In fatto di arte e cultura si può oggettivamente affermare che la Dalmazia nella storia dette all'Italia più di molte altre regioni della stessa Italia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VII - La Dalmazia e i modelli di nazione

 

           All'inizio del secolo scorso la Dalmazia, coerentemente con la penisola, visse animatamente i moti risorgimentali e la nascita della Carboneria[116]; tutto ciò ovviamente spinse l'Austria ad intervenire in una opera di repressione che pure non potè fermare i fermenti liberali che avevano pervaso l'Europa intera[117]. Inizialmente le idee liberali, che avevano trovato origine negli stessi principi^ della Rivoluzione francese, avevano carattere universalistico e solo dopo presero un carattere nazionale e patriottico alimentato dalla vasta cultura italiana di Dalmazia. In questo passaggio la cultura strettamente croata fu quasi completamente assente; l'Austria nella seconda metà del secolo si comportò di conseguenza, colpendo gli Italiani e le loro associazioni[118]. In Dalmazia nacquero logge massoniche di stile italiano a Zara, Sebenico, Ragusa, Cattaro e Macarsca, comprendenti artigiani, ex soldati, possidenti, ecclesiastici, e soprattutto uomini di cultura. Le vendite carbonare si tenevano a Zara, Sebenico, Spalato, Ragusa, Cattaro, Curzola, Lesina, Macarsca e Lissa; inoltre i carbonari dalmati si incontravano abitudinariamente nella penisola alle fiere di Lanciano e Senigallia ove si tenevano veri e propri congressi politici[119] ai quali partecipavano anche patrioti di altre regioni (Lombardia, Toscana, Emilia). In questo periodo, tra i centri minori, spicca l'attivo ruolo della cittadina di Macarsca dove nel 1862 nascerà il patriota Giuseppe Ziliotto, futuro sindaco di Zara e poi senatore del Regno d'Italia. Nel 1848, durante i moti, diversi Dalmati accorsero a combattere per la difesa di Roma e della sua Repubblica (altri furono a Firenze ed altri ovviamente a Venezia), tra i quali Giorgio Giovannizio, don Giuseppe Fama e Marco Allujevich da Spalato, Giacomo de' Zanchi da Zara, don Vincenzo Marinelli da Bol e Federico Seismit-Doda da Ragusa, quest'ultimo autore dell'inno risorgimentale La Romanina e futuro ministro delle Finanze del Regno d'Italia nel 1889. Altri patrioti dalmati accorsi in ogni angolo d'Italia durante il Risorgimento furono: Ballovich, Paolucci delle Roncole, Graziani, Puder, Baccinelli, Hoeberth, Cossovich, Billanovich, Derossi, Gialinò, Millanovich, Venturini, Lisovich, Molin, Carrara, Vusio, Giuppani, Luscovich, De Giovanni, Popovich, Maggiorato, Minich, il conte Vucovich ed il conte Viscovich. Luscovich accorse volontario a Venezia nel 1848 all'età di sedici anni.

          Sucessivamente si delineò in Dalmazia una situazione completamente mutata che, dopo la caduta di Venezia nel 1797, vide quella definitiva del 1848 con i moti ai quali accorsero 12.000 volontari al seguito di Niccolò Tommaseo e Daniele Manin e tra i quali si evidenziarono numerosissimi Dalmati, che speravano di restaurare la Repubblica. Erano pure finiti i comuni motivi di resistenza ai Turchi, in quanto il gigante dai piedi d'argilla era ormai moribondo ed alla mercé austro-tedesca, mentre in generale erano i tempi che stavano mutando l'Europa intera[120]. La restaurazione non lasciava più spazio ad autonomie ad entità repubblicane come furono quelle di Venezia, di Genova, di Lucca o di Ragusa; lo Stato nazionale era ormai consolidato. L'ultimo doge di Venezia, Ludovico Manin, pensò in un primo tempo di recarsi a Zara e tentare una strenua resistenza ("Tolè suso el corno e andè a Zara[121]", cioè gli fu detto di prendere con sé il simbolo dogale e di andare a Zara). Nel frattempo seicento schiavoni del Militar Collegio di Verona si ribellarono ai Francesi e dettero vita alla rivolta detta delle Pasque veronesi[122]. Alla caduta della Repubblica i quattro quinti del naviglio veneto avevano armamento istriano e dalmata. Questi eventi ancora non spensero l'unità dei Dalmati, che fino al 1866 seguirono la sorte di Venezia e di tutto il Veneto che ancora veniva detto la Terraferma. Venezia invece sempre definì la Dalmazia come la Fedelissima; ma un nuovo elemento si stava delineando inesorabilmente: la nascita della coscienza croata.

          Ancora tra il 1805-06 ed il 1809 (Ragusa solo tra il gennaio 1808 ed il 1809) la Dalmazia tutta fu annessa assieme all'Istria, nei confini veneziani (ovvero entro la linea Mocenigo), al satellite napoleonico del Regno d'Italia sucessivamente al trattato di Presburgo del 26 dicembre 1805[123], seguendo così, ancora una volta, le sorti dell'intero Veneto; dal 1806 al 1810 provveditore generale di Dalmazia fu il veneziano Vincenzo Dandolo[124]. Una delegazione dalmata inviò i propri ringraziamenti all'imperatore; essa era composta da: Garagnin, Baiamonti, Stratico, di San Fermo, Giubilo, Albinoni, Lovrich e Kreglancivich. In questo frangente Napoleone Buonaparte, forse pentito del baratto del 1797 (se non altro per l'importanza strategica della Dalmazia), dette ordine a Dumas di leggere questo proclama: "Dalmati, l'imperatore Napoleone re d'Italia vostro re vi rende la patria. Egli ha fissato i vostri destini. Il trattato di Presburgo garantisce la riunione dalla Dalmazia al Regno d'Italia", ponendo tardivo e parziale rimedio agli accordi franco-austriaci del 1797. Questi accordi avevano causato la petizione dei dalmati a Parigi firmata dallo zaratino di San Fermo il 6 agosto 1797 e tanto avevano deluso Foscolo (che aveva vissuto a lungo in Dalmazia[125]) e gli ex sudditi veneziani, tutti; essi dando ai Dalmati i primi otto anni di dominio austriaco (1797-1805). Fu il generale Marmont che il 6 gennaio del 1808 spense per sempre l'antichissimo parlamento di Ragusa tradendo la fiducia dei ragusei; la Repubblica di San Biagio era occuputa dal 1806 per esigenze militari in quanto i Russi avevano mire in zona, tant'è che nel 1807 sbarcarono a Cattaro puntando dritto su Ragusa; dopo la sconfitta russa di Saturina in breve l'ordine fu ristabilito e sia Cattaro sia Ragusa furono integrate nel Regno d'Italia (malgrado la rivolta antifrancese delle bocche di Cattaro ed il generale malumore dei Dalmati i quali criticavano pure l'acceso anti-clericalismo francese). L'estromissione dei Russi dalla Dalmazia fu sancita con il trattato di Tilsit (1807)[126]. Poi vi fu la complessa esperienza delle Provincie Illiriche costituite da Dalmazia, Istria, Corfù (discontinuamente) e dai territori annessi a danno dell'Austria cioè Carniola (attuale Slovenia), gran parte della Croazia e Carinzia; i Francesi aggregarono questi territori etnicamente eterogenei e dettero loro per capoluogo la città di Trieste; il confine tra Regno d'Italia e Province Illiriche fu ineditamente fissato all'Isonzo. Le Province Illiriche incorporavano così (per la prima volta unitamente) le città italiane di Gorizia, Monfalcone, Trieste, Capodistria, Rovigno, Pola, Fiume, Zara, Traù, Spalato, Sebenico, Ragusa e Cattaro con tutte le 863 isole dalmate. Il generale Marmont però prese sede a Lubiana (forse apparentemente più solida dal punto di vista militare). La Dalmazia, per fini militari, ebbe la creazione di una strada costiera vera e propria di cui i veneziani non avevano mai sentito l'esigenza; fino ad allora era sempre stata utilizzata la nave per gli spostamenti, mentre strade vere e proprie che valicassero le alpi Dinariche ancora non ne esistevano. In questo periodo furono anche importate le leggi dei dominatori francesi che portarono un indiscusso rinnovamento; nello stesso periodo la lontananza dei traffici e dei commerci (che solo parzialmente torneranno con gli Austriaci) accentuò una forte crisi economica nella regione che contava all'inizio dell'Ottocento circa 250.000-260.000 abitanti (il censimento di Marmont ne evidenziò esattamente 257.000). Era stato il trattato di Passarowitz del 1718, sucessivo alla vittoria veneto-austriaca sui Turchi, a stabilire in maniera precisa e definitiva i confini interni della Dalmazia (seconda linea Mocenigo che perfezionava la linea Grimani del 1719 preceduta dalla prima linea Mocenigo del 1699 e dalla linea Nani del 1635); proprio dal 1718 gli Austriaci cominceranno la loro penetrazione nei Balcani rendendo e ciò renderà loro d'importanza strategica insostituibile la Dalmazia[127].

          Con il congresso di Vienna del 1814-1815 e con il mancato ripristino della Repubblica di San Marco (da molti Veneti, Istriani, Ionici, Lombardi e Dalmati caldamente auspicato) l'Austria tornò a governare tutte queste terre (tranne le isole Ionie con Cerigo che rimasero agli Inglesi fino al 1863 per passare col 1864 alla Grecia). Relativamente alle Isole Ionie[128] la situazione mutò completamente e, dopo quasi quattro secoli, presero un destino completamente differente da quello di Venezia. Vi arrivarono gli Inglesi che posero fine ad un concitato periodo nel quale Veneziani, Francesi, Turchi e Russi si erano disordinatamente succeduti; i Britannici abbandonarono così l'isola di Lissa (nel 1816) precedentemente occupata e fortificata. Gli Inglesi decisi a rimanere a Lissa nel 1811 avevano respinto, ma a carissimo prezzo, l'attacco congiunto di Francesi ed Italici (comandati da Pasqualigo); sotto gli Inglesi Lissa ebbe come lingua ufficiale l'italiano (ovviamente affiancato dall'inglese). La Dalmazia divenne quindi una provincia austriaca, divisa in 14 capitanati con capoluogo Zara (la città più settentrionale e quindi più vicina all'Impero)[129], mentre Spalato (in seguito allacciata alla ferrovia) ne rimase il principale centro commerciale. Dopo i primi anni durante i quali l'amministrazione rimase quella di stampo veneziano e, in minor misura, napoleonico, le cose cominciarono a mutare. Il 24 aprile 1815 viene comunque fermamente ribadito, sotto gli Austriaci, che in Dalmazia "le parti non meno che i loro patrocinati dovranno nei loro atti servirsi dell'italiano".

          Dopo anni di relativa tranquillità (sino al 1848) sotto la corona asburgica le cose cominciarono a mutare; mentre esteriormente tutto ancora pareva mantenersi italiano, specie nella forma, nella cultura e negli atti ufficiali, intorno al 1852-54 nacque la prima grammatica croata e con essa cominciò a cementarsi la coscienza nazionale dei Croati. Grande spinta a questo nuovo fenemeno fu dato dal fenomeno dell'Illirismo propugnato da Gaj (il cui primissimo programma, redatto a soli diciotto anni, è datato 1830), il quale non potendo prevedere gli episodi dei decenni a venire, prese benevolmente a modello culturale l'Italia ed il Tommaseo[130]; l'Illirismo prendeva tra l'altro linfa dall'accidentale unione croato-dalmata di periodo napoleonico (1810-1814). Ancora pochi anni prima, quando il futuro duca napoleonico di Ragusa e governatore della Dalmazia generale Marmont arrivò nella provincia (dicembre 1805) con truppe arruolate in Croazia, i Dalmati di madrelingua croata si erano sentiti molto imbarazzati nel costatare che in quell'esercito rozzo, sporco e disordinato si parlasse una lingua del tutto simile alla loro: entrambi non sapevano, ancora, di essere Croati.

          L'Austria, fedele al motto "Divide et impera"[131], dinanzi al nascere tra i Dalmati di madrelingua italiana (ai quali cioè la lingua slava era assolutamente sconosciuta) di un forte senso patriottico alimentato dal Risorgimento italiano[132], cercò di favorire il più fedele e malleabile elemento croato il quale alle spalle non aveva un movimento culturale di forza e quindi pericolosità analoghe. La componente italiana, forte detentrice di cultura, era stata infatti promotrice di diverse iniziative editoriali: "Regio Dalmata" (1806-1810, sotto Napoleone), la "Gazzetta di Zara" (nel 1832, soppressa dagli Austriaci nel 1850), "La Dalmazia" (a Zara, che ebbe vita breve), "Zara Democratica", la "Dalmazia Costituzionale" (a Zara dal 1848), l'"Osservatore Dalmato" (a Sebenico dal 1848), "Voce Dalmatica" (stampata a Zara dal 1860 e fatta chiudere nel 1863, diretta dal noto giornalista Duplancich che dovette fuggire esule ad Ancona accusato dagli Austriaci di alto tradimento), "Risorgimento" (edito a Zara), "Avvenire" (fondato a Spalato da Baiamonti[133] nel 1875, con direttore Colautti, fatto chiudere dagli Austriaci nel 1883), "Difesa" (a Spalato dal 1884 al 1889, di proprietà sempre del Baiamonti, giornale radicale), "Il Dalmata" (uscito già nel 1866 e diretto da Meteovich, fatto chiudere dagli Austriaci nel 1916 mentre era sotto la direzione di Feoli), "Il Costituzionale" (a Zara dal 1876, radicale), "Corriere Nazionale" (a Zara dal 1896 al 1897); pubblicazioni periodiche di fine secolo furono: "Palestra" (1878-1882), "Scintille" (1886-1890), "Cronaca Dalmatica" (1888), "Rivista Dalmatica", "Bollettino di Archeologia e di Storia Dalmata" (gli ultimi due diretti dallo studioso Brunelli, anconitano ma spalatino d'adozione) "Il Secolo", la "Verità", il "Fulmine", "Sport Dalmato" (questi ultimi cinque a Spalato), la "Leva", la "Mosca", l'"Avvisatore Popolare", la "Trappola", il "Laccio", la "Domenica", "Rivista Illustrata", "Zara", "Sor Todaro", l'"Operaio Dalmato" (questi dieci editi a Zara[134]). Attività di carattwere sportivo o ricerche storiche erano comunque veicoli (spesso strumentali) di cui si serviva la cultura italiana per proseguire la propria sempre più difficile opera di diffusione; di questo strumento si servirà pure Francesco Rismondo a capo, a Spalato, della società sportiva Pro Patria. La "Rivista Dalmatica" diretta da Fichert uscì a Zara nel 1859 (per solo sette mesi), scritta in italiano, perorava romanticamente la causa slava, L'"Avvenire" uscì a Ragusa in italiano, ma era fortemente filoslavo (vi scriveva Voinovich[135]). Anche la componente slava, con cinquant'anni di ritardo, si organizzò; nel 1863 a Zara uscì il "Nazionale" che in breve (1873) divenne "Narodni List", in croato (edito fino al 1876), così come "Dalmazia Cattolica" (del clero) repentinamente divenne "Hrvatska Konna" (radicalmente anti-italiana). Erano giornali croati e come tali nacquero: "Zora Dalmatinska" (a Zara), "Crvena Hrvatska" (a Ragusa, radicale) e "Zemljak", "Narod" (diretto da Bianchini) e "Iedinsto" (a Spalato); erano giornali serbi: "Srpsk i Glas" (edito a Zara) e "Dabrovnik" (a Ragusa)[136]. Nel 1848 la "Dalmazia Costituzionale" così scriveva: "Né Italiani, né Slavi, ma Dalmati", non cogliendo che l'ora dura delle scelte forse stava arrivando; nello stesso anno (1848) Dalmati anonimi composero l'Invocazione dei Dalmati: "Nel nome del Padre, del Figliolo e dello Spirito Santo, Noi popolo dalmata, in virtù dei diritti nostri antichissimi e per la nostra piena ed unanime volontà, il più antico di tutti i diritti e di tutte le leggi, alle generazioni presenti e all'ultime a venire; protestiamo agli altari e dinanzi ai nostri figlioli, sulle fonti del nostro battesimo e sui poveri sepolcri dei nostri antenati; protestiamo dai nostri lidi e dai nostri monti e dalle isole nostre, al cospetto di tutti i popoli della terra e al cospetto santo di Dio: non vogliamo essere croati".

          Si stava arrivando ad un vero e proprio confronto culturale, che più tardi muterà in politico; la componente croata con giornali ed opuscoli spesso in italiano (allora perfettamente conosciuto ad ogni dalmata) cercava di portare sulle proprie tesi uomini di cultura notoriamente italiani. In generale la cultura Italiana in Dalmazia fu sempre di altissimo livello ed ottima diffusione, l'Impero fu indubbiamente portatore e veicolo di cultura anche indipendentemente dai moltissimi torti furono commessi. La cultura italiana dette appoggio allo spirito liberale e patriotico per tutto l'Ottocento, ed i Dalmati furono attentissimi agli accadimenti che stavano coinvolgendo la cultura italiana nella penisola e tramite essa l'Europa tutta. Addirittura con i Mille del nizzardo Garibaldi combatterono i Dalmati Giorgio Garavà[137] da Tenin, Francesco Galateo da Spalato, Enrico Matcovich da Stretto, Giacomo de' Zanchi da Zara e Spiridione Sirovich da Cattaro[138]. In questa situazioni ricca di tensioni latenti si arriva al 1866  dove due fattori fondamentali e dannosissimi per la componente italiana vengono a coincidere; da un lato i Croati stanno cercando una collocazione culturale precisa cercando di assimilare alla propria cultura la Dalmazia, dall'altro gli Austriaci cominciano una dura repressione a danno degli Italiani servendosi dei Croati stessi. I Dalmati con sentimenti italiani persero nei propri mari al largo di Lissa[139] nel 1866 la speranza di essere uniti all'Italia come capitò invece ai Veneti e dovettero subire la vendetta austriaca; tra l'altro i marinai delle navi austriache erano tutti Dalmati ed Istriani e ricevevano gli ordini in dialetto veneto. Il dialetto veneto aveva carattere di semiufficialità all'interno della Marina austriaca tant'è che nelle scuole nautiche di Cattaro e Ragusa l'italiano rimase lingua d'insegnamento. Tra i caduti sulle navi austriache vi furono, tra gli altri, Dominighetti, Spadotin, Tebaldi, Busetto[140], tutti di chiara ascendenza italiana. Sulla nave italiana "Re d'Italia" capitanata da Faà Di Bruno perì col suo capitano anche il patriota spalatino Giovanni Ivancich che aveva disertato dalla Marina austriaca per arruolarsi volontario in quella italiana; affondò pure la nave "Palestro" capitanata dal livornese Cappellini. Al di là degli errori strategici del loro comandante Persano, i singoli elementi delle navi italiane spiccarono per il loro coraggio; Faà di Bruno perì lasciandosi volontariamente inghiottire dai flutti sul ponte della propria nave speronata dalle navi austriache. In realtà al sopraggiungere delle navi austriache le impreparate navi italiane stavano già sbarcando le proprie truppe a Lissa (paese) tra la gioia degli abitanti accorsi al porto. Nottetempo, partita la flotta italiana da Ancona il 16 luglio, spie della marina italiana cercarono di entrare in contatto a Spalato con i patrioti Giovannizio e Boxich (ma maldestramente furono subito sorprese dagli Austriaci). Il giorno 20 luglio Giorgio Giovannizio a capo dei patrioti italiani (mentre il podestà Baiamonti era momentaneamente a Padova), scrutò la battaglia dal monte Mariano, alla spalle di Spalato, attendendo invano le navi di Persano in città mentre invece arrivarono quelle vittoriose di Tagetthoff; Baiamonti tornato rapidamente al suo posto dovette consolare una folla di oltre 400 giovani in lacrime raccolti in piazza Marmont. L'ammiraglio austriaco per prendersi beffa dell'Italia e degli Italiani fece porre a Lissa una lapide che recitava in tedesco: "In queste acque uomini di ferro su navi di legno sconfissero uomini di legno su navi di ferro", ribadendo la maldestra conduzione italiana della battaglia (Persano fu poi processato). I Croati, ancor oggi (1996), interpretano quella come una loro grande vittoria sui nemici Italiani e ne hanno di recente orgogliosamente festeggiato il 130° anniversario[141]. La battaglia di Lissa, ultimo scontro navale con obsolete tecniche settecentesche come lo speronamento, è invece interpretata da alcuni come l'ennesima vittoria degli adriatici (Istriani, Dalmati) sui tirrenici (Liguri, Campani), si ritiene invece che sia solamente stata la sconfitta della giovanissima, neofita ed inesperta marina sabauda[142].

          In generale si può tranquillamente affermara che gli uomini di Dalmazia parteciparono assieme a tutte le altre regioni d'Italia ai moti liberali prima e risorgimentali poi[143].

          Come a Trieste, a Fiume[144], in Istria, nel Goriziano[145], in Trentino dopo Lissa tutto ciò che era italiano venne avversato e non potendo germanizzare tutto quanto, specie in terre annesse all'Austria da poco e lontane dalle zone di lingua tedesca, si cercò di slavizzarlo[146]. Anche in Istria, dove nel 1894 Felice Bennati aveva capeggiato la rivolta contro l'introduzione dello slavo (verosimilmente della giovane lingua slovena) al fianco dell'italiano durante la rivolta delle tabelle bilingui a Pirano, lo scontro si era duramente acceso; nel Friuli austriaco (zona di Gorizia e Monfalcone) si tradusse la Bibbia in dialetto friulano (non potendo plausibilmente tradurla né in sloveno né in tedesco) col solito pretesto di demolire la cultura italiana. A Fiume nel 1898 furono introdotti i tram e la popolazione stupita insorse perché le scritte al loro interno erano bilingui[147]; l'anno dopo (1899), terminato ormai definitivamente l'idillio ungherese, Michele Meylander fondò l'Associazione Autonoma Fiumana[148], ribadendo la peculiarità e l'autonomia di Fiume in quanto corpo separato all'interno del Regno d'Ungheria. Per definire in maniera omnicomprensiva le zone ad oriente del Friuli ex veneziano chiuse dalle Alpi Giulie nel 1863 il linguista e patriota Isaia Graziadio Ascoli coniò argutamente il termine Venezia Giulia che si contrapponeva a Kunstenland, usato dagli Austriaci in chiave germanizzatrice ed antiitaliana. Cavour nel 1860 aveva detto che ad oriente l'Italia sarebbe dovuta arrivare sino alla Dalmazia; in questo ed in pochissimo altro fu del medesimo parere di Garibaldi.

          La toponomastica dalmata[149] ufficiale era quasi interamente italiana sulla costa e sulle isole, slava all'interno ma prima della nascita della grammatica croata anche i nomi croati erano ovviamente scritti in italiano (o più spesso in dialetto veneziano); seguendo questa logica il paese di Vergoraz sarà mutato in Vrgorac, Percovich in Perkovic, Dernis in Drnis e Metcovich in Metkovic (pronunciati comunque in maniera identica). L'inizio del secolo vide un forte attacco austriaco anche alla toponomastica che evitò però i centri principali il cui nome italiano era codificato ed immutato da secoli. Nella stessa logica furono mutati anche i cognomi (il clero che controllava i registri delle anagrafi si prestò volentieri a questa operazione); molti Gliubich divennero Lijubic, Voinovich divennero Vojnovic e così via.

          E' significativo che i primi tre direttori dell'Atlante Glottologico Italiano furono nell'ordine i patrioti Isaia Graziadio Ascoli (di Gorizia), Matteo Giulio Bartoli (di Albona) e Piergabriele Goidanich (di Volosca, presso Abbazia ed ad essa accorpata in un unico comune), tutti ferventi irredentisti e patrioti di provenienza giuliana. L'Ascoli era zio del grande poeta ebreo-goriziano Carlo Michelstaedter fervente patriota italiano ed irredentista, morto suicida a soli ventitré anni nel 1910; pure l'Ascoli era di fede ebraica come del resto molti patrioti goriziani, fiumani e triestini (tra cui parecchi volontari nella Grande Guerra, si pensi a Levi); la sola Trieste dette all'Italia ben 1804 volontari tra il 1915 ed il 1918, quasi sette volte più dell'intera Dalmazia (alcuni erano proprio di origine dalmata). Per essi d'altronde era assai più semplice varcare il vicino confine con l'Italia, per i dalmati ciò fu difficilissimo tant'è che durante la guerra gli Austriaci sospesero quasi tutti i collegamenti marittimi tra Italia e Dalmazia; si ricorda sempre come tutti questi volontari considerati dalle autorità austriache dei disertori perseguibili con la pena di morte.

          Le scuole italiane chiudevano ed aprivano quelle croate, mentre l'associazione Pro Patria cercò di divulgare la cultura italiana ma fu chiusa dalle autorità nel 1890; gli Italiani si riorganizzarono prontamente nel 1891-1893[150] costituendo la Lega Nazionale[151] con tre sezioni: Tridentina (con sede a Trento), Giuliana (con sede a Trieste) e Dalmata (con sede a Zara, il coordinamento centrale era, alternativamente, un anno a Trieste ed uno a Trento[152]). Essa gestiva autonomamente scuole italiane là dove gli Austriaci le chiudevano[153]. Nel 1901 essa contava 29 istituti, 131 gruppi locali e 24.000 soci, passati, nel 1911 a 210 istituti, 153 biblioteche, 177 gruppi locali, 40.000 iscritti; inoltre pagava gli studi a 250 universitari[154] non essendovi alcuna università italiana in Austria (essa fu promessa molte volte, a Trieste, ma le promesse austriache furono sempre vane). Negli stessi anni (1904-1908 ed oltre) furono frequentissimi gli attriti tra gli studenti italiani e quelli tedeschi o provenienti da altre parti dell'Impero nelle università austriache di Innsbruck, Graz[155], Budapest e Vienna[156]. In Dalmazia la Lega Nazionale era presente con scuole a Cattaro, Ragusa, Curzola, Cittavecchia di Lesina, Spalato, Imoschi, Traù, Sebenico, Scardona, Tenin, Ceraria, Borgo Erizzo, Zara ed Arbe, e inoltre nel Kustenland dalmata a Veglia, Cherso, Unie, Ossero, Neresine, San Giacomo di Lussino, Lussinpiccolo, Lussingrande, Chiusi Lussignano[157]. Si noti che Imoschi, Tenin e Scardona sono profondamente nell'entroterra. La Lega Nazionale istituiva scuole (dove il governo le chiudeva o croatizzava) a spese delle collettività italiane che si autofinanziavano con continui versamenti. In questo duro contrasto anche i morti furono coinvolti: nel 1897 furono infatti profanati i cimiteri italiani di Oltre e San Cassiano. Nel frattempo, nei Comuni le amministrazioni divennero croate e dal 1909 l'italiano non fu più lingua ufficiale in Dalmazia[158] (la Bosnia, con l'Erzegovina, era austriaca dal 1908 e la Dalmazia sarebbe dovuta divenirne il litorale). Ufficialmente rimase insegnato come seconda lingua, ma è dimostrato che ciò avvenne in maniera discontinua e molto lacunosa[159]. Nel 1873 il Comune di Sebenico passò all'amministrazione croata così come caddero nel 1882 Spalato, nel 1886 Traù, nel 1887 Cittavecchia di Lesina per arrivare ad Arbe nel 1904 ed in fine a Slarino nel 1910 che lasciava sola Zara[160]. La logica austro-croata prevedeva che in un Comune con amministrazione croata vi fossero scuole croate, e così sarà. Nel 1867 erano ancora italiani tre Ginnasi superiori (Zara, Spalato, Ragusa), una Scuola reale superiore (a Spalato), una Scuola reale inferiore (a Zara), tre Ginnasi reali inferiori (Curzola, Sebenico, Cattaro), due Scuole nautiche (Ragusa, Cattaro)[161] e ancora numerosissime Scuole popolari (a Arbe, Zara, Sebenico, Tenin, Dernis, Traù, Almissa, Ragusa, Cattaro, Curzola, Lesina, Lissa, Comisa e molte altre)[162].

          La Dieta dalmata votò l'8 febbraio 1869 una legge in base alla quale la lingua d'insegnamento fosse determinata dal Consiglio scolastico provinciale su proposta del Consiglio scolastico locale composto da parroco, presidente della scuola e tra i due ed i cinque delegati del Comune; ciò segnò la condanna delle scuole italiane. Nel 1870 all'unanimità il Consiglio Scolastico Locale di Curzola votò per il mantenimento della lingua italiana (compresi tutti i rappresentanti dei villaggi di Zernovo, Blatta, Vallegrande e Smoquizza), ma la Dieta impose la lingua croata (ancora detta illirica); successe lo stesso a Lissa nel 1871 malgrado una petizione portata addirittura all'Imperatore, così come erano pure già stati respinti i ricorsi di Comisa, Bol, Almissa nel 1868. Addirittura la remotissima Tenin (e per gran parte serbo-ortodossa) chiese apertamente il mantenimento della lingua italiana[163]. A Sebenico la scuola italiana privata era sovvenzionata dallo Stato, ma nel 1874 le autorità le negarono le consuete sovvenzioni ed essa chiuse; le sovvenzioni torneranno quando avrebbe riaperto come croata, a Traù le sovvenzioni cessarono nel 1888; a Spalato la scuola venne croatizzata, l'anno dopo il Comune,  nel 1883; sarebbero stati respinti respinti i ricorsi del 1886 (firmata da Salvi con i genitori di 107 bambini) e 1893 (firmata dal conte degli Alberti per 147 bambini). Le autorità calpestarono i diritti pure espressi nella severa costituzione austriaca del 1848 adducendo motivi puerili, ovvero, sui 107 bambini del 1886, 58 avevano nomi di origine croata e quindi erano croati; il padre di un bambino cambiando idea aveva ritirato la propria firma; due bambini abitavano nel vicino villaggio di Castel Vitturi, sei erano sudditi del Regno d'Italia, due erano sudditi ungheresi (provenienti dalla zona di Fiume), sei non erano stabilmente domiciliati a Spalato e due erano nel frattempo passati alle scuole medie, i restanti 30 bambini non erano in numero sufficiente (che era di 40)[164]. Castel Vitturi era uno dei sette borghi (chiamati castelli) che davano il nome all'omonima nota riviera posta tra Spalato e Traù (Vitturi, Veniero, Cambio, Abbadessa, San Giorgio, Nuovo, Vecchio), mentre altri sei castelli erano ormai abbandonati da tempo ed in rovina.

          Dal 1866 nessuna scuola italiana fu aperta dalle autorità[165]. A Zara nel 1884 e 1894 due scuole slave furono aperte, mentre fallì completamente l'apertura di una scuola tedesca causando ilarità a Zara. Coloro che si esponenvano chiedendo per i propri figli una scuola nella propria lingua erano una parte minoritaria degli Italiani (a Spalato come nella Dalmazia tutta), che giornalmente temevano dure vessazioni. In realtà il tracollo della componente italiana di Dalmazia avvenne in questi anni (1870-1880) quando le autorità la colpirono chiudendo le scuole e vessando la libertà di espressione culturale; con la parziale eccezione di Zara sino agli accordi di Rapallo (1920) nessuna scuola italiana venne aperta lasciando per quasi cinquant'anni gli Italiani orfani della propria cultura (intere generazioni si susseguirono senza poter studiare la lingua materna, ma anzi costrette ad apprenderne coattamente una non propria; da questa situazione la componente italiana mai si riebbe).

          Alla vigilia della deflagrazione europea erano 1.850 gli alunni iscritti alle pubbliche scuole italiane di Dalmazia, mentre circa 2.200 erano quelli iscritti alle omologhe scuole private[166] (gestite dalla Lega Nazionale in 13 centri con 50 insegnanti)[167]; si noti come fortemente incidesse sugli Italiani stessi il peso di mantenere viva la proipria cultura. Nello stesso periodo solo 9 scuole popolari su 459 erano in italiano (solo a Zara, Kunstenland escluso), e tra le superiori solo 2 su 12 (le nautiche di Cattaro e Ragusa, poi divenute bilingui)[168].

     Antonio Baiamonti fu a lungo podestà[169] di Spalato (fino al 1880). Egli dedicò l'intera vita alla sua città spendendo tutte le sostanze in suo possesso (per arrivare ad essere oberato di debiti), agendo sempre con ferrea intransigenza[170], così come a Zara fece il locale podestà Niccolò Trigari. Nel 1875 l'imperatore Francesco Giuseppe visitò la città di Diocleziano e Baiamonti la fece trovare avvolta in unico grande tricolore[171], forse anticipando, con la sua coraggiosa intransigenza, la sua destituzione a favore di Bulat (definitosi croato, ma solo per interesse essendo d'origine italiana). Le elezioni del luglio del 1882 furono turbate da enormi brogli elettorali compiuti dai Croati[172] che ebbero dunque un loro podestà[173].

          Il lungomare di Spalato fu testimone delle cordiali ma accese discussioni tra i concittadini Antonio Baiamonti e Francesco de' Suppè Demelli, insigne musicista noto a Vienna con lo pseudonimo di Franz von Suppè, austriaco d'adozione ma dalmata italiano nel cuore se pur di madre austriaca (si era formato tra Zara e Padova). Baiamonti morirà sesantanovenne nel 1891 oberato dai debiti dopo aver speso la sua personale fortuna per pubbliche opere cittadine non supportate, come promesso, dalle austriache assicurazioni[174]; morendo lascerà la sua pesante eredità morale al più giovane concittadino Ercolano Salvi. Così soventemente si espresse sempre Baiamonti: "Se vogliamo vivere, a noi non resta che combattere", ed ancora: "A noi Italiani della Dalmazia non resta che un solo diritto: quello di soffrire"[175]. Il continuatore di Baiamonti, Salvi, anni dopo così aggiunse duramente: "Non è il numero che conta: bensì la cultura e la civiltà. Cinquant'anni di violenza e di sopraffazione plebea ed asburgica, non sono valsi, non che a deturpare, a scalfire l'impronta che il genio latino fermò sulla Dalmazia", aggiungendo: "L'Italia in Adriatico non si difende se non dalla Dalmazia e con la Dalmazia; altrimenti la vittoria d'Italia sarebbe invano" ed ancora appassionatamente: "La Dalmazia è italiana d'arte e d'anima. S'Ella s'espresse nei secoli e s'Ella si esprime tutt'ora nel mondo dello spirito, la sua voce fu ed è, soltanto romana ed italiana. Se per lei la bellezza del mondo fu accresciuta, la mano che scolpì, che disegnò, scrisse, ebbe nome italiano"[176]. A Ragusa uno strano esperimento permise al conte Marino Bonda di tenere le redini della città fino al 1899 grazie ad una solida alleanza tra il partito italiano e quello serbo, entrambi in lotta politica con i Croati[177], i quali al loro interno risultavano divisi in due tronconi[178]. Bonda poi fu l'ultimo rappresentante italiano proveniente dalla provincia di Dalmazia al parlamento di Vienna, decaduto e non rieletto nel 1897[179].

          Nel complesso i Comuni con amministrazione italiana passarono da 84 nel 1861 ad uno (quello di Zara) nel 1914 (escluse le isole settentrionali, scorporate dalla Dalmazia ed aggregate al Kustenland, le quali pure mantenevano diversi Comuni italiani). Diversamente in Istria allo scoppio della Grande Guerra erano ancora circa due terzi i Comuni con amministrazione italiana (tra cui incredibilmente il remotissimo paese di Rozzo, nell'Istria nord-orientale, dove gli Italiani erano nettamente in minoranza). Nel 1875 in Dalmazia ancora resistevano nelle mani delle amministrazioni italiane Spalato, Zara, Traù e tra i centri minori Pago, Slarino, Selve, Arbe, Postire, oltre ad un'altra dozzina; in un secolo di dominio austriaco mai accadde che un Comune passasse dall'amministrazione croata a quella italiana.

          E' Interessante vedere come sul finire del secolo scorso migliaia di pugliesi della zona di Bari e cioè Bisceglie, Mola di Bari e Monopoli (che in Dalmazia venivano detti Puci), si trasferirono nella Dalmazia meridionale (ben millle a Ragusa, più di cento su duemila abitanti a Curzola e trecento su tremila a Cattaro), ma nel giro di poco finirono croatizzati non conoscendo né l'italiano né il dialetto veneto (ma solo il dialetto pugliese) ed essendo interdette loro le pur pochissime scuole italiane rimaste[180] (in zona rimanevano in lingua italiana le sole scuole navali di Cattaro e Ragusa, alle quali era però stata posta a fronte la traduzione slava, essendo il linguaggio marinaresco prettamente italiano). Questo grosso spostamento di genti dalla penisola italiana alla Dalmazia seguì i numerosi precedenti spostamenti, con l'unica grande differenza che non furono più mercanti e professionisti a giungere in Dalmazia (portando con sé cultura italiana) ma poveri manovali inermi[181].

          Solo a Zara rimase un sindaco italiano, Giuseppe Ziliotto (originario però della piccola Macarsca) eletto nel 1900, futuro senatore del Regno d'Italia. A Ziliotto successe Roberto Ghiglianovich che rimanendo sempre all'interno della legalità evitò astutamente l'accanimento austriaco sull'ultimo Comune italiano di Dalmazia (come diversamente era successo con Spalato e con l'intransigente e rigida posizione di Baiamonti) e si legò saldamente al più ampio movimento irredentista con epicentro a Trieste[182]; nel 1908 Ghiglianovich organizzò per tutta la Dalmazia una raccolta di fondi da destinarsi alle vittime del terremoto che aveva scosso l'Italia meridionale; il gesto, chiaramente politico, fu mal tollerato dalle autorità. L'ultimo duro attacco al comune italiano di Zara si ebbe nell'ultimo lustro dell'Ottocento, ma fu vano; sembrò fallacemente che, ad inizio secolo, i Croati fossero ressegnati a Zara italiana. Era paradossale che a Zara vi fosse la Dieta provinciale che era a nettissima maggioranza croata, mentre l'amministrazione comunale era unicamente italiana[183].

          Il Comune di Zara sotto gli Austriaci constava di 322 chilometri quadrati con 36.000 abitanti (nel 1910), ciò era stato voluto per aggregare a Zara molti Slavi del contado circostante, qui detto proprio Contado (nello stesso anno in Zara città vi erano 15.000/16.000 abitanti di cui 10.000 Italiani, 3.000 Slavi e circa 2.000 familiari degli 800 funzionari imperiali di composita provenienza)[184]; nel 1920, a Rapallo, il territorio italiano di Zara fu ridotto a soli 57 chilometri quadrati, soffocando la città mentre nello stesso periodo quasi tutti i funzionari asburgici seguiti da un migliaio di Slavi lasciarono la citta rimpiazzati dagli esuli italiani (rimasero quindi pochi Slavi, specialmente nel piccolo territorio comunale nei borghi di Boccagnazzo, Punta Amica, Borgo Erizzo)[185].

          Nacquero inevitabilmente, nel secondo Ottocento, i paladini delle opposte fazioni come il croato Trumbic[186] (che pure aveva studiato nel ginnasio italiano di Spalato, sua città natale[187]), che fu anche presidente della Dieta dalmata a Zara[188] e per contrapposizione i patrioti italiani come i noti spalatini Baiamonti, Salvi, Rismondo e Tacconi, ma ciò non giovò alla Dalmazia, che anzi subì queste nette lacerazioni tra conterranei. Altri autorevoli esponenti del partito unionista (cioè croato) furono Kukuljevic, Mestrovic, Tresic, Pavicic e Vojnovic, per citare i più autorevoli. Ante Trumbic divenne poi presidente del Comitato Iugoslavo e dovette mediare tra le opposte posizioni di Franjo Supilo, che chiedeva l'autodeterminazione per i popoli della regione, e quelle del presidente serbo Nikola Pasic, che ne aveva paura[189] (per non rischiare di perdere la Voivodina e la Macedonia, tutt'altro che serbe); il Comitato in questo frangente più volte sfiorò la rottura[190]. Trumbic diventerà poi ministro degli esteri dello Stato iugoslavo[191].

          L'atteggiamento austrocroato con la sua intransigenza non colpì solo l'italianità, vera o presunta, di queste terre ma, le snaturò violentemente. Va sempre ricordato come in questa terra vi fossero moltissimi elementi etnici e non solo un semplice dualismo italocroato (anche se gli elementi più isolati si stavano fatalmente spegnendo non avendo, come gli Italiani del resto, un solido entroterra su cui poggiare). Gli Austriaci ad esempio favorirono l'assimilazione dell'elemento morlacco da parte di quello croato (secondo lo storico dalmata Alessandro Dudan esso era composto da 300.000 unità all'inizio secolo, cifra verosimilmente esagerata); inoltre furono duramente avversati gli elementi ortodossi (Montenegrini nella provincia di Cattaro e Serbi nella provincia di Ragusa e nella zona di Tenin); le statistiche austriache finivano così per comprendere erroneamente sotto la voce "serbo-croati" svariate popolazioni (Serbi, Croati, Bosniaci, Morlacchi, Albanesi). Per Bosniaci si intende i mussulmani della Bosnia[192] (annessa nel 1878). La Dalmazia austriaca era divisa in 14 capitanati (a loro volta divisi in 35 complessivi distretti giudiziari) ma si ricorda che i soli 4 centri paragonabili alle attuali provincie erano: Zara, Spalato, Ragusa e Cattaro, quest'ultime due delimitate direttamente dal territorio della perovincia di Bosnia-Erzegovina. I 14 capitanati austriaci erano: Bencovazzo (con i distretti giuridici di Bencovazzo, Chistagne ed Obbrovazzo), Cattaro (Cattaro, Budua, Castelnuovo di Cattaro e Perasto), Curzola (Curzola, Blatta, Sabbioncello), Imoschi (con l'unico distretto di Imoschi stessa), Lesina (Lesina, Lissa, Cittavecchia di Lesina), Macarsca (Macarsca e Vergoraz), Metcovich (solo Metcovich), Ragusa (Ragusa, Ragusavecchia e Stagno Grande), San Pietro della Brazza (solo San Pietro della Brazza), Sebenico (Sebenico, Scardona e Stretto), Signo (Signo e Verlicca), Spalato (Spalato, Almissa e Traù), Tenin (Tenin e Dernis) e naturalmente Zara (Zara, Zaravecchia, Pago ed Arbe).

          Va qui ricordato a tal proposito che ancora tra il 1941 ed il 1943 molti Serbo-ortodossi di Dalmazia (da Tenin, Obbrovazzo, Chistagne, Bencovazzo, Dernis, Ponti di Bribirio) servirono fedelmente nelle truppe anticomuniste dell'esercito italiano (V.A.C.) comandate dagli ufficiali dalmati italiani Leinweber, De Vescovi, Fattovich, De Vidovich, Thuringer, Damiani, Mestrovich, Unich, Iellich, Perasti, Fedel, Vukasina, Belich, Serrentino, Cocetti, Calmetta, Ciurcovich, Handel, Kenk, Petrich e Schuh[193], in quanto nei secoli l'elemento religioso non era mai stato discriminante ed essi non furono mai dei Serbi ma dei Dalmati ortodossi o come dicevan loro di rito greco (in quel periodo furono creati anche gruppi croato-cattolici anticomunisti fedeli all'Italia).

          Per frammentare la Dalmazia addirittura gli Austriaci ne avevano scorporato le isole più settentrionali (Veglia, Lussino, Cherso ed alcune minori come Plauno ed Unie) e le avevano aggregate alla provincia del Kustenland (come non era mai stato), facendo diminuire la percentuale degli Italiani, essendo esse proporzionalmente tra le più italiane di tutta la  provincia[194]. La Dalmazia austriaca cominciava quindi ad Arbe, terra natale di San Marino, e finiva sempre a Spizza[195] per 12.835 chilometri quadrati complessivi (di cui 2.387 insulari, pari al 19% circa). Vi fu inoltre una immissione di elementi tedeschi (488 nel 1910 e circa 2000 nel 1915[196]) e di altre popolazioni, più fedeli agli Asburgo, provenienti da zone lontane dell'Impero (Cechi, Slovacchi, Magiari, Polacchi), che non avevano mai avuto niente a che fare con i Dalmati; i numerosi funzionari imperiali, se non tedeschi, erano quasi sempre di ceppo slavo e ciò fu voluto con l'unica finalità di indebolire il partito autonomista, costituito dagli Italiani i quali non volevano la paventata unione della Dalmazia all'entroterra bosniaco occupato dagli Austriaci nel 1878 ma ufficialmente annesso solo nel 1908 (a danno del solito Impero Ottomano al quale pure veniva restituito il Sangiaccato di Novi Pazar)[197]. I cittadini di lingua tedeschi residenti in Dalmazia erano invero oltre 3.000 essendo molti di essi militari di stazza nei porti e sulle navi.

          L'avversione per l'unione alle altre regioni slave ebbe in questo periodo uno dei suoi paladini in Antonio Lubin di Traù, uomo di immensa cultura (noto critico di Dante) e di fervidi sentimenti italiani, che riuscì ad ottenere grande rispetto anche presso i suoi avversari (cosa assai rara); il suo scritto più celebre, compilato ormai quasi novantenne nel 1898, fu Contro l'annessione della Dalmazia alla Croazia, pubblicato a Trieste[198].

          Nel 1885 alcuni giovani Dalmati crearono una sorta di patto segreto che avrebbe combattuto in maniera non frontale contro il governo; essi scelsero di adoperare con abilità tutti i mezzi legali in loro possesso; furono: Giovanni Avoscani ed il conte Marino Bonda (da Ragusa), Stefano Smerchinich (da Curzola), Leonardo Pezzoli ed Ercolano Salvi (da Spalato), Giovanni Lubin[199] (da Traù), Emanuele Fenzi e Luigi Pini (da Sebenico) Natale Krekich, Luigi Ziliotto e Roberto Ghiglianovich (da Zara), rappresentanti del più sincero patriottismo italiano. Gli stessi (esattamente Ghiglianovich, Krekich, Lubin, Pini, Salvi, Ziliotto, Smerchinich) nel 1919, in piena crisi fiumana, scrissero i noti articoli Appello dei dalmati e Grido di Sebenico pubblicati il 2 ottobre dal giornale nazionalista Il Dovere Nazionale (a detta loro tra i pochi giornali che perorasse la causa dalmata).

          Mentre questi patrioti dalmati peroravano in Italia la loro causa in Dalmazia la lotta politica era dura e si serviva di ogni mezzo, un episodio assai significativi di questi convulsi anni fu la morte del giovane zaratino Oddone Nachich d'Osliak volontario nell'esercito italiano e perito in Libia nel 1912; Zara sinceramente commossa lo pianse manifestando il proprio affetto con un immenso corteo funebre a cui parteciparono numerosissimi (cariche pubbliche incluse)

           Il censimento del 1910 (l'ultimo austriaco) segnalava presenti nella provincia austriaca di Dalmazia solo gli elementi serbo-croato[200], italiano e tedesco cancellando secoli di traffici e di contatti umani (si pensi solo ai Morlacchi); secondo questi dati gli Italiani erano poco più di 18.000, cioè meno del 2,9%[201] mentre ancora nel 1915 lo storico fiorentino Giotto Dainelli li quantificava in oltre 80.000 unità[202] (12-13%) smascherando i volontari errori del governo austriaco che in tempi non sospetti (1816, primo rilevamento asburgico) li aveva quantificati nel 20% (cioè 60.000 su 300.000). Secondo il Ghisleri i dati di Dainelli sono però esagerati a vantaggio degli Italiani, indipendentemente dai volontari errori austriaci; in questo periodo in Italia i Dalmati italiani furono quantificati variabilmente tra i 50.000 ed i 90.000, calcolando solo la provincia austriaca di Dalmazia ed escludendo quindi il Kunstenland (le cui isole si riteneva erroneamente sarebbero state annesse all'Italia senza grossi problemi). Giotto Dainelli, in base ai dati del "Repertorio Comunale dei Regni e paesi rappresentati al Consiglio d'Impero" del 1908, evidenziò i "nuclei di Italiani" in Dalmazia in base ai censimenti ufficiali (in base al censimento del 1900): Cherso 12, Lussino 5, Unie 1, Veglia 9, Arbe 2, Pago 4, Selve 1, Ugliano 3, Lunga 1, Morter 1, Slarino 1, Brazza 11, Lesina 6, Lissa 3, Curzola 5, Sabbioncello 8, Meleda 2, Giuppona 1 (isole e penisole), Ragusa 12, Fiume 3, Sebenico 6, Spalato 7, Macarsca 1 (aree attorno a città), bocche di Cattaro 16, foci della Narenta 2, valle della Cettina 6, valle della Cicola 3, valle della Cherca 2 valle della Zermagna 1, Contado (di Zara) 7, costa di Liburnia 3[203]; ovviamente alcuni "nuclei" di persone che si erano definite italiane erano composti da pochi gruppi familiari. Non compare Lagosta dove pure si poterono individuare diverse famiglie italiane (Martelletti, Sangaletti ed altre[204]) dopo l'annessione all'Italia (1920), mentre altrove le autorità italiane mai poterono arrivare a censire ed a verificare. I dati austroungarici omettevano pure Sussak (dove risiedevano circa 1.500 Italiani) evidenziando la presenza italiana nell'area, sino a  Novi. I nuclei evidenziati dal pur fallace registro austriaco del 1908 (che si basava sul precedente censimento del 1900) ammontavano complessivamente a 144; intendendo la Dalmazia nei limiti geografici proposti dal noto geografo Dainelli detti nuclei erano così divisi: Austria (Cisleithania) 138 (di cui 27 Kustenland dalmata e 111 Dalmazia amministrativa), Ungheria (Tansleithania) 6. Il censimento del 1880 aveva evidenziato nella sola Dalmazia austriaca oltre 200 centri con popolazione italiana (tra il 1880 ed il 1900 gli Italiana scomparvero ufficialmente dalle isole di Ulbo, Meleda, Pasmano, Isto, Sestrugno, Zirona Grande, Bua e così via). Nel 1890 essi erano ancora evidenziati nel borgo più meridionale e remoto di tutta la Dalmazia: Spizza, nel frattempo diventata Sutomore, 20 chilometri a nord della remota Antivari; solo nei dintorni prossimi di Spalato tra il 1880 ed il 1900 ben 8 centri videro l'ufficiale scomparsa degli Italiani. Complessivamente la Dalmazia contava 860 insediamenti ufficiali, compresi borghi remoti e minuscoli villaggi; ciò significa dire che nel 1880 in un borgo su quattro vi era presenza ufficiale di Italiani (in oltre 200 su 860).

          Si notino le significative presenze italiane a Obbrovazzo, Tenin, Verlicca, Signo, Imoschi, Vergoraz e Metcovich: questi paesi avevano costituito la linea difensiva veneziana del 1699, in chiave antiturca. Metcovich (circa 45 chilometri a sud della erzegovina Mostar) ed il vicino villaggio di Fort'Opus (dove nel 1893 nacque il giornalista Giuseppe Marussig in seguito spostatosi esule a Roma) erano in assoluto, presso le paludosi foci della Narenta, i nuclei più isolati e remoti; a nord di Metcovich sul confine con l'allora Erzegovina turca sta il paese di Gabela che ricorda con l'inequivocabile nome (veneto) il ruolo doganale che ebbe nei secoli. La pur remotissima Metcovich già prima della Grande Guerra fu sede di consolato italiano.

          Pure Marussig era un tipico nome modificato dagli Austriaci con il finale germanico "ig" (al posto del più slavo finale "ich"); esso era utilizzato specialmente a Trieste ed a Gorizia, più vicine al mondo germanico (ed anche comprese entro la Confederazione Germanica), dove a molti cognomi italiani venne fatta l'aggiunta della lettera "g" come Marchig, Zanussig, Maurensig, Lustig, Marussig, Bombig[205] e così via.

          Sempre l'ingeneroso (per gli Italiani) censimento austriaco del 1910 citava presenti a Veglia paese, nel Kustenland dalmata, circa il 50% di Italiani (sempre secondo lo stesso censimento l'isola nel complesso risultava a lieve maggioranza croata). Sempre Veglia era giustamente considerata italiana dagli atlanti linguistici tedeschi d'inizio secolo[206] i quali pure definivano erroneamente slave le isole di Cherso e Lussino, notoriamente italiane; ciò evidenzia chiaramente in Veglia un solidissimo focolaio di italianità escluso dagli accordi di Londra sovvertendo il principio di nazionalità.

          La provincia italiana di Zara istituita con regio decreto il 18 gennaio 1923 (due soli comuni: Zara e Lagosta per 112 chilometri quadrati complessivi) nel 1921 (nei territori poi inclusi nella provincia), data del primo censimento italiano, conteva complessivamente solo 18.500[207] abitanti passati a 20.300 nel 1931[208], escludendo matematicamente molti dalmati italiani; le isole di Cherso e Lussino (cinque comuni sotto la provincia di Pola[209]) alla stessa data del 1921 conteranno 19.000 abitanti[210]. I vari censimenti austriaci così avevano valutato nei decenni passati la percentuale degli Italiani: 12,5% nel 1865 a repressione appena cominciata, 5,8% nel 1880, 3,1% nel 1890, 2,6% nel 1900 e, come detto, esattamente 2,84% nel 1910[211]; la Iugoslavia li quantificherà nel solo 0,7% a seguito del censimento del 1921 (territori italiani, ovvero Zara e pochissimo altro, ovviamente esclusi). In termini numerici gli Italiani sarebbero passati dai 56.000 del 1850, ai 55.000 del 1865, ai 27.000 del 1880, ai 16.000 del 1890, ai 15.000 del 1900 ai 18.000[212] del 1910, ricordando che erano 60.000 già nel 1816. Tra il 1865 ed il 1910 gli Slavi (Croati e Serbi comodamente computati assieme) sarebbero passati da 384.000 a 610.000 (+ 59 %), gli Italiani da 55.000 a 18.000 (- 68%). Schematicamente il rapporto tra Italiani e Slavi in Dalmazia è così mutato negli anni tra il 1865 ed il 1910: 384.180 contro 55.020 nel 1865, 440.282 contro 27.305 nel 1880, 501.307 contro 16.000 nel 1890, 565.276 contro 15.279 nel 1900 e, come detto, 610.669 contro 18.028 nell'ultimo censimento austriaco del 1910[213]. Nel solo ventennio intercorso tra il 1880 ed il 1900, secondo i macrospicamente tendenziosi dati austriaci gli Italiani sarebbero calati a Cattaro da 689 a 310 (-55%), ad Arbe da 567 a 223 (-61 %), Spalato da 5.280 a 1.046 (- 80%), a Lesina da 492 a 69 (-86%), A Traù da 1960 a 170 (-92%), Lissa da 3.292 a 199 (- 94%), a Cittavecchia di Lesina da 2.163 a 169 (- 93%), a San Pietro della Brazza da 421 a 43 (-94%), a Comisa da 1197 a 37 (- 97%); si pensi che già i dati del 1880 erano ampliamente manipolati e ridotti, dati alla mano, di oltre metà rispetto al 1865 (gli Italiani erano calati in quel periodo dal 12,5% al 5,8%). In certi casi non un ventennio ma un solo decennio era stato sufficiente al tracollo numerico degli Italiani: a Spalato gli Italiani passarono ufficialmente da 5.280 a 1.969 (-63%) tra il 1880 ed il 1890, a Postire da 138 a 41 (-63%) tra il 1880 ed il 1890, a Neresi da 212 a 42 (-80%) tra il 1890 ed il 1900, a Verbosca da 27 a 4 (-86%) tra il 1890 ed il 1900, a Traù da 1.960 a 171 (-92%) tra il 1880 ed il 1890, a Cittavecchia di Lesina da 2.163 a 150 (-94%) tra il 1880 ed il 1890, a Comisa da 1.197 a 52 (-96%) tra il 1880 ed il 1890. Si noti come in rarissimi casi l'aumento demografico degli Italiani era stato tale che le pur errate statistiche austriache lo evidenziavano in qualche maniera: Macarsca da 120 a 124 (+3%) tra il 1880 ed il 1890, Sebenico da 977 a 1.018 (+4%) tra il 1880 ed il 1890, Metcovich da 46 a 51 (+10%) tra il 1880 ed il 1890, Cittavecchia di Lesina da 150 a 169 (+12%) tra il 1890 ed il 1900, Verbosca da 21 a 27 tra il 1880 ed il 1890 (+ 28%), Tenin da 82 a 114 (+39%) tra il 1890 ed il 1900, Postire da 95 a 138 (+45%) tra il 1880 ed il 1890[214]; ciò fu dovuto a molteplici fattori come migrazioni interne ed esterne, diversi parametri di misurazione da parte delle autorità austriache che si servivano in loco di elementi slavi e di una correzione al rialzo la dove le manipolazioni e gli errori erano stati precedentemente più macroscopici ed a dir poco clamorosi (d'altronde tra il 1900 ed il 1910 gli Italiani di Dalmazia aumenteranno ufficialmente da 15.279 a 18.028, ovvero +18%). Nel 1900 rimarranno alcuni Italiani anche nei remotissimi paesi di Tenin (114) e Metcovich (24); nel 1910 l'unico comune di tutta la Dalmazia austriaca che aveva visto ufficialmente aumentare il numero degli Italiani (rispetto ad i dati del 1900) era quello di Zara (l'aumento era poco più di un punto percentuale).

          Le autorità austriache quantificando nel 1880 gli Italiani a Lissa in circa 3.300, a Cittavecchia di Lesina in quasi 2.200, a Comisa in circa 1.200, ad Arbe (paese) in circa 600, a San Pietro della Brazza in oltre 400, a Neresi in circa 250 ed a Bol in circa 150 dichiaravano indirettamente la cristallina e quasi totale italianità di quei borghi, piccoli o grandi che fossero.

          Il Dainelli nella sua ricchissima raccolta di dati ci evidenzia anche i fenomeni migratori intercorsi dalla Dalmazia e verso la Dalmazia. Nel 1910 risiedevano 6.158 persone che non fossero[215] né di lingua italiana e nemmeno di lingua serbo-croata (3.081 Tedeschi, 1.411 Boemi e Slovacchi, 812 Ruteni, 542 Sloveni, 301 Polacchi, 7 Rumeni e 4 Magiari); nello stesso periodo 2.375 persone erano provenienti dal Kustenland (1.207 dall'Istria, 763 da Trieste e 405 da Gorizia-Gradisca, essi erano quasi tutti Italiani). Sempre nel 1910 ben 10.376 Dalmati di nascita, pure in grandissima parte Italiani, risultavano dimoranti nel Kustenland (5.110 a Trieste, 4.982 in Istria e 284 nel distretto di Gorizia-Gradisca[216]). Con ciò si vede come i Dalmati cercassero di accentrarsi in luoghi chiaramente italiani per sfuggire, almeno in parte, alle pressioni austro-croate; in particolar modo l'Istria, Trieste, Fiume e Zara risultavano, all'interno dell'Impero, i posti più vivibili per loro. Gli Italiani di Dalmazia furono sempre accentrati in borghi e quasi mai in luoghi isolati e sparsi e ciò li rese sempre agilmente identificabili dalle autorità. I dati austriaci definiscono Boemi i Cechi ed i Moravi, Ruteni gli Ucraini.

          Interessante il caso di Lissa dove i dati austriaci del 1880 evidenziavano nei due Comuni della piccola isola (Lissa e Comisa) poco meno di 5.000 Italiani, cioè la stragrande maggioranza della popolazione, anzi la quasi totalità. A Spalato, 12.600 abitanti nel 1900, immigrarono molti Slavi a causa delle fiorenti attività portuali e ciò colpì ancora gli Italiani che videro l'arrivo in città di molti forestieri.

          Nei 14 distretti della Dalmazia austriaca nel 1900 il rapporto ufficiale tra Slavi ed Italiani era il seguente: Bencovazzo 43.955 a 84 (ovvero gli Italiani erano lo 0,2%, in un rapporto dualistico), Cattaro 32.475 a 538 (1,7%), Curzola 29.244 a 444 (1,5%), Imoschi 42.018 a 46 (0,1%), Tenin 54.643 a 186 (0,3%), Lesina 26.279 a 586 (2,2%), Macarsca 27.503 a 117 (0,4%), Metcovich 15.413 a 32 (0,2%), Ragusa 37.252 a 526 (1,4%), San Pietro della Brazza 22.564 a 265 (1,2%), Sebenico 55.912 a 968 (1,7%), Signo 56.704 a 111 (0,2%), Spalato 95.869 a 2.357 (2,4%), Zara 70.338 a 11.768 (14,3%)[217]. Addirittura sia a Ragusa che a Cattaro i residenti di lingua tedesca superavano numericamente gli autoctoni italiani: addirittura 1.206 contro 538 a Cattaro e 570 contro 526 a Ragusa (si trattava per lo più di militari ed amministratori); malgrado ciò la toponomastica delle città, della costa e delle isole rimase italiana anche in centri dove secondo i dati ufficiali non vi erano più Italiani. Secondo i suddetti dati ben 11.768 Italiani su 18.028 di tutta la regione erano accentrati nel capitanato di Zara (65,3%) ciò appare macroscopicamente fasullo, giustificato dal solo fatto che almeno nel capitanato di Zara gli Italiani erano ancora presenti nell'amministrazione comunale del capoluogo e potevano censirsi in maniera relativamente autonoma (di fatti a Zara città i circa 10.000 Italiani erano censiti come tali); nei 13 capitanati restanti, escludendo cioè Zara, gli Italiani erano solo 6.260 contro 539.831 Slavi (l'1,15% dei quali Italiani accentraiti a loro volta per il 37,65% nel capitanato di Spalato (2.357 su 6.260). E' comunque significativo che gli Italiani risultassero ancora presenti in tutti i 14 capitanati regionali. Solo nel distretto di Zara si arrivava a superare la percentuale media di presenza italiana in Dalmazia (2,84%); senza i quasi 12.000 Italiani ufficiali del distretto di Zara essi sarebbero risultati statisticamente annullati. Nel distretto di Cattaro, inoltre, erano evidenziate oltre 1.200 persone di nazionalità "non definita"[218]: si trattava delle centinaia di Pugliesi (Puci) colà immigrati a cercar fortuna e dalle autorità non computati come Italiani. Sempre a poposito dei decennali censimenti asburgici, va aggiunto che essi domandavano alla popolazione sia la lingua in uso sia la lingua materna (ed ovviamente mai la nazionalità d'appartenenza): ufficiali di volta in volta divenivano i dati che alle autorità risultavano più vantaggiosi. Questo avveniva in Boemia, nella Slovacchia meridionale, in Dalmazia, in Stiria, a Trieste ed ovunque nell'Impero ve ne fosse necessità; nella composita città portuale di Trieste[219], ad esempio, molte persone di remota origine, ma perfettamente assimilata, risultavano ancora parlanti la propria lingua materna, slava, ugra o germanica che fosse[220].

          In questi stessi anni Zara e Spalato rivaleggiarono campanilisticamente a lungo per il primato di prima città di Dalmazia, nel 1900 Zara (12.726 abitanti) superava ancora Spalato (12.696) che di li a breve la superò con le inurbate masse slave; nello stesso anno le altre principali cittadine della Dalmazia austriaca erano alla stessa data, per popolazione comunale: Sebenico (9.003), Blatta (5.674), Ragusa[221] (5.346), Lissa (4.321), Pago (3.960), Vallegrande (3.354), Comisa (3.262), Vodizze (2.515), Milnà (2.499), Borgo Erizzo (2.365), Pucischie (2.253), Cattaro (2.274), Cittavecchia di Lesina (2.013)[222]. Da questi dati possiamo dedurre che nel 1900 gli Italiani uffucialmente erano il 13,6% a Cattaro, il 9,5% a Sebenico, l'8,4% a Cittavecchia di Lesina, l'8,2% a Spalato, il 4,6% a Lissa, l'1,1% a Comisa e così via.

          Complessivamente gli Italiani in Austria[223] erano presenti, stando ai censimenti ufficiali del 1910, in tre provincie: Tirolo, Kustenland e Dalmazia. Per quel che riguarda il Tirolo essi erano presenti soltanto nel Sud Tirolo (attuale Trentino Alto Adige, o meglio, ufficialmente: Trentino-Alto Adige/Sudtirol) con la percentuale del 42,09% (assenti completamente nel Tirolo vero e proprio), questa cifra includeva, ovviamente popolazioni ladine, comprese quelle della zona di Cortina d'Ampezzo (sotto l'Austria fino al 1918, entro la provincia di Bolzano). Il Kustenland  era stato diviso in tre unità: Trieste, dove gli Italiani ufficialmente erano il 62,31% (l'estensione di Trieste coincide con quella comunale attuale salvo i territori più orientali passati alla Iugoslavia nel 1947), Istria con il 38,15% e Gorizia-Gradisca con il 36,06%. Il Kustenland risultava ulteriormente divisi in micro-provincie dette "bezirk": Trieste, Gorizia, Gradisca, Tolmino, Sesana, Pisino, Abbazia, Parenzo, Capodistria oltre alle dalmate Lussinpiccolo e Veglia[224]. L'Italia nel 1918-1920 annesse pure una piccolissima porzione di Carinzia (Tarvisio, aggregato poi alla provincia di Udine) ed una parte di Carniola[225] (zona di Postumia, in tedesco Adelsberg, aggregata alla Venezia Giulia e divisa tra le provincie di Trieste e Gorizia)[226]. Adelsberg divenne Postumia per via dell'antica via Postumia che vi passava giungendo ad Emona (Lubiana) tramite Longaticus (Longatico) e Nauportus (Nauporto), ma gli Sloveni, che pure vi abitavano, crearono il nome di Postojna solo nel 1947 quando storpiarono, in sostanza, il nome italiano (e non quello storico tedesco); al contrario Moncorona (la tedesca Kronberg, presso Gorizia) è stata tradotta Kromberk, per semplice assonanza. L'Istria nei limiti austriaci cominciava a Muggia e terminava a Castua incluse, inglobando pure le isole dalmate di Cherso, Lussino e Veglia[227]. La Dalmazia nei limiti austriaci, come si è detto, contava ufficialmente solo il 2,84% di Italiani. A Fiume, sotto l'Ungheria, nello stesso anno gli Italiani risultavano essere il 49,27%[228], dato facilmente deducibile essendo la città liburnica amministrativamente ben distinta dalla vicina Croazia, pure sotto l'Ungheria. Si noti, a proposioto dell'Istria, che anche qui gli Austriaci con accorti accorpamenti avevano creato una unità amministrativa che il più possibile si confacesse alle esigenze del loro dominio, aggregando all'Istria veneziana (passata all'Austria definitivamente nel 1814-1815 con il Congresso di Vienna) non solo l'Istria asburgica (zona di Pisino) ma anche terre fondamentalmente slave e storicamente esteanee alla regione (Castua ad est e Matteria a nord) col solito motivo di indebolire la componente italiana; nell'Istria vera e propria (la penisola istriana, geograficamente delimitata da una retta tracciata tra il golfo di Trieste ed il golfo di Fiume) gli Italiani sarebbero risultati una nettissima maggioranza ed in quella dei confini veneziani la quasi totalità.

          Solo nei territori annessi dall'Italia (1918-1924) si potranno smascherare gli errori austriaci (e vedere che nell'Istria gli Italiani erano comunque chiaramente in maggioranza); inoltre se si fosse fatto un rapporto dualistico tra Italiani e Croati (e sopra la Dragogna tra Italiani e Sloveni), escludendo tutti gli altri gruppi, i rapporti sarebbero risultati ancora più vantaggiosi per gli Italiani.

          Sul finire del secolo scorso l'Ascoli pubblicò un opuscolo nel quale erano classificate le cittadine in cui era parlato abitudinariamente la lingua italiana (campagne e sobborghi però esclusi): Fiume, Veglia, Arbe, Cherso, Ossero, Lussinpiccolo, Zara, Spalato, Almissa, Lesina, Curzola, Cattaro; erano mistilingui: Lussingrande, Pago, Nona, Sebenico, Scardona, Traù, Cittavecchia di Lesina, Stagno Grande[229], Ragusa, Perasto, Castelnuovo di Cattaro, Budua; erano di lingua serbo-croata: Buccari, Segna, Carlopago, Antivari. Lo studio dell'Ascoli omette per chiarezza le minoranze inferiori ad un quarto sul totale della popolazione, mentre parla solamente di lingua normalmente "in uso" in città (è infatti noto che anche i Croati in città parlavano l'italiano senza alcuna difficoltà), senza però analizzare i contadi slavi[1]. Si noti che nasce il termine serbo-croato per indicare la lingua comune di Serbi e Croati (scritta però in due differenti alfabeti); questo termine nacque con evidenti finalità politiche panslaviste. Il Bartoli ribadì alcuni anni dopo, con un prezioso studio in risposta ad uno scritto francese in cui si parlava di Trieste come unico centro di italianità adriatico-orientale[1], in cui evidenziò i paesi (esclusi sempre i sobborghi e nel caso di Spalato addirittura le periferie) in cui fosse parlato "solamente o quasi solamente l'italiano": Veglia, Ossero, Lussinpiccolo, Arbe, Lesina, Curzola, Zara e Spalato; definendo quasi tutti gli altri Dalmati come bilingui. Bartoli supporta le proprie tesi irredentiste (l'Italia sta per entrare in guerra e lui è istriano), parlando di forte consapevolezza dei pochi Italiani colti contro l'indifferenza dei remoti contadini slavi, pure italianizzanti[1]; il Dainelli arriverà a parlare persino di analogie geologiche e naturalistiche italo-dalmate[1] citando poi l'incontro che ebbe nella Dalmazia interna con un pastore slavo (forse d'origine morlacca) che orgogliosamente gli decantò alcuni versi della Divina Commedia[1]. Sempre il Bartoli nel 1919 divide, con alcune incoerenze rispetto i dati precedentemente forniti, le città dalmate in tre gruppi in base all'italianità (decresdente) delle stesse:

I gruppo (totale italianità): Veglia, Ossero, Arbe, Lussinpiccolo, Lesina, Zara;

II gruppo (presenze slave): Cherso, Pago, Lussingrande, Cittavecchia di Lesina, Curzola, Sebenico, Traù, Spalato, Almissa, Cattaro;

III gruppo (Italiani in minoranza): Nona, Scardona, Macarsca, Stagno Grande, Ragusa, Castelnuovo di Cattaro, Perasto, Budua[1].

          Sotto gli Austriaci le città (tutte sulla costa) e le isole furono invase da elementi croati provienenti dall'interno in numero non più assimilabile. Malgrado ciò in molte cittadine e villaggi dell'interno, come si è detto, rimasero importanti nuclei di Italiani pur circondati da campagne unicamente slave, ricordiamo infatti che, tra i soli patrioti, Trevisan, Marcocchia e Bonacci erano originari di Signo (nell'entroterra di Spalato), Garavà, Borelli e Gazzari di Tenin (nell'entroterra di Sebenico) e Dudan di Verlicca (ancora nell'entroterra di Spalato).

          Sempre i dati del censimento del 1910 quantificavano l'analfabetismo in Dalmazia in questa maniera: 17,42% tra gli Italiani, 63,67% tra i Croati ed i Serbi evidenziando un'impari distribuzione della cultura (e già la colta Austria aveva incorporato questi Croati da un secolo); nel 1900 le percentuali erano 27,27% (Italiani) e 75% (Slavi). E' inutile dire poi che una forte immigrazione dalla Bosnia e dalla Erzegovina (in parte naturale ed in parte pilotata dagli Austriaci) ed un aumento demografico delle zone agricole, in gran prevalenza croate, mortificarono ulteriormente l'elemento italiano già vittima di una continua emorragia, che lo spingeva ad emigrare continuamente. Alcuni non arrivarono nel Regno d'Italia ma rimasero oltre confine (Zara, Pola, Trieste) abbandonando spesso piccoli paesi o villaggi dove la vita era per loro diventata sempre più difficile; altri approdarono nella penisola perdendo presto le proprie peculiarità dalmatiche, altri se ne andarono all'estero come aveva fatto tempo addietro il padre di Emile Zola lasciando Zara e scegliendo la Francia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VIII - Dalla prima guerra mondiale alla pace di Parigi

 

          Negli anni subito precedenti allo scoppio della Grande Guerra la Dalmazia visse un periodo assai concitato dove le speranze degli Italiani e quelle degli Slavi si contrapponevano frontalmente. I primi erano attratti ovviamente dal fenomeno dell'irredentismo sperando la rottura delle precedenti alleanze la scesa in guerra dell'Italia contro l'Austria al fine di spostare ad oriente il confine sino ad annetterli; i secondi per un lungo periodo rimasero fedeli all'Impero caldeggiando la nascita di un proprio Stato solo in un secondo tempo[1]. In questi frangenti Roberto Ghiglianovich[1] in viaggio a Roma costatava il disinteresse italiano per la sua terra, dolendosi che si parlasse solo del binomio Trento-Trieste[1] (motto valido giusto per le piazze) che a volta nell'anteguerra era scivolato in ambito coloniale (le quattro T di Trento, Trieste, Tripoli e Tunisi), omettendo sempre e comunque la Dalmazia; di fatto molti nazionalisti volevano la guerra a tutti i costi, anche contro la Francia piuttosto che la pace (molti in Italia infatti rimasero vicini, addirittura fedeli, alla pur sempre alleata Austria-Ungheria[1]). Inoltre egli costatò il filoslavismo di alcuni intellettuali come Gaetano Salvemini, espresso dall'"Unità"[1] (periodico da lui diretto) già nel 1915 ed il disinteresse di molti politici (molti dei quali erano totalmente all'osuro del reale stato delle cose[1]). Ghiglianovich, pur podestà di Zara, trovatosi poi furtivamente in Italia nel 1915 (giuntovi rocambolescamente via Vienna-Lugano) a promuovere la "sua" causa[1], si sarebbe arruolato volontario nell'esercito italiano. Egli mai capì come gli Italiani non cogliessero che la causa dalmata era una causa che doveva riguardare tutti loro e non solo quei pochi volenterosi ed attivissimi Dalmati (con maggiore urgenza delle spite coloniali di taluni)[1].

          Paolo Boselli, presidente dell'associazione culturale Dante Alighieri dal 1907 e presidente del consiglio nel 1916, così si espresse nel 1914: "E' ventura nostra affidare le nostre deliberazioni a soldati italiani, che sentano l'impazienza dei valorosi e la cui virtù uguaglia ogni cimento, più forte delle fortissime navi, i quali anelano a dimostrare che nelle pieghe del tricolore rifulge ancora e sempre l'insegna vittoriosa di San Marco e San Giorgio[1]" (San Giorgio è il patrono di Zara e della Dalmazia). Nel frattempo in ferma risposta alla dura azione austriaca nacquero varie associazioni cultuali italiane come il Circolo Filologico a Ragusa o come, solo a Zara, il Comitato d'Unione Nazionale, la Diadora[1], la Iuventus Iadertina[1] che spesso gravitavano attorno al Caffè Centrale; la stampa filocroata sostenne duramente che in questo caffè alcuni Croati erano stati malmenati dagli Italiani[1] mentre non si infervorò affatto quando il 17 ottobre del 1909 dinanzi alla Birreria Nuova il macellaio Riccardo Zanella (omonimo dell'autonomista fiumano) fu brutalmente assassinato da Slavi usciti dalla Trattoria Balkan. Il colpevole parve essere l'impunito Boroevic, slavo della zona di Sebenico, ed i giornali croati si stupirono che ai funerali fosse accorsa l'intera città con la presenza ufficiale dal sindaco Ziliotto. In quegli anni la spaccatura era così netta da toccare anche i luoghi di svago, infatti al Caffè Centrale, luogo d'incontro degli Italiani, si contrapponeva la Trattoria Balkan, luogo d'incontro dei Croati

          Nel 1910 gli Austriaci, anche in relazione a questi gravi episodi, istituirono con fini di duro controllo politico la Polizia di Stato (attivata poi nel marzo del 1911).

          Come detto in questi anni moltissimi si impegnarono nell'associazionismo politico, su entrambi i fronti, a Spalato era attiva l'Associazione Nazionale con sede nel teatro Baiamonti, dato alle fiamme, ufficialmente da ignoti, nel 1893. Nella città dell'imperatore Diocleziano nel 1910 venivano conteggiati ufficialmente 1.046 Italiani, quando nello stesso anno oltre 3.000 erano pubblicamente iscritti all'associazione culturale e patriottica Dante Alighieri. Ancora nel 1911 a Spalato il partito italiano-autonomista ottenne un ottimo risultato elettorale con grande stupore dei Croati, ormai indiscussi padroni della città.

          I Croati sul finire del secolo scorso formarono il gruppo dei Sokolisti (da sokol, che in slavo significa falco), spesso coinvolto in molti di questi atti. Tutto il periodo precedente alla Grande Guerra vide il continuo acutizzarsi del conflitto e la lenta sconfitta degli Italiani. Molti di essi con lo scoppio delle ostilità nel 1914, furono coattamente arruolati dagli Austriaci ed inviati sul lontano fronte russo dal quale tornarono, alcuni addirittura via Vladivostok e dopo mille peripezie, solo negli anni venti[1]. Un migliaio di loro vennero anche inquadrati nel contingente italiano mandato in ausilio dell'Armata Bianca in lotta in Siberia ai confini con la Mongolia contro l'Armata Rossa (rubando il gergo agli arditi[1] questo battaglione venne chiamato Battaglione Nero).

          Appena terminata la dura prigionia in Russia, sul freddo Volga, Nereo Petranich si meritò la medaglia d'oro al valor civile alla memoria per aver salvato due donne che stavano annegando nel gelido gigante d'acqua, perì subito dopo aver terminato l'impresa essendo quelle acque ben più fredde di quelle della sua Cherso. Il suo cognome originario prima dell'intervento austriaco presso le anagrafi era Petrani.

          Circa 3.500 dalmati durante la guerra si rifugiarono esuli in Italia capeggiati da Antonio Cippico, Alessandro Dudan[1] e Roberto Ghiglianovich ed oltre 250 si arruolarono volontari nell'esercito italiano rischiando la forca austriaca come toccò a Francesco Rismondo giustiziato a Gorizia nel 1915. La sua figura divenne leggendaria e la sua morte (si sa solo che fu poi impiccato nel novembre del 1915) avvolta nel mistero; pare che abbia capeggiato all'arma bianca l'insurrezione del campo di prigionia di Opacchiasella ed è così ricordato da D'Annunzio: "Egli è, nei secoli dei secoli, l'Assunto di Dalmazia"; forse fu riconosciuto per il proprio orologio effigiato con i simboli dell'associazione Pro Patria di Spalato di cui era attivista. Eroiche e commoventi erano state le sue parole all'amata moglie triestina quando, già trentenne, era partito volontario per il fronte, rifiutando il ruolo di interprete in un ufficio e combattendo come soldato semplice in prima linea nel corpo ciclisti. Venti di questi volontari dalmati perirono in combattimento. A Francesco Rismondo l'Italia concesse la medaglia d'oro alla memoria al valor militare.

          Molti di questi irredentisti (oltre che irredenti) furono fagocitati dalle idee della destra nazionalista che aveva fatto dell'intervento in guerra dell'Italia uno dei propri più solidi cavalli di battaglia. La destra, ed il fascismo poi, furono visti da molti di questi Italiani di frontiera come sicuri baluardi in difesa della propria italianità ed in difesa dell'italianità delle proprie terre. A tal proposito Monteleone li definisce come "fautori intransigenti di una politica adriatica oltranzista (...) imbevuti di livore antislavo[1]". I volontari nell'esercito italiano accorsero da Zara (in numero di 99), Spalato (60), Ragusa (15), Sebenico (11), Cattaro (4), Curzola (4), Traù (3), Castelnuovo di Cattaro (3), Postire (2), Perasto (2), Pago (2), Macarsca (2), Lesina (1), Cittavecchia di Lesina (1), Scardona (1), Novaglia Nuova (1), Slarino (1), Milnà (1), Lissa (1), più alcuni non registrati, altri sotto falso nome, molti già in Italia o trasferitisi in altri luoghi dell'Impero ed in più quelli delle isole del Kustenland davanti a Fiume spessissimo conteggiati come Istriani. Lo storico zaratino Oddone Talpo avrebbe esattamente quantificato i volontari dalmati (Fiumani esclusi) in 258[1]. I nomi dei Dalmati ufficialmente schedati tra i volontari nell'esercito italiano sono: Abitini, Addobbati, Allarica, E.Andretta, U.Andretta, D.Angelucci, G.Angelucci, V.Angelucci, Barbaglio, Bassetti, Bastianutto, Battara, Belardinelli, Ed.Bellini, Er.Bellini, L.Bellini, D.Benevenia, G.Benevenia, M.Benevenia, R.Benevenia, U.Benevenia, V.Benevenia, Benzoni, C.Beros, G.Beros, G.Biasutti, R.Biasutti, Billos, D.Blasotti, S.Blasotti, Bonavia, Bonifacio, Boscarolli, Bottura, Brunetta, Bucevich, Burovich, Bussi, Calussi, Capurso, Caputo, Catani, Cavallarini, Centis, Cerljenco, Chebat, Chiabov, Ciasca, Cimosa, Cippico, Coccoli, Codognato, Colonna, Pao.Confalonieri, Pas.Confalonieri, Covacev, Crespi, E.Croce, R.Croce, Dal Mas, Deburovich, Del Bianco, Depolo, D'Este, A.Devescovi, G.Devescovi, Di Nunzio, Di Peppe, Draghicevich, Dudan, Fabbrovich, Fabris, de' Fanfogna, Farchi, Ferruzzi, B.Fiorentino, G.Fiorentino, M.Fiorentino, Fiorina, Folicaldi, Fontanella, Franchi, Frisotti, Gallesich, Gasperini, Gentilomo, Gerngross, Ghiglianovich, Ghirin, Giacinti, Gio.Gaia, Giu.Gaia, M.Gaia, Gilardi, Gonano, Griffini, Guidi, Hoeberth, D.Ingravalle, M.Ingravalle, Iuraga-Vionnet, Ivanovich, Kaisner, M.Kraglievich, R.Kraglievich, Lana, Lauvergnac, Linda, Linz, A.Lunazzi, G.Lunazzi, P.Lunazzi, Luxardo, A.Maggio, C.Maggio, Mandel, Marassovich, Marincovich, Marsan, Martinelli, Martucci, Marussich, Matessich, Mistrovich, Mladineo, Mladinovich, Mussap, Nakich-D'Osliak, Nani, Nasso, Ogrisevich, Olivo, Padullo, Paladino, Palazzo, Palcich, Palese, Paulovich, Pellegrini, Penos, Penzo, Perlini, Persello, Pezzoglia, Piscitelli, Poduje, Polli, de' Portada, Prettili, Quattrini, Quero, Raimondi, Rismondo, Rossini, Ruggeri, Sala, Sala-Spini, M.Salghetti, S.Salghetti, C.Sanguinazzi, Gio.Sanguinazzi, Giu.Sanguinazzi, Gu.Sanguinazzi, P.Sanguinazzi, E.Santucci, Gio.Santucci, Giu.Santucci, Seglin, E.de' Serragli, L.de' Serragli, Servadei, Sirolla, de' Sisgoreo, Sisgoreo, Spadavecchia, Stefanini, Stojan, Storelli, G.Subotich, N.Subotich, Tacconi, L.Terenzi, L.Terenzi, N.Terenzi, Tolja, A.Tommaseo-Ponzetta, R.Tommaseo-Ponzetta, Toscano, G.Tosarotti, V.Tosarotti, A.Tripalo, F.Tripalo, Troiani, Trojanis, Uscok-Ubezzi, Valle, Vazzoler, Vezzil, Visicchio, Vucassovich, di Zamagna, Zanner, C.Zink-Zini, E.Zink-Zini, G.Zongaro, U.Zongaro, de' Zotti, Zucar, Zuccolo. I nomi dei suddetti patrioti italiani di Dalmazia sono evidentemente in preponderante maggioranza italiani, ma si notino molti cognomi croati, serbi, tedeschi, ungheresi ed addirittura russi e francesi. Si noti il ricorrere di molti nomi storicamente assai noti e frequenti in Dalmazia, nonchè i più specificamente citati: Antonio Cippico, Alessandro Dudan, Roberto Ghiglianovich, Nicolò Luxardo, Francesco Rismondo, Ruggero Tommaseo-Ponzetta e Riccardo Vucassovich. Risulta proporzionalmente elevatissimo il numero di 9 volontari dalle remote bocche di Cattaro (Cattaro, Castelnuovo di Cattaro e Perasto). I volontari di Spalato, Cattaro, Ragusa, Perasto, Castelnuovo di Cattaro, Traù e Macarsca (in tutto non meno di 90, tra il 40% el il 50% di tutti i volontari della Dalmazia) combatterono per l'Italia malgrado il patto di Londra li escludesse categoricamente ed aprioristicamente dalla possibile redenzione.

          Gli Austriaci (già dai tempi di Radetzky, a Milano, con truppe croate) cercarono di portare al fronte contro l'Italia molti Slavi formando la V Armata dell'Isonzo comandata dal generale Svetovar Boroevic von Bojna, pur'egli slavo, accentuando così l'odio tra i due popoli; gli "Italiani d'Austria" invece furono inviati su altri lontani fronti per paura delle diserzioni. Radetzky anni prima si era così espresso: "Bisogna slavizzare la Dalmazia per toglierla alla pericolosa signoria intellettuale di Venezia alla quale le popolazioni italiane si rivolgono con eccessiva ammirazione". Complessivamente dall'Impero furono circa 85.000 gli Italiani che si rifugiarono esuli nel Regno d'Italia[1]. Di questi 85.000 (da Trieste, da Gorizia, da Gradisca e dalla Venezia Giulia tutta, da Trento e dal Trentino, da Cortina d'Ampezzo, dall'Istria, da Fiume, dal Quarnaro, dalla  Dalmazia) i 3.500 dalmati rappresentavano oltre il 4% del totale, cifra evidentemente superiore rispetto ai dati ufficiali forniti dagli Austriaci (secondo i quali i Dalmati italiani erano solo 18.028 nel 1910).

          Questa spaccatura negli animi dei Dalmati, favorita dagli Austriaci, non era però reale ed infatti in Dalmazia molti Italiani erano d'origine croata e moltissimi Croati erano d'origine italiana se non Italiani[1]; purtroppo il conflitto si stava sempre più politicizzando ed assumeva toni cruenti. Per interessi personali molti illustri dalmati, influenti e ricchi latifondisti, si schierarono per il partito unionista (croato) dichiarandosi croati senza spesso nemmeno conoscerne la lingua croata[1], ciò per avere sgravi e sconti in relazione alle riforme agrarie austriache e vantaggi di ogni altro tipo. Alcuni tra questi furono Morpugno, Cambi, Bulat, Tartaglia, Cattalinich, Caraman, Fabris, Gazzari, Addobbati, Stradella, Tolentino, Lose a Spalato, il conte Borelli a Zara (seguito ancora nel 1945 dal conte Begna, ricco latifondista), Modirozza, Paladino e Rubignoni a Traù, Macchiedo a Lesina, Bianchini e Rossini a Cittavecchia di Lesina, Zaffron, Callogerà ed Arneri a Curzola. Bulat sarà podestà a Spalato nel 1882 sostituendo a luglio Baiamonti. Tra i nazionalisti croati di fine Ottocento si possono aggiungere, oltre a Donadini (noto scrittore in lingua croata) e Guidotti, addirittura un Machiavelli ed un Tommaseo. Molte famiglie si spaccarono e si ebbero casi di fratelli che si definivano di differente nazionalità; si arrivò talvolta alle violenze che venivano punite solo quando, rarissimamente, erano gli Italiani a compierle in quanto la componente croata era appoggiata dal potere centrale. Addirittura Vito Morpugno, alto dirigente "croato" di Spalato, era parente del patriota italiano Umberto Morpugno, suo cugino.

          Si ricordi tra le tante violenze commesse, per l'enorme scalpore che fece, il barbaro pestaggio di Vragnizza subito tra gli altri dallo studioso spalatino Luca Poduje, patriota italiano di origine slava che sulla carta stampata vide l'intervento in sua difesa da parte di D'Annunzio (che lo ribattezzò Luca Dalmatino). Vragnizza, paesino immediatamente a nord di Spalato, era nota agli Italiani della zona come centro di Croati acerrimamente antiItaliani; malgrado ciò questo paese fu sempre paradossalmente chiamato dai dalmati italiani Piccola Venezia; l'origine di questo antico nome si perde nei secoli. Di violenze i Croati ne compirono sicuramente diverse, come i brogli elettorali per le elezioni alla Dieta dalmata[1]; in questi casi li compirono sotto precisa regia austriaca[1] (il governatore Rodich veniva istruito a tal proposito dalle autorità) con grande determinazione (nel luglio del 1882 i Croati si recarono a votare celermente spostando poi le lancette dell'orologio del campanile facendo chiudere i seggi prima che diversi Italiani potessero regolarmente recarsi ai seggi).

          In questi anni la Dieta[1] (blando sistema rappresentativo istituito dall'Austria su proposta del ministro Goluchowsky nel 1860 ed attivato nel marzo-aprile del 1861) si slavizzò sempre più anche con il cambio di censo del 1896[1]. Con proporzioni ben diverse ciò accadde più a settentrione anche presso la Dieta istriana, con sede a Parenzo. La prima seduta del 18 aprile 1861 la Dieta di Zara aveva votato (40 a 2) contro l'unione alla Croazia, pur essendo 10 i membri croati. Il partito unionista prevalse dal 1870 in avanti (29 seggi a 11 in seguito a palesi brogli), ma la Croazia e la Slavonia erano passate dal 1867 all'Ungheria, con grande disappunto dei Croati; ciò evitò l'unione croato-dalmata senza però che le linee generali della politica austriaca in Dalmazia (ed in Istria) mutassero. I brogli del 1870 furono favoriti da Vienna tramite diretto intervento del commissario Fluk coadiuvato in loco dal neogovernatore di Dalmazia, il croato Rodich. Alla Dieta si formarono quattro partiti: autonomista (cioè italiano), unionista (cioè croato), serbo e del diritto (pure croato)[1]. Nella sua ultima composizione su 45 membri complessivi ne rimasero solo 6 del partito italiano-autonomista: Ziliotto, Krekich, Ghiglianovich (da Zara), Salvi (da Spalato), Pini (da Sebenico), Smerchinich (da Curzola). Nella composizione del 1875 gli Italiani della Dieta erano nove: Baiamonti, Giovannizio, Rossignoli, Radman (da Spalato, i cosiddetti intransigenti), Bonda, Gondola (da Ragusa), Lapenna, Trigari (da Zara), Galvani (da Sebenico). Si noti che Radman, nome apparentemente tedesco, è il nome veneto  (tradotto in croato come Raduc) di una località dalmata. Gli Italiani presenti nel parlamento regionale della Dieta dalmata si stabilizzarono nel numero di 6 membri alle elezioni del 1895, quando il partito croato-unionista aveva 22 seggi, il partito croato del diritto 3 ed il partito serbo 10; si noti come i Serbi, pur avversati dagli Austriaci (e dai Croati), fossero più rappresentati degli Italiani.

          In questa spaccatura, politicamente netta ma umanamente sottile, Luca Poduje[1]  incarnava perfettamente il dualismo dalmata[1]; in lui era presente la coscienza dell'origine slava ma vivissimo era il senso di appartenenza alla cultura ed alla nazione italiana; in questo seguiva le orme del Tommaseo[1] che aveva auspicato, ma erroneamente profetizzato, la guida della cultura italiana sulla preponderante massa slava[1]. E' sicuramente utile al proposito creare un parallellismo con un'altra situazione europea dove qualcosa di assai simile è presente; in Finlandia infatti la minoranza svedese (6,5-7 %) ha culturalmente guidato la massa finnica in maniera assolutamente pacifica avvicinandola alla cultura europea ed addirittura lo stesso eroe nazionale di Finlandia era del ceppo svedese (von Mannerheim). Sia Svedesi che Finnici sono protestanti luterani, come Italiani e Croati sono entrambi cattolici. La presenza svedese in Finlandia è collocata in maniera analoga a quella italiana in Dalmazia (sino al 1945), stanziata cioè sulla costa occidentale della Finlandia, così come i Greci sino al 1922 erano collocati sulla costa occidentale dell'Anatolia (turca), l'antica Ionia, (ma là i rapporti furono ancora peggiori che tra Italiani e Croati anche per palesi motivi di carattere religioso).

          Luca Poduje costaterà in quegli anni il fallimento dei suoi propositi di pace e convivenza (gli stessi che avevano mosso il Tommaseo) finendo fucilato dagli Slavi a Spalato nel 1944 alla veneranda età di settantotto anni.

          Una netta spaccatura si verificò anche tra gli Slavi di Dalmazia divisi tra un panslavismo serbo-croato-sloveno (Ivan Kukuljevic) ed un pancroatismo (Ante Starcevic che ebbe spavaldamente a dire: "Dio ed i Croati") che propugnava una grande Croazia antiserba oltre che naturalmente antiitaliana; il movimento di Starcevic ebbe una prima fortuna durante le rivoluzioni del 1848-49, che lo tennero a battesimo e che, per la prima volta, interessavano anche la giovane cultura croata. Due tra i più importanti assertori della causa croata in questi anni furono Giorgio Bianchini da Cittavecchia di Lesina e Francesco (poi croatizzato in Franjo) Supilo da Ragusavecchia, i quali in campo internazionale cercarono e trovare illustri protettori della proprie tesi[1]. Il Bianchini, giornalista oltre che politico, aveva sempre scritto i propri articoli in italiano ma dal 1920, modificando fin il proprio nome in Jurai Biankini, comincerà  a Spalato a scrivere in croato (che verosimilmente nel frattempo aveva imparato) e dal 1920 dirigerà il giornale Narod; così come aveva fatto a Ragusa nel tardo Ottocento il conte Ivo Voinovich, che divulgava le proprie idee antiitaliane in italiano per poi mettersi a scrivere in croato. Sempre il Bianchini, duramente anti-italiano, fece cadere la petizione della scuola elementare italiana di Cittavecchia di Lesina (la sua cittadina natale) che veniva chiusa malgrado fosse stata invocata dai genitori di quasi cento ragazzi.

          Intanto il clero nelle campagne condannava, spinto dagli Austriaci, la prosaica città (italiana) nemica del bucolico e felice contado (slavo) modificando all'anagrafe i cognomi italiani da secoli e cercando di imporre il glagolitico[1] (idioma paleo-slavo) al posto del latino nella liturgia (come voluto ed ordinato a Roma dal cardinale croato Stroessmeyer), l'esperimento attecchì solo molto parzialmente; il clero radicale croato ebbe poi il proprio organo nel giornale "Hrvatska Konna". Spesso la cristallizzazione attorno ai punti di riferimento religiosi viene sottovalutata non intendendo che essa interessava non solamente la religione in senso stretto ma la cultura in senso lato, con la lingua, con i testi sacri, con i costumi, con le liturgie, con l'idea di salvezza comunitaria e soprattutto con il clero organizzato[1]. Va inoltre ricordato il grande significato dell'istituzione religiosa nei secoli e nei decenni addietro, significato che in questi tempi risulta molto ridimensionato. Per gli Italiani di Dalmazia celebrare le proprie funzioni religiose in latino[1] risultava nuovo motivo di orgoglio e contrasto con la comunità croata.

          Pur essendo quasi tutti gli Italiani (formanti il partito autonomista) erano radicali e irredentisti, alcuni però scelsero un atteggiamento morbido dando vita ad una corrente liberale all'interno del loro partito che rimase però sempre saldamente unito[1]; altri ancora si definirono apertamente lealisti[1].

          Malgrado questo continuo stillicidio 7 capitani[1] su 14, alla data del 1914[1], erano ancora Italiani (del gruppo liberale, lealista agli Asburgo) con circa il 50% degli impiegati pubblici; addirittura alcuni amministratori e pubblici impiegati rimasero al loro posto anche sotto la Iugoslavia).

          Si giunse quindi alla guerra che travolse tutrti i precedenti equilibri europei. Il trattato di Versailles[1]-[1], cui seguirono quelli di Rapallo[1] e di Roma[1] (lasciando queste terre in una situazione precaria fino al 27 di gennaio del 1924), consegnava quasi tutta la Dalmazia al Regno Serbo-croato-sloveno che dal 1929 avrebbe preso il nome di Iugoslavia. Questa nazione era stata ideata a Londra tra il 1915 ed il 1918 da un gruppo di intellettuali serbi, sloveni e croati i quali, con l'incontro di Corfù nel 1917[1] (siglato il 20 luglio, anniversario della battaglia di Lissa), avevano creduto di archiviare le rispettive rivendicazioni interne (che invece riesplosero violentemente già nel 1921); tra essi vi erano proprio Supilo e Trumbic, il quale li capeggiava. Essi seppero accattivarsi i governi di Londra, Parigi e Washington in spregio al patto stipulato nella stessa capitale inglese il 26 aprile del 1915 tramite il quale una grande parte della Dalmazia avrebbe dovuto essere assegnata all'Italia in caso di vittoria; addirittura le richieste slave emerse a Corfù e proposte in via ufficiale l'anno seguente a Parigi, fra lo stupore generale, inclusero oltre all'intera Dalmazia, l'intera Istria anche Gorizia e Trieste senza tenere in alcun considerazione né gli accordi precedenti né la reale composizione etnica di quelle terre (queste richieste furono superate, ma non di molto, solo da quelle proposte, sempre a Parigi[1], dalla Iugoslavia nel 1947). L'articolo 5 del Patto di Londra recita testualmente: "L'Italia riceverà la provincia di Dalmazia nella sua attuale estensione, includendo a nord Lissarizza e Tribagno ed a sud tutti i territori fino alla linea partente dal mare presso Punta Planca, e seguente la spartiaque verso est, in modo da porre in territorio italiano tutte le valli i cui fiumi sboccano in mare presso Sebenico, cioè la Cherca, il Cicola, e il Bustinizza coi loro affluenti. All'Italia anche appartengono tutte le isole a nord ed ad ovest della costa cominciando da Premuda, Selve, Ulbo, Maon, Scherda, Pago, Puntadura a nord, ed arrivando a Meleda a sud con l'aggiunta di Busi, Lissa, Sant'Andrea, Spalmadori, Torcola, Lesina, Curzola, Cazza e Lagosta, senza però le isole di Zirona Piccola, Zirona Grande, Bua, Solta e Brazza[1]". Il Patto di Londra rimaneva ambiguo circa le zone adriatiche non assegnate all'Italia, che rimanevano "a disposizione" delle potenze alleate (alleata era pure la Serbia); non era cioè prevedibile con certezza il crollo asburgico, malgrado le sempre crescenti rivendicazioni slave (esse arrivarono addirittura oltre il fiume Boiana, fino cioè alla foce del fiume Drin, includendo quindi anche il porto di San Giovanni di Medua, poi invece assegnato all'Albania; gli articoli 1, 2 e 3 erano relativi alle sucessive neutralizzazioni. L'articolo 4 era invece relativo all'allora detto Sud Tirolo che passava all'Italia, mentre gli articoli 6, 7 e 8 erano relativi all'Albania, che di fatto diveniva protettorato, e Dodecaneso, di cui veniva, dopo l'occupazione del 1912 durante la guerra italo-turca, ricunosciuto il possesso all'Italia. Gli articoli sucessivi dell'accordo parlavano di vaghi compensi coloniali ed economici mai concretizzatisi (alla Somaglia italiana fu aggiunta una sottile striscia di territorio cheniano, detto Oltregiuba, e fu perfezionato a vantaggio italiano il confine libico, nulla di ciò che fu tolto a Germania o Turchia fu dato all'Italia)[1].

          Gli accordi londinesi annullarono gli sforzi dell'ambasciatore tedesco a Roma, il principe von Bulow (dicembre 1914 - maggio 1915), che aveva chiesto a nome degli Imperi Centrali la non belligeranza italiana; Von Bulow spese alacremente tutte le sue energie anche per sinceri motivi personali, essendosi nel frattempo sposato a Roma con una nobildonna italiana. Le proposte austro-tedesche offrivano all'Italia a nord il Trentino sino a Bolzano (inclusa, ma senza Cortina d'Ampezzo)[1] mentre ad oriente offrivano solo la correzione sino all'Isonzo di un confine che sostanzialmente rimaneva immutato (Grado ed Aquileia)[1]. Le contropartite richieste dall'Italia prevedevano (anche se espresse in maniera non totalmente univoca) il Trentino fino a Bolzano incluso (entro la linea napoleonica del Regno d'Italia, all'incirca), Trieste, Gorizia e Capodistria fino alla linea Troghofel-Vebresina che quindi le includeva, senza però alcun entroterra ad oriente, ed in più le isole curzolane (Lissa, Sant'Andrea, Busi, Lesina, Spalmadori, Torcola, Curzola, Lagosta, Cazza, Pelagosa e Meleda); l'accordo partito da presupposti antitetici ed inconciliabili (Trieste e Gorizia), come è noto non portò a nessun risultato concreto. La linea Troghofel-Vebresina non risulta essere radicalmente differente dall'attuale confine terrestre italo-sloveno, con l'unica eccezione dello stretto abitato di Capodistria[1]. Il confine pattuito con il Patto di Londra avrebbe dovuto dare all'Italia la Dalmazia centro-settentrionale fino a punta Planca (e quasi tutte le isole) poggiando sulle alpi Dinariche (ovvero la zona territorialmente più solida e compatta); questo confine non comprendeva Spalato che sarebbe dovuta rimanere l'indispensabile porto dell'Austria (dopo l'eventuale perdita di Trieste) così come non chiedeva Fiume in quanto unico ed indispensabile porto magiaro. L'articolo 5 del Patto di Londra stabiliva il confine orientale d'Italia ponendolo nella zona istriana-orientale tra Castua (all'Italia) e Fiume (da assegnarsi ed a disposizione delle potenze vincitrici), ricalcando il confine terrestre del Kustenland, pure le isole di Veglia ed Arbe furono escluse dall'Italia che invece riceveva la piccola Plauno[1]; col passare dei mesi di guerra fu chiaro che l'Italia avrebbe dovuto trattare direttamente con gli Slavi e che l'Austria sarebbe stata completamente estromessa dalla zona adriatica.

          L'inesperienza e l'imperizia della diplomazia italiana si palesò pesantemente alla pace di Parigi dove il governo italiano (rappresentato tra gli altri da Sonnino ed Orlando) pretendeva il legittimo riconoscimento del precedente patto di Londra (stipulato con Inglesi, Francesi e Russi, ma non con gli Stati Uniti di Wilson che mai lo riconobbero) in base al principio di legittimità avanzando pure pretese su Fiume in base al principio etnico dell'auto-determinazione dei popoli; è assai palese dimostrare come i due principi cozzassero in quanto in Dalmazia gli Italiani erano generalmente in minoranza a differenza di Fiume dove essi effettivamente erano in netta maggioranza. Questo ambiguo atteggiamento (al quale si aggiunsero altri importanti fattori riportati in seguito) tolse assai peso alle richieste italiane, contemporaneamente a questa mancanza di univocità italiana si evidenziava una fermezza di richieste da parte slava (tutta la Dalmazia, tutta l'Istria, Trieste e Gorizia). Solo Giolitti in seguito seppe dare univocità alle richieste italiane.

          Sul finire della guerra, addirittura, il generale Mola, a Londra, di sua autonoma e spontanea iniziativa, ebbe a conferire con Trumbic e gli disse che l'Italia avrebbe ridimensionate le proprie richieste se fosse sorto ai suoi confini orientali uno Stato slavo del sud e che ciò sarebbe accaduto nel più pieno accordo. Il "Secolo" di Milano nel febbraio del 1918[1], coerentemente con quegli abboccamenti non ufficiali, parlò di perfetta intesa italiana con Trumbic e con gli Slavi. Quando si profilò il tracollo dell'Impero asburgico[1] (non intuito e non valutato dalla diplomazia italiana) il governo italiano palesò, ormai tardivamente vista l'ampia azione slava intercorsa, i propri interessi su Spalato[1] e soprattutto su Fiume (ufficialmente chiesta con un protocollo aggiuntivo il 7 febbraio del 1919, al quale rispose subito il 18 febbraio un analogo documento di richiesta d'annessione da parte croata[1]). Come è noto, alla fine il tracollo asburgico favorì la nascita ed il rafforzamento dello Stato degli Slavi del sud, al quale il governo italiano in un primo momento aveva pur pensato di "lasciare" la mai richiesta Dalmazia meridionale, ingestibile ed indifendibile come ammesso dallo stesso Dudan, volendo in parte accogliere le richieste slave sui necessari porti di Ragusa e Cattaro (la Iugoslavia avrebbe comunque così ricevuto 2.304 chilometri di coste).

          La stessa opinione pubblica italiana si spaccò in "dalmatofili" (Federzoni, Corradini, Foscari, D'Annunzio) e "non-dalmatofili" (Salvemini, Bissolati, Prezzolini, Ojetti)[1] analizzando sia problemi nazionali, sia economici e sia militari. Fondamentalmente i nazionalisti e gli interventisti si schierarono per la tesi dalmatofila. Generalmente gli aspetti economici e militari furono valutati più pesantemente di quelli etici che, secondo gli ultimi romantico-ottocenteschi, avevano mosso l'Italia contro l'Austria per liberare tutti gli Italiani dal suo vile giogo. In quest'ottica lo storico Gioacchino Volpe parlò di quarta guerra d'indipendenza italiana contro l'Austria, evidenziando il limite dei molti che non avevano capito la portata continentale (se non già mondiale) dello scontro. Quest'ottica avrebbe assai limitato la visuali italiana condizionandola poi lungamente, a Parigi e non solo. Sia l'atteggiamento dei non-dalmatofili che dei dalmatofili diventava sempre più una presa di posizione politica essendo i primi vicini alle tesi socialiste ed i secondi alle tesi nazionaliste, in vero in molti casi si dimostrarono  entrambi assai ignoranti in materia; in particolar modo i socialisti, vicini alle idee pacifiste, avevano molta fretta di chiudere con la dolorosa guerra appena conclusa per occuparsi di altre problematiche. Alcuni dalmatofili nazionalisti che furono, diversamente dai più, alquanto informati e partecipi della realtà dalmata furono Foscari, Dainelli, Federzoni (marchigiano che aveva a lungo soggiornato in Dalmazia) e pochi altri.

          Infine, a conti fatti, all'Italia furono assegnate solamente le isole di Cherso, Lussino, Lagosta, Pelagosa (italiana di diritto dal 1860 ma goffamente dimenticata dalla marina piemontese dopo Teano), Cazza, alcuni scogli minori e la città di Zara[1] (per circa 57 chilometri quadrati comunali di forma rettangolare con lati di 8.500x6.800 metri di angusta enclave resa poi necessariamente porto franco nel 1923[1]), rivoluzionando in senso filoslavo gli accordi precedenti[1]. La città di Zara, capoluogo della Dalmazia e cristallinamente italiana ancora nel 1918 quando proclamò la propria annessione al Regno d'Italia (30 ottobre), non riuscì ad essere annessa alla Iugoslavia anche per un dato anomalo ed in clamorosa controtendenza: era l'unico Comune della Dalmazia che, secondo gli stessi censimenti austriaci (1880, 1890, 1900, 1910), aveva visto la componente italiana crescere in valore assoluto (contrastando il pur decrescente valore relativo mortificato dalla continua immissione in città di elementi stranieri). Ciò fu dovuto anche dall'immigrazione di molti marchigiani essendo la linea Ancona-Zara da secoli familiare agli abitanti delle due sponde adriatiche; Spalato difettava di una rotta analoga (con Pescara ad esempio) ed inoltre era città prevalentemente mercantile che richiedeva immigrazione massiccia (dalle campagne slave), ma non specializzata (a differenza della burocratica Zara). Alla fine di questo convulso periodo Zara risultò però privata del naturale e vitale entroterra[1], tanto che fin il limitrofo e minuscolo lago di Boccagnazzo fu diviso nel mezzo tra Italia ed Iugoslavia. Zara italiana, modesta e poco più che simbolica soddisfazione alle pretese italiana sulla Dalmazia, fu comunque uno smacco per gli Iugoslavi (soprattutto per i Croati), essendone storicamente il capoluogo (voluto dagli stessi Austriaci antiitaliani e filocroati).

          La nuova sistemazione territoriale emersa a Parigi delimitò il confine, più a settentrione (ad oriente dell'Istria), fissandolo in modo da includere in Italia i paesi di Clana, Mattuglie e Volosca (quest'ultima significativamente patria sia del noto linguista italiano Piergabriele Goidanich e sia del grande geologo croato Andrja Mohorovic), mentre Castua (patria del pittore di scuola veneta Vincenzo da Castua[1], nel Cinquecento) passò allo Stato serbo-croato-sloveno. L'accanimento croato su Castua, paesello di poche decine di anime (260 all'epoca dei fatti) posto ai limiti orientali dell'Istria austriaca (e strategicamente importante per il controllo di Fiume) fu dovuto anche al fatto che uno stretto collaboratore di Trumbic, Marjavic, ne era nativo. Castua passò alla Iugoslavia sebbene detta borgata fosse stata assegnata all'Italia dal patto di Londra e sebbene fosse stata inclusa entro i confini dell'Istria dalla stessa amministrazione austriaca (appunto in questo punto ricalcati dalla linea di Londra). Più di tutto destò stupore la nuova situazione in cui veniva a trovarsi la città di Zara, capoluogo di Dalmazia e tanto cristallinamente italiana da non poter essere assegnata alla futura Iugoslavia. Al proposito Cantalupi quantificò il territorio economico minimo, vitale ed indispensabile di Zara in 2.200 chilometri quadrati con circa 120.000 abitanti (dei quali circa i tre quarti slavi); questo territorio era indissolubilmente legato alla città di Zara sin dal lontano 1409[1]. A Zara così si espresse[1] il consigliere provinciale Filippi: "La soluzione data a Rapallo alla questione dalmatica è innaturale e rovinosa"[1]. Anche con un siffatto angusto confine continuò dai sobborghi agricoli e dalle antistanti isole (Ugliano e Pasmano) a giungere manodopera in città (sia italiana che soprattutto slava), mentre molti latifondisti e possidenti continuarono ad uscirne quotidianamente; un blando accordo italo-iugoslavo sul fenomeno dei lavoratori frontalieri fu stilato in seguito.

          Cherso e Lussino, senza la piccola Plauno (anche se inclusa nel patto di Londra) passarono all'Italia ed era previsto nella logica del Patto di Londra che esse collegassero la Dalmazia terrestre all'Istria e quindi al resto d'Italia come un ponte ideale (anche se solo via mare, come d'altro canto era da ottocento e forse più anni).

          Uno dei tanti motivi che tolsero peso alle richieste italiane, pur precisamente espresse, siglate a Londra  all'ingresso in guerra dell'Italia (24 aprile 1915) fu che la linea italo-austriaca del fronte all'armistizio (4 novembre 1918) non giungeva nemmeno lontanamento al vecchio confine politico italo-austriaco[1]; le truppe italiane raggiunsero la linea del confine patuito solo il 17 gennaio 1919 (dove vi furono inevitabili attriti con le costituitesi truppe iugoslave)[1].

          Tutto ciò causò lo sconforto degli Italiani che a migliaia emigrarono (secondo lo storico Federzoni furono 50.000[1], secondo lo studioso Battara 35.000, secondo lo storico Talpo furono di difficile quantificazione ma comunque in numero un poco minore[1]), lasciando le proprie case. Battara quantificò nel 1920 gli Italiani presenti in Dalmazia in 60.000 (10.000 a Zara, 35.000 prossimi esuli, 15.000 rimanenti); Cantalupi quantificò gli Italiani in maniera identica a Battara[1] (10.000 a Zara, 35.000 esuli, 15.000 rimasti sotto la Iugoslavia). A ciò si aggiunga che 3.500 circa erano già fuggiti esuli dopo il 1914 (senza contare quelli arrivati negli ultimi cinque decenni precedenti, in parte assimilati dalle nuove realtà nelle quali si erano inseriti). Al di là di ogni facile retorica, si può quantificare che, nel primo dopoguerra, circa il 70% degli Italiani che si venivano a trovare in Iugoslavia lasciarono rapidamente le proprie case (35.000 sui 50.000 della Dalmazia iugoslava stando ai dati avallati dai più e qui accettati) contro lo 0,2% di Slavi (Croati e Sloveni) che lasciarono i territori della Venezia Giulia e Zara annessi all'Italia (1.000 autoctoni su circa 500.000). Il dato di mezzo milione di Slavi annessi nel 1919/1920 (Venezia Giulia con Tarvisio, Cherso, Lussino, Zara e Lagosta) e 1924 (Fiume) è da sempre in discussione ed è stato valutato da alcuni in addirittura 700.000 mentre da altri solo in 200000 (Toth[1])[1]; i dati del censimento italiano del 1921 (non ancora condizionato dal fascismo) li quantificavano in circa 385.000, Fiume ovviamente ancora esclusa.

          I dati dei censimenti precedenti (1910, eseguito dagli Austriaci) e sucessivi (1921, 1931 e 1936 eseguiti dagli Italiani) fanno comunque desumere che, di quei 35.000 e forse più esuli, circa 7.000 trovarono posto a Zara e circa 350 a Lagosta lungo tutta la prima metà degli anni venti[1]-[1]; Zara quindi arrivò ad essere una sorta di Dalmazia in miniatura comprendente Dalmati italiani provenienti da ogni angolo della regione.    

          Sempre Federzoni (bolognese, tra i fondatori nel 1910 del movimento nazionalista italiano) aveva così stimato e diviso i dalmati nell'immediato anteguerra: 40.000 dichiaratamente Italiani, 20.000 dichiaratamente Iugoslavi e gli altri contadini nazionalmente non definiti[1]; è evidente come egli non fosse equilibrato nelle sue stime. Lo stesso Federzoni dal 1911 appoggerà la causa dalmata dalle infuocate colonne del giornale nazionalista l'"Idea Nazionale", di cui era direttore.

          Come si è detto, di questi esuli solo alcuni trovarono posto in Dalmazia, i più a Zara[1], mentre una cinquantina di famiglie delle isole curzolane (Lissa, Lesina, Curzola) si trasferirono a Lagosta, che in realtà era una delle isole proporzionalmente col minor numero di Italiani di tutta la Dalmazia (quantificati da don Marino Sangaletti[1], nato a Lagosta nel 1913 da famiglia di lontana origine bergamasca, nel 5% circa), ma strategicamente fondamentale per il controllo dell'Adriatico da parte della marina italiana; la situazione a Lagosta mutò in modo che gli Italiani salirono da meno di 100 ad oltre 400, mentre i Croati rimanevano più di mille (ma moltissimi si italianizzarono, volenti o nolenti, sotto il fascismo). L'isola

di Lagosta passò all'Italia malgrado la linea Wilson, nota per essere assai dura nei confronti dell'Italia, avrebbe attribuito nel basso Adriatico Lissa all'Italia sulla quale erano ancora presenti moltissimi Italiani speranziosi della redenzione, speranza evidenziata dai tumultuosi avvenimenti del 30 ottobre del 1918 in cui gli Italiani del luogo manifestarono la volontà di far parte del regno d'Italia. Questi avvenimenti dettero vita agli ennesimi scontri con i Croati di asburgica memoria. Altri esuli da Veglia ed Arbe scelsero le familiari Cherso o Lussino. Tutti questi Dalmati esuli, come poi nel 1944-1947, si fermarono preferibilmente nelle città costiere dove giungevano come Ancona, Bari, (allora anche Pola e, dopo il gennaio del 1924, Fiume), Pescara e Venezia, nonchè a Padova, Milano, Genova, Napoli, Torino e Roma. Altri ancora lasciarono anche l'Italia andandosene per il mondo (Canada ed Australia soprattutto). Si cominciò in Italia a parlare di esuli dalmati in seguito alla così detta "vittoria mutilata", propagandisticamente ripresa da Mussolini a Milano dopo la fondazione dei Fasci. Difatti era la marina a premere per gli avamposti dalmati, mentre nella obsoleta visuale strategica di inizio secolo (si pensi alla francese linea Maginot) l'esercito vedeva la Dalmazia come una regione strategicamente precaria e poco difendibile (in realtà i patrioti Italiani di Dalmazia mai fecero di questi conti, essendo accorsi da Zara come da Cattaro nell'esercito italiano).

          Gli Italiani rimasti si organizzarono ridando vigore alla Lega Nazionale ed all'associazione culturale Dante Alighieri[1] (strumento patriottico nato a Trieste già nel 1898) ed al suo presidente Roberto Ghiglianovich di Zara e stringendosi attorno alla più numerosa delle proprie comunità in territorio iugoslavo, quella di Spalato[1] (che avrà ben nove istituti culturali coordinati dal senatore Antonio Tacconi) ed alla fitta rete di consolati, finalmente potenziata dopo il 1923.

          Fino allo scoppio della prima guerra mondiale furono solo cinque i consolati operanti nella Dalmazia austriaca[1] (Zara, Sebenico, Spalato, Metcovich e Ragusa), un numero insufficente che aumentò proprio in concomitanza col netto calare degli Italiani (riorganizzati nelle circoscrizioni di Spalato, Ragusa e Zeta). Zeta, anticamente Zenta, (ovvero Montenegro), comprendente le bocche di Cattaro, e Ragusa furono in seguito accorpati con sede a Ragusa.

          Il croato Rubic, autore nel 1931 a Spalato di un non obiettivo studio sugli Italiani rimasti[1] (in cui praticamente li schedava uno per uno), così si espresse: "Les Italiens en Dalmatie sont par leur culture inferieurs aux Slaves[1]-[1]". Egli parlò sempre e solo di "...littoral du Royaume de Yougoslavie" (litorale del Regno di Iugoslavia) e mai di Dalmazia.

          Il governo d'Italia finanziò in maniera celata ma sostenuta tutte le organizzazioni di carattere nazionale nonchè gli istituti di credito come la Banca Dalmata di Sconto di Zara con filiali a Spalato e Sebenico e la Banca Commerciale Spalatina[1]. Si deve ricordare che nel 1918 a Spalato oltre 8.000 cittadini capeggiati da Ercolano Salvi avevano raccolto le proprie firme per chiedere presso i "grandi", a Parigi, l'unione con l'Italia; e che nel 1914 la città contava circa 18.000 abitanti complessivi tra cui centinaia di Italiani che si definivano Croati per interesse e moltissimi imperiali prossimi alla fuga; ciò significava che non meno della metà degli spalatini alla data del 1918 erano ancora italiani. Senza minimamente mettere in dubbio il primato di Zara, la più italiana città di Dalmazia, è lecito asserire che le città dalmate passate alla Iugoslavia[1] se passate all'Italia sarebbero state in una situazione tale da poter essere ancora amalgamate al contesto nazionale italiano, difatti anche a Zara nel 1918 vi erano 6.000 non Italiani ed a Zara dal 1920 in avanti non si registrarono affatto tensioni di carattere etnico. Salvi nel 1919, in un appassionato appello, così parla della propria terra: "Il Dinara divide la Dalmazia dalla Balcania con più netto distacco che un ampio e profondo oceano. Come Sardegna e Corsica nel Tirreno, la Dalmazia è, nell'Adriatico, un'isola italiana"[1], egli morirà a Roma nel 1920 di crepacuore (perlomeno si disse) due giorni dopo essere stato mominato senatore del suo agognato Regno d'Italia. Il nobile veneziano Pietro Foscari, noto nazionalista, definirà la figura di Salvi come l'ultimo dei martiri dalmati[1]: egli, forse dimenticando il divenire continuo della storia, si sbagliava non intuendo che giorni assai più tragici erano prossimi per gli Italiani di Dalmazia.

          In questi frangenti l'attivita propagandistica di Salvi, Ghiglianovich e Ziliotto fu instancabile; essi parlarono a Parigi come a Londra e a New York[1] e come nel parlamento di Roma (da loro giudicato insensibile). Nel frattempo Francesco Salata di Ossero partecipava alla conferenza di Parigi nella commissione italiana perorando l'annessione all'Italia della propria isola natale (Cherso), esclusa dall'ingenerosa (per gli Italiani) linea Wilson. Pure il fiumano Zanella girerà l'Europa perorando la causa dell'annessione all'Italia di Fiume; divenendo poi il paladino dell'autonomismo una volta fallito il progetto e divenuta la sua città Stato libero (dicembre 1920). Il presidente Wilson propose la non applicazione del patto di Londra portando il confine italo-iugoslavo all'Arsa, escludendo oltre a Fiume anche l'Istria orientale (molto si discusse sul futuro dell'italiana cittadina di Albona, patria proprio del Bartoli, che molti volontari dette all'esercito sabaudo) riconoscendo all'Italia solo le isole dalmate di Lussino e Lissa come avamposti della marina (eppure tutti sanno che le isole di Cherso e Lussino, unite da un ponte, sono di fatto una cosa sola)[1]. Inoltre Wilson propose (14 aprile 1919) che Fiume, resa città libera, dopo cinque anni si pronunciasse plebiscitariamente circa il proprio futuro; ma la linea proposta dal presidente americano impediva a Fiume di confinare con l'Italia e nel caso di volontà di unione con l'Italia la città sarebbe rimasta tagliata completamente fuori dalla propria patria. Il patto di Londra fu dichiarato decaduto, da Wilson, il 24 aprile del 1919. Una delle tante proposte che furono fatte in questo concitato periodo prevedeva che Veglia e Cherso con Plauno entrassero a far parte dello Stato libero di Fiume, che Lussino, Unie, Pelagosa, Lissa e Lagosta fossero assegnate all'Italia e che Zara diventasse anch'essa città libera con un sufficiente entroterra e con l'antistante isola di Ugliano diplomaticamente rappresentata dall'Italia; si arrivò alla sistemazione del 1920 dopo decine di proposte[1] più o meno sensate.

               Nel frattempo in questo clima si compirono numerose violenze, quasi sempre subite da Italiani, i quali pure cercarono di linciare il giornalista croato Strazicic (direttore del giornale "Iedinsto" di Spalato) che, spalleggiato dal potere ormai cessato, li aveva duramente attaccati ed offesi per molti anni. Gli Italiani ebbero così in soccorso la nave da guerra Puglia in attesa della definitiva risoluzione della questione dalmata; in un tafferuglio tra militari italiani ed alcuni agitatori Slavi avvenuto l'11 luglio 1920 perì il comandante di vascello Tommaso Gulli, reggino quarantunenne sposato con una donna inglese, assieme al marinaio-motorista Aldo Rossi; voci non ufficiali riferiscono che furono guardie croate a commettere il gravissimo delitto. Il Gulli intervenì personalmente per sedare la rissa ricevendo un mortale colpo d'arma da fuoco: la fermezza espressa in punto di morte gli fece meritare la medaglia d'oro alla memoria. Il comandante De Angelis arrivato celermente a Spalato a bordo dell'Intrepido, non poté che costatare la tragedia e calmare gli animi dei marinai italiani che chiedevano di sbarcare per consumare immediata vendetta[1]. Così Gulli in punto di morte si espresse: "Se muoio, muoio tranquillo; io non ho assolutamente provocato nessuno, anzi sono andato io stesso a impedire provocazioni. Se ci sono dei morti lo deploro ma io non li ho sulla coscienza". Il funerale, per motivi di sicurezza, si svolse in mare al largo di Spalato; gli Spalatini che si recarono a gettare in mare corone di fiori furono duramente insultati dalla componente croata. Le campane suonarono a lutto anche a Zara, Lissa, Arbe, Lesina ed altre localita dalmate dove i locali Italiani dovettero lottare con i locali Croati per accedere ai campanili; alcuni spalatini poi fecero porre una commovente lapide nel cimitero di Reggio Calabria associando alla figura del Gulli quella eroica del loro concittadino, pure medaglia d'oro alla memoria, Francesco Rismondo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IX - D'Annunzio e Fiume

        

           L'esercito italiano parve comportarsi ambiguamente quando nel dicembre del 1920, nella caserma di Zara, fece duramente sgomberare i volontari dei battaglioni "Rimondo" e "Carnaro", vicini a D'Annunzio, che si opponevano alla cessione (ormai decisa) alla Iugoslavia anche delle isole quarnerine di Arbe e Veglia che avevano invece decretato in seguito a plebiscito la propia annessione all'Italia già alla fine della Grande Guerra (31 ottobre 1918); in vero la più ampia isola dalmata (Veglia, 408 chilometri quadrati) e l'isola natale di San Marino (Arbe) non erano inclese dal patto di Londra entro i territori prossimi a passare sotto sovranità italiana. Malgrado ciò Veglia paese era giunto alla Grande Guerra con amministrazione italiana mentre quella croata ad Arbe si era insediata solo nel 1904 (favorita dai dominatori austriaci). Questi irregolari furono condotti nel carcere di Ancona malgrado moltissimi militari regolari simpatizzassero con loro. Diverse azioni isolate furono compiute da vari nazionalisti italiani che portarono anche a sbarchi in Dalmazia (a Traù), più o meno goffi; codesti personaggi furono sempre fatti rientrare nei ranghi e sovente arrestati tranne in un caso: D'Annunzio (o come si firmava lui, più nobilmente, d'Annunzio). 

          Nello stesso periodo infatti era proprio Gabriele D'Annunzio il protagonista dell'impresa fiumana (a cui parteciparono, tra i 9.000 "legionari", anche diversi Dalmati, tra cui Riccardo Vucassovich che perì nel tragicamente famoso "Natale di sangue" del dicembre del 1920). Il grande poeta abruzzese aveva debuttato nella vita politica italiana nel 1897 (fu eletto ad Ortona Mare nelle file della destra per poi passare tra le fila dei socialisti tre anni dopo, senza per'altro essere rieletto) ma sino al discorso pronunciato a Quarto (5 maggio 1915), in cui si schierava apertamente e duramente per l'ingresso in guerra dell'Italia contro gli Imperi centrali, non trovò una sua specifica collocazione in campo politico. D'Annunzio, inoltre, considerava la Francia la "nazione gemella" dell'Italia (vi aveva lungamente soggiornato per sfuggire ai numerosi creditori) e fu assai turbato dalla sua parziale invasione ad opera dell'esercito tedesco. Allo scoppio delle ostilità D'Annunzio partì volontario per il fronte a 52 anni meritandosi (caso unico) 5 medaglie d'argento ed una d'oro[1], rimanendo ferito e perdendo un occhio; fu un abilissimo aviatore. Calamitò su di sé l'attenzione di una intera nazione galvanizzando l'esercito con le sue spericolate ed incredibili imprese (non immense per quantità quanto invece per qualità). Fu in seguito appellato dai giornali come il poeta-soldato. Il suo originale nazionalismo era imperniato di riferimenti classici ed estetici, attingendo pure all'idea di Nietzsche del super-uomo; fu il fascismo che ne fu condizionato e non certo il contrario.

          In questo elettrico clima postbellico i legionari, il 12 settembre 1919, partirono da Ronchi (poi ribattezzata Ronchi dei Legionari), presso Monfalcone, con un contingente di 300 irregolari (saliti subito a 1.000 con l'arrivo da Fiume di Giovanni Host-Venturi e delle sue truppe, pure irregolari) e raccolsero strada facendo militari, affaristi, sbandati, esaltati, contrabbandieri, arditi, eroi di guerra, patrioti, nazionalisti, socialisti rivoluzionari, avventurieri, anarchici, fuggiaschi, falliti, idealisti di ogni tipo, veterani garibaldini, attori in cerca di pubblicità[1] e quant'altri che si rifacessero ed ispirassero più o meno sinceramente  a quelle gesta spettacolari e pirotecniche (si pensi ad i "maiali" MAS, ovvero motoscafi anti-sommergibili, da D'Annunziuo ribattezzati con il motto "memento audere semper") che pure l'impreparato esercito italiano aveva compiuto nel conflitto appena conclusosi (beffa di Buccari, volo su Vienna, volo su Cattaro, volo su Pola, affondamento della Szent Istvan a Premuda, tutti più o meno orchestrati dal poeta e dai suoi uomini). I cento chilometri tra Ronchi e Fiume videro l'afflusso di una tale massa di legionari che il loro numero complessivo salì a circa 9.000. Su Vienna il Poeta aveva volato gettando il 9 agosto 1918 centinaia di volantini patriottici (e non bombe), a Cattaro durante il bombardamento aveva riportato 127 fori nella carlinga del suo aereo rimanendo illeso (il 5 ottobre 1918, e ciò gli valse la medaglia d'oro), a Buccari il 10 febbraio 1918 si era guadagnato una taglia austriaca sulla sua testa di ben 20.000 corone[1].

          In questo inedito amalgama di uomini trovarono così posto nella Reggenza del Carnaro anche un ministro degli esteri belga (Koschnitzy) ed un alto diplomatico giapponese (Shimoi). Tra i molti c'era pure l'aviatore Keller, resosi famoso, oltre che per le sue arditissime azioni belliche, anche per aver lasciato precipitare sul Campidoglio un vaso da notte; egli arriverà in questa babele di fermenti addirittura a cibarsi solamente di petali di rosa canditi[1]. Con lui c'era un altro noto aviatore, il romagnolo Ettore Muti, avventuriero, già volontario sedicenne alla Grande Guerra (il più giovane di tutto l'esercito italiano) poi combattente in Abissinia e Spagna, convinto fascista decorato sia dalle autorità militari spagnole, sia italiane e sia tedesche (caso unico); morì in circostanze misteriose nell'ottobre del 1943, secondo alcuni dfu assassinato nel sonno per ordine di Badoglio[1]. Poche volte la storia unì un "materiale umano" così variopinto e capace di generare un fermento tale; i destini di molti di questi uomini prenderanno poi strade diversissime ed a volte contrapposte.

          D'Annunzio, impareggiabile regista di tutti questi avvenimenti, ebbe anche vive parole per la Dalmazia e per Zara, da lui ribattezzata la "Santa" (Fiume invece sarà chiamata durante la Reggenza la "Città di Vita" e dopo in Natale di sangue la "Città Olocausta", mentre gli autonomisti di Zanella la chiameranno la "Città Martire"). Il confronto sulle contrapposte tesi di D'Annunzio e Zanella (autonomista sincero) sono tutt'ora animosamente dibattute tra gli esuli fiumani[1], divisi tra il magnetismo del Poeta ed il lealismo sincero dell'autonomista.

          Il 30 ottobre 1918 Fiume, lasciata la città gli Ungheresi ormai sconfitti, aveva plebiscitariamente proclamato la propria annessione al Regno d'Italia, ma poco dopo alcuni esponenti della minoranza croata avevano fatto altrettanto invocando la Iugoslavia (ancora Regno Serbo-croato-sloveno)[1] e distribuendo ed affiggendo volantini filo-croati (scritti però non solo in croato ma anche in italiano). La Società delle Nazioni vi aveva solermente inviato in loro vece truppe alleate, specialmente francesi, apertamente anti-italiane e filocroate[1]; entro questa forza multi-nazionale, comandata dal generale Grazioli, la pur ampia componente italiana, si trovò così isolata. La Francia infatti voleva arginare le richieste italiane al suo oriente e ciò sarà evidenziato dal sucessivo intreccio di alleanze balcaniche (Piccola Intesa). D'Annunzio giunto a Fiume (con la febbre a quaranta gradi causata da una colossale indigestione di scampi, ma da lui addebitata alla solennità dell'evento) fu accolto in un bagno di folla e dalle più alte cariche cittadine tra cui Giovanni Host-Venturi (legionario ed ardito della prima ora), Antonio Grossich (illustrissimo chirurgo di Draguccio, nell'estrema Istria orientale), Antonio Vio (ex sindaco cittadino), Icilio Bacci (patriota nazionalista, il cui cognome originariamente era Baccich) e dal neoeletto sindaco Riccardo Gigante (che verrà torturato ed ucciso dai titini nel 1945, assieme ad oltre 2.000 concittadini, appeso vivo per la gola ad un gancio da macellaio). Gigante fu il penultimo prefetto italiano di Fiume seguito solo da Alessandro Spalatin (nome assai significativo) sino all'aprile del 1945. La strada da cui i legionari entrarono in città, viale Volosca, da quel giorno prese il nome di Strada della Santa Entrata anche se nei secondo anni trenta divenne propagandisticamente viale Benito Mussolini. In questo effervescente clima molti si mutarono spontaneamente il nome, italianizzandolo, come i noti Bacci (Baccich), politico, ed Odenigo (Hodnig), giornalista.

          Nel frattempo D'Annunzio, non scevro di demagogica retorica, creava la "Carta del Carnaro" costituzione del piccolo Stato composta da 65 articoli preceduti dalla frase "Si spiritus pro nobis, quis contra nos[1]"; la Carta era il documento programmatico di un'inedito programma politico ed economico, espresso sovente in poesia, che si rifaceva utopisticamente alle rinascimentali corporazioni di arti e mestieri, ispirò in parte il fascismo godendo anche dell'interesse di molti intellettuali bolscevichi, al punto che lo stesso Lenin inviò a D'Annunzio un telegramma di vivo augurio. Il governo provvisorio della Reggenza del Carnaro era inizialmente composto da Gabriele D'Annunzio (affari esteri), Giovanni Host-Venturi (difesa nazionale), Maffeo Pantaleoni (finanze e tesoro), Icilio Bacci (interno e giustizia), Lionello Lenaz (istruzione pubblica), Luigi Bescocca (economia pubblica), Clemente Marassi (lavoro)[1]. Si noti la presenza del tipico cognome fiumano Lenaz (che nella grafia croata compare come Lenac, ma rimanendo pronunciato identicamente). Questa non ben definita entità politica si scelse il nome di Reggenza del Carnaro (e non Stato Libero di Fiume), avendo il progetto dannunziono obbiettivi ben più ampi sia come idea politica (se di idea politica si può concretamente parlare), sia come orizzonti territoriali tanto che i propri confini non furono ben definiti e tutti i paesi limitrofi erano invitati a farne parte; i legionari infatti subito si mossero sulle isole antistanti (sostanzialmente italiane) di Veglia ed Arbe, arrivando sino a controllare lo strategico scoglio San Marco, posto tra Veglia e la costa, di grande importanza strategica.

          D'Annunzio, al cui fianco era allora la nota pianista Luisa Baccara, si lasciò scivolare di mano la situazione ed i costumi dei suoi legionari degenerarono e degradarono a tal punto che alcuni sinceri nazionalisti se ne scostarono, duramente contrariati; alcune impunite violenze furono compiute specialmente a danno di insofferenti Slavi. Molto contrariati all'atteggiamento dei legionari e del loro capo si dimostrarono il comandante Breganze ed il comandante Caviglia[1], come evidenziano i loro importanti diari. Nel frattempo tutto ciò che non era genuinamente fiumano abbandonava la città (Ungheresi, Austriaci, funzionari imperiali, Slavi immigrati negli ultimi anni di dominio magiaro e tutti quanti fossero in città senza esserne veramente oriundi), eccezion fatta per i numerosi Italiani che a più disparato titolo vi giungevano. Il così detto idillio ungherese (ultimo quarto del secolo decimonono) era di colpo dimenticato; a quell'ormai lontano periodo era risalito il libero statuto del Comune di Fiume (1872).

          Uno od anche due discorsi al giorno erano pronunciati dal poeta dai balconi del Palazzo della Reggenza ed ognuno di essi finiva, attingendo al giuramento di Perasto, la frase solenne: "Tu con mi, mi con ti", oltre a nuovi motti come: "A chi Fiume? ... A noi!". Decine di motti furono qui creati e molti di essi furono ripresi dal giovane fascismo in cerca di identità[1]; anche i costumi fascisti (camicia nera, coltello e così via) attingevano agli usi degli arditi e dei legionari fiumani, difatti D'Annunzio, certamente artista prima che politico, aveva bene inteso come gli animi risultassero incendiati ed ammaliati da tanta forma, da tanto rumore e da tanto colore (pur cupo e macabro). Nella "fucina" di Fiume D'Annunzio sperimentò talune forme che ebbero grande successo in Italia ed Europa, evidenzioando una grande conoscenza dei sentimenti popolari ed evidenziando un grande ed innato carisma.

          Molti di quanti accorsero a Fiume, dall'Italia e non solo, lo fecero anche per interesse personale infatti molte fortune furono realizzate in quel periodo giocando fortemente sulla svalutazione della moneta (erano ancora in corso le vecchie banconoto imperiali).

          Tutti questi avvenimenti fiumani non sono assolutamente scindibili dalla questione dalmata per i seguenti diversi motivi: sia Fiume che la Dalmazia rientravano ormai in un unico problema prevalentemente bilaterale ovvero italo-iugoslavo; le richieste italiane su Fiume (cominciate ufficialmente nel febbraio del 1919) sembrarono avere carattere compensativo nei confronti di quella parte di Dalmazia che ormai dall'Italia sembrava (effettivamente) persa  (il cosiddetto "sacrificio" di Sebenico); la Reggenza del Carnaro (o Quarnaro, o Quarnero) comprendeva le isole dalmate di Veglia (ex Kustenland dalmata) ed Arbe (ex Dalmazia austriaca);  secondo alcuni (Dainelli[1]), inoltre, la Dalmazia comincia presso Fiume e comprende pure tutta la costa liburnica con tutte le antistanti isole.

          Il 14 settembre mattina del 1919 D'Annunzio, mossosi da Fiume, dove era giunto il 12, arrivò a Zara con circa 1.000 uomini e quattro navi da guerra e fu fermato al largo di Zara dall'Intrepido (nave regolare italiana), così il poeta si espresse in un clima misto di tensione ed esaltazione dal ponte del cacciatorpediniere Nullo attraverso un megafono: "Io Gabriele D'Annunzio comandante della città di Fiume mi reco a Zara coi miei legionari per abboccarmi coll'ammiraglio Millo", il quale lo accolse amichevolmente in un bagno di folla festante. Zara infatti, già alla notizia (due soli giorni prima) dei fatti di Fiume era insorta festante. Si noti che Nitti continuerà a parlare di "incidente" di Fiume, i legionari di "impresa", gli storici imparziali di "fatti". Millo e D'Annunzio trovarono molti punti d'intesa sulla gestione parallela delle due città adriatiche e così il poeta rinunciò a proseguire la propria azione (oggi si direbbe dimostrativa) sino a Sebenico (come era in una prima ipotesi e come testimoniato in quegli stessi giorni a Roma dal Giuriati). Sia D'Annunzio sia Millo avevano riposto molta più fiducia nell'intransigenza dello Stato italiano di quanto questo allA fine dimostrerà.

          Altrove, diversamente, Pilsudski accorrerà con la cavalleria polacca in soccorso dei Polacchi insorti a Vilna (in lituano Vilnius), portando le proprie truppe ben oltre la stabilita linea Curzon (per circa duecento chilometri); essi furono capeggiati da Lucjan Zeligovski[1] (la cui figura è stata accostata dallo storico tedesco Nolte a quella di D'Annunzio[1]) e la regione venne poi effettivamente annessa alla neoricostituita Polonia, schiacciando duramente la numerosissima minoranza lituana. La Lituania fu così privata niente meno che della propria capitale (spostata per cause di forza maggiore a Kaunas). I caso di Fiume e di Vilnius hanno indiscutibilmente taluni punti in comune, come evidenziato da Nolte. La Polonia, per due secoli assente dal palcoscenico europeo in quanto divisa tra Russia ed Austria (con alcuni territori di minor estensione e mistilingui anche sotto la repressiva Germania di Bismarck[1])[1], sognava la grandezza di secoli passati quando, sotto gli Jagelloni ed unita alla Lituania (pure cattolica), comprendeva quasi tutta la Bielorussia e mezza Ucraina[1].

           Com'è noto l'Italia aveva un peso ben maggiore della Polonia sia politicamente sia militarmente; inoltre la storia le dava ben più ragione su Fiume, dove i Croati erano nettamente in minoranza mentre era sempre stato ufficiale in città l'italiano e mai il croato. La storia di Fiume è quella di un Comune marinaresco sostanzialmente libero e dotato di varie franchigie, come, nella storia, Ancona, Messina, Trieste, Barletta, Gaeta e così via (queste città si collocavano, per così dire, al gradino inferiore delle tradizionali repubbliche marinare[1]). Malgrado ciò la Polonia riuscì a spostare il proprio confine di centinaia di chilometri ad oriente rispetto a quanto stabilito, a danno della Russia rivoluzionaria divenuta Unione Sovietica (e dove ancora si combatteva duramente), inglobando parecchie centinaia di migliaia di Bielorussi, Ucraini e Lituani, senza contare, ad occidente, di Tedeschi del "corridoio" e della zona di Posen (in polacco Poznan), città natale dello stesso von Hindenburg, cancelliere della Germania[1].

          In generale si può asserire che tutte le altre situazioni analoghe a quelle adottate a Fiume nel 1920 e proposte dalla Società della Nazioni fallirono più o meno miseramente, a Memel, nella Saar ed a Danzica. Danzica, città libera come Fiume, aveva però un sufficiente territorio di circa 1.000 chilometri quadrati.

          Nolte parla di fallimento politico relativamente all'azione di D'Annunzio[1], ma probabilmente l'azione di D'annunzio non ebbe nulla di realmente e strettamente politico, né negli intenti iniziali, né nella gestione di quei movimentati quindici mesi.  

          Con gli accordi di Rapallo[1] del 12 dicembre 1920 Fiume, con un angustissimo territorio di 19,57 chilometri quadrati, fu eletta a Stato libero (come Danzica, che pure aveva un sufficiente territorio di oltre mille chilometri quadrati). Lo Stato fiumano fu poi presieduto tumultuosamente dall'autonomista moderato Riccardo Zanella[1] (legalmente eletto nel 1921), che venne sucessivamente sostituito dal nazionalista Attilio Depoli[1] giunto al potere con una sorta di colpo di Stato (1922) e sotto la cui guida la città passò in seguito all'Italia[1]. Il colpo di Stato, se così si può dire, avvenne il 3 marzo 1922 e fu voluto dai nazionalisti locali, e da legionari rimasti malgrado la loro ufficiale espulsione. Riccardo Zanella (il cui padre Giovanni era originario di Vicenza, mentre la madre Teresa Antoncich era d'origine slava, proveniente dalla Carniola meridionale) scappò a Buccari e di lì nella vicina Porto Re per recarsi poi a Belgrado e di lì come esule antifascista a Parigi dove fu internato dal governo di Pétain; duro sostenitore della legittimità del suo governo e vivo antifascista mai mise in discussione l'italianità della sua amata città (aveva pure disertato dall'esercito magiaro durante la Grande Guerra per non combattere contro gli alleati dell'Italia).

          Il Comune di Fiume prima delle pur piccole riduzioni territoriali sucessive agli accordi del 1920 misurava 20,56 chilometri quadrati mentre dopo l'annessione all'Italia e relativi altri accorgimenti (scorporazione del Delta e di porto Baross a vantaggio del Regno Serbo-croato-sloveno) scenderà a soli 17,68 chilometri quadrati.

          Sucessivamente agli accordi suddetti, D'Annunzio fu fatto sgomberare dalle truppe regolari italiane, tra le quali pure moltissimi parteggiavano per il poeta[1]; visto lo stallo della situazione il palazzo della Reggenza fu bombardato e così D'Annunzio si decise (rimase anche lievemente ferito). L'episodio fu chiamato dal Poeta il "Natale di sangue"[1]; D'Annunzio disse di abbandonare la città per il bene della stessa (ciò avvenne il 7 gennaio 1921 a bordo della stessa Fiat 501 con la quale era entrato il 12 settembre 1919, 482 giorni prima). Il giornalista e storico Montanelli ebbe invece a dire che "D'Annunzio lasciò Fiume come aveva lasciato tutte le sue donne, sole ed in rovina[1]"; giudizio probabilmente troppo severo, anche se è indubbio che i legionari stessi cominciavano ad essere stufi e tediati dallo stallo nel quale si trovava la città[1] e cercassero nuovi pretesti per continuare la loro avventura (il fascismo darà loro un nuovo grande e colorito pretesto: vi confluirono in massa con i propri cupi gagliardetti e con un ampio numero di nuovi motti guerreschi[1]). La città effettivamente era prossima alla crisi economica, essendosi ormai costatato che non vi erano possibilità di sviluppo. Vero è che da allora il poeta, ormai cinquantottenne, non trovò più spazio per le proprie azioni, venendo isolato in un dorato esilio al Vittoriale di Gardone ed essendo stato nominato su volere di Mussolini nel marzo 1924 principe di Monte Nevoso (il che, praticamente, non significava nulla). Mussolini ebbe sempre un certo timore (qualcuno dice anche invidia) nei confronti dell'imprevedibile poeta anche perchè non riuscì mai a gestire le proprie azioni, non potenso prevederle una volta accadute egli cercò almeno di sfruttarle sul piano politico, celebrando l'annessione di Fiume come una grande vittoria fascista. Sta di fatto che D'Annunzio aveva avuto il merito di  far conoscere e tenere aperta la questione fiumana favorendo il "traghettatamento" di Fiume verso l'Italia; inoltre aveva amalgamato in senso italiano, come nessun altro, le genti della multiforme e multietnica città quarnerina la quale lo ricorderà (nel bene e nel male) per sempre.

        

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

X - La Dalmazia tra le due guerre mondiali

 

Gli accordi di Rapallo[1] prevedevano inoltre l'abbandono in tre sucessive e graduali fasi da parte italiana delle terre e dell isole adriatiche occupate (erano occupate praticamente tutte, da regolari o da "legionari"), la delimitazione del confine giuliano con l'abbandono della zona di Longatico (anche se assegnata a Londra all'Italia), immediatamente oltre lo spartiacque giulio e di importanza strategica enorme, e la delimitazione del territorio di Zara italiana. In realtà in un primo tempo si pensò di creare anche a Zara una "Città-Stato" indipendente che avesse rappresentanza diplomatica congiunta e delegata all'Italia, ma l'entusiasmo della maggioranza degli zaratini (che avevano plebiscitariamente dichiarato la propria annessione all'Italia già nell'ottobre del 1918) prevalse ed essi si dettero subito all'Italia come secoli orsono si erano dati a Venezia. Trumbic propose però di non scorporare Zara dal resto della Dalmazia di cui era capoluogo, anche perché ne sarebbe risultata economicamente soffocata; ovviamente egli puntava ad inglobarla nello nascente Stato serbo-croato-sloveno. Da punti di vista radicalmente opposti i dalmati Trumbic e Salvi (pure concittadini, di Spalato) erano d'accordo sulla necessità di non dividere la Dalmazia. L'occupazione italiana in Dalmazia cessò così dopo due anni ed innumerevoli attriti politici e fisici con gli Slavi (Federzoni però li negò dalle pagine del suo giornale L'"Idea Nazionale"). Questi accordi furono di fatto un grande successo iugoslavo, mentre l'Italia aveva avuto solo fretta di chiudere la vertenza per occuparsi dei gravi problemi di politica interna; la linea di confine del 1920 non era certo la sintesi delle due linee Wilson (1919) e di Londra (1915)[1], ma tutt'al più la correzione a vantaggio italiano della prima. E' pur vero che Giolitti risollevò le sorti di un accordo che per colpa non sua si era compromesso fin dal principio ottenendo quanto rimasto oggettivamente possibile (Zara italiana, confine orientale alle alpi Giulie, Fiume indipendente e soprattutto confinante con l'Italia, cittadinanza italiana alla minoranza rimasta nella Dalmazia iugoslava). Giolitti trovò una linea chiara e coerente sulla quale lavorarre ed alla fine il suo atteggiamento pacato ma risoluto (tanto lontano da quello di Sonnino dagli Orlando) prevalse.

          Molti Dalmati lasciarono tra gli insulti e le violenze le proprie case senza, che i militari potessero più proteggerli e senza nemmeno poter sistemare la situazione patrimoniale relativamente a ciò che per sempre lasciavano. Molti Dalmati italiani partirono senza il tempo materiale di organizzare e gestire i beni, spesso ingenti, che lasciavano.

          Fiume fu poi identificato (nuovamente se si pensa al periodo ungherese) nel Corpus Separatum, contando (dati del 1910) 49.135 abitanti[1]. Malgrado il forte malcontento iugoslavo Fiume riuscì a confinare, con una lingua di terra stretta anche solo 800 metri, con l'Italia; in detta striscia di terra costiera passavano una strada e la ferrovia. La Iugoslavia aveva invece proposto di racchiudere interamente il territorio del Corpus Separatum (separato idealmente dall'Italia) entro il territorio iugoslavo. A Fiume, i cui abitanti erano in maggioranza italiani, la cultura autoctona non fu così sopraffatta dalla prepotenza slava. Il censimento ungherese del 1910 (manipolato come quelli austriaci) dava presenti a Fiume 24.212 Italiani, 15.687 Slavi (molti Croati ma anche Sloveni, Slovacchi, Polacchi e Cechi), 6.492 Ungheresi[1] (quasi tutti ripartirono nel 1920 alla volta di Budapest), nonché Tedeschi e quant'altro vi fosse nell'Impero con addirittura una piccola comunità di Inglesi per complessivamente "altre" 2.744 persone[1] (alcuni ebrei, inoltre, si erano definiti tali senza specificare la propria lingua). Questi avvenimenti e quelli dei venti anni sucessivi amalgamarono la popolazione fiumana (salvo quelli che immediatamente se ne andarono), tant'è che con l'esodo del 1947 partirono praticamente tutti alla volta dell'Italia (54.000 su 60.000 ed inspiegabilmente sono 6.000 attutt'ora gli Italiani dimoranti a Fiume[1] come se Croati non vi avesse dimorato alcun Croato tra le due guerre mondiali[1]); in realtà la borghesia di origine croata si era già in gran parte italianizzata. Molti Inglesi erano presenti nell'attivo porto quarnerino e in questo periodo la zona turistica di Abbazia fu elevata dalla mondanità europea ad uno dei principali punti di ritrovo, quando i concitati eventi politici e militari spostarono gli appuntamenti mondani del belmondo inglese ed europeo dai confini orientali a quelli di occidentali d'Italia, cioè verso Nizza[1] ed al nascente fenomeno turistico della Costa Azzurra. Come è tipico di quest'area, le campagne di Fiume, in antagonismo col capoluogo, erano effettivamente slave inquanto uno spostamento di popolazioni nel Settecento ne aveva fatto inurbare gli abitanti (italiani) e sostituito i contadini con genti slave. I dati del censimento fiumano del 1910 possono essere letti anche in questi termini: Italiani 49,3%, Slavi 31,9% (complessivi), Ungheresi 13,2%, altri 5,6%; difatti i non autoctoni partirono quasi tutti tra il 1918 ed il 1920 (funzionari e militari magiari, funzionari slavi imperiali, mercanti tedeschi e così via). Solo alcuni Croati (tra i tanti Slavi di altra provenienza) inurbatisi da alcune generazioni rimasero, assieme a coloro che erano ormai stati assimilati da anni di vita fiumana o dai numerosi matrimoni misti (che sempre generavano fiumani italiani).

          Lo stesso censimento delle autorità magiare, pur fallace come quello austriaco, mostrava, come evidenziato dal Dainelli[1], ben sei centri della Liburnia (la cosidetta costa ungherese, mai stata sotto Venezia) con presenze italiane; oltre a Fiume essi erano: Buccari, Porto Re, Novi, Segna e Carlopago. In vero in questi paesi gli Italiani erano presenze poco più che simboliche ma comunque significative. Discreta era la presenza a Segna (come evidenziato dagli stessi atlanti storici tedeschi del tempo[1]), il cui porto era stato il principale dell'Ungheria sino alla "restituzione" da parte austriaca di Fiume (1867). I dati austro-ungarici erano fasulli ed infatti veniva omesso il paese di Sussak dove pure vi erano 1.500 italiani (ben l'11,5% sul totale cittadino) e dove taluni giornali italiani venivano stampati per sfuggire alla censura magiara (come La Difesa, di cui Zanella fu stretto collaboratore); d'altronde Sussak viveva in simbiosi con la vicinissima Fiume. I Fiumani d'origine magiara tendevano ad assimilarsi alla componente italiana della città, detentrice della cultura e di tutte le istituzioni cittadine; un così alto numero di Slavi e di burocrati Magiari fu conseguenza di una politica antiitaliana analoga a quella austriaca, anche se cominciata più tardivamente, attorno al 1890 infatti a lungo i fiumani furono fedeli sudditi di Budapest che li aveva sempre tutelati dalle mire croate. Nell'ultimo decennio dell'Ottocento gli Ungheresi attaccarono l'italianità dei fiumani cercando arditamente di magiarizzarli piuttosto che di croatizzarli, temendo pure l'elemento croato[1]. Gli immigrati slavi di Fiume erano molto eterogenei e non insidiarono mai il carattere vero ed autoctono della città di San Vito; moltissimi erano pure i cittadini di origine ebraica (specialmente di origine tedesca, complessivamente circa 1.500 unità, cioè oltre il 3%[1]).

          Solo il patto di Roma del 27 gennaio 1924[1] consegnerà Fiume all'Italia, dopo che già era satato perso il sobborgo orientale di Sussak[1] (o Susak, o Sussag, o Sussax) in prevalenza croato (circa 11.500 Slavi contro 1.500 Italiani), ed ora tolti anche porto Baross (dal nome di un ministro ungherese), il Delta e ciò che rimaneva delle campagne, all'Italia. In realtà la zona (di forma triangolare) del porto e del Delta (compreso tra il fiume Eneo ed il canale della Fiumara) era stata oggetto di dure contese tra il Comune di Fiume ed il Comune Sussak fin dal lontano 1854. 

          Sul finire degli anni trenta il simbolo cittadino (un aquila su un'otre che getta acqua perenne, da D'Annunzio definita "l'otre inesausta") fu mutato, senza gran fortuna, in un fascio littorio costellato dall'orsa maggiore[1], tanto cara allo stesso D'Annunzio. Gli stessi Croati al giorno d'oggi hanno ripristinato un simbolo in tutto e per tutto simile all'originale (ma privato della scritta latina "indeficienter" e con l'aggiunta dello scacchiere bianco e rosso di Croazia[1]). Il simbolo cittadino era stato assegnato alla città nel 1659 da Leopoldo I.

          L'autoctonia italiana di Fiume è dimostrata, oltre che da secoli di documenti che attestano l'italianità del Comune sotto la corona ungherese, anche dal fatto che l'80,75% delle epigrafi tombali del cimitero al momento dello scoppio della grande guerra erano scritte in italiano (per un numero complessivo di 2304), contro il 7,2% di epigrafi croate (206), 5,35% tedesche (153), 4,7%% ungheresi (134), nonche 31 epigrafi in inglese (ben l'1,1%) ed altre 25 in disparati idiomi[1] (ebraico, serbo, ceco e così via); dimostrando così che gli elementi allogeni erano di recentissima immigrazione (oltre che di ceto tanto inferiore da non permettersi epigrafi tombali, od, ove di ceto elevato tanto assimilate da volerle in italiano[1]. Spicca il fatto che, al di là delle coatte immissioni cominciate attorno al 1890-1895, gli Ungheresi erano storicamente in numero minore dei Tedeschi. Spicca, come proporzioni sulle altre componenti, anche la solidità della comunità inglese (relativamente all'influsso inglese a Fiume si nomini solamente il nazionalista italiano Jhon Stiglich di nome inglese e di cognome, probabilmente, tedesco, sintesi di questi innumerevoli influssi). Pure una piccola comunità d'origine serba (e di religione ortodossa) è storicamente presente nella città; essa è presente tuttora, ma per essa l'intransigenza dei nazionbalisti croati risulta particolarmente insopportabile[1].

          Mussolini nel 1924 (come Nitti nel 1920, l'odiato "Cagoia" di D'Annunzio), tese a far passare gli accordi di Roma come una grande vittoria italiana ed una definitiva risoluzione della questione adriatica[1], in quanto l'opinione pubblica era ormai da tempo concentrata su altre impellenti questioni, nonché volendo dare prestigio all'ormai consolidato regime fascista celebrandolo con un grande successo (Fiume divenne così Fiume d'Italia, dannunzianamente). Nel Vittoriale (dorato "esilio" di D'Annunzio) il poeta fece porre la prua della nave Puglia (quella che era stata capitanata da Gulli), mirante verso Spalato (eslusa dall'Italia). Montanelli scriverà che sotto D'Annunzio anche i Fiumani non italiani si italianizzarono[1] (difatti con l'esodo di cinquant'anni fa fuggirono, salvo alcune rare eccezioni di carattere politico, praticamente quasi tutti. D'ora in avanti (si era velocemente sgonfiato anche l'episodio della "presa" italiana di Corfù del 1923[1]) la "vittoria mutilata" fu intesa solo in senso coloniale.         

          Sucessivamente, nel 1936, (quindi dopo l'annessione di Fiume all'Italia) uno studio del governo italiano quantificò nel 60% la popolazione italiana di Fiume, nel 75% quella di Gorizia, nel 83% quella di Trieste e nell'84% quella di Pola[1]; paradossalmente il più italiano di questi quattro capoluoghi di provincia (Pola, appunto) è passata alla Iugoslavia nel 1947 (assieme a Fiume, come noto).

          Dopo la fine della dura guerra (durata ben oltre i sei mesi previsti dagli accordi di Londra) la Dalmazia, giunta alla resa dei conti circa il proprio futuro, vide una lunga serie di accordi italo-iugoslavi[1] formalmente distesi (reciproca amnistia, accordo biennale anti-asburgico), ma che in realtà esasperarono gli animi soprattutto dei Dalmati (sia italiani che croati) continuamente incerti circa la propria sorte; nel frattempo le truppe italiane stazionarono minacciosamente lungo tutta la costa dalmata fino a tutto il 1920.

          Un altro fatto che gravemente infiammò la Dalmazia in questo periodo di confusione del primo dopoguerra fu la possibilità esercitata da oltre 10.000 Italiani di prendere la cittadinanza italiana rimanendo nelle loro città, come stabilito dagli accordi di Rapallo (12 novembre 1920) e come ribadito dall'articolo 7 dagli accordi di Santa Margherita Ligure del 23 ottobre 1922 siglati sotto il breve secondo governo Facta[1] (il diritto di opzione doveva avvenire non oltre un anno dall'accordo); nel frattempo altri 15.000 Dalmati circa si manifestarono Italiani pur accettando (per non subire discriminazioni, specialmente in campo lavorativo) la cittadinanza serbo-croato-slovena[1]. Stando ai dati raccolti da Umiltà e da D'Alia, rimanevano entro i confini della Dalmazia iugoslava, complessivamente, 25.000 Italiani dichiarati (circa il 60% con cittadinanza serbo-croato-slovena); anche questi dati smentiscono clamorosamente i vecchi censimenti austriaci. Questi dati furono forniti dal console italiano di Spalato, Carlo Umiltà; secondo lo studioso Aci Monfosca invece gli optanti cittadinanza furono 14.000[1], secondo alcuni dati croati raccolti dallo storico dalmata Andri solo 6.000 ed addirittura per il croato Rubic solamente 4.335[1].

          Una possibile chiave di lettura della parabola delle genti latine sulla costa orientale dell'adriatico, parabola che tra il 1918 ed il 1947 ha portato di fatto all'annientamento delle stesse, interpreta questa "ritirata" come il naturale assorbimente di una comunità presente su di una costa senza essere presente solidamente fin nell'entroterra, specialmente se questa presenza era poco accentrata per costituzione. Certamente se tutti i 60.000 o più Italiani della Dalmazia austriaca fossero stati accentrati in una zona ben definita, solida ed omogenea certamente la storia avrebbe seguito un differente corso. A tal proposito si possono fare numerosi parallelismi evidenziando sul suolo europeo situazioni analoghe cercando così di trovare teorie generali (come già trattato in questa sede). I fattori che favorirono il declino degli Italiani di Dalmazia sono molteplici: da un lato aspetti politici come un atteggiamento debole da parte dell'Italia (sino al 1923) ed uno durissimo da parte delle autorità austriache (dal 1866); dall'altro lato va citata l'assoluta permeabilità tra il gruppo italiano e quello slavo[1] e la frammentazione geografica degli Italiani, a ciò si aggiunga il naturale spostamento di genti (slave) verso il mare e verso i ricchi porti di clima temperato.

          Nel 1927, secondo il consolato italiano, i Dalmati con cittadinanza Italiani dimoranti su suolo iugoslavo erano già scesi a 6.802 (5.722 nella circoscrizione consolare di Spalato e 1.080 in quella di Ragusa)[1]. I dati ufficiali iugoslavi quantificavano i cittadini italiani in 5.609 nel 1929 e in 4.900 nel 1930: prescindendo dall'esattezza dei dati (mai o quasi mai univoci) era comunque evidente il loro tracollo. Addirittura Umiltà ebbe a dire che durante l'opzione "in qualche rarissimo caso, di un notaio e di un avvocato, fu loro consigliato di rimanere sudditi serbo-croato-sloveni affinchè non si rimanesse senza possibilità di redigere atti e di ricorrere ai tribunali"[1]. Nel 1921 vi furono diversi pestaggi d'Italiani a Spalato, Lissa (dove il cimitero italiano venne violato), Curzola, Sebenico; a Lissa i disordini si verificarono in occasione dell'arrivo nel porto della nave austriaca Swarzerberg (ceduta come "risarcimento" al Regno Serbo-croato-sloveno), che era stata una delle navi protagonoste durante la nota disfatta italiana del 1866. Nel 1929 la società italiana SUFID (Società per l'usufrutto delle forze idriche della Dalmazia) di Sebenico, che dava sicuro lavoro a molti operai italiani ed anche ad alcuni regnicoli, fu costretta a vendere ad una società francese, per le pressioni subite dai propri dirigenti triestini, divenendo La Dalmatienne[1]; i nuovi dirigenti accondiscesero immediatamente alle richieste croate di mortificare duramente l'elemento italiano (in questo periodo la Iugoslavia sarà l'insostituibile perno delle alleanze balcaniche transalpine). Alla SUFID trenta operai con le relative famiglie rinunciarono tosto alla cittadinanza italiana[1] e dal 1931 la cittadinanza iugoslava fu un requisito indispensabile per non essere licenziati così come ai cantieri Jugo e Marian di Spalato; a proposito del caso SUFID così si espresse la stampa croata: "Facciamo appello alla coscienza degli industriali affinché allontanino dai lavori gli operai stranieri e occupino i nostri"; gli stranieri erano gli spalatini con passaporto italiano (e fino al 1929 anche i dirigenti, ovvero nientemeno che i proprietari[1]). Analoga sorte capiterà agli Italiani del cementificio di Spalato, la cui proprietà era pure italiana.

          Così invece si esprime un gruppo di illustri[1] Dalmati (tra cui l'onnipresente ed attivissimo Dudan): "Nelle italianissime città di Spalato e Sebenico imperversa il più atroce terrore austro-croato larvato di nome iugoslavo, ove bolscevismo anarchico minaccia la vita dei cittadini italiani".

          A Lesina i genitori che iscrivevano i figli alla scuola italiana venivano multati (contro ogni legge iugoslava[1] ed ogni buon senso). Questi attriti resero la vita degli Italiani impossibile alimentando odi e rancori sempre più profondi ed ormai insanabili. L'appartenenza ad una comunità era una scelta solamente politica e non etnica; infatti lo stesso Philip Andrews, comandante della marina statunitense del Mediterraneo, testualmente disse che in Dalmazia: "...Italian is spoken in public and no one notices it; many Slaves speak Italian in their homes[1]"[1], dando quasi ragione agli scritti di Bartoli ed Ascoli. Malgrado ciò il comandante Andrews nel 1920, in piena crisi dalmata, chiese perentoriamente l'allontanamento delle navi italiane dall'Adriatico orientale (le navi Puglia ed Intrepido erano, come si è visto, nei pressi di Spalato)[1].

          Il mantenimento della cittadinanza, privilegio che altre minoranze in Europa non avevano, creò una serie di problemi che spaccò in due la stessa comunità italiana, ora divisa per cittadinanza. La Iugoslavia (tale ufficialmente dal 1929) fece di tutto per far sì che coloro che si erano avvalsi di questo diritto vi rinunciassero, non dando loro normalmente i posti di lavoro e creando gravi problemi di carattere scolastico ai loro figli. Agli artigiani impoveriti di Lissa, Lesina e Pago[1] fu imposta la cittadinanza iugoslava[1].

          La riforma agraria iugoslava degli anni venti espropriò numerosissimi possidenti italiani, quei pochi risparmiati dagli Austriaci e non solo dalmati: infatti gli Odescalchi erano originari di Roma ed i Pallavicino di Parma. Nel 1921 rimarranno in Dalmazia 600 proprietari terrieri italiani (55 grossi latifondisti) con ancora 23.000 ettari di terreno in loro possesso (2% sul totale di territorio agricolo, una quantità comunque irrisoria rispetto alla quasi totalità di 50-60 anni prima[1]). Una commissione mista italo-iugoslava nel 1936 tardivamente indennizzerà centinaia di Italiani espropriati[1].

          Nel 1929 anche la Iugoslavia[1] si avviava verso la dittatura con una netta prevalenza dell'elemento serbo, presenza preponderante nell'esercito e nell'amministrazione; Radic, capo croato, venne ucciso in pieno parlamento nel 1928 e nel 1930 vi fu l'affare Macek[1], ingiustamente seviziato ed incarcerato, poi difeso niente meno che da Trumbic in persona. Macek, senza esserlo, diverrà un simbolo per la liberà dei Croati nei confronti dei Serbi). La Iugoslavia divenne molto aggressiva in politica estera arrivando ai ferri corti con Ungheria e Bulgaria; al suo interno discriminò fortemente le minoranze tedesche (come a Gottschee, in sloveno Kocevje, nel 1930), bulgare ed albanesi (oltreché ovviamente italiane). A Gottschee i Tedeschi non poterono nemmeno celebrare nella loro lingua il sesto centenario (1330-1930) della fondazione del loro borgo. Si noti poi, nella Iugoslavia meridionale, come i Macedoni fossero ancora considerati Bulgari (addirittura detti dai Serbi i "Serbi del sud"), solo Tito "inventerà" l'etnia macedone per cercare di svincolare queste popolazioni dalla forte influenza bulgara (la Bulgaria nel 1941 dimostrerà di essere memore della pace di Santo Stefano con la quale la Macedonia le sarebbe dovuta appartenere). La definizione di Serbi del sud (utilizzata dai Serbi per i bulgaro-macedoni) ricorda quella usata con spregio ancor maggiore dai Turchi per i Curdi (Turchi delle montagne). Ogni governo nazionalista, come quello iugoslavo (di fatto serbo) degli anni trenta, ribadendo una logica di stampo addirittura asiatico, ha cercato di cancellare con la forza ogni elemento destabilizzatore del proprio potere.

          Inoltre minoranze incredibilmente più numerose di Slavi (Croati ed in maggior numero Sloveni, complessivamente tra i 400.000 ed i 500.000[1] individui) si venivano ora a trovare in Italia ed il governo fascista non concesse loro alcuna autonomia, in certi  casi essi dovettero subire intimidazioni ed anche violenze dagli elementi italiani[1] (quasi sempre esagitate camicie nere non del luogo) ed i loro figli dovettero frequentare senza possibilità di scelta le scuole italiane. Il censimento italiano del 1921 (non ancora viziato dal fascismo) quantificò i Croati entro i confini d'Italia (Fiume quindi ancora esclusa) in 96.000 (a ben 72.000 di essi era noto l'italiano; compresi i 3.000 siti nella collettività slava del Molise) e gli Sloveni in 292.000 (a soli 48.000 era noto l'italiano; alcuni di essi però in val Canale ed in val Natisone in Friuli, quindi non in Venezia Giulia). Tra il 1926 ed il 1930 le autorità italiane, per reazione alla politica fascista, subirono nella Venezia Giulia 31 aggressioni a mano armata, 13 omicidi, 18 incendi dolosi a pubbliche strutture (tra cui diverse scuole) ed 8 attentati terroristici; 87 Slavi con cittadinanza italiana furono incriminati. Nell'ottobre del 1930, in risposta alla fucilazione di alcuni di questi arrestati, vennero seriamente danneggiate diverse ditte italiane di Ragusa, Spalato e Sebenico da militanti antiitaliani (soprattutto sokolisti)[1]. Belgrado foraggiava questo terrorismo ed organizzava, presenti le autorità francesi, manifestazioni pro Venezia Giulia iugoslava; suscitò imbarazzo (ed ilarità in Italia) a tal proposito l'intervento dell'ambasciatore francese a Belgrado che in un infuocato discorso filoiugoslavo ed, ovviamente, antiitaliano per abitudine parlò di Spalato e non di Split alla presenza delle maggiori cariche iugoslave. Uno dei centri da cui partivano queste iniziative terroristiche anti italiane era Lubiana, molto vicina al confine. Si ricordi a tal proposito (Comitato pro Venezia Giulia iugoslava) che alla pace di Parigi del 1918 gli Iugoslavi avevano proposto un confine che desse al Regno Serbo-croato-sloveno addirittura Trieste, Gorizia ed il Friuli orientale (tutt'altro che dissimile da quello poi proposto dagli stessi Iugosalavi a Parigi nel 1947). 

          Questa situazione bilaterale è molto significativa ed emblematica in quanto vi erano due Stati con reciproche minoranze. La minoranza italiana era ormai poco numerosa, ma nella propria regione (la Dalmazia) era sempre stata la componente detentrice della cultura, dei capitali, dei mezzi di produzione, delle industrie e delle terre, mentre le minoranze della Venezia Giulia erano composte (salvo rarissimi casi) da modesti ed onesti contadini e montanari slavi che da poco avevano trovato una propria identità ed una propria collocazione culturale, senza aver mai goduto di reali autonomie e senza mai aver avuto una propria identità nazionale sotto la corona asburgica di cui erano stati per secoli fedeli sudditi. Queste popolazioni si infiammarono nel 1941 quando l'Italia, già vinta la Iugoslavia che le fomentava, annesse la provincia di Lubiana[1] lasciandole come ufficiale la lingua slovena, rimasta assolutamente proibita al di qua di Postumia. La dottrina dell'autodeterminazione dei popoli, propugnata (spesso solo a parole) dal presidente statunitense Woodrow Wilson ed espressa nei famosi 14 punti, pone ogni etnia, per principio, sullo stesso piano, ignorando di fatto la realtà; le minoranze dovevano cioè essere valutate in termini paritetici (cioè quantificate in freddi termini numerici) quando la storia spesso insegna come in Europa (esempio nei paesi baltici con i balto-tedeschi, detentori del potere) ciò non sia stato mai e come di fatto non lo fosse allora in Dalmazia. Ciò inevitabilmente cozzava con la rinascita (a volte solamente nascita) dei popoli cosiddetti oppressi. Dopo il 1920 solo un migliaio scarso di Slavi lasciò l'Italia per la Iugoslavia quando dall'Alsazia (e provincia lorenese di Metz) per la Germania partirono nello stesso periodo ben 120.000 Tedeschi; nella stessa logica nel 1939 partiranno dall'Italia (dopo gli accordi Mussolini-Hitler) 45.000 sudtirolesi[1].

          Così come facevano anni prima gli Austriaci, gli Iugoslavi nel censimento del 1931 quantificarono complessivamente gli Italiani in soli 8.860[1] (con e senza cittadinanza).

          Uno spaccato di vita quotidiana della minoranza italiana della Dalmazia iugoslava ce lo fornisce il noto giornalista Enzo Bettiza[1] (nato a Spalato nel 1927 da una famiglia di industriali benestanti, a Spalato da innumerevoli generazioni) che rimase assieme ai familiari, con la cittadinanza italiana, sotto gli Slavi tra le due guerre mondiali; egli fu tra i molti, da Spalato, Traù, Sebenico, Cattaro, Almissa, Macarsca, Ragusa[1], come lui stesso ricorda, che andarono in convitto (per loro esso era assolutamente gratuito) a studiare a Zara, mancando altrove scuole superiori italiane. Il convitto Tommaseo di Zara era gratuito, volendo il fascismo incentivare gli Italiani di Dalmazia (fuori da Zara) a prendere viva coscienza della cultura italiana rimanendo nelle proprie città sotto la corona iugoslava. I Bettiza erano una di quelle famiglie che non avevano abbandonato le proprie città anche per via dei propri ingenti averi ed affari; ciò accentuò ancor di più il già grande divario economico tra Italiani rimasti in Dalmazia  e Slavi (aggiungendo motivi di rivendicazioni eonomiche tra le componenti cittadine già lacerate da questioni di carattere nazionale). Come lui aveva fatto pure Nino Nutrizio (nato a Traù nel 1909) futuro giornalista[1] (e fratello della stilista Mila[1]). Il Bettiza, scrittore che assai pacatamente narra questi episodi così duri, denota tutta la rassegnazione di chi fa parte di una componente ormai ridotta a minoranza, sparuta minoranza in continuo calo come non era solo una o due generazioni addietro; lo stesso scrittore racconta il duro litigio con il fratello minore che, incendiato nello spirito dall'arrivo in città delle truppe italiane, pose festante alla finestra di casa il tricolore italiano. Egli ricorda poi lo stupore dell'annessione del 1941, da lui vissuta non entusiasticamente, con i Croati che a Spalato diventavano una silenziosa minoranza e gli Italiani una piccola maggioranza rumorosa e baldanzosa; ricorda poi i lunghi mesi bui seguenti l'8 settembre e la fuga in Italia, a Bari. Ricorda che la sua famiglia fu tra le ultime a lasciare la città e che dopo il settembre 1943 nessun Italiano dichiarato rimase. Egli si ostina a definire la propria assenza un esilio (e non esodo), quasi parli di un'assenza temporanea, anche se essa dura ormai da oltre cinquant'anni. Il suo libro, Esilio, si è aggiudicato con ben novanta voti il premio Campiello 1996.

          Il suo atteggiamento assai morbido nei confronti degli Slavi però ha irritato molti esuli giuliano-dalmati, specialmente dopo la sua elezione al Parlamento europeo di Strasburgo dove egli si sta probamente impegnando al fine di avvicinare all'Unione Europea le giovanissime Repubbliche di Slovenia e Croazia che tanto duramente soffocano le rispettive minoranze italiane, anche nella Spalato del Bettiza. L'aspra polemica tra l'ex-sottosegretario agli esteri Livio Caputo (di madre giuliana) ed Enzo Bettiza è attuttora in corso.

          I linguisti italiani dopo il 1920 studiarono le minoranze annesse. Per quanto riguardava le regioni orientali ci si rese conto di come il 75% dei Croati della Venezia Giulia fosse bilingue[1] e parlasse senza problemi l'italiano (quantomeno il dialetto veneto), mentre "solo" il 16,7% degli Sloveni lo parlasse[1] (erano quelli delle zone mistilingui a ridosso e nelle città di Trieste e Gorizia, già austriache e non veneziane, oppure del lembo più settentrionale dell'Istria). La situazione era assai ricca e composita tanto che a Peroi, presso Pola, vi era una colonia di Montenegrini russo-ortodossi fuggiti dai Turchi nel 1645 (perfettamente bilingue con l'italiano), la quale tra l'altro discendeva da illustri casate di Cettigne (vi erano anche dei Petrovich e dei Popovich). Peroi, la latina Pedrolum, in seguito alla peste del 1644 si era ridotta ad avere tre soli abitanti e la Serenissima il 17 ottobre 1645 vi installò "habitanti novi" così ripartiti: 15 famiglie montenegrine  (da Cettigne) con il loro pope e 25 greche (da Corfù), assegnando ad ogni capofamiglia un terreno, un bue, trecento tavole e tremila chiodi; fu loro permesso di trasformare una vecchia chiesa cattolica abbandonata in ortodossa intitolandola a San Spiridione. Questi bilingui dimostravano come per gli Slavi ex sudditi veneziani dell'Istria fosse ancora perfettamente familiare l'italiano e ciò è stato vero anche in Dalmazia (come del resto in parte è ancora adesso, specie tra gli anziani). L'Istria interna (contea di Pisino, in tedesco Mittelburg) era territorio austriaco da moltissimi secoli, quindi in Dalmazia si sarebbero potuti avere dati ancora più clamorosi. Questi stessi linguisti nel piccolissimo territorio di Zara poterono studiare la colonia albanese, giunta nel 1726 e perfettamente bilingue con l'italiano, di Borgo Erizzo e chissà che cosa ancora avrebbero potuto trovare analizzando interamente la regione (che a differenza dell'Istria centro-orientale era stata veneta quasi interamente fino a Campoformio). Gli stessi linguisti smascherarono gli erronei dati etnici emersi dai censimenti austriaci in Istria, anche se ciò ovviamente non fu possibile in Dalmazia (passata alla Iugoslavia).

          Gli Italiani di quelle regioni (sia in Dalmazia, sia in Friuli orientale, sia in Istria), colpevolmente, non furono mai interessati alla giovane cultura croata (ed anche slovena) e non impararono mai l'idioma slavo, non avendone peraltro alcun bisogno nel dialogo quotidiano in cui si usava sempre l'universale dialetto veneto; questo alla lunga penalizzò gli Italiani come aveva intuito quasi un secolo prima il Tommaseo. Addirittura tutta la letteratura croata nacque in Dalmazia tra il Quattrocento ed il Cinquecento su modelli italiani, specialmente a Ragusa (ma anche a Spalato e Lesina), quando alcuni scrittori bilingui come Gondola, Ettoreo, Menze, Marulo, Cassio, Ragnina, Lucio, Cavagnini o Darsa, oltre che in italiano ed in latino, scrissero, su modelli italiani, anche in quella che allora veniva chiamata lingua schiavone (nessuno di loro scrisse esclusivamente in croato). Un attento studio in proposito evidenzia come nessuno dei suddetti poeti dalmati abbia usato nella propria produzione letteraria solamente lo schiavone. In particolare Marco Marulo di Spalato si rifece apertamente al campano Torquato Tasso. Anche la scelta dei caratteri latini e non cirillici (come nel serbo) nacque proprio in questo contesto storico-culturale. Solamente i linguisti Mussafia di Spalato, nel tardo Ottocento, nonché Maver di Curzola e Cronia di Zara, in questo secolo, studiarono approfonditamente la filologia croata insegnandola presso l'università di Padova ma diffondendola tardivamente; ed è significativo che questi tre insigni slavisti fossero dalmati.

          Fase drammatica per la Dalmazia, e per l'Europa tutta, fu il secondo conflitto mondiale[1] durante il quale, dopo la prima dissoluzione della pur giovane Iugoslavia, nacque lo Stato croato indipendente sotto il comando di Ante Pavelic (che tra l'altro si era culturalmente formato in Italia[1]) il quale istaurerà un regime simile al fascismo italiano. Il suo programma politico fu ribadito nell'ottobre del 1941 a Zagabria durante una conferenza stampa alla presenza di una nutrita schiera di giornalisti italiani (coi quali egli si mostrò molto cortese[1]). Egli si fece appellare "poglavnik", cioè duce. Malgrado la parentela politica ed i sorrisi di circostanza egli avversò gli Italiani specialmente dopo l'annessione da parte del governo di Mussolini[1], venuta meno la Iugoslavia dopo poche settimane dall'invasione tedesca ed italiana, di Spalato, Traù, Sebenico, Cattaro, Zaravecchia, Scardona, Meleda, Veglia, Arbe, Curzola, Nona, Lissa (ma non di Ragusa, Gravosa, Almissa, Macarsca, Ragusavecchia, Lesina, Brazza, Pago, Sabbioncello, tutte passate alla neonata Croazia). Il governo italiano favorì il ritorno in Dalmazia di molti esuli dalmati (alcuni bilingui) impiegandoli nell'amministrazione anche se ormai i rapporti sembravano irrimediabilmente rotti con i Croati locali.

          La Iugoslavia fu interamente scorporata e divisa tra gli alleati della Germania (le forze dell'Asse): la Bulgaria (che prese quasi tutta la Macedonia), l'Ungheria (che prese Voivodina e Transmuria), l'Italia (Dalmazia e Slovenia occidentale, come si è detto), ovviamente la Germania (Slovenia nord-orientale), l'Albania[1], (che ebbe quasi tutto il Kossovo, la fetta più orientale della Macedonia ed il porto dalmata di Dulcigno) e la nascitura Croazia; ciò che rimaneva della sconfitta Serbia rimase, per così dire, a disposizione della Germania (anche la Romania guardava con vivo interesse ai territori serbi del Banato occidentale). Paradossale fu che l'Albania (pure sotto la corona italiana) ebbe molto più dell'Italia (non solo proporzionalmente, ma anche in valori assoluti). Questo nuovo confine italo-croato ricordava, a sostanziale vantaggio italiano (Traù e Spalato), quello di Londra del 1915 con inoltre l'aggiunta della remota e piccola provincia di Cattaro (meno di 600 chilometri quadrati) che sotto la Iugoslavia era stata aggregata al banato della Zeta ovvero il Montenegro (il quale pure venne ricostituito indipendente sotto controllo italiano, munito del porto dalmata di Antivari).

          In occasione di questi grandi mutamenti al di qua dell'Adriatico la Repubblica di San Marino emise un prezioso e raro francobollo per commemorare l'annessione all'Italia dell'isola di Arbe (1941), patria del fondatore della propria antica Repubblica del monte Titano; Arbe e Veglia furono unite alla provincia di Fiume (i territori da Pago in giù a quella di Zara; in questa logica amministrativa anche Arbe entrava nella Venezia Giulia mentre il confine amministrativo della Dalmazia italiana veniva ulteriormente spostato verso meridione).

          L'Italia annesse molti territori della Dalmazia centro-settentrionale, dove molti Serbi vivevano, ciò fu anche voluto per il fatto che sia i Serbi che i Montenegrini annessi all'Italia preferirono di gran lunga quella collocazione piuttosto che essere inglobati nella Croazia di Pavelic.

          Nel 1929 era stata emessa una legge in base alla quale si cercò di italianizzare i cognomi stranieri (il provvedimento fu obbligatorio per i funzionari pubblibi e per gli operanti nel campo del commercio), esso interessò soprattutto la Venezia Giulia con Zara, così che 26.000 persone mutarono il proprio cognome; molti lo mutarono di buon grado, altri chiesero spontaneamente di mutarlo ma molti dovettero subire un provvedimento coatto. Inoltre il fascismo incoerentemente non fece una attenta ricerca storica che riportasse alla forma originaria i cognomi mutati dagli austro-croati, ma prescindette da essa (sotto gli Austriaci alcuni cognomi presenti sull'isola di Cherso erano stati così mutati: Bonmarco in Bonmarcich, Petrani in Petranich, Stefani in Stefanich, Dragoni, famiglia d'origine emiliana, in Dragovich e così via; Monsignor Bonmarco di Cherso è attualmente vescovo di Gorizia). Nel frattempo gli Italiani rimasti sotto la Iugoslavia dopo il 1920 subirono un trattamento opposto ma analogo, continuando a subire presso le anagrafi la slavizzazione dei propri nomi, tanto che gli Italiani di Iugoslavia arrivarono ad avere quasi tutti cognomi perlomeno slavizzanti.

          Il nuovo confine del 1941, pur più vantaggioso dei precedenti (reali o teorici), a differenza di quello (teorico) del 1915 escludeva dall'Italia: Pago, Lesina, Tenin, Dernis e l'entroterra fino alla solide alpi Dinariche; esso non poteva essere per costituzione quel definitivo e solido confine italo-iugoslavo più volte cercato ed attorno ad esso vi furono ovviamente enormi tensioni. In Italia solo i Dalmati (non tutti peraltro[1]) lo vissero come un'ulteriore redenzione che potesse risolvere il problema adriatico sotto ogni punto di vista; l'azione politica e culturale italiana (si pensi alle leggi del 1929) riprese da qui. La Dalmazia italiana costituita amministrativamente in una regione si divideva quindi in tre province: Zara (capoluogo), Spalato e Cattaro.

          Tutto ciò avvenne dopo che la Dalmazia era stata per oltre vent'anni (quasi interamente) iugoslava con una lunghissima serie di attriti tra le due popolazioni e tra i due governi, come il pestaggio del comandante Toselli a Sussak[1], il pestaggio dell'ispettore scolastico di Dalmazia Doimo Radovani, istriano di San Dorligo in Valle, e soprattutto lo scempio commesso dagli Slavi a danno delle vestigia venete (inutile e barbaro scalpellamento dei "leoni di Traù" nel 1932 con sucessivo infuocato discorso di Mussolini). Il vilipendio alle vestigia veneziane, cominciato nel 1932, si esaurì solo nel 1953[1]. Nei difficili anni di Iugoslavia gli Italiani si erano arroccati nelle proprie associazioni culturali; le principali erano: Gabinetto di lettura, Società di beneficenza, Biblioteca popolare, Società corale, Unione cooperativa, Società operaia di mutuo soccorso a Spalato, Società del casino, Società di beneficenza a Sebenico con sede nella Casa degli Italiani, Unione italiana a Ragusa, Circolo culturale a Veglia[1] (quasi tutte queste associazioni erano di periodo austriaco e proseguivano la propria difficile battaglia culturale). A Spalato nel 1927 alla Società operaia di mutuo soccorso e al Gabinetto di lettura fu impedito l'uso della lingua italiana. La Società operaia era nata come circolo socialista (fondato nel 1872 su stimoli che giungevano dai gruppi socialisti di Trieste), ma ben presto divenne patrimonio di tutti gli Italiani di Spalato. A stento la Lega nazionale tramite la Lega culturale italiana gestiva, dal 1927, scuole elementari in sette centri: Spalato, Ragusa, Sebenico, Traù, Lesina, Curzola, Veglia e così tutti gli Italiani isolati e lontani da questi centri non poterono accedere alla cultura materna se non trasferendosi; le scuole superiori erano solo a Zara, come si è visto (oltrechè, nel Quarnaro, a Fiume[1]). Dopo il passaggio sotto il Regno Serbo-croato-sloveno la struttura delle associazioni italiane, coordinate dalla Lega nazionale, rimase sostanzialmente identica all'anteguerra (come ribadito dall'articolo 55 degli accordi di Santa Margherita[1]). Pur osteggiate nessuna di queste scuole chiuse prima del 1943; poterono però essere frequentate quasi esclusivamente dagli aventi cittadinanza italiana[1] (in continuo calo), quelli con cittadinanza slava dovevano superare un'infinità di difficoltà burocratiche. Nell'anno scolastico 1925/26 la scuola italiana di Spalato fu frequentata da 147 alunni con cittadinanza italiana e da 21 con cittadinanza serbo-croato-slovena[1] (per un totale di 168); d'altro canto però, come asserisce lo storico dalmata Marcocchia, "fino al 1900, e forse anche oltre, le scuole medie nonostante l'etichetta slava seguitarono ad essere vivo centro di cultura e di spirito italiano[1]"; lo stesso patriota italiano, dalmata, Alessandro Dudan[1], aveva frequentato le scuole croate di Spalato[1] (mentre il croato Trumbic quelle italiane). Con l'avvento degli Iugoslavi le cose per quegli Italiani si erano nuovamente e duramente aggravate. Il console Umiltà aggiunge, parlando dell'amministrazione iugoslava in Dalmazia: "I funzionari iugoslavi in Dalmazia sono ancora i vecchi impiegati austriaci (...) parlano e scrivono tutti perfettamente l'italiano[1]". Nell'anno 1927 le scuole italiane della Lega nazionale (13 sedi complessive, condiderando i 6 distaccamenti) accoglievano 590 alunni; le collettività maggiori erano quelle di Spalato (157 alunni) e Veglia (153), la più piccola era quella Sebenico con 11 alunni soltanto. Presso le scuole superiori di Zara (dove essi si recavano dopo le scuole inferiori) furono molti i Dalmati che conseguirono il diploma magistrale è ci fu un netto eccesso di maestri italiani in Dalmazia tanto che da Spalato come da Sebenico furono inviati ad insegnare nella penisola[1]; ciò ad ulteriore dimostrazione dell'alto livello culturale storicamente presente in Dalmazia, specialmente tra gli Italiani[1].

          Dopo il 18 maggio 1941 con il "nuovo ordine europeo" tutto il vecchio continente cambiava volto con lo sconvolgimento dei confini; inoltre, per la prima volta, i mutamenti non avvenivano nemmeno a guerra conclusa ma a conflitto ancora in corso[1]; tanto aperto che le sorti si capovolgeranno.

           In questo clima l'attrito era diventato fortissimo tra i pochissimi Italiani e l'incorporata massa croata ormai consapevole di sé dopo vent'anni di regno indipendente (anche se assieme ai Serbi). In questa contingenza l'Italia aveva operato annessioni territoriali che oggettivamente risultavano molto più modeste rispetto a quelle operate da nazioni come la Bulgaria, l'Ungheria e soprattutto la Germania, che arrivava a superare complessivamente il milione di chilometri quadrati incorporando territori da sè remotissimi (Leopoli, almeno già austriaca, ed addirittura Varsavia[1], capitale polacca, dove vi sarà la terribile esperienza del ghetto ebraico). Questi mutamenti avvennero in questi termini per tre principali fattori: un calato peso dell'Italia presso la Germania, la volontà tedesca di non voler penalizzare eccessivamente l'alleata Croazia e forse anche la non eccessiva esosità delle richieste italiane (tale da essere addirittura criticata da molti Dalmati, come Antonio Vukasina). Bulgaria ed Ungheria (quest'ultima sul piede di guerra sin dagli accordi di Monaco del 1938) sognavano rispettivamente i tempi della pace di Santo Stefano (1878) e del Regno d'Ungheria (1867), in cui i propri territori erano ben più ampli, portando rivendicazioni proporzionalmente vicine a quelle di Hitler che sognava un nuovo Drach nach osten e la colonizzazione tedesca (col ritorno degli immigrati nelle Americhe) di mezza Europa orientale[1]. L'Italia di Mussolini, pur complice della Germania, non portò mai rivendicazioni così esose, rinunciando a mezza Dalmazia con otto secoli di storia veneta; più a settentrione l'Italia annesse pure il contado di Fiume (interamente croato) con Sussak e Buccari. Un gesto assolutamente spropositato da parte dell'Italia fu invece l'annessione di quasi mezza Slovenia, non annessa alla Germania di Hitler, con capoluogo Lubiana (ribattezzata Slovenia italiana). In questo momento di repentine e confuse mutazioni territoriali anche la neonata Croazia, mal accettata la perdita di una grossa fetta Dalmazia con Spalato, si prodigò ad oriente per annettere quanto possibile; vi riuscì annettendo in toto Bosnia, Erzegovina e Srimia, arrivando ad incorporare addirittura i quartieri nord-occidentali di Belgrado. Il diario personale di Ciano mostra come in un primo momento, secondo accordi segreti, l'Italia avrebbe dovuto ottenere solamente la Dalmazia di Londra (1915) con in più la cittadina di Traù[1].

          Nel frattempo gli ustascia di Pavelic sterminarono, assieme ai musulmani di Bosnia, circa 800.000 Serbi (tra cui moltissimi civili) e diverse migliaia di ebrei, compiendo atrocità inaudite e prefiggendosi la totale "pulizia etnica" di tutta l'area. Molti ebrei trovarono umano aiuto presso i militari italiani (oppure entro i nuovi confini d'Italia, come a Spalato dove vi era una antica comunità ebraica di lontana origine iberica), i quali pure dovevano trasgredire le leggi razziali del 1938. Sino al 1943 anche la "zona di influenza" italiana (ovvero la fascia più occidentale della Croazia) fu relativamente sicura per gli ebrei, mentre era per loro impossibile sfuggire nella zona di influenza tedesca dove si svolgeva un'accanita caccia all'uomo da parte delle congiunte forze tedesche e croate (è difficile dire chi nella tal opera fosse più bestiale). Giovanni Palatucci[1], funzionario della questura di Fiume, fu deportato dai Tedeschi a Dachau nel settembre del 1944 per aver permesso la fuga di moltissimi dei 1500 ebrei della città dopo la creazione del Litorale Tedesco (un nuovo Kustenland di chiara memoria asburgica) nel 1943 (essi erano rimasti nelle loro case malgrado le leggi del 1938); Palatucci morì assieme a molti di quegli stessi ebrei che aveva generosamente aiutato. La città di Tel Aviv ha dedicato una via all'eroico funzionario di Fiume[1]. Gli ebrei dell'area furono grati del coraggio e della generosità che molti Italiani profusero per la loro salvezza (ciò è stato onestamente riconosciuto dalle autorità ebraiche).

          A proposito degli eccidi degli ustascia è probabile che i mussulmani (già altrove occupati per la pulizia etnica[1]) nei piani di Pavelic sarebbero stati "lasciati" per ultimi, usandoli prima per costruire la sempre sognata grande Croazia (sognata sin dai lontani tempi di Starcevic).

          Malgrado questo inedito confine italo-croato, durante la guerra vi furono volontari dalmati nell'esercito italiano provenienti dalle più remote aree e dai più lontani villaggi come Signo, Carlopago, Gese, Tenin o Sabbioncello[1] (paese), tutti passati alla Croazia, dove gli Italiani (o almeno coloro che ancora avevano la forza ed il coraggio di definirsi tali) erano ridotti a qualche sparuto nucleo familiare. A Gese si evidenziò un'altra menzogna dei censimenti austriaci non essendo stati segnalati Italiani gia dal 1910. Addirittura Carlopago, sito sulla costa liburnica di fronte all'isola di Pago, era un villaggio di pescatori mai nemmeno incorporato dalla Repubblica Veneta ma sempre appartenuto insieme a Fiume all'Ungheria. A Zara, dove vivevano molti Dalmati originari di zone ancora escluse da quest'ultima "redenzione" (come soprattutto Ragusa), molti chiesero con una raccolta di firme l'annessione di tutta la Dalmazia all'Italia, da Veglia alla Boiana come si usava dire; essa fu tra gli altri richiesta da Antonio Vukasina poi perito in combattimento contro i partigiani Slavi a Gazalesi[1] (sito tra Zara e Sebenico, presso il paese di Vodizze) e decorato con la medaglia d'oro al valor militare. In un sol giorno, dopo lo scoppio della guerra con la Iugoslavia, 39 universitari di Zara su 41 si arruolarono volontari. La famiglia, Vukasina inurbatasi a Zara ma originaria di Torrette, dimostrava un'ennesimo errore austriaco che nel 1880 avevano estinto d'ufficio la comunità italiana del paese.

         Molti Dalmati furono impiegati sul fronte balcanico per la loro conoscenza specifica del territorio e delle genti (in quest'area perirono in 30 fino all'8 settembre 1943); molti Dalmati sudditi o ex sudditi del Regno iugoslavo avevano pure appreso la lingua serbo-croata ed erano utilissimi interpreti.

          Il tutto fu goffamente esasperato da taluni agitatori del gruppo fascista di Zara, che a Spalato ebbero vivo appoggio dal cavalier Castulovich, i quali favorirono l'arrivo nella Dalmazia annessa di diverse camicie nere dall'Italia, specie dalla focosa Emilia, le quali nulla sapevano di Dalmazia; ciò fece precipitare le cose con inutili pestaggi a Spalato, Sebenico e Traù a danno di Slavi ed anti fascisti. Spalato risultava poi, in virtù del nuovo confine, ad una decina di chilometri dalla Croazia e l'infiltrazione in città di partigiani slavi risultava tutt'altro che impossibile (specie dal tardo 1942 in avanti).

          La condotta da tenersi nel gestire le comunità italiane non fu mai univoca ed al loro interno, fin dagli anni trenta, vi furono continue ed improduttive spaccature a Ragusa come a Spalato (dove taluni si schierarono per l'energico cavalier Castulovich ed altri per il più mite senatore Tacconi, pur entrambi aderenti al fascismo). A Spalato era accusatato di oligarchia il gruppo delle famiglie Tacconi, Pezzoli e Savo che difatti, sin dal tempo degli Austriaci, controllavano la città e le sue attività, soprattutto relativamente alla comunità italiana[1]. Nel 1930 le più numerose comunità italiane erano quelle di Spalato (dove ormai solamente 1.309 persone erano riuscite a mantenere la cittadinanza italiana) seguita da quelle di Veglia (759) e Ragusa (503)[1], che malgrado ciò nel 1941 non fu annessa all'Italia. Nello stesso 1930 la Dalmazia, ribattezzata Primorje (ovvero litorale), venne scorporata in tre parti ed amministrata tramite tre banati (unità amministrativa di origine turca): Sava (Veglia, Arbe, Pago, costa liburnica), Primorje (quasi tutta la Dalmazia, sino alla Narenta) e Zeta, ovvero Montenegro (tutto ciò a sud della Narenta con Curzola e Sabbioncello); tutto ciò fu sempre fatto con la finalità di cancellare e sminuire ciò che alle zelanti autorità non risultasse slavo.

          In realtà la lunga lotta politica degli Italiani di Dalmazia era conclusa e persa. Si arrivò quindi alla sua tragedia definitiva dopo l'8 settembre 1943[1], con il reale controllo tedesco della regione che scalzò quello italiano. In questo scenario vi furono le uccisioni slave di centinaia di italiani a Traù, Sebenico, Spalato (250 fucilati con il martirio dell'insigne studioso Giovanni Soglian di Lesina, provveditore agli studi di Spalato); vi fu l'immane tragedia delle foibe (tra i 16.000 ed i 20.000, o forse più civili inermi eliminati complessivamente dagli Slavi, quantificati e documentati dagli storici Pirina[1] e Papo[1]), il calvario di Zara distrutta da 54 bombardamenti "alleati" tra il 2 novembre 1943 ed il 30 ottobre 1944 (4.000 morti sotto le macerie ovvero tra il 16% ed il 17% della popolazione residente) e l'esodo degli Italiani superstiti accompagnati dal prefetto di Zara Vincenzo Serrentino, siciliano di nascita ma zaratino d'adozione, ucciso poi a Sebenico nel 1946 dagli Iugoslavi dopo essere stato prelevato a Trieste con l'inganno.  Serrentino, ultimo prefetto italiano di Zara, rimase sino all'ultimo in città assistendo al graduale esodo della popolazione avvenuto sotto le bombe americane e sotto la vicina minaccia slava; l'esodo con meta Trieste fu condotto in condizioni disperate e fu svolto soprattutto tramite la nave Sansego (nome di una piccola isola dalmata vicino a Lussino). Serrentino lasciò Zara il 30 ottobre 1944; solo il suo lontano paese di nascita lo ricorda con una lapide, in Sicilia.

          Solo ora si torna a parlare delle foibe dove molti trovarono la morte in quanto italiani e non  per le proprie idee politiche; esse furono un chiaro esempio di pulizia etnica. In questi frangenti (1943-45), con l'Italia alla mercè tedesca, i Dalmati di Zara, ultimo effettivo baluardo italiano in Dalmazia dopo il settembre del 1943, dovettero temere sia gli ustascia croati (che volevano la città, promessa a Pavelic da Hitler assieme a tutta la regione), sia i comunisti di Tito (in dura lotta, anche, col fascismo italiano) e sia i Tedeschi non più fiduciosi nell'Italia e negli Italiani (se mai lo erano stati); fino al 31 ottobre 1944 il questore croato di Zara unilateralmente investito a Zagabria dovette fermarsi con gli ustascia fuori città, nel villaggio di Zemonico, senza riuscire ad entrarvi. In quest'ottica il valore dell'ultimo prefetto italiano di Zara, Vincenzo Serrentino, assurge a livelli di eroismo per dedizione al proprio dovere. Ovunque si colpirono i simboli dell'Italia: militari, autorità pubbliche, insegnanti, cittadini benemeriti, industriali; a Zara si infierì vilmente sulla famiglia Luxardo, nota per l'omonima fabbrica di liquori, con il calvario di Nicolò Luxardo (volontario alla Grande Guerra, pluridecorato e senatore del Regno d'Italia) legato vivo alla moglie Bianca Ronzoni e gettato in mare presso l'isola di Ugliano il 30 settembre del 1944[1]; i Luxardo erano una delle famiglie più in vista a Zara dove erano giunti a commerciare dalla lontana Liguria nel 1721, restandovi. Furono 2.000 gli uccisi dagli  Slavi solo a Zara che già aveva perso 330 giovani sui vari fronti europei. Coerentemente a Spalato, oltre ad i già citati morti ed al pure citato Giovanni Soglian, continuatore degli studi dalmatici di Matteo Bartoli, perì anche Ruggero Tommaseo-Ponzetta direttore del quotidiano italiano locale, oltre al vice questore ed a cinquantatrè agenti di pubblica sicurezza; la città dell'imperatore Diocleziano fu inoltre vilipesa da bombardamenti tedeschi (300 morti sotto le macerie, sia italiani sia croati) I Tedeschi fucilarono pure 5 alti militari Italiani fedeli al re che si erano rifiutati di obbedir loro. Addirittura a Clissa, non lontano da Spalato, Italiani fedeli ai Tedeschi ed Italiani alleati ai comunisti si scontrarono duramente a fuoco. Situazioni analoghe accaddero, in proporzioni minori, nel resto della Dalmazia (Veglia, Traù, Sebenico, Cattaro, Curzola).

          I Croati avevano visto aumentare per l'ennesima volta, se possibile, il loro odio contro gli Italiani durante l'occupazione del 1941 e la fine del Governatorato italiano di Dalmazia nel 1943 (il governatore era stato Bastianini) fu l'attesa occasione per sfogarlo in modo vendicativo. Molte giustizie sommarie si compirono, anche per motivi futili o personali, come altrove.

          Dopo l'8 settembre 1943 Venezia Tridentina (dal 1972 Trentino-Alto Adige/Sud Tirol) e Bellunese da una parte, Friuli e Venezia Giulia con le isole più settentrionali della Dalmazia dall'altra costituirono le due zone d'operazione militare tedesca Alpina ed Adriatica (ribattezzata Adriatische Kustenland). La prima comprendeva le provincie di Trento, Bolzano e Belluno, mentre quella adriatica comprendeva le provincie di Trieste, Gorizia, Pola, Fiume, Udine[1] con quella di Lubiana (nei limiti stabiliti nel 1941). In questo periodo (dopo il 1941) Veglia ed Arbe dipendevano da Fiume, Cherso e Lussino (già dal 1920) da Pola. Questi territori furono praticamente annessi alla Germania ed a Trieste (sede di questo "nuovo" Kustenland) si installò l'austriaco Reiner, fanaticamente anti italiano e voglioso di riportare in queste zone la mai sopita influenza austriaca pur all'interno del Reich germanico[1]; in questo contesto in uno scontro a fuoco presso Gorizia tra giovani volontari italiani della RSI e Tedeschi che volevano che si ammainasse il tricolore, perì, tra gli altri, il diciannovenne volontario spalatino Doimo Draghicevich[1]. Questi duri attriti tra Italiani che difendevano i confini orientali dietro precisi ordini di Mussolini e Tedeschi favorirono gli Slavi che, quasi increduli, ne trassero enormi vantaggi militari. In Dalmazia Italiani, titini, Tedeschi, domobranzi sloveni, cetnici serbi, ed ustascia sembrarono combattere sei differenti guerre, tutti contro tutti.

          Si arrivò alla totale e fisica cancellazione di Zara con la quale tutti (alleati, titini, ustascia) pensarono di risolvere definitivamente anche il problema politico della sua sucessiva collocazione (fondamentalmente con l'estromissione dell'Italia e con l'eliminazione fisica degli Italiani); il capoluogo dalmata vide raso al suolo tra il 70% e l' 80% delle proprie case (essendo stati sganciati sul centro storico oltre 60 chilogrammi di esplosivo a chilometro quadrato) con in più, anche se è crudo dirlo, un irreparabile danno all'enorme patrimonio artistico. Nel frattempo la città di Zara, caso unico, vedeva ben otto dei propri figli insigniti della medaglia d'oro al valor militare, in realtà quattro di questi zaratini erano originari di altre parti della Dalmazia (Castelnuovo di Cattaro, Selve, Gravosa, Pago) che veniva quindi interamente rappresentata (anche se uno era d'origine triestina ed uno barese). Essi furono: Antonio Danieli[1], Furio Lauri[1], Giuseppe Maras[1], Luigi Missoni[1], Adolfo Rebez[1], Angelo Ricapito[1], Romeo Romei[1], Antonio Vukasina[1]. Si pensi che sia Gravosa[1] sia Pago non erano nemmeno state annesse all'Italia nel 1941 (Gravosa non era inclusa nemmeno dal patto di Londra). Sia Rebez sia Lauri, prima della medaglia d'oro, erano già stati decorato ben quattro volte con svariate medaglie, Romei due volte. La medaglia d'oro al valor militare alla memoria di Romeo Romei, proveniente dalle bocche di Cattaro, dà pretesto ad alcune recenti considerazioni fatte dal senatore Lucio Toth di Zara presidente dell'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (associazione che raccoglie la cosidetta diaspora adriatica), il quale, commentando la ricorrenza del noto giuramento di Perasto, così si è espresso recentemente: "Ma forse queste sono solo parole portate via dal vento e dal mare. Eppure ancora cinquant'anni fa quanti marinai e quanti ufficiali, volontari dalle bocche di Cattaro, sono caduti sulle nostre navi con la stessa devozione e con lo stesso coraggio di due secoli fa"[1].

     Ad Antonio Vukasina (zaratino e dalmata autentico con padre di Torrette, presso Zaravecchia, e madre di Lussinpiccolo) è stata recentemente conferita la laurea honoris causa in ingegneria mineraria [1] dall'Università di Bologna (gli studi li aveva interrotti proprio per partire volontario per il fronte). Per quanto riguarda Danieli, diciottenne di Pago, zaratino d'adozione e partigiano, val la pena di leggere la motivazione della medaglia d'oro: "Partigiano diciottenne si batteva valorosamente in montagna e pianura senza mai risparmiarsi e sempre primo ove ferveva la lotta. Partecipava a numerosi ed audaci colpi di mano e ad ardite azioni di sabotaggio, di esempio ai compagni per ardore combattivo e per supremo sprezzo del pericolo. Offertosi volontario per compiere una rischiosa missione in una zona controllata dal nemico, veniva catturato e sottoposto ad inumane sevizie perché denunciasse i nomi dei compagni di lotta. Le giovani carni furono dilaniate e bruciate con tizzi ardenti, i suoi occhi furono strappati col freddo acciaio delle baionette, ma dalla sua bocca non uscì che la sola invocazione per la Patria amata ed al grido di viva l'Italia offrì il sacrificio della sua giovane esistenza". Il giovane Danieli perì, sulle alture del Veneto dove si era recato per combattere la guerriglia partigiana, per il proprio ideale di giustizia. Su 3.700 complessivi militari Zaratini e Dalmati vi furono inoltre 115 croci militari, 52 medaglie di bronzo e 42 d'argento, mentre il governo italiano nel dopoguerra non ha assegnato nessun riconoscimento alla città di Zara (mentre sia la città di Trieste sia quella di Gorizia hanno, giustamente, ottenuto la medaglia d'oro al valor militare). Altri due giovani dalmati che si segnalarono per il loro indomito coraggio nell'esercito italiano e poi nella Repubblica Sociale furono lo spalatino Francesco Vigjak[1] e lo zaratino Giuseppe Mazzoni, quest'ultimo morto suicida in Valtellina il giorno dell'armistizio[1]; egli era consapevole che non aveva perso solo la guerra, ma la sua terra. Mazzoni fu poi fraternamente ricordato sia da Albertazzi[1], sia da Mazzantini[1], sia da Rimanelli[1]. Sulla figura di Mazzoni fu anche girato un film, intitolato come il libro di Rimanelli: "Tiro al piccione". Così il noto Giorgio Albertazzi parlerà davanti al Tribunale militare al quale fu rimandato dopo la fine della guerra e della RSI citando l'amico Giuseppe Mazzoni, per tutti Pino Mazzoni: "Io non ero stato capace di spararmi in testa come aveva fatto il 25 aprile 1945 il mio collega tenente Giuseppe Mazzoni, che consideravo un eroe; in quel momento avevo capito che il mio fascismo non era il suo, che era fede e dedizione totale, mentre il mio era solo una scelta di campo[1]".

           Da questi dati si può desumere come tutte le medaglie assegnate nell'esercito italiano dopo il settembre 1943 andassero ad esponenti partigiani; in realtà un'altissima percentuale di giovani dalmati proseguì la guerra nelle file della RSI e si mise in mostra in maniera non inferiore e non meno eroica. Questa spaccatura che tagliava in due l'Italia investì inevitabilmente anche la Dalmazia, anche se è corretto dire che i partigiani italiani di Dalmazia erano quasi tutti monarchici, cattolici, antitedeschi ma mai filo slavi perchè ciò avrebbe significato perdere ogni cosa, prova ne sia Luigi Missoni (cattolico e monarchico, parente dello stilista Ottavio), uomo di cultura e scrittore[1], che arrestato dai fascisti e condannato a morte fu risparmiato dall'esecuzione per precedenti altissimi meriti di guerra (medaglia d'oro e perdita di un braccio in battaglia). Luigi Missoni sarebbe morto nel dicembre del 1944 nel carcere di Reggio Emilia sotto le bombe degli Inglesi[1]. Altri Dalmati decorati al valor militatre (molti di loro alla memoria) con medaglie d'argento e di bronzo, escludendo i numerosi nativi di Zara, furono: U.Bonacci, Brandiele, Savo, Liberti, Passagnoli, Papucia, Pavissich, Seveglievich e Zolli da Spalato, De Denaro, Traini e A.Galzigna da Sebenico, N.Lubin e Canzia da Traù, Sorich da Metcovich, Robblegg, Bernardis e Stolfa da Veglia (due da Veglia paese ed uno da San Martino di Veglia), Gazzari e Trevisan da Tenin, Aini da Ragusa, Arcarisi da Scardona, Makaus da Arbe (paese), Bucci, Fabiani e Illich da Lesina (due da Lesina paese eu uno da Cittavecchia di Lesina), Chersi, Rendi e P.Valles da Brazza (due da San Giovanni della Brazza ed uno da San Pietro della Brazza), Frezza e Luchich-Rocchi da Lissa (paese), Haggia da Sabbioncello (paese), M.Bonacci da Signo, S.Galzigna da Ragusavecchia, Sabalich da Pago (paese), Zorzenon da Cattaro, oltre a Zanninovich e Pavlicevich Dalmati il cui luogo di nascita non è noto[1]; ancora una volta la Dalmazia era interamente rappresentata, entroterra incluso (Scardona, Tenin, Signo, Metcovich). Ad onor del vero molti di questri militari italiani si erano inurbati a Zara da anni, altri a Trieste, Pola o Fiume. Gli zaratini di nascita invece furono: D.Barich, C.Barich, Barisich, Bressi-Bellini, Carvin, Cronia, Florean, Manganelli, Ostrowsky, Paganello, Perlini, Rossi-Sabatini, Stercal, M.Tacconi, O.Talpo, R.Valles, Vidaich, Battesin, Gherdovic, Ghirin, Gorini, Grancich, Matulich, Mirossevich, Pontelli, Vidoli, Dal Mas, Marsan, Perini-Bembo, Svircich, Teja oltre Cocetti proveniente dalla frazione di Borgo Erizzo[1]; molti di essi perierono in guerra e furono decorati alla memoria, alcuni furono addirittura pluridecorati.

          Come nel secondo Ottocento ci si scontrò duramente anche tra parenti, come testimoniato in una lettera a "Il Giornale" nel 1991[1] inviata da Ottaviano Abaza di Spalato (esule a Firenze) che ricorda quando suo cugino, croato di Traù, cercò di assassinarlo; Abaza vide il cruento massacro del padre e dello zio da parte dei titini ed abbandonò repentinamente e disordinatamente tutti gli ingenti averi (casa e negozio) sparsi tra Spalato e Traù.

          Nel 1947 a Parigi l'Italia fu completamente estromessa dalla Dalmazia[1] come dall'Istria, eccetto Muggia e San Dorligo della Valle (con una superficie di 38 chilometri quadrati, su circa 3.600 complessivi, cioè circa l'1%, e con circa 20.000 abitanti attuali), ufficializzando il dato di fatto già creatosi; la Venezia Giulia (alla quale era inoltre unita la piccolissima provincia dalmata di Zara) fu ridotta al 14% del suo territorio anteguerra, mutilando persino i comuni di Trieste e Gorizia. Invero lo stesso abitato cittadino di Gorizia fu privato dei propri quartieri orientali con la stazione ferroviaria, divenuti l'inedita città di Nova Gorica, attuale capoluogo di provincia sloveno con originale sigla GO; l'attuale sindaco di siffatta città si chiama Spazzapan (ed è pure lui di chiara ascendenza italiana). Tra le due "Gorizia" un grigio muro di berlinese memoria segna attuttora il confine, mentre sino a qualche anno fa la scritta "W Tito", posta su un'altura dietro Gorizia Est (Nova Gorica), era perfettamente visibile da Gorizia Ovest (Gorizia). Tre capoluoghi di provincia italiani passarono così alla Iugoslavia (Pola, Fiume, Zara); tutto ciò ovviamente senza considerare le annessioni italiane del 1941 con i capoluoghi di provincia di Spalato e Cattaro. Oltre ciò le annessioni italiane assurdamente arrivarono, come si è detto, a comprendere la città e la zona di Lubiana (ribattezzata "Slovenia Italiana"), divenuta provincia italiana ed un ampliamento a nord del capoluogo della provincia di Fiume (ribattezzata Provincia del Quarnaro così come Pola fu ribattezzata Provincia dell'Istria[1]); questi territori ovviamente tornarono immediatamente alla Iugoslavia con l'arrivo (e la sucessiva "liberazione") delle truppe comuniste di Tito invalidando tutti i trattati siglati a guerra in corso.

          Churchill, giudicando le mosse militari di Tito, aveva sempre sostenuto che il possesso di una cosa equivalesse al novanta per cento del diritto di averla e anche in questo caso dimostrò di avere ragione.

 

 

 

 

 

 

XI - L'esodo

 

          Gli eventi bellici ed il sucessivo trattato di pace di Parigi del 1947[1] portarono alla fuga la gran parte degli Italiani di tre intere province (Pola, Fiume e Zara) e degli Italiani di due parziali provincie (Trieste e Gorizia). In realtà nei territori delle provincie di Gorizia e Trieste  passati alla Iugoslavia di Italiani ve ne erano pochissimi. Probabilmante l'Italia con De Gasperi non chiese il plebiscito in Istria per non perdere l'Alto Adige (storicamente molto lontano dalla storia d'Italia a differenza dell'Istria). La Dalmazia invece risultava ormai persa, essendo stati invalidati tutti gli accordi siglati a guerra in corso (con la relativa annessione all'Italia dell'18 maggio 1941) e risultando Zara troppo isolata e sola. De Gasperi si illuse della possibilità di dare a Zara e Fiume uno statuto di carattere autonomo; ciò toccò (fino ad un certo punto) a Trieste ambìto sia da Tito che dagli Anglo-americani e sospeso, in bilico tra occidente ed oriente. Fu così provvisoriamente creato il Teritorio Libero di Trieste (714 chilometri quadrati con 362.000 abitanti; in esso fu ufficialmente introdotto il trilinguismo italo-sloveno-croato); esso nel 1954 fu amministrativamente diviso tra Italia (zona A con il capoluogo) e Iugoslavia (zona B con l'aggiunta di una strategica striscia di terra della zona A). Solo nel 1975 l'Italia rinunciò al proprio diritto sulla zona B, ulteriormente scorporata tra Slovenia e Croazia. In realtà gia dal 1947 si era insediata nella zona B un'amministrazione slava (che tra l'altro in quegli anni istituì il confine croato-sloveno della Dragogna). In Europa solo alla Bulgaria fu riconosciuta l'annessione della Dobrugia meridionale avvenuta a conflitto in corso a danno della Romania (la regione effettivamente è etnicamente a maggioranza bulgara).

          In realtà il nuovo confine italo-iugoslavo maturò dalla mediazione delle proposte italiane (riprendendo la linea Wilson II[1]; che ambiva cedere solo una sottile fascia orientale della Venezia Giulia con Fiume, ed ovviamente Zara, entro la quale migliaia di Slavi sarebbero rimasti; essa inseguiva l'ormai anacronistica idea del solido confine militare alpino, lontanissimo da quello etnico), inglese ed americana[1] (similissime; che lasciavano all'Italia tutta l'Istria orientale con Pola ed a settentrione, ovvero a nord di Trieste, un confine quasi identico all'attuale), russa[1] ed iugoslava[1] (similissime; che assegnavano alla Iugoslavia Trieste, Gorizia, Monfalcone ed il Friuli orientale), francese (assai ingenerosa; assegnava all'Italia il confine attuale con in più la zona B e parve a lungo poter essere il confine definitivo da realizzarsi dopo lo scioglimento della questione circa l'assegnazione di Trieste); va segnalata inoltre la linea proposta dal Partito Comunista Italiano (che fu quella che avanzava più di tutte il confine italo-iugoslavo verso occidente, essa fu più dura delle stesse richieste iugoslave): essa assegnava alla Iugoslavia, come abbondantemente propagandato durante gli ultimi mesi di guerra, il confine al fiume Tagliamento[1]. Da parte di Togliatti, capo del PCI, appoggiare una simile linea era stato un chiaro gesto politico nei confronti non solo nella Iugoslavia quanto dell'Unione Sovietica, nella quale egli vedeva un punto di riferimento per l'Italia intera. La più "generosa" verso l'Italia di tutte queste fredde "linee" era quella statunitense che ormai vedeva l'Italia entrare entro la propria sfea d'influenza.

          De Gasperi relativamente a Fiume invitò alla conferenza il noto autonomista fiumano Riccardo Zanella (oramai ultrasettantenne), il quale sostenne con fermissima decisione la legittimita del governo autonomo nato in seguito agli accordi di Rapallo del dicembre 1920; Zanella (che aveva passato la guerra prima in prigione e poi nelle file più miti e democratiche della resistenza) difese le propie tesi con impegno probissimo supportato da ampia documentazione ma il consesso parigino aveva già deciso inappellabilmente il destino della città di San Vito e di tutta la Dalmazia. Riccardo Zanella morirà a Roma, solo, senza sostanze e dimenticato da tutti, pure dai suoi stessi concittadini numerosi nella capitale d'Italia, il 30 marzo 1930.

          Quest'esodo frenetico si svolse in maniera disordinata, dilazionata in base agli eventi bellici ed all'arrivo delle truppe slave, colpendo Zara e gli altri centri dalmati (dove gli Italiani erano pochissime migliaia) già nel settembre del 1943 (Spalato, Veglia) e poi (Zara) nel 1944, sucessivamente colpendo Fiume, indicativamente tra il 1944 ed (in minor parte) il 1946 e poi l'Istria tra il 1946 e (soprattutto Pola) il 1947. A Zara la situazione per molte famiglie risultò al limite dell'incredibile dovendo affrontare un secondo esodo a distanza di due decenni dal primo; molti zaratini infatti erano originari di altre città dalmate e già negli anni venti avevano affrontato un primo esodo che allora era stato sostanzialmente incruento a differenza del secondo che si svolgeva sotto le bombe degli slavo-comunisti. Si noti che ad esodo già abbondantemente in corso e sotto piena occupazione titina a Fiume nel settembre 1945 si iscrissero per l'anno scolastico 1945/1946 5.844 bambini, di essi malgrado le durissime forzature degli occupanti (e prossimi padroni anche giuridicamente) ben 5.426 si iscrissero alle mal tollerate scuole italiane e solo 418 a quelle croate appena inaugurate[1]. Queste classi italiane videro poi, giorno dopo giorno, il repentino calo numerico degli studenti tosto sostituiti da Croati provenienti da altre regioni; oggi le pochissime classi italiane di Fiume alloggiano in un fatiscente edificio[1], già sede della civica biblioteca, senza che il governo italiano conceda quel minimo di fondi loro necessari a sopravvivere. Il giornale italiano di Fiume "La Voce del Popolo" (il cui attuale direttore è Ezio Mestrovich) fu per anni l'organo di controllo di Tito sulla comunità ma oggi sotto Tudjman esso rischia di chiudere definitivamente. A lungo a Capoditria vi è stata una emittente televisiva in lingua italiana. L'atto conclusivo di questo esodo, indipendentemente dalla continua lenta emarragia, si è compiuto nell'Istria settentrionale, dove i moltissimi rimasti nella Zona B (con capoluogo Capodistria) dopo gli accordi parigini del febbraio 1947 lasciarono le proprie case definitivamente nel 1954. Si noti che a sud di Capodistria stavano quei 4 comuni che al censimento austriaco del 1910 risultavano italiani al 100% e cioè: Buie, Cittanova, Umago, Pirano[1] (campagne quindi incluse). Complessivamente l'esodo istriano-dalmata ha colpito circa il 90% degli Italiani di quelle terre (dati ottenuti dall'elaborazione dei censimenti italiani prima ed iugoslavi poi).

          Ora sono stimati tra i 30.000 ed i 50.000 gli Italiani rimasti sotto la Dragogna (discusso confine sloveno-croato) nella neonata Repubblica Croata; solo poco più di 3.000 quelli rimasti attorno a Capodistria nella Repubblica Slovena[1]. da ciò si desume come gli Italiani in Croazia possano tranquillamente essere valutati attorno all'1% della popolazione totale (solo lo 0,2% in Slovenia); la comunità croata del Molise (3.000 anime colà da secoli, ormai) permette all'Italia di aprire con la Croazia un tavolo bilaterale su basi di reciprocità. Reciprocità vi è pure ovviamente con la Slovenia, essendo diverse migliaia gli Sloveni in Italia, paradossalmente molti di più di quanti siano gli Italiani in Slovenia (attualmente). Come si è detto, l'esodo degli Italiani fu un fenomeno principalmente istriano, più che dalmata, ma certo non vanno ignorati gli avvenimenti accaduti nelle terre a sud dell'Istria. Complessivamente, secondo i conteggi dal dalmata lussignano (di Neresine) don Flaminio Rocchi (il cui cognome, prima della legge sui cognomi del 1929, era Rochich Soccolich, probabilmente modificato una prima volta dagli Austriaci), esso interessò 350.000-360.000 persone, alle quali vanno aggiunti 10.000 Slavi giunti al seguito degli Italiani (si trattava di istriani, cioè tutto sommato italo-slavi in quanto ex sudditi veneziani ed ex sudditi del Regno d'Italia). Fu a tal punto impossibile rimanere per gli Italiani che anche gli esponenti del clero abbandonarono le loro terre pur essendo il messaggio evangelico tutt'altro che nazionale e tutt'altro che politico.  Così 3 vescovi, seguiti da oltre 200 preti, 15 intere comunità di frati e 20 comunità di suore fuggirono in Italia. Tra i tanti religiosi coinvolti nell'esodo spicca il ricordo di monsignor Santin, vescovo di Capodistria, che combattè duramente per l'italianità della sua terra; si distinse poi a lungo nel portare ristoro agli esuli che giungevano a Trieste spogli di ogni avere. Alcuni di questi religiosi finirono in foiba ed è in corso la pratica di beatificazione per alcuni di loro, si ricorda, tra i tanti preti assassinati, don Francesco Bonifacio di Pirano ucciso, come molti, a guerra finita nel settembre del 1946 e del quale non si recuperò nemmeno la salma. Pure don Antonio Stefani di Zara si mise in luce durante l'esodo per coraggio ed umanità  andando poi esule a Firenze, dove si è recentemente spento, si mise in luce anche nei tragici momenti dell'alluvione.

           Il fenomeno delle foibe ebbe fu il tragico culmine per gli Italiani di quelle terre e non lasciò possibilità di rimanere. Esso ebbe l'apice nei giorni subito sucessivi alla calata degli slavo-comunisti in Istria e Trieste (2 maggio 1945). A Trieste rimasero 40 lunghissimi giorni, in Istria rimasero praticamente fino a pochi anni fa; agli occhi di molti Italiani di quelle terre l'avvento di quelle truppe irregolari e sanguinarie aveva il sapore antico delle popolazioni barbare stanziate oltre le famigliari Alpi  (molti venivano da terre molto remote come la Macedonia, dove i costumi ricordano quelli degli atavici nemici turchi). Quasi sempre l'arrivo in paese di truppe tedesche, sul finire della guerra, era accolto con un sospiro di sollievo essendo esse tutto sommato portatrici di ordine.

          Queste inaudite violenze giunsero oltre che nelle città di Gorizia e Trieste anche in provincia di Udine dove perirono così, moltissimi nelle foibe, circa 1.000 civili. L'Istria tutta è ora disseminata di foibe sulla sommità delle quali spesso non una croce ricorda. Solo la foiba di Basovizza, l'unica rimasta in territorio d'Italia[1], porta una croce molte volte dimenticata dalla classe politica italiana (l'ultimo decennio ha visto le visite dei presidenti Cossiga e Scalfaro). La foiba di Basovizza, monumento nazionale italiano, è stata recentemente violata e vilipesa da elementi slavi impunemente giunti da oltre confine.

          Una piccola comunità di Italiani (specialmente da Monfalcone) credendo sinceramente nel regime comunista si recò in Iugoslavia[1] (dando vita al così detto contro-esodo) ma di loro in breve molti tornarono delusi.

         Ai comunisti italiani, per volere di Togliatti, era stato detto di accettare "le legittime richieste iugoslave" (in termini di confini[1]); in realta molti di loro non conoscevano la situazione istro-dalmata[1]. In realtà i rapporti tra Italiani e Slavi in quegli anni furono condizionati da due importanti fattori, da un lato il messaggio universale del comunismo doveva unire le due popolazioni, mentre i rancori consolidatisi nei decenni precedenti erano invalicabili. In Dalmazia (escluse le isole di Cherso e Lussino, aggregate alla provincia di Pola) l'esodo cominciò dopo l'8 settembre del 1943 data alla quale cessò di esistere il Governatorato Italiano Generale di Dalmazia. Con l'annessione italiana della Dalmazia nel 1941 vi era inoltre stato un ulteriore ed ennesimo movimento di persone (non moltissime in realtà) da quelle terre nuovamente escluse dall'annessione (Ragusa, Pago, Lesina) entro i nuovi confini Italiani. Un altro non indifferente movimento di persone aveva visto il ritorno di alcune migliaia di dalmati Italiani dalle regioni d'Italia in cui erano fuggiti negli anni venti (od ancora prima dell Prima Guerra Mondiale), uno di coloro che tornarono fu proprio Giovanni Soglian di Lesina, che si recò a Spalato in qualità di provveditore agli studi. Con immenso dolore constatò che la sua Lesina rimase però alla Croazia; a Spalato verrà poi fucilato dagli slavo-comunisti nel settembre del 1943. Gli Italiani di Dalmazia fuggirono sostanzialmente dai centri di Spalato, Traù e Sebenico; salvo isolatissimi gruppi gli unici Italiani dichiarati che rimanevano in Dalmazia nel 1944 erano a Zara, ed a Zara rimasero complessivamente ancora per quasi tutto il 1944 (l'ultimo bombardamento americano, il cinquantaquatresimo, fu il 31 ottobre 1944). Essi furono accompagnati in condizioni disperate dal prefetto di Zara Serrentino e molti di essi giunsero a Trieste dove un'altra precaria situazione li attendeva (rischiando cioè un altro esodo, il terzo per alcuni), che tornò all'Italia dopo la cessione di Capodistria, Buie, Pirano e Cittanova (ovvero la zona B) alla Iugoslavia solo nel 1954. Anche una sottile fascia di territorio della pur esiguissima zona A passò agli Iugoslavi con il paesino di San Servolo; con detta fascia minuta di molto migliorava lo spazio marittimo iugoslavo, soffocando quello italiano attorno a Trieste.

          Gli esuli vissero a lungo (spesso per molti anni) in 129 "campi di raccolta", che spesso sembravano veri e propri campi profughi; in molti casi come a Venezia essi furono accolti al porto dai fischi e dagli insulti dei comunisti locali. Le isole quarnerine di Lussino e Cherso invece seguirono le sorti dell'Istria alla quale erano legate dal 1920 (in realtà già dal tempo degli Austriaci, insieme anche a Veglia), così come toccò a Fiume. Salvo Zara ed il Quarnaro italiano con naturalmente Fiume, la Seconda Guerra Mondiale in Dalmazia non ha visto l'esodo di masse enormi di persone (si pensi ai milioni di Tedeschi che nello stesso periodo lasciavano Slesia, Pomerania e Prussia), avendo interessato alcune migliaia di individui; però questi individui erano quelli che aveva resistito ad un secolo di violenze austriache e croate, al primo esodo del 1920 ed a due decenni di Iugoslavia; essi erano cioè testimoni di un'era che stava tramontando. Inoltre con Zara (nella quale si erano riversati molti dalmati di altra provenienza) veniva meno la coscienza italo-dalmata colà così saldamente rappresentata. Secoli e secoli di stratificazione umana, linguistica e culturale venivano in pochi mesi estirpati violentemente dalla terra nella quale posavano solide ed antiche radici. Ci fu cioè una violenta snaturazione che portò di fatto all'azzeramento di una componente dalmata fondamentale che nei secoli non era mai venuta meno. Anche Fiume dove una stratificazione unica ed irripetibile di genti aveva creato una cultura ed una inedita amalgama, tutto sommato abbastanza rispettate dall'Italia sotto il fascismo che pure in buona fede calamitò molti fiumani, tutto fu cancellato in pochi mesi. Per molti giuliani e dalmati il fascismo fu accettato in maniera indolore coincidendo con la loro appartenenza alla nazione italiana (1920), ed essendo essi particolarmente sensibili alle problematiche di carattere nazionale che avevano vissuto sulla propria pelle (tipico di ogni regione prossima al confine).

          In realtà, specialmente sulle isole ed in centri minori, diversi Italiani non politicizzati rimangono attuttora non essendo stati essi interessati più di tanto ai fenomeni bellici e postbellici. Le migliaia di esuli furono umiliati dalla loro stessa patria che li relegò ed abbandonò per anni nei campi di raccolta violontariamente disseminati per tutta la penisola così da disperderne la memoria ed il peso politico; furono bocciate le proposte di coloro che li volevano raccolti uniti e vicini, contigui alle aree che lasciavano. Pure un progetto di accorparne alcune migliaia presso Brindisi fu bocciato dalle autorità. A Trieste questi esuli (oltre 60.000 in città) divennero un vero e proprio problema da gestire, risolto solo con il buonsenso dei più (nella città di San Giusto i posti pubblici furono preferibilmente assegnati agli esuli giuliano-dalmati, provocando a volte l'invidia dei triestini stessi); Trieste aveva un passato identico in tutto e per tutto alle terre passate dall'Italia alla Iugoslavia e questo permise un perfetto riassorbimento del problema. D'altronde il sindaco di Trieste in quel periodo era l'istriano Gianni Bartoli (di Parenzo).    

          Gli esuli si dettero ben presto un'organizzazione che li raccoglisse, essa fu l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, attualmente presieduta dal senatore zaratino Lucio Toth; oltre ad essa gli esuli delle principali città abbandonate (i tre capoluoghi di provincia) si organizzarono in liberi comuni in esilio (Pola, Fiume e Zara). Le terribili vicende umane vissute da questa gente sono spesso inenarrabili e parlano di foibe, di lutti, di esilio e dell'abbandono della propria casa, di tutti i propri averi e delle vecchie amicizie. Con la dissoluzione della Iugoslavia è giunta la richiesta di restituzione degli averi lasciati nell'area (con la Iugoslavia è nel frattempo venuto meno anche il comunismo che non prevedeva la proprietà privata) ma i governi croato e sloveno, dopo lungo ed inutile tergiversare, non hanno restituito nemmeno quei ruderi abbandonati da mezzo secolo e spesso ancora oggi disabitati e cadenti.

          Urge inoltre ripristinare i rapporti tra chi è rimasto (pur credendo nel comunismo) e chi è venuto via prima che la dura fugacità della vita umana interrompa per sempre legami millenari, così da dare linfa alle comunità superstiti e poter pensare di pianificare loro un futuro dignitoso, accettabile e coerente con la storia delle proprie terre.

 

 

 

 

 

 

 

 

VIII - La Dalmazia oggi

 

         Se questa trattazione subisce, per così dire, un buco di cinquant'anni, ciò è successo in tutti i paesi dell'Europa orientale dove molte cose sono rimaste a lungo congelate. Dopo la morte di Tito nel 1980 e soprattutto dopo la caduta dei regimi ispirati al comunismo nel 1989, l'oppressione culturale sulle terre che componevano la Iugoslavia sta venendo un poco meno, o comunque sta mutando forma, con l'avvento graduale di nuove democrazie. La Dalmazia però non riesce ancora ad essere unita (come si ha fin qui asserito non poter essere diversamente), essendo rimasta vittima della cruenta nascita di quelle nuove realtà succedute alle Repubbliche federate iugoslave. Il patriota italiano Ercolano Salvi ebbe a dire nel 1919[1]: "Non si tronca la Dalmazia senza ucciderla", aggiungendo che: "bisognava annetterla tutta all'Italia". Tito, anni dopo la sua scomparsa, scaglia sulle sei ex Repubbliche federate la sua dura nemesi storica, avendo mescolato il più possibile la composizione etnica di queste terre nel tentativo di creare il "popolo iugoslavo" (ai censimenti iugoslavi ci si poteva definire di etnia "iugoslava" e così molti, oltre il 10%, fecero; altri invece si definivano semplicemente dalmati).

          La cecità occidentale di cui primi responsabili sono gli Stati Uniti, completamente estranei per loro cultura a fenomeni di rivendicazioni nazionali (ma soprattutto nazionalistiche) di tipo balcanico, aveva portato al trattato di Helsinki, nel 1975, in cui si sancì l'inviolabilità e la perennità delle frontiere (si sa che nella storia nulla è mai stato più mutevole delle frontiere, avere la presunzione di renderle perenne euivale ad avere la presunzione di fermare la storia). Così ora, nell'ex Iugoslavia come nell'ex Unione Sovietica, sono stati supinamente accettati i confini provinciali abilmente architettati da Tito e da Stalin per i nuovi Stati nazionali senza metterli minimamente in discussione. Ciò ha causato la nascita, a vario titolo, di problematiche di carattere nazionale in Bosnia, Erzegovina, Karabach, Cecenia, Crimea, Transnistria, Abcasia, Daghestan, Slavonia, Kossovo, Ossezia, Nahicevan; solo i più civili Cechi e Slovacchi hanno trovato una soluzione morbida, pacifica e democratica, nello smascherare un'altra travagliata esperienza statuale creata a Versailles: la Cecoslovacchia (d'altronde la situazione cecoslovacca era molto meno complessa di altre, specie dopo l'espulsione di oltre tre milioni di Tedeschi nel 1945 e dopo la cessione della Rutenia all'Unione Sovietica). Solo censimenti e plebisciti da protrarsi anche per anni e compiuti da istituzioni sovranazionali avrebbero forse potuto rendere meno incandescente la situazione, ma non si sono avute né la volontà né la pazienza necessarie. 

          Ora, in seguito ai confini voluti da Tito, la Dalmazia è divisa tra Croazia (grandissima parte), Bosnia-Erzegovina (solo il piccolo importuoso sbocco di Neum, di fatto annesso dai Croati per collegare il territorio di Ragusa) e Montenegro (cioè la vecchia Iugoslavia o, come taluni preferiscono, la nuova Iugoslavia) che possiede la parte meridionale con le strategiche bocche di Cattaro. La nuova federazione Iugoslava comprende ora: Serbia, Montenegro e naturalmente i territori di Voivodina (d'etnia principalmente ungherese) e Kossovo (albanese); Voivodina e Kossovo hanno recentemente perso la prerogativa di essere provincie autonome. I Dalmati hanno di fatto interamente conservato le proprie caratteristiche culturali di fiero popolo marinaresco, senza che l'indottrinamente coatto degli coatto degli ultimi cinquant'anni li abbia snaturati più di tanto. Al di là della politica le loro abitudini sono rimaste le stesse. Inoltre vi è ora un rigetto di quel tipo di indottrinamento politico che si esprime anche con i regionalismi e con la riscoperta delle culture locali (e delle religioni).

          I due tronconi dalmati (croato e serbo) subiscono ora trattamenti assai differenti: in Croazia, dove vi sono comunità d'Italiani ben organizzati come in Istria ed a Fiume (con due consolati: Pola e Fiume), tutto ciò che possa anche lontanamente sembrare italiano viene demonizzato. A Pola il consolato italiano ritiene che essi possano essere ben il 20% nell'Istria, molti dei quali rimasti celati per decenni. Ora i Croati vorrebbero anche spostare il capoluogo dell'Istria da Pola a Pisino (patria di Filzi, Dallapiccola e Quarantotti-Gambini), ritenuta più croata della città dell'arena; fu prerogativa di tutti i dominatori aggiustare i confini amministrativi dell'area per favorirne la gestione in chiave nazionale (Francesi, Austriaci, Italiani, Iugoslavi, Croati) tanto è vero che sotto i Francesi il capoluogo istriano fu Capodistria, sotto gli Austriaci fu Parenzo[1] e sotto gli Italiani fu Pola[1]. A Fiume gli Italiani hanno perso la prerogativa giuridica di autoctonia ed in tutta la regione istro-quarnerina l'italiano non è più obbligatorio a scuola, come pure lo era ancora sotto il maresciallo Tito; inoltre per poter accedere alle scuole italiane bisogna compiere un complesso iter burocratico atto a dimostrare di avere origine italiana, quando più o meno tutti qui hanno avuto (se non hanno) parenti italiani; malgrado questi problemi molti figli di coppie linguisticamente miste stanno scegliendo in massa le scuole italiane.

          Inoltre risulta fondamentale come, quasi paradossalmente, l'Italia non confini con la Croazia (dove vive oltre il 90% degli Italiani dell'ex Iugoslavia) a causa di una sottile striscia di territorio passato alla Slovenia[1] per assicurarle uno sbocco al mare (il porto di Capodistria su cui stanno giungendo ingenti investimenti austriaci che potrebbero ulteriormente aggravare la gravissima crisi del porto di Trieste). Questo confine ha così spezzato l'Istria in due (così come la comunità italiana dell'Istria, tanto che alcuni contadini italiani coltivano un campo per metà sloveno e per metà croato), dividendo in due addirittura il piccolo territorio della Zona B (perso dall'Italia nel 1954 e circa il quale l'Italia ha giuridicamente rinunciato, col trattato di Osimo, nel 1975) ed allontanando ulteriormente gli Italiani della Repubblica Croata dall'Italia anche in relazione del fatto che il confine croato-sloveno (su cui i due Stati balcanici molto animatamente discutono) non è risultato così elastico come in un primo momento fatto intendere alla Repubblica Italiana (durante la nascita delle due nuove Repubbliche grandi assicurazioni in proposito furono infatti date). Da molti il trattato di Osimo fu visto come una inutile e stupida rinuncia[1] da parte dell'Italia ad un negoziato nel quale la zona B (491 chilometri quadrati con 66.000 abitanti contro i 223 chilometri quadrati e 296.000 abitanti della zona A) risultava ancora giuridicamente difendibile; in qualsiasi caso la cessazione della Iugoslavia avrebbe dovuto dare seguito a più ampi e completi negoziati trilaterali (italo-croato-sloveni), in quanto ai confini orientali dell'Italia era venuto meno un soggetto statuale col quale l'Italia aveva stipulato precedenti accordi. Il diritto internazionale in ciò è chiarissimo, essendosi Slovenia prima e Croazia poi separati dalla Iugoslavia (si è trattato cioè di secessione e non di samembramento). L'Austria ha seccamente dichiarato completamente decaduti gli accordi con la Iugoslavia. Al contrario in Italia è venuto alla luce, grazie a fonti giornalistiche, il progetto di un accordo italosloveno che prevedeva la cessione da parte dell'Italia delle valli del Natisone in cambio di inconsistenti  variazioni attorno a Muggia. Come già detto, l'impreparazione di alcuni e l'interessata fretta di altri[1] ha reso troppo veloce un processo delicato causando, forse non in linea così diretta, gravissimi strascichi come in Bosnia ed in Erzegovinsa.

      La cultura italiana, indipendentemente da queste interpretazioni giuridico-internazionalistiche, è ancora più diffusa grazie anche ad i nuovi mezzi di diffusione come radio e televisione (perfettamente captate); l'Arena di Pola nell'estate del '96 è stata teatro di una importante manifestazione canora organizzata dalla principale rete televisiva privata italiana (Canale 5).

     La Corte costituzionale croata ha dato sostegno ai portatori dei reclami delle comunità italiane che ora risultano assai compresse entro lo Stato nazionale croato. La Costituzione della Croazia consente il bilinguismo nell'amministrazione (articolo 12), ma solo dove una minoranza rappresenti la maggioranza (il 50,01%) della popolazione (articolo 7) e ciò non avviene più in nessun Comune, nppure in Istria[1]; eppure con Tito erano comuni bilingui a tutti gli effetti: Buie, Rovigno, Valle, Dignano, Gallesano e Sissano (tutti nell'Istria croata occidentale). A Tito importava la fedeltà alla dottrina comunista e non la nazionalità, essendo il comunismo un messaggio chiaramente sovranazionale. Comunque la Costituzione riconosce (articolo 15) l'utilizzo privato alle minoranze della propria lingua. Risulta politicamente fondamentale l'articolo 8, con il quale le amministrazioni locali possono introdurre nell'amministrazione una lingua minoritaria ed è ciò che sta cercando di fare la Dieta Democratica Istriana, che amministra l'Istria in seguito alla schiacciante vittoria elettorale, in duro conflitto con il potere centrale di Zagabria[1].

          In Dalmazia la situazione è assai diversa dall'Istria infatti gli Italiani rimasti sono pochissimi e politicamente senza alcun peso e possono tutt'al più dare vita a organizzazioni di carattere culturale (pure fondamentali per la sopravvivenza della loro comunità). In Croazia sono minoranze di proporzioni analoghe a quella italiana (30.000-50.000 unità) quella ungherese e quella slovena (analogamente avversate); i Serbi sono oltre il mezzo milione (all'incirca l'11,6%), ma difficili da quantificare a causa dei continui esodi ai quali sono costretti (si pensi a Tenin). Molti Dalmati a fianco dell'ufficiale croato continuano ad usare il dialetto veneto e le autorità fingono di non sentirlo, anche se tra i giovani ciò è sempre meno comune ed il ricambio generazionale sembrerebbe condannarlo; tantomeno si può apertamente parlare d'Italia. Le emittenti televisive italiane integrano quindi molte di queste persone nel sistema culturale italiano. Come ognuno può ora costatare anche in maniera elementare (dalle numerose guide turistiche che illustrano le bellezze monumentali della regione), tutto è stato goffamente croatizzato: i palazzi dei patrizi veneziani ora portano un nome croato, come le città, come le piazze, come le chiese e i loro santi e come chi le ha costruite (hanno inavvertitamente croatizzato, tra i tanti Dalmati, anche l'artista toscano Niccolò Fiorentino, ora diventato Nikola Florentinac, che in Dalmazia ebbe solo la ventura, o sventura, di lavorare). Le poche volte che queste guide sono scritte in italiano non traducono però i nomi delle città che compaiono solo in croato.

          I Croati hanno ora "assimilato" anche personaggi storici fondamentali nella storia d'Italia come Marco Polo e Niccolò Tommaseo (la cui statua dello scultore siciliano Ximenes, solennemente voluta dagli stessi Austriaci nel centro di Sebenico nel 1896, hanno però distrutto con la dinamite nel 1946). Tra molti anche il grande matematico ed astronomo raguseo Ruggero Giuseppe Boscovich, il quale definì la propria patria (cioè Ragusa, detta anche l'Atene di Dalmazia) come "una perla incastonata in un mare di barbarie", ne è stato vittima: ora Rudjer Boskovic (per di più di madre bergamasca e milanese d'adozione) compare suo malgrado sui francobolli del nuovo Stato croato. Sempre relativamente al Boscovich[1] una ricerca specifica sulla sua corrispondenza privata e familiare dimostra che mai egli si espresse in lingua slava. Si ricorda come sempre il Boscovich, docente a Pavia, andò su tutte le furie quando vide il proprio nome esposto in bacheca sotto la forma di Boscovik (quel giorno non si recò in aula sino a che si rimediò all'errore). Sulle banconote croate compaiono ora Giovanni Gondola e l'Arena di Pola, l'abitato di Montona e la cattedrale di San Vito a Fiume, nonchè la città di Ragusa.

          E' pur vero che questa offensiva antiitaliana dei Croati è coerente con quella iugoslava degli anni trenta, quando Stzigowski ebbe a dire che: "L'arte croata ha molto influito sul Risorgimento italiano"; l'Illusrazione Italiana parlò allora di una "nuova offensiva culturale contro la Dalmazia italiana", a firma di Giuseppe Borghetti, nel luglio del 1930. Anche allora però furono quasi esclusivamente elementi croati a fomentarla (nello stesso tempo però i Serbi non furono certo generosi con Albanesi, Bulgari ed Ungheresi); in quel periodo i Croati si appropriarono anche della poetessa dalmata, di Ragusa, Fiora Zuzzeri (divenuta Zuzeric). Tutto sommato però queste slavizzazioni sono superficiali e spesso mutano di poco (solamente) il nome alle cose: castel Camerlengo a Traù è ora kastel Kamerlengo e solo il più distratto tra i turisti italiani, e non solo italiani, non riuscirebbe ad udire un suono di ascendenza italiana, come per gli "storici" cognomi Lucic (Lucio), Hektorovic (Ettoreo), Bunic (Bona), Drsic (Darsa), Vetranic (Vetrani), Palmutic (Palmotta), Biankini (Bianchini), Cipiko (Cippico), Marulic (Marulo), Kavanjin (Cavagnini), Ranjina (Ragnina), Gundulic (Gondola), Zuzeric (Zuzzeri), Mencetic (Menze), Kasic (Cassio) e così via.

          I nazionalismi di queste nuove realtà, come la Croazia (ed anche la Slovenia per quanto concerne l'Istria settentrionale), sono molto più intransigenti perché non più portatori di messaggi universali (pan-sud-slavismo, comunismo-internazionalista), ma portatatori unicamente dei propri interessi dovendo spesso coprire lacune storiche e culturali attingendo ad altri. Inoltre i popoli a lungo repressi una volta che arrivano a portare un loro messaggio nazionale lo fanno in maniera dura ed a volte vendicativa. A Spalato ed a Zara (coordinati dallo zaratino Bruno Duca) si sono recentemente ricostituiti gruppi di Italiani (forse scampati a mille peripezie storiche), che hanno dato vita ad un associazionismo di carattere culturale, senza alcun peso politico. Forse ciò non è per gli Italiani così vantaggioso, perché potrebbe far riesplodere contro loro l'odio che essi ben conoscono. Diversi Italiani rimasero dopo il 1945 credendo nel comunismo (2.000 solo a Zara) ed ora i di loro figli cercano una nuova identità. Altri ora tornano speranziosi dall'Italia, anche se in piccolo numero. Importante è la sempre più forte presenza in Dalmazia di gruppi democratici antigovernativi i quali premono per una Dalmazia autonoma (nella quale la componente italiana poterebbe ritrovarsi protagonista). Essi hanno dato vita al gruppo politico "Dalmatinska Accija" (Azione Dalmatica) con il giornale "Sloboda Dalmacija" (Dalmazia Libera)[1]; gli esponenti del gruppo sono stati incarcerati per ordine di Tudjman ed il loro giornale è stato "acquistato" dal governo[1]. Tudjman non è un pericolo solo per le piccole comunità italiane ma incarna realmente lo stereotipo del dittatore balcanico, sempre più mal visto dagli stessi Croati, specialmente dalle giovani generazioni. Molti Dalmati ed Istriani sono fuggiti in Italia durante i forzati arruolamenti da parte delle forze armate croate in lotte contro i Serbi di Tenin (più nota in croato come Knin), mentre altri si sono rifugiati nei campeggi mescolandosi ai turisti. Tutto ciò è significativo, come il fatto che i dalmati non abbiano assolutamente accettato le bombe sulla città di Ragusa non considerando probabilmente quella una loro guerra; molti stessi Italiani si sono lecitamente sentiti offesi ed amareggiati per quello scempio. Inoltre i Dalmati si sentono sempre più asfissiati dall'amministrazione centrale, nonché dalle migliaia di profughi Croati di Erzegovina che contro voglia hanno dovuto ospitare. Forse in questi Dalmati potrà nascere la voglia di riscoprire le non lontane radici culturali venete[1].

          La stessa Regione Veneto, senza nessuna contropartita da parte dell'ingenerosa Croazia, sta contribuendo a proprie spese ai restauri di molte opere d'arte veneta colà collocate, le quali artisticamente sono inconfutabilmente parte della storia e della cultura d'Italia. Il governo croato ha però vietato alle autorità della Regione Veneto di censire le ricchezze artistiche veneziane a Veglia ed a Lussino. Questi interventi rientrano in una più ampia collaborazione che è stata avallata in seguito alla legge regionale numero 15 del 1994 e prevede una larga collaborazione culturale ed economica; essa si inquadra nel più ampio progetto Alpe-Adria che risulta ora però in crisi, essendo nato come collaborazione regionale sovranazionale e muovendosi ormai Slovenia e Croazia non sono più in un'ottica regionale ma nazionale. Slovenia e Croazia sembrano ora quasi infastidite dalla presenza di questo ambizioso perogetto europeo (che coinvolge pure regioni di altre nazioni), visto che il loro giovane nazionalismo lo interpreta come un'ingerenza entro i propri affari interni. Il progetto Alpe-Adria nacque nel 1978 coinvolgendo: Italia (Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto adige), Germania (Baviera), Svizzera (Ticino), Austria (Carinzia, Salisburgo, Stiria, Burgenland, Alta Austria), Iugoslavia (Slovenia, Croazia) ed Ungheria (Gyor-Sopron, Vas, Zala, Somogy, Barania); comprendendo complessivamente 16 regioni europee dell'area alpino-adriatica, con una superficie complessiva di 285.000 chilometri quadrati e con una popolazione di 39.000.000 di abitanti. Centro geografico di questa vasta area è il porto di Trieste, tradizionale sbocco dell'area mitteleuropea. Da questa esperienza si presume di trarre una serie di dati utili alla costruzione della pacifica Europa sovranazionale del terzo millennio; inoltre essa, dopo gli episodi del 1991, consiste in un ponte diretto tra oriente ed occidente, al di qua ed al di là della ex cortina di ferro. Questo filo diretto, ripristinato dopo cinque decenni di dittatura comunista che molte ferite ha lasciato, è quanto mai necessario a ristabilire plurisecolari rapporti mai del tutto sopiti. Dopo tutto ciò è comunque assai positivo ed incoraggiante costatare che il Veneto voglia tornare ad essere un punto di riferimento per le terre di Istria e Dalmazia nell'ottica di una macro-regione europea sovranazionale, continuum storico dell'antica Repubblica di Venezia.

               Un grave pericolo è che una situazione così prevista (riscoperta della veneticità) rifaccia piombare la Dalmazia in tremende spaccature e non più sotto il pur ingiusto governo austriaco, ma sotto la bandiera croata agitata da personalità come il presidente croato Tudjman, acceso nazionalista che ha in odio l'Italia. Egli, appena riconqustata dopo lungo assedio la cittàdina di Tenin (o forse è lecito dire conquistata, essendo essa inequivocabilmente serba), ha ivi condotto nella locale piazza la squadra nazionale croata di pallacanestro per scattare, tra mille bandiere croate, una serie di fotografie propagandistiche divulgate in tutto il paese. Prima che la regione di Tenin, la Krajna cadesse in mano dei Croati il parlamentare italiano Arduino Agnelli si era recato ospite del parlamento della Krajna serba e fu accolto da acclamazioni commosse e sincere, guardando da sempre i Serbi con attenzione e speranza verso l'Italia.

          Per la Dalmazia, come qualcuno sta già cercando di costruire in Istria, non si può che auspicare un periodo di tranquillo autogoverno[1] e di reale autonomia[1]. Difatti si potrebbero rubare le parole ad uno dei più noti Dalmati contemporanei, lo stilista Ottavio Missoni nato a Ragusa l'11 febbraio del 1921 (ma trasferitosi a Zara nel 1926, all'età di 5 anni) e simbolico sindaco del Libero Comune di Zara in esilio, il quale in un intervista al settimanale L'Italia (13 ottobre 1993) dice di recarsi nella sua regione tutte le estati, di fare il bagno nel suo mare, di giocare a carte con i suoi conterranei, di bere con loro il maraschino[1], di chiacchierare con loro sempre e solo in dialetto veneto senza mai osare spiegare loro che potrebbero essere Italiani. Missoni parla di coetanei, dimenticando però che fino a cinquant'anni fa un Dalmata italiano ed uno croato tra loro parlavano in veneto, mentre oggi la scuola ha invertito i ruoli ed i riferimenti culturali e con l'avvicendarsi generazionale i vecchi Veneto-dalmati potrebbero scomparire. Inoltre il dialetto veneto può sopravvivere, ovviamente, solo se chi lo sa lo può parlare con qualcuno e questa condizione potrebbe anche venir meno.

          Altre associazioni di esuli dalmati sono formate dagli spalatini (organizzati dalla famiglia Bettiza[1] e dai baroni Majneri) ed dai vegliotti (il cui presidente è il diplomatico Gianfranco Giorgolo).  Complessivamente gli Italiani d'origine dalmata sono stimati dal giornale "Trieste Oggi" in circa 120.000, molti dei quali tendono a perdere il senso della propria peculiarità.

          Oggi forse solo con un pacato isolamento, strumentalmente e necessariamente un poco ipocrita, la Dalmazia potrà passare indenne questi primi anni di governo croato, per tornare a svelarsi quando i tempi saranno maturi per una nuova e più rispettosa civiltà. Per il momento è solo auspicabile che non vengano commessi ulteriori danni a questo bimillenario equilibrio, troppe volte umiliato ed offeso nei capitoli bui della storia. Nel frattempo la famiglia Luxardo, esule a Torreglia in Veneto, ha ricominciato a produrre il maraschino con le ciliege marasche di Dalmazia, che dopo innumerevoli tentativi in Italia hanno perfettamente attecchito presso i colli Euganei, vincendo una causa internazionale contro alcuni Croati che si erano messi a produrre una certa "maraska", senza alcun diritto. Tra l'altro recentemente i Croati hanno richiesto il ritorno dei Luxardo e della loro ditta a Zara.

          Un altro imèportante fattore nella questione dalmata è sempre stato l'atteggiamento del clero; dopo la partenza di tre vescovi fuggiti esuli in Italia la satruttura religiosa dell'area è stata ripristinata in senso slavo. Oggi, come nel secolo scorso, il clero croato antepone all'universale messaggio evangelico quello nazionale giungendo, in presenza di un papa slavo (polacco), sino a mutare a Roma il nome della chiesa di San Gerolamo degli Schiavoni (ora ufficialmente chiamata San Gerolamo dei Croati). Addirittura nel 1993 al concorso musicale per bambini dello "Zecchino d'oro" giunse una bambina fiumana della minoranza italiana, Alba Nacinovic (il pur slavo cognome Nacinovich sotto i Croati era stato privato dell'"h" finale), che voleva cantare nella propria lingua materna ma fu obbligata a cantare in croato dagli organizzatori vicinissimi al clero come riportato dall'avvocato Claudio Schwarzenberg, sindaco del Libero Comune di Fiume in Esilio[1]. La mescolanza dei cognomi, come quella del "sangue" d'altronde, anche a Fiume fu tale che alcuni Croati ebbero cognome Superina, Smaila, Vio, Sirola e così via; in realtà taluni cognomi con certezza non potevano dirsi né croati né italiani. Attualmente gli iscritti alla comunità italiana di Fiume sono circa 6.000[1] (superati solo da quelli di Pola, ben 6.500[1], che in percentuale rimane molto più italiana). Va aggiunto che le minoranze italiane vivono immerse in un contesto straniero e nazionalista ed hanno visto il proprio primato (non tanto e non solo numerico) scemare; esse combattono una durissima lotta quotidiana per sopravvivere. Molti dei rimasti avevano scelto la Iugoslavia per motrivi politici ed ora non hanno più alcun punto di riferimento ideologico, trovandosi nella Croazia nazionalista e tanto meno ne hanno i loro figli; addirittura alcuni giunsero nel 1947 credendo ciecamente nella forza sovranazionale del comunismo (molti da Monfalcone). La situazione più tollerante rimane in Istria (governata dalla DDI) dove sono ancora in buon numero e presenti anche nelle culturalmente non asfissianti campagne, essendo la città il luogo dell'assimilazione (la situazione si è cioè paradossalmente invertita rispetto ai secoli passati dove in città ci si venetizzava).

          In termini bilaterali la minoranza italiana in Croazia consta circa dell'1% (quasi 50.000 su 4.800.000 abitanti, ma i madrelingua veneto-italiani potrebbero essere ancora di più) memtre, i Croati in Italia sono lo 0,005% (3.000, in Molise, su 57.500.000), con la differenza che quasi tutti gli Italiani di Istria e Dalmazia fino a cinquant'anni fa avevano la cittadinanza italiana mentre i Croati non avevano certo cittadinanza iugoslava essendo fuggiti (anche loro dai Turchi) quando l'idea stessa di Croazia ancora non esisteva. In Slovenia gli Italiani sono ridotti al lumicino: il rapporto è leggermente vantaggioso per l'Italia in termini percentuali, ma negativo in termini assoluti con 3.000-4.000 Italiani (nei Comuni istriani di Capodistria, Isola e Pirano) su quasi 2.000.000 di abitanti nazionali (0,15%) e con circa 70.000 Sloveni in Italia (0,12%) stanziati tra Gorizia, Trieste, la val Canale e la valle del Natisone; in realtà gli Sloveni d'Italia non hanno mai voluto sottostare ad un censimento e ciò fa ritemere che essi possano quindi essere in numero minore (si può stimare veritiera la cifra di 40.000-50.000).

          La situazione nella parte meridionale della Dalmazia (dipendente da ciò che resta della Iugoslavia) è totalmente differente. Qui alle spalle dei Montenegrini comandano i Serbi (che poi sono loro strettissimi parenti) e la loro porzione di Dalmazia è l'angusta e sottile fascia di terra che comincia a Castelnuovo di Cattaro e termina oltre Dulcigno sul fiume Boiana, al confine con l'Albania. Gli stessi Veneziani chiamarono semplicisticamente questa lontana provincia "Albania Veneta"[1]; questo però fu paradossale in quanto i Bocchesi combatterono anche contro gli Albanesi (oltreché contro Turchi e Serbi). Essa era separata dal resto della Dalmazia dai circa cento chilometri di costa che costituivano la Repubblica di Ragusa; non per questo non fu veneziana di fatto e per fedeltà, avendo questa terra, specialmente i paesi delle bocche di Cattaro, una popolazione quasi interamente veneta e cattolica (a Cattaro la cattedrale ortodossa fu costruita solo nel 1909, mentre la cattedrale cattolica di San Trifone era sita in un edificio d'origine romana). Cattaro mantenne il Comune nelle mani dell'amministrazione italiana fin sul finire dell'Ottocento ed ancora nel 1900 i dati dei censimenti austriaci stimavano gli Italiani presenti in 16 località della zona (cioè quasi ovunque). E' molto interessante notare come Cattaro, che ora è inglobata all'ortodosso Montenegro, ha avuto la sua prima chiesa ortodossa ben oltre un secolo dopo la cattolicissima Zara, dove fu voluta dal governatore napoleonico Marmont. Cattaro si era data spontaneamente alla Serenissima mantenendo lo statuto cittadino originario, senza pagare alcun tributo e battendo propria moneta sino al 1640; il terremoto del 1563 fu superato con tenacia e la danneggiata cattedrale di San Trifone ristrutturata ed abbellita con due nuove torri gotiche[1]. La perifericità di queste terre e la poca politicizzazione delle stesse le ha rese relativamente tranquille, malgrado l'occupazione delle bocche, base navale strategicamente fondamentale, da parte dell'esercito italianio durante il governatorato generale di Dalmazia (1941-1943); nel 1941 Cattaro divenne capoluogo di provincia italiano[1] (piccola ed isolata) e capo del gruppo fascista locale, dal 1942, fu un giovanissimo Licio Gelli. Quindi furono relativamente pochi coloro che sentendosi stranieri in quanto Italiani lasciarono le proprie case. Il consolato qui venne aperto solo dopo la prima guerra mondiale e l'Italia fu sempre una idea molto astratta e lontana.

          A ciò va aggiunto che gli Italiani di qui convivevano con i Serbo-montenegrini (mille volte aiutati contro i Turchi dalla Repubblica di Venezia) e non con i Croati; i Serbi si erano sentiti vicini agli Italiani sin da quando chiamarono Giovane Piemonte il proprio movimento risorgimentale, ed ancora quando qui come a Ragusa, sotto gli Austriaci, Italiani e Serbi si unirono nei municipi in coalizioni anticroate. E non va dimenticato il prestigio italiano presso i Serbi durante il salvataggio della loro marina a Valona durante la prima guerra mondiale. A ciò va aggiunto che la storia dei Serbi di Dalmazia ha avuto tra il 1866 (Lissa) ed il 1908 (annessione della Bosnia-Erzegovina all'Austria) alcune caratteristiche comuni con gli Italiani della stessa regione, in quanto essi pure furono perseguitati dalle autorità austriache (o meglio austrocroate) in quanto ortodossi, senza poter mai esprimere la propria unicità (nella cultura, nella religione e nemmeno nella propria scrittura cirillica) ed essendo continuamente accostati ai Croati in un palese progetto di assimilazione. Come è noto fino, al 1866 essi furono semplicemente Dalmati di rito greco, mentre dopo il 1908 la situazione mutò con l'annessione asburgica della Bosnia-Erzegovina comprendente moltissimi Serbi, non lasciando più i Serbi di Dalmazia in una situazione di sparuta minoranza come gli Italiani; l'Austria sempre scelse una componente nelle proprie composite ed assortite provincie da favorire per indebolire le altre componenti ed in Dalmazia, come si è visto i Croati furono gli alleati ideali per combattere gli Italiani ed in un secondo tempo i Serbi. Inoltre sia gli Italiani sia i Serbi, da Roma e da Trieste come da Belgrado e da Saraievo[1] mossero il proprio irredentismo contro l'Austria, idealizzandola come nemico (si pensi all'omocidio di Saraievo dell'arciduca Francesco Ferdinando ad opetra di Gavrilo Princip, serbo di Bosnia[1]).

          Ora la Iugoslavia (di fatto la Serbia) potrebbe chiedere all'Italia una sorta di nuova alleanza contro i Croati; l'Italia non si deve certo far coinvolgere in diatribe balcaniche (specie se sono guerre balcaniche), ma certo potrebbe meglio gestire i propri interessi in maniera più attenta, come fa ad esempio la Germania che in vero si è dimostrata fin troppo pragmatica nel perseguire i propri interessi di penetrazione economica. Addirittura i Serbi han fatto "notare" agli Italiani come nel territorio della Dalmazia interna dove loro avevano un forte avamposto (zona di Tenin, in serbo Krajina, cioè confine) vi fosse una minoranza di circa 150 Italiani lì da tempo immemore (infatti essendo essi cattolici di dialetto veneto in una zona da sempre serba ed ortodossa non potevano certo essere Croati, ma tuttalpiù Italiani). Sempre a Tenin i pur fallaci censimenti austriaci evidenziavano la presenza di 114 Italiani ancora nel 1900[1]. I Serbi, nella loro pragmatica visuale balcanica, non capiscono come l'esercito italiano non sia ancora accorso in loro aiuto riunendo all'Italia la Dalmazia, tutta o quasi; d'altronde da anni molti studiosi Serbi parlano di palesi diritti Italiani sulla Dalmazia adducendo serie motivazioni.

          A proposito della lontanissima Tenin, ancora nel 1869 140 capifamiglia su 195 chiedevano per i propri figli scuole in lingua italiana, ovviamente negate dagli allora dominatori austriaci, malgrado molti di loro fossero ortodossi e d'origine serba; si pensi che Tenin era stata veneziana solo per 109 anni (fu conquistata ai Turchi nel 1688 con il doge Mocenigo e cadde con tutta la Repubblica nel 1797). L'ultimo censimento austriaco in Dalmazia (1910) evidenziava la presenza del 16,3% di ordodossi a fronte di un 83,3% di cattolici (ed uno 0,4% di altre religioni, ovvero ebrei e protestanti): ciò significava che vi era circa il 16% di popolazione serba saldamente localizzato (attorno a Tenin). I Serbi in Dalmazia erano completamente assenti (nel 1910) solo nei capitanati di Curzola, San Pietro della Brazza, Lesina e Macarsca, mentre essi erano in un rapporto con iCroati l'1,3% a Spalato, il 3,1% a Metcovich, il 3,4% a Imoschi, il 5,9% a Zara, il 9,5% a Ragusa, il 14% a Sebenico, il 16,1% a Signo, il 54,1% a Tenin, il 57,8% a Bencovazzo ed il 76,3% a Cattaro[1]. Comunque quei Serbi di Krajina sono stati militarmente sopraffatti e le loro chiese ortodosse distrutte (verosimilmente quei 150 dalmati cattolici di cui prima si sono fatti passare per Croati).

          Il silenzio italiano sta spingendo i nazionalisti panserbi a portare pretese addirittura su Sebenico, oltreché su Ragusa.  A Cattaro capita lo stesso che a Tenin: coloro i quali sono di religione cattolica, non potendo essere croati essendo essi completamente estranei a questa nazionalità, non possono che finire per essere, o tornare ad essere, Italiani. Così il governo di Belgrado ha introdotto in questi ultimi anni nei sei Comuni costieri (Castelnuovo di Cattaro, Perasto, Cattaro, Budua, Antivari e Santo Stefano) una sorta di bilinguismo che rende l'Italiano obbligatorio come prima lingua "straniera" in tutte le scuole, visti anche i caratteri cirillici della lingua serba. Alla pur numerosa minoranza albanese della zona (stanziata soprattutto attorno a Dulcigno, non lontano da Scutari) nulla di simile è stato concesso. Questa dei Serbi è una mossa politica nei confronti dell'Italia che non viene assolutamente colta. Questa mossa vuole ancor più sottolineare il legame dell'Italia con le terre ora amministrate dai Croati (Istria e Quarnaro prima ancora che Dalmazia): secondo la logica se la cultura italiana arriva fino alla remota Cattaro ovviamente essa è ancor più viva nei territori che la precedono (Cattaro dista infatti circa 550 chilometri in linea d'aria da Trieste).

          Sono molti i fattori che continuamente riemergono, come un parziale e lento ripristino della toponomastica originale, anche nella Dalmazia croata: Calamotta ora è tornata Kalamota e non più Colocep; inoltre molte località hanno lo stesso medesimo nome italiano scritto in maniera differente (Makarska); molte altre, come in Istria, hanno mantenuto il nome dialettale veneto (Ugljan). La Croazia mantiene tuttora gli antichi confini veneti e ragusei nei confronti della Bosnia-Erzegovina per quasi 300 chilometri in linea d'aria (da prima del monte Dinara fin subito prima delle bocche di Cattaro): essi furono di buon grado ripristinati addirittura da Tito. Nulla in questa terra è statico, nulla può dirsi definitivo e nella storia nulla è assoluto. Le costanti della gente di questa regione protesa al mare ed ancorata ai propri scogli sembrano geneticamente impresse. Difatti i Dalmati, gli stessi che spesso si definiscono con orgoglio Croati, non accettano nella propria regione altri Slavi e nemmeno altri Croati fuggiti dalla feroce lotta con i Serbi, rimanendo gelosissimi della propria cultura e della propria particolarità.

          La speranza di molti è che queste terre possano essere libere dagli scontri che inevitabilmente si accompagnano ai nazionalismi, siano essi interni od esterni, così da poter passare indenni questo delicato momento storico ed approdare a contingenze più tranquille con le proprie caratteristiche, provate da mille episodi, il più possibilmente intatte. L'Italia, senza cedere alle lusinghe serbe, deve però difendere i propri interessi in quanto la propria cultura ed il proprio prestigio si dimostrano anche con il potere dell'economia, delle imprese e dei commerci (com'è in quelle terre da duemila e forse più anni), oltre ovviamente dell'arte ed della cultura; cosa che stanno facendo i Tedeschi in mezza Europa. L'Italia deve comunque essere grata ai Serbi che son tornati a parlare di diritti italiani fin nelle più remote zone della Dalmazia.

          Ad ogni definitiva risoluzione internazionale è sempre propedeutica la risoluzione dei conflitti nelle terre martoriate dell'ex Iugoslavia, anche se queste lotte intestine tra gruppi slavi sono di fatto storicamente del tutto estranee alla Dalmazia, da sempre slegata ed autonoma da essi. Forse non è più come nel secolo scorso quando tutte le guide turistiche francesi descrivendo la Dalmazia, molto nota ai transalpini dopo l'esperienza napoleonica delle Provincie Illiriche, dicevano che da Zara a Cattaro si parlasse l'italiano (come scrisse il viaggiatore Yriarte[1] nel 1878); ma è ancora vero, come sostenuto da studiosi sempre francesi, che la cultura, la vita, l'arte e la forma mentale delle genti di Dalmazia, prescindendo dall'idioma in uso, sono sicuramente italiane. Sempre a proposito della complessa inscindibilità delle genti della Dalmazia, va ricordato il proverbio locale secondo il quale ogni Croato che, arrivando in città, si arricchiva cominciava a parlare Italiano[1], riassunto da Federzoni: "Sino al 20 luglio 1866, ogni Slavo che fosse riuscito ad arricchirsi ed istruirsi un po', diventava italiano. Dopo la giornata di Lissa, anche coloro che erano nati italiani, cominciarono a croatizzarsi". Lo storico slavo Pirjevic aggiunge che da secoli in Dalmazia si parlava e si pensava in italiano mentre si ubbidiva in slavo[1].

          Ora, per l'ennesima volta ed a pochi mesi dal duecentesimo anniversario del giuramento dei Dalmati a Perasto, alla storia paziente spetta il compito di dare nuove risposte.

 

 

 

 

XIII - Glossario italo-slavo

 

     Sia le versioni italiane che slave dei paesi istro-quarnero-dalmati hanno subito innumerevoli mutazioni; Venezia non ne aveva mai coattamente italianizzato alcuno, trascrivendo semplicemente i nomi di alcuni paesi slavi con le già da tempo codificate regole della grammatica italiana. Molti nomi non sono né italiani né slavi ma uno strano ibrido passato per la parlata veneta (che come lo slavo spesso non prevede doppie consolanti). Le cartine veneziane erano spesso in dialetto veneto, comprendendo molte oscillazioni ortografiche. Facendo un paio di esempi, si può dire che convenzionalmente il finale slavo "ic" veniva scritto "ich" con grafema tedesco e le parole che terminavano con la lettera "c" finivano con la "k". Al di là di ciò è comunque interessante notare alcune forti similitudini tra le due coste adriatiche, in particolar modo tra Dalmazia meridionale e Puglia (Antivari e Bari, Cannosa e Canosa, Cattaro e Noicattaro, Lesina ed ancora Lesina); pure la Lesina di Puglia ha accentuazione sdrucciola. Altra forte parentela topomomastica con l'Italia è Ragusa, che ha un'omonima in Sicilia capoluogo di provincia dal 1927 (in secoli di storia però in Italia ed in Europa con Ragusa si intese sempre e solo quella dalmata, antico e nobiliare Stato sovrano); pure una Malta ed una Comino sono isole omonime presenti in Dalmazia. Elemento invece di continuità tra l'italiano ed il croato è l'alta percentuale di nomi sdruccioli (con accento sulla penultima sillaba), tipico del croato, come Unie, Veglia, Castua, Buccari, Ossero, Dicolo, Murvizza, Spalato, Lagosta, Lesina, Curzola, Torcola, Meleda, Pelagosa, Antivari, Cattaro, Budua; questa caratteristica è riscontrabile anche nei cognomi dalmati, come il noto Bettiza. Ciò è ancor più palese in quei nomi, pure ortograficamente italianizzati o italianizzanti, che sono rimasti sostanzialmente nella versione croata come Percovich, Metcovich, Vergoraz, Ottissich, Sussak, Smoccovich e così via (anche Sebenìco originariamente era Sebènico, cioè con accento sdrucciolo). Anche i nomi che cominciano per "sm" sono tipici di questa regione; lo stesso dicasi per i cognomi (si pensi allo Smerchinich). Nei casi che seguono, alcuni nomi di chiara origine slava sono stati semplicemente trascritti in italiano: Dernis (Drnis), Rasuagge (Razvadje), Dugopoglie (Dugopolje), Ragosnizza (Ragoznica), Imoschi (Imotski), Babinopoglie (Babino Polje), Pagene (Padene), Dignisca (Dinjiska), seguiti da molti altri possibili esempi. Questo avveniva, mancando una grammatica croata nonché per comodità, anche per borghi dell'interno al di fuori dei confini dalmati come per Graciaz (Gracac) o Liubuschi (Ljubuski). Le radici dei nomi dalmati sono molto varie: illiriche ed albanesi, greco-antiche, latine e veneto-italiane, prevenete e dalmatiche, ungheresi, slave e persino tedesche e greco-moderne. Nella maggioranza dei casi i mutamenti ortografici pochissimo influivano sul suono reale del nome: Krk in serbo-croato, Kerk in tedesco, mentre Veglia in italiano, Vegia in latino; Plauno in italiano, Plavnik in serbo-croato, Plaunig in tedesco, Scherda in italiano, Skrda in serbo-croato; Traù in italiano, Trogir in serbo-croato, Tragorion in greco-antico, Tragurium in latino, Tragura in dialetto veneto; Lissa in italiano, Issa in greco-antico, Vis in serbocroato. Molti nomi d'origine slava si sono italianizzati nei secoli come Rasanze (Razanac) o Blatta (in slavo Blato, che significa lago); inoltre molti nomi sono di remota origine preveneta; tipica, resa poi propria dallo slavo, il finale "in" (Skradin, Knin, Solin, Nin) o il suffisso "su" che significa "santo" (Sumartin, Sucuraj, Sukosan, Sutivan, Supetar, Sutomiscica), come riscontrato anche nel dalmatico. In altre parole le radici si conservano quasi sempre e solo gli Slavi dopo il 1920 ed ancora dopo il 1947, hanno portato variazioni di rilievo fondamentale; com'è noto analogo comportamento fu tenuto in Alto Adige ed in minor misura nella Venezia Giulia orientale dall'Italia nel 1920. Le versioni italiane che qui seguono sono il risultato di una lunga ricerca: alcune versioni sono poco usate e poco conosciute e spesso non utilizzate dagli stessi dominatori veneziani; esse sono maturate, a volte solo per comodità, in tempi diversi. Sempre a proposito di variazioni altrove Bencovazzo spesso è Bencovaz, Tenin è Cnin, Signo è uno stranissimo Sign che, scritto in italiano, cerca il suono slavo e così via. Strana commistione italoslava e Novegradi, paese all'imboccature del canale della Morlacca, il suo nome è una storpiatura in italiano di Novi Grad (novi=nuova e grad=città) che a sua volta deriva dal latino Castrum Novum (cioè ancora castrum=città e novum=nuovo); "nove gradi" venne tranquillamente in uso perché, forse, ricordava il linguaggio marinaresco. Herzegnovi (Castelnuovo di Cattaro, patria della medaglia d'oro al valor militare alla memoria Romeo Romei) nasce invece dall'incontro di herzeg=castello in turco e novi=nuovo in croato (chiaramente dal latino); anche Erzegovina deriva da quest'incontro. Anche le versioni slave storicamente oscillano: Troggir poi Trogir, Siebnic poi Sibenik. Alcuni paesi invece sono stati coattamente mutati in base non al suono ed alla pronuncia, ma alla grammatica, come Cittavecchia[1] che ora è Starigrad (stari= vecchio, grad= città) o Fiume che ora è Rijeka (fiume=rijeka); altri nomi sono di fatto presi in prestito (Zadar è tedesco, si era nel 1947 proposto di chiamarla Badar). Si dànno quindi le versioni serbo-croate delle località dalmate che compaiono in questo scritto, divise per città, paesi, isole ed altre entità geografiche (fiumi, monti, golfi). I nomi slavi dei paesi montenegrini colà ovviamente appaiono traslitterati in cirillico (di seguito omesso). In maniera molto indicativa si legga la "c" (non preceduta da "i") come "z", la "z" come "s", la "s" come "sh", la "h" come "c", la "lj" come "gl", la "nj" come "gn", "kr" come "cher", "vr" come "ver". Sono omessi i segni in uso nel croato. Città: Fiume=Rijeka, Ragusa=Dubrovnik, Sebenico=Sibenik, Spalato=Split, Traù=Trogir, Zara=Zadar. Paesi: Almissa=Omis, Antivari=Bar, Arbe=Rab, Babinopoglie=Babino Polje, Bencovazzo=Benkovac, Blatta=Blato, Bol=Bol, Borgo Erizzo=Arbanasi, Buccari=Bakar, Budua=Budva, Carlopago=Karlobag, Castel Cambio=Kambelovac, Castell'Abbadessa=Gomilica, Castelnuovo=Kastel Novi, Castelnuovo di Cattaro=Herzegnovi, Castel San Giorgio=Sucurac, Castelvecchio=Kastel Stari, Castel Veniero=Vinjerac, Castel Vitturi=Luksic, Castua=Kastav, Cattaro=Kotor, Cherso=Cres, Chiusi Lussignano=Cunski, Chistagne=Kistanje, Cittavecchia=Starigrad, Cittavecchia di Lesina=Starigrad, Clissa=Klis, Comisa=Komiza, Curzola=Korcula, Dernis=Drnis, Dicolo=Diklo, Dignisca=Dinjiska,  Dugopoglie=Dugopolje, Dulcigno=Ulcinj, Fort'Opus=Opuzen, Gese=Jesenice, Gravosa=Gruz, Imoschi=Imotski, Isto=Ist, Lagosta=Lastovo, Lesina=Hvar, Lissa=Vis, Lissarizza=Lisarica, Lombarda=Lumbarda, Lussingrande=Velj Losinj, Lussinpiccolo=Malj Losinj, Macarsca=Makarska, Maon=Maun, Melada=Molat, Metcovich=Metkovic, Mezzo=Lopud, Milnà=Milna, Morter=Murter, Murvizza=Murvica, Neresi=Nerezi, Neresine=Nerezine, Neum=Neum, Nona=Nin, Novaglia Nuova=Novalja, Novegradi=Novi Grad, Novi=Novi Vinodolski, Obbrovazzo=Obrovac, Oltre=Preko, Ossero=Osor, Ottissich=Otisic, Pagene=Padene, Pago=Pag, Perasto=Perast, Percovich=Perkovic, Plauno=Plavnik,  Ponti di Bribirio=Bribirske Mostine, Possedaria=Posedarje, Postire=Postira, Premuda=Premuda, Porto Re=Kraljevica, Punta Amica=Borik, Puntadura=Vir, Ragosnizza=Ragoznica, Ragusavecchia=Cavtat, Rasanze=Razanac, Rasuagge=Radzvadje, Sabbioncello=Orebic, Salona=Solin, San Cassiano=Sukosan, San Giacomo di Lussino=Sveti Jakov, San Giorgio=Sucuraj, San Giovanni della Brazza=Sutivan, San Martino=Sumartin, San Pietro della Brazza=Supetar, Sansego=Susak, Santa Eufemia=Sutomiscica, Santo Stefano=Sveti Stefan, Scardona=Skradin, Segna=Senj, Selve=Silba, Sestrugno=Sestrunj, Signo=Sinj, Smoccovich=Smokovic, Smoquizza=Smokviza, Spizza=Sutomore, Stagno Grande=Ston, Stagno Piccolo=Ston Mali, Stretto=Tijesno, Sussak=Susak, Tenin=Knin, Tersatto=Trsat, Torrette=Turan, Tribagno=Tribanj, Ugliano=Ugljan, Ulbo=Olib, Unie=Unje, Vallegrande=Vela Luka, Veglia=Krk, Vergoraz=Vrgorac, Verlicca=Vrlika, Vragnizza=Vranjic, Vodizze=Vodice, Vrana=Vrana, Zaravecchia=Biograd na moru, Zemonico=Zemunik, Zernovo=Zrnovo. Isole: Arbe=Rab, Brazza=Brac, Bua=Ciovo, Busi=Bisevo, Calamotta=Kalamota, Cazza=Susak, Cherso=Cres, Curzola=Korcula, Giuppana=Sipan, Isto=Ist, Lagosta=Lastovo, Lesina=Hvar, Lissa=Vis, Lussino=Losinj, Lunga=Dugi Otok, Maon=Maun, Melada=Molat, Meleda=Mljet, Mezzo=Lopud, Morter=Murter, Pago=Pag, Pasmano=Pasman, Pelagosa=Pelagruza, Plauno=Plavnik, Premuda=Premuda, Puntadura=Vir, San Marco=Sveti Marko, Sansego=Susak, Sant'Andrea=Svetac, Scherda=Skrda, Selve=Silba, Sestrugno=Sestrunj, Slarino=Zlarin, Solta=Solta, Spalmadori=Pakleni Otoki, Torcola=Scedro, Ulbo=Olib, Ugliano=Ugljan, Unie=Unje, Veglia=Krk, Zirona Grande=Mali Drvenik, Zirona Piccola=Veliki Drvenik. Altre entità geografiche: Adriatico=Jadransko More, Bebie (alpi)=Velebit, Boiana (fiume)=Bojana, Bustinizza (fiume)=Bustinica, Castelli (riviera)=Kastela, Cattaro (bocche)=boka Kotorska, Cettina (fiume)=Cetina, Cicola (fiume)=Cikola, Cherca (fiume)=Krka, Contado=Kotari, Dalmazia=Dalmacija, Dinariche (alpi)=Dinara, Eneo (fiume)=Recina, Mariano (monte)=Marjan, Morlacca (canale)=Velebitski Kanal, Narenta (fiune)=Neretva, Planca (punta)=Ploca Rt, Quarnaro=Kvarner, Radman (punta)=Raduc, Sabbioncello (penisola)=Peljesac, Vissevizza (monte)=Visevica, Vrata (passo)=Vrata, Zermagna (fiume)=Zrmanja.

 

 

 

 

 

 

 

 

XIV  - Fonti

 

     Le fonti di questa ricerca sono articolate e molteplici e cercano di inquadrare la "nuova questione dalmatica" in un contesto più ampio sia sotto il profilo temporale dell'analisi storica sia sotto quello spaziale, inserendo la tematica in un più ampio contesto europeo.

     Oltre alle dettagliatamente documentate fonti bibliografiche di seguito indicate (nelle quali spiccano gli scritti di studiosi d'area dalmata contemporanei quali Virginio Gayda, Giuseppe Praga, Alessandro Dudan, Attilio Tamaro, Alberto Consiglio, Arturo Cronia; o non dalmati, su tutti il toscano Giotto Dainelli, ed i giuliani Matteo Giulio Bartoli ed Isaia Graziadio Ascoli) si ha fatto pure ricorso alla preziosa raccolta di articoli di giornali degli anni trenta conservati nella Biblioteca del Museo del Risorgimento di Milano, a riviste attuali, ad enciclopedie, a dati raccolti in varie conferenze (anche in loco) ed a testimonianze dirette di coloro i quali sono stati direttamente coinvolti e spesso travolti, dagli avvenimenti che hanno segnato la storia della Dalmazia in questo secolo. Alcune riviste attuali fonti di dati utili, quando non preziosi, sono state tra le altre: "L'Italia Settimanale", "Storia Illustrata", "Panorama". Oltre a ciò, in via più specifica, preziosissime sono state la "Rivista Dalmatica", "Fiume" (edita a Roma dagli esuli fiumani) e "Zara" (quest'ultima edita ad Ancona dagli esuli dalmati). In particolar modo sono state preziose le testimonianze raccolte presso il circolo milanese dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, l'associazione che raccoglie gli esuli della "diaspora adriatica" e quindi anche dalmata, dove si sono potute raccogliere testimonianze dirette, oltre che naturalmente su Zara e su Fiume, anche relativamente a Cherso, Lussino, Veglia, Ugliano, Sebenico, Scardona, Dernis, Traù, Spalato, Lesina, Lissa e Lagosta.

 

 

 

XV- Bibliografia

 

          E.Aci Monfosca, Le minoranze nazionali contemplate dagli accordi internazionali, Firenze, Valecchi, volumi I e II, 1929

          P.Alatri, Nitti, D'Annunzio e la questione adriatica (1919-1920), Milano, Feltrinelli, 1959

          G.Albertazzi, Un perdente di successo, Milano, 1988

          M.Alberti, Adriatico e Mediterraneo, 1915

          R.Albrecht Carriè, Italy at the Paris Conference, New York, Columbia University Press, 1938

          L.Aldrovandi Marescotti, Guerra diplomatica. Ricordi e frammenti di diario (1914-1919), Milano, Mondadori, 1938

          Id., Nuovi ricordi e frammenti di diario, Milano, Mondadori, 1942

          N.Alescich, Fiat iustitia: una voce serba sulla Dalmazia, Roma, Polizzi e Valentini, 1918

          A.Andri, Gli Italiani in Dalmazia tra le due guerre mondiali

          E.Angelini, D'Annunzio e l'impresa fiumana, Roma, Società editrice del libro, 1940

          A.Anzilotti, Italiani e Iugoslavi nel Risorgimento, Roma, 1920

          E.Apih, L'unità ed il problema adriatico (1911-1920), Trieste, Editrice Università di Trieste, 1950

          Id., Regime fascista e repressione nazionale ai confini orientali d'Italia, 1985

          G.I.Ascoli, Carta linguistica delle Venezie Giulia e Tridentina e della Dalmazia, Novara, De Agostini,

          Id., I dialetti ladino-veneti dell'Istria, Strassburg, 1900

          Associazione pro Dalmazia italiana, Risposte dalmatiche ai dalmatofili, Roma, Armanini, 1919

          A.Aurelio, Il calvario della Dalmazia attraverso i trattati, Roma, Porta, 1928

          Id., Dalmazia, dal trattato di Rapallo all'evacuazione italiana, Roma, 1928

          C.Azzara, Venetiae. Determinazione di un'area regionale tra antichità e alto Medio Evo, Treviso, 1994

          P.Badoglio, Rivelazioni su Fiume, Roma, De Luigi, 1946

          Babudri, Appunti lessicali sulla parlata della campagna istriana, Pagine istriane, 1910

          I.Baccich, Fiume e gli interessi italiani, 1915

          A.Ballarini, L'anti-D'annunzio a Fiume (Riccardo Zanella), Trieste, Italo Svevo, 1995

          M.Baratta, P.Fraccaro, L.Visintin, Piccolo atlante storico, Novara, De Agostini, 1952

          D.Barone, G.P.Gaetano, Legislazione di Fiume, Roma, 1926

          M.G.Bartoli, Il Dalmatico, Torino, 1909

          Id., Le parlate italiane della Venezia Giulia e della Dalmazia, Grottaferrata, Tipografia italo-orientale, 1919

          M.G.Bartoli, Linguistica spaziale, Torino, 1906

          S.Barzilai, Luci ed ombre del passato, Milano, Treves, 1937

          V.Battaglia, Il calvario della Dalmazia attraverso i trattati, Napoli, Chiaruzzi, 1934

          M.Baumont, La faillite de la Paix (1918-1939), Paris, Presses universitaires de France, 1951

          I.Belich, La dominazione francese in Dalmazia, Rivista Dalmatica, 1940

          A.Bencovich, L'Adriatico in fiamme: la trafedia dell'italianità della Dalmazia, Milano, 1933

          G.Benedetti, Fiume, Porto Baross e il retroterra, Roma, Maglione & Strini, 1922

          Id., La pace di Fiume dalla conferenza di Parigi al trattato di Roma, Bologna, Zanichelli, 1924

          A.A.Bernardy, V.Valorsi, La questione adriatica vista d'oltre Atlantico (1917-1919), Bologna, Zanichelli, 1923

          S.Bertoldi, 1915: i Serbi salvati dagli Italiani, Milano, 1995

          E.Bettiza, Esilio, Milano, Garzanti, 1996

          G.Bezzola, Tommaseo a Milano, Milano, Il Saggiatore, 1978

          F.Biano, Alberti, Baccich, Barzilai, Battisti, Desico, Dudan, Gayda, Slataper, Stefani: dal Brennero alle Dinariche, Roma, 1918

          A.Boni, Storia dell'età contemporanea

          A.Borlenghi, Niccolò Tommaseo, Milano/Napoli, Ricciardi, 1958

          S.Borsani, Il commercio veneziano nell'Impero Bizantino nel XII secolo, Rivista storica italiana, 1964

          G.Bottoni, Il Trentino, la Venezia Giulia e la Dalmazia nel Risorgimento italiano, Roma, La vita italiana, 1915

          U.Bruscottini, Sull'italianità della Dalmazia, Livorno, 1930

          P.Budini, Controversie di confine tra Repubblica Veneta e Impero, Trieste, La Porta occidentale, 1934

          J.Bulic, Italia e Iugoslavia, Spalato, 1919

          H.J.Burgwyn, Il revisionismo fascista. La sfida di Mussolini alle grandi potenze nei Balcani e sul Danubio (1925-1933), Milano, 1979

          E.Cabruna, Fiume

          M.Cace, Il pensiero politico del Tommaseo sulla Dalmazia, Roma, Ambrosini, 1940

          P.Cantalupi, Per l'avvenire della Dalmazia, Roma, Associazione nazionale Dalmazia, 1923

          A.Cappa, Pensiero e azioni di una poilitica estera italiana. Discorsi e scritti di Carlo Sforza, Bari, Laterza, 1924

          G.Caprin, Trieste e l'Italia, Milano, Ravà & C., 1915

          G.Carelli, La Dalmazia e i suoi confini, 1941

          G.Carocci, La politica estera dell'Italia fascista (1925-1928), Bari, Laterza, 1969

          Id., Storia del Fascismo, Milano, Garzanti, 1959

          A.Castagnetti, La società veneziana nel Medio Evo. Dai tribuni ai giudici, Verona, 1992

          U.Cavallero, Diario 1940-1943

          E.Caviglia, Diario 1925-1945, Roma, Casini, 1952

          Id., Il conflitto di Fiume, Milano, Garzanti, 1948

          S.Cella, Giornalismo e stampa periodica a Fiume (1813-1947), Roma, 1957

          R.Cessi, Venezia ducale, duca e popolo, Venezia, 1963

          F.Chabod, L'idea di nazione, Bari, Laterza, 1961

          A.F.Chiozza, Nasce la "Vedetta d'Ialia", Roma, Difesa adriatica, 1956

          R.Ciampini, Vita di Niccolò Tommaseo, Firenze, Sansoni, 1945

          G.Ciano, Diario 1937-1943, Milano, 1980

          A.Cippico, Rivista Politica

          G.Clemenceu, Grandezze e miserie di una vittoria, Milano, Mondadori, 1930

          S.Clissold, Storia della Iugoslavia, Torino, 1969

          Id., L'Italia contemporanea 1918-1948, Torino, Einaudi, 1961

          B.Coceani, Luigi Federzoni il patrono delle genti adriatiche, Milano, 1967

          Id., Milano centrale segreta dell'irredentismo, Milano, La Stampa commerciale, 1962

          Id., Mussolini, Tito, Hitler alle porte d'Italia, Bologna, 1948

          Id., Trieste durante l'occupazione tedesca 1943-1945, Trieste, 1959

          Id., Volontari delle Giulie e della Dalmazia, Milano, 1976

          G.Coletti, Due anni di passione ardita, Milano, 1921

          E.Collotti, Impero austro-ungarico, Firenze, 1980

          A.Consiglio, Dalmazia veneta e romana, Roma, 1941

          Consociazione turistica italiana, Annuario generale 1938-XVI, Milano, 1938

          F.Conte, Gli Slavi, le civiltà dell'Europa centrale ed occidentale, Torino, Einaudi, 1990

          G.C.Corbanese, Il Friuli, Trieste e l'Istria (dalla preistoria alla caduta del patriarcato di Aquileia), Udine, 1983

          E.Coselchi, La marcia di Ronchi, Firenze, Vallecchi, 1929

          S.Cosma, Gorizia nella lotta tra Italia e Slavia 1943-1945, Gorizia, 1976

          L.Cracco Ruggini, Veneti, Venezia, Venezie: acque e lagune da da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civiltas", Roma, Storia di Venezia, 1992

          G.A.Craig, F.Gilbert, The diplomats. 1919-1933, Princeton, Princeton University Press, 1953

          P.Cremona, Italy's foreign policy 1918/32, London, Nicholson, 1932

          S.Crespi, Alla difesa dell'Italia inguerra e a Versailles, Milano, Mondadori, 1940

          A.Cronia, L'enigma del glagolismo in Dalmazia dalle origini all'epoca presente, Zara, Rivista Dalmatica, 1922

          F.Curato, La conferenza della Pace, Milano, ISPI, 1942

          Id., L'enigma geopolitico in Dalmazia, Zara, 1925

          M.J.Currey, Italian foreign and colonial policy 1914-1937, London/New York/Toronto, Oxford University Press, 1938

          L.Curzon, Documents of Britisn foreign policy, 1919

          C.Cviic, Rifare i Balcani, Bologna, Il Mulino, 1991

          G.Dainelli, Carta della Dalmazia, Roma, L'Universelle, 1918

          Id., Dalmazia, Firenze, Istituto militare geografico, 1918

          Id., Fiume e la Dalmazia, Torino, Unione tipografica torinese, 1925

          Id., La Dalmazia, Novara, De Agiostini, 1918

          Id., Quanti siano gli Italiani in Dalmazia, Rivista geografica italiana, 1917

          A.D'Alia, La Dalmazia, le regioni limitrofe e l'Adriatico, Bologna, Edizioni antoniane, 1914

          Id., La Dalmazia nella storia e nella politica, nella guerra e nella pace, Roma, 1928

          G.Dalma, Testimonianza su Fiume e su Riccardo Zanella, Il movimento di liberazione in Italia, 1965

          N.Daniele, Fiume bifronte, San Paolo del Brasile, 1933

          G.D'Annunzio, I leoni tornano a ruggire, Firenze, Bemporad

          M.Dassovich, Appendice (1870-1947)

          A.De Ambris, La questione di Fiume, Roma, La Fionda, 1920

          T.De Bacci Venturi, La Dalmazia, sua italianità, suo valore per la libertà d'Italia nell'Adriatico, Genova, Formiggini, 1915

          G.Debenedetti, Tommaseo, Milano, Garzanti, 1973

          D.De Castro, Dalmazia, popolazione e composizione etnica. Cenno storico sul rapporto etnico tra Italiani e Slavi nella Dalmazia, Milano, ISPI, 1978

          Id., Il problema di Trieste, Bologna, 1952

          Id., La questione di Trieste, Trieste, 1982

          R.De Felice, La penultima avventura. Scritti e discorsi fiumani, Milano, Mondadori, 1974

          Id., Mussolini il rivoluzionario (1883-1920), Torino, Einaudi, 1966

          R.De Felice, E.Mariano, Carteggio D'Annunzio Mussolini, Milano, Mondadori, 1971

          M.De Leonardis, La diplomazia atlantica e la soluzione del problema di Trieste 1952-1954, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1992

          S.Delich, L'irredentismo italiano in Dalmazia secondo i documenti segreti della polizia austriaca, Roma, 1928

          N.Della Torretta, La pace, 1951

          A.Depoli, Fiume. Una storia meravigliosa, Roma, Edizioni del libero Comune di Fiume in esilio, 1969

          Id., Il dialetto fiumano, 1913

          G.Depoli, Fiume e Liburnia, schizzo antropo-geografico, Bari, Laterza, 1919

          G.Deuthmann, Per la storia di alcune scuole in Dalmazia, Zara, Artale, 1920

          A.De Viti De Marco, Un trentennio di lotte politiche 1894-1922, Roma, Collezione meridionale editrice, 1929

          P.Digovic, La Dalmatie et les problems de l'Adriatique, Lousanne, 1944

          A.Dudan, La monarchia dfegli Asburgo. Origini, grandezza e decadenza, Roma, Bontempelli, 1915

          B.Dudan, A.Teja, L'italianità della Dalmazia negli ordinamenti e statuti cittadini, Milano, ISPI, 1943

          J.Engel, Grosser historischer weltatlas, Munich, Bayerischer Shulbuch Verlag, 1957, III neuzeitel

          G.Esposito, Trieste e la sua odissea, Roma, 1948

          E.Fabbrovich, La Dalmazia d'oggi, Udine, Del Bianco, 1928

          A.Falaschini, Italiani a Spalato, 1960

          G.Fedalto, Il cristianesimo nelle Venezie, Studi storici sulle origini, Umanistica nuova vita

          Id., Le origini di Venezia, Bologna, 1978

          L.Federzoni, Italiani e Slavi in Dalmazia nel 1910, Roma, Rivista dalmatica, 1985

          Id., La Dalmazia che aspetta, Bologna, Zanichelli, 1915

          G.Feoli, La stampa periodica in Dalmazia, Zara, Nuovo Convivio

          J.Ferluga, L'amministrazione bizantina in Dalmazia, Venezia, Deputazione di storia patria per le Venezie, 1978

          G.Ferrero, Da Fiume a Roma, Storia di quattro anni (1919-1923), Milano, Athena, 1945

          A.Finestra, E' passata senza fermarsi, Latina, 1953

          E.Flores, L'eredità di guerra. L'opera del primo ministro dopoguerra, Napoli, Ceccoli, 1925

          A.Fortis, Viaggio un Dalmazia, 1774

          P.Foscari, La Dalmazia, Genova, Formiggini

          Id., La Dalmazia e l'ultimo dei suoi martiri, Roma, Associazione nazionale Dalmazia, 1922

          Id., Per l'Italia più grande, Roma, Edizioni della rassegna italiana, 1928

          G.Fosco, Italiani e slavi in Dalmazia dopo il trattato di Rapallo, Roma, Camicia Rossa, 1930

          T.Francesconi, Bersaglieri in Venezia Giulia 1943-1945, Alessandria, 1969

          Id., Gorizia 1940-1947, Milano, Edizioni dell'uomo libero, 1990

          Id., Le Bande VAC in Dalmazia 1942/43, Milano, Editrice militare italiana, 1992

          B.Franchi, La Dalmazia nel pensiero degli artefici del Risorgimento, Roma, Dalmatica, 1942

          V.Gallinari, L'esercito italiano nel primo dopoguerra, Roma, Tipografia regionale, 1980

          G,Gatti, Un Italiano a Versailles (dicembre 1917 - febbraio 1918), Milano, Ceschina, 1958

          Id.,Vita di Gabriele D'Annunzio, Firenze, Sansoni, 1956

          V.Gayda, La Iugoslavia contro l'Italia, Roma, 1933

          Id., L'Italia oltreconfine (le provincie italiane d'Austria), Torino, Bocca, 1914

          A.Gentile, Attilio Hortis, Trieste, La Porta orientale, 1951

          C.Geoffry, La corsa per Trieste, Udine, 1985

          S.Ghelli, La maschera dell'Austria nell'Adriatico. La Dalmazia agli Italiani. Gli affaristi americani e il porto di Fiume. Dalla politica degli Asburgo alla politica degli Iugoslavi, Prato, Martini, 1919

          O.Giamberardino, L'ammiraglio Millo, Livorno, 1950

          A.Giannini, Documenti per la pace orientale (1915-1932), Roma, Istituto per l'oriente, 1933

          Id., Documenti per la storia dei rapporti tra l'Italia e la Iugoslavia, Roma, 1934

          Id., I documenti diplomatici della pace orientale, Roma, Politica, 1924

          Id., Fiume nel trattato di Trianon, Roma, Libreria delle scienze e delle lettere, 1921

          Id., Trattati ed accordi per la pace adriatica, Roma, Politica, 1922

          Id., Uomini politici del mio tempo. Profili, Milano, ISPI, 1942

          S.Gigante, Storia del Comune di Fiume, Firenze, Bemporad, 1928

          F.Gigliotti, Gorizia cimitero senza croci, Gorizia, 1952

          G.Giolitti, Memorie della mia vita, Milano, Garzanti, 1945

          A.Giuliotti, Disobbedisco. Vicende dell'impresa fiumana, 12 settembre 1919 - 31 dicembre 1920, La Spezia, Tipografia moderna, 1933

          G.Giuriati, Con D'Annunzio e Millo in difesa dell'Adriatico, Firenze, Sansoni, 1954

          D.Gizdic, Dalmacija, Zagreb, 1962

          S.Gliubich, Dizuionario degli uomini illustri della Dalmazia, Bologna, Forni, 1974

          L.Grassi, Storia della Venezia Giulia 8/9/43-12/6/49, Trieste, 1952

          G,F.Guerrazzi, Ricordi di irredentismo. I primordi della Dante Alighieri, Bologna, Zanichelli, 1922

          G.Inveradi, Per l'italianità geografica del Quarnero, Roma

          Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione del Friuli Venezia Giulia, Il confine mobile, atlante storico dell'alto Adriatico Austria Croazia Italia Slovenia, Monfalcone, Laguna, 1995

          A.Jackson, Dalmatia, Quarnero and Istria, Oxford, 1887

          M.Jacov, Le guerre veneto-turche del XVII secolo in Dalmazia, Società dalmata di storia patria

          P.Jaquin, La question des minorites entre l'Italie et la Yougoslavie, Paris, 1929

          J.Kellas, Nazionalismi ed etnie, Bologna, Il Mulino, 1992

          A.Kero Rover, Una maestra dalmata racconta, Tempo sensibile, 1995

          N.La Marca, Italia e Balcani tra le due guerre, Roma, 1979

          G.La Perna, Istria, Pola, Fiume e la lenta agonia di un lembo d'Italia

          R.Lasling, Memoires, Paris, Plon, 1925

          Id., The Big Four and others of the Peace Conference, Boston/New York, Houghton Mifflin Company, 1921

          C.Lavo, Sloveni e Croati in Italia tra le due guerre, Trieste, 1974

          Lega nazionale, Istituti scolastici della Lega nazionale, Trieste, Passero, 1911

          I.Lederer, La Iugoslavia dalla conferenza di pace al trattato di Rapallo, Milano, 1966

          T.Lewicki, Les voies maritimes de la Mediterranèe dans le haut Moyen Age d'apres les sources arabes, Spoleto, Centro italiano di studi sull'alto Medio Evo, 1978

          D.Lloyd George, The truth about the peace treaties, London, Gollancz, 1932

          S.Loi, Le operazioni delle unità italiane in Iugoslavia, Roma, 1978

          C.J.Lowe, F.Marzani, Italian foreign policy 1870-1940, London, 1975

          A.Lubin, Contro l'annessione della Dalmazia alla Croazia, Trieste, 1898

          C.A.Macartney, Hungary and her successors. The Treaty of Trianon and its consequencies 1919-1937, Oxford, 1937

          Id., L'Impero degli Asburgo, 1790-1918, Milano, Garzanti, 1976

          E.Mandel House, C.Seymour, Ce qui se passa reellement à Paris en 1918-1919. Histoire de la Confèrence de la Paix par les dèlèguès amèricains, Paris, Payot, 1923

          P.Mantoux, Les deliberationes du Conseil des Quatre (24 mars - 28 juin), Paris, Editions du Centre internationals de la recherque scientifique, 1919

          C.Maranelli, G. Salvemini, La questione dell'Adriatico, Firenze, 1919

          G.Marcocchia, Sessant'anni di storia della scuola in Dalmazia (1867-1927), Zara, 1928

          E.Mariano, Il carteggio D'Annunzio Badoglio, Osservatore politico-letterario, 1957

          A.Marpicati, Fiume, Firenze, Nemi, 1931

          M.M.Martini, La passione di Fiume. Diari, cronache, documenti, Milano, Sonzogno, 1919

          F.S.Martson, The Peace Conference of 1919. organization and procedure, London-New York-Toronto, Oxford University Press, 1944

          D.L.Massagrande, Italia e Fiume 1921-1924, Milano, Cisalpino-Goliardica, 1982

          A.Mauri, Iugoslavia tra passato e presente, Milano, CUESP, 1993

          G.Mazzantini, A cercar la bella morte, Milano, 1986

          P.H.Michel, La question de l'Adriatique (1914-1919). Recueil de documents, Paris, Costes, 1938

          D.H.Miller, My diary at the Conference of Paris, New York, 1924

          L.Missoni, L'Italia torna in Dalmazia, Bologna, Cappelli, 1942

          A.Mitrovic, Le direttrici della politica del Regno dei Serbo-croato-sloveni verso l'Italia dal 1920 al 1929, Rovigno, Quaderni di ricerche storiche, 1984

          F.Molinari, Istria contesa

          T.Mommsen, Le provincie romane, Firenze, Sansoni, 1991

          I.Montanelli, La vittoria mutilata, Milano, Società europea edizioni, 1993

          C.Montani, Don Luigi Stefani. Pensiero ed azine di un patriota dalmata, 1996

          R.Monteleone, La politica dei fuoriusciti irredenti nella guerra mondiale, Udine, 1972

          A.Monticone, La battaglia di Caporetto, Roma, Studium, 1955

          A.Mori, La Dalmazia, Roma, 1942

          A.Mosconi, I primi anni di governo nella Venezia Giulia, Bologna, Cappelli, 1924

          P.Nenni, Pagine di diario, Milano, Garzanti, 1946

          Id., Storia di quattro anni (1919-1922), Torino, Einaudi, 1946

          H.Nicolson, Peacemaking 1919, London, Costable, 1945

          F.S.Nitti, L'Europa senza pace, Firenze, Bemporad, 1921

          Id., Rivelazioni. Dramatis personae, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1948

          V.Nitti, L'opera di Nitti, Torino, Gobetti, 1924

          E.Nolte, Fiume era di sinistra, in "Panorama", 1996, n° 38

          Id., Il fascismo nella sua epoca, i tre volti del fascismo, Varese, Esedra, 1993

          B.Novak, Trieste 1941-1954, Milano, 1973

          P.Oberhunner, Dalmatien, Wien, 1911

          A.Orefici, I dalmati nella storia dell'arte italiana del Rinascimento, Genova, Formiggini, 1915

          V.E.Orlando, Discorsi per la pace e per la guerra, Foligno, Campitelli, 1923

          S.Ostermann, Italia e Iugoslavia sull'Adriatico, Zagreb, 1920

          M.Pacor, Confine orientale, Milano, 1964

          L.Papo, I caduti ed i martiri della Dalmazia, Roma, 1977

          Id., L'albo d'oro della Venezia Giulia e della Dalmazia, Roma, 1994

          Id., Ultima bandiera, Gorizia, 1986

          G.Paresce, Italia e Iugoslavia dal 1915 al 1922, Firenze, Bemporad, 1935

          E.G.Parodi, Latinità ed italianità della Dalmazia, Genova, Formiggini, 1915

          G.Pesante, La liturgia slava, Parenzo, 1893

          A.Petacco, Dear Benito, caro Wilson, Milano, 1985

          L.Peteani, La posizione internazionale di Fiume dall'armistizio all'annessione e il suo assetto costituzionale durante questo periodo, Firenze, CYA, 1940

          G.Piasevoli, Del dialetto di Zara, 1913

          S.Pierotich, Ritratto del grande dalmata Antonio Baiamonti, Udine, 1913

          M.Pirina, A.D'Antonio, Scomparsi..., Pordenone, Adria storia, 1995

          J.Pirjevic, Niccolò Tommaseo tra Italia e Slavia, Venezia, 1977

          Id., Serbi, Croati, Sloveni. Storia di tre nazioni, Bologna, Il Mulino, 1995

          V.E.Pittaluga, In Italia, in Francia, a Fiume (1915-1919), Milano, Unitas, 1926

          R.Pitteri, Discorsi per la Lega nazionale, Roma, Alfieri & Lacroix, 1922

          G.Pisanò, Guerra civile in Italia 1943-1945, Milano, FPE, 1966. voluni I, II, III

          L.Poduje, Lettere politiche di un dalmata, Zara, de' Schonfeld, 1920

          M.Polo, Il Milione

          G.Praga, Storia di Dalmazia, Varese, Dall'Oglio, 1981

          Presidenza del consiglio dei ministri, Istria oggi: diritti dell'uomo e tutela unitaria della comunità italiana, Roma,1993

          G.Preziosi, Come l'onorevole Nitti tradì costantemente la causa di Fiume, La vita italiana, 1920

          G.Prezzolini, La Dalmazia, Firenze, 1915

          A.Principe, Il problema nazionale e politico della Dalmazia, Roma

          G.D.Prodan, Borda za Glagolicu, Zara, Prilozi, 1900

          G.Radetti, Profilo della storia di Fiume, Roma, 1952

           R.Ragnini, La Dalmazia nel passato, nel presente, nell'avvenire, Ancona, Pucci, 1929

          P.L.Rambaudi, Nel nome di San Marco, Genova, Formiggini, 1915

          O.Randi, Dalmazia etnica, incontri e fusioni, Venezia, Tipografie venete, 1990

          Id., Il senatore Roberto Ghiglianovich. Mezzo secolo di storia dalmata, Roma, Rivista dalmatica, 1963

          Id., Incontri e fusioni, Milano, 1943

          Id., La Iugoslavia, Napoli, 1922

          Regio provveditorato agli studi di Trieste, Guida dei servizi scolastici nelle provincie di Trieste, Gorizia, Fiume, Pola, Zara, Trieste, 1934

          G.Ricchieri, Il fato geografico nella storia della penisola balcanica, Roma

          L.Riddel, Intimate diary of the Peace Conference and after (1918-1923), London, Gollancz, 1933

          G.Rimanelli, Tiro al piccione, Milano, 1953

          don F.Rocchi, L'esodo dei 350.000 giuliani, fiumani e dalmati, Roma, 1970

          D.Rossini, L'America riscopre l'Italia. L'inquiry di Wilson e le origini della questione adriatica 1917-1919, Roma, Edizioni associate, 1992

          I.Rubic, Les Italiens sur le littoral du Royaume de Yougoslavie, Spalato, 1931

          M.Russo, La Dalmazia, Roma, 1927

          Id., La Dalmazia e iol suo destino, Milano, Renon, 1952

          F.Salata, Per le nuove provincie e per l'Italia, Roma, Stabilimento poligrafico per l'amministrazione della guerra, 1922

          M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, Torino, Loescher, 1990

          L.Salvatorelli, G.Mira, Storia d'Italia nel periodo fascista, Torino, Einaudi, 1956         

          G.Salvemini, Dal patto di Londra alla pace di Roma. Documenti della politica che non fu fatta, Torino, Gobetti, 1925

          Id., Diario, Il Mondo, 1958

          Id., Guerra o neutralità, 1915

          Id., Italiani e Slavi nella Venezia Giulia, Firenze, Unità, 1919

          Id., L'ora della Dalmazia, Unità, Firenze, 1915

          Id., Mussolini diplomatico

          G.Salvemini, C.Maranelli, La questione dell'Adriatico, Roma, Libreria della Voce,

          D.Salvi, La figura e l'opera di Antonio Tacconi nel dramma della Dalmazia, Roma, Rivista dalmatica, 1962

          S.Samani, Dizionario biografico di Fiume, Dolo, ITE, 1975

          A.Sandonà, L'irredentismo nelle lotte politiche e nelle contese diplomatiche italo-austriache, Bologna, Zanichelli, 1932

          A.Scirocco, L'Italia del Risorgimento, Bologna, Scirocco, 1990

          A.Serristori, La costa dalmata ed il Montenegro durante la guerra del 1877, Firenze, Sansoni, 1977

          C.Sforza, L'Italia dal 1914 al 1944 quale io la vidi

          T.Sillani, Il problema adriatico e la Dalmazia, Milano, 1918

          Id., Mare Nostrum, Milano, Alfieri & Lacroix

          P.Silva, Come si formò la triplice, 1915

          Id., 1866. La preparazione della guerra, 1915

          C.Silvestri, Documenti americani sui "fatti di spalato del luglio 1920", 1969

          F.Sisic. Jadransko pitanje, Zagreb, 1921

          G.Schmiedt, I porti italiani nell'altro Medio Evo, Spoleto, Centro italiano di studi sull'alto Medio Evo, 1978

          A.D.Smith, Le origini etniche delle nazioni, Bologna, Il Mulino, 1993

          G.Solitro, Due famigerati gazzettieri dell'Austria: Luigi Mazzoldi, Pietro Perego, Padova, Draghi, 1929

          P.Sorge, Motti dannunziani, Roma, TEN, 1994

          R.Stannar Baker, Woodrow Wilson and the world stattlement, London, Heinemann, 1922

          G.Stelli, Fiume e dintorni nel 1884, Trieste, Editrice Italo Svevo, 1995

          Id., Nazione e questione adriatica, Padova, 1994

          P.Sticcotti, Un episodio triestino della tragedia dei fratelli Bandiera. Il sacrificio di Giulio Scanio Canal, Trieste, 1946

          A.Stipcevic, Arte degli Illiri, Milano, Milione, 1963

          K.Stuhlpfarrer, La zona d'operazione Prealpi e Litorale adriatico 1943-1945, Gorizia, 1979

          E.Susmel, La marcia di Ronchi, Milano, Hoepli, 1941

          E.Tagliacozzo, Gaetano Salvemini nel cinquantennio liberale, Firenze, La Nuova Italia, 1958

          O.Talpo, Dalmazia. Una cronaca per la storia: 1941, Roma, 1985

          Id., Dalmazia. Una cronaca per la storia: 1942, Roma, 1990

          Id., Per l'Italia. 150 anni di storia dalmata 1797-1947, Ancona, 1987

          A.Tamaro, Dalmazia e Iugoslavia, Politica, 1919

          Id., Da Vittorio Veneto a Rapallo, Roma, 1957

          Id. Il conflitto adriatico nel quadro balcanico, Politica, 1920

          Id. Il trattato di Londra e le rivendicazioni nazionali, Milano, Treves, 1918

          Id. Il trattato di Rapallo, Politica, 1920

          Id., Iugoslavia, Politica, 1919

          Id. La storia di Trieste, Roma, Stock, 1924

          Id. La Venetie Julienne et la Dalmatie. Historie de la nation italienne sur ses frontieres orientales, Roma, Imprimerie du Senat, 1918

          Id. Le condizioni degli Italiani soggetti all'Austria nella Venezia Giulia e nella Dalmazia, Roma

          Id. Trieste, Roma, Tiber, 1930

          A.Tardieau, La Paix, Paris, Paris, Payot, 1921

          A.Tasca, Nascita e avvento del fascismo. L'Italia dal 1918 al 1922, Firenze, La nuova Italia, 1950

          H.W.V.Temperley, A history of the Peace Conference of Paris, London, 1920

          T.Tittoni, V.Scialoja, L'Italia alla conferenza della Pace, Roma, Libreria di scienze e lettere, 1921

          L.Toth, Istria e Dalmazia, un viaggio nella memoria, Bologna, Scarabeo, 1996

          A.Torre, Versailles. Storia della conferenza della pace, Milano, ISPI, 1919

          M.Toscano, Il patto di Londra. Storia diplomatica dell'intervento italiano (1914-1915), Bologna, Zanichelli, 1934

          Touring Club Italiano, Annuario generale 1929, Milano, 1929

          Id.,L'Italia fisica, Milano, 1957

          Id., Storia moderna e contemporanea, atlante storico, Milano, 1990

          Id., Venezia Giulia e Dalmazia, Milano, 1934

          Id., Venezia Giulia e Friuli, Milano, 1955

          F.Turati, A.Kuliscioff, Carteggio. Dopoguerra e fascismo, Torino,

          C.Umiltà, Iugoslavia e Albania. Memorie di un diplomatico, Milano, 1947

          M.Vaima, Trieste italiana, Milano, Casa editrice edizioni tecniche, 1954

          N.Valeri, Da Giolitti a Mussolini

          Id., Note e documenti sulle idee politico-sociali di Gabriele D'Annunzio al momento della marcia su Roma, Milano/Varese, Istituto editoriale cisalpino, 1957

          L.Valiani, La dissoluzione dell'Austria-Ungheria, Milano, Garzanti, 1966

          T.Vallery, Autonomia dalmata, un'utopia?, Roma, Rivista dalmatica, 1993

          G.Valussi, Il confine nord-orientale d'Italia, Trieste, 1972

          P.Venanzi, Conflitto di spie e terroristi a Fiume e nella Venezia Giulia, Milano, 1985

          Id., Dal diktat capestro al tradimento di Osimo, Milano, 1987

          G.de' Vergottini, Venezia e l'Istria nell'alto Medio Evo, Firenze, Storia della civiltà veneziana, 1979

          L.Veronese, Ricordi d'irredentismo giuliano, Trieste, Spazzal, 1929

          Id., Vicende e figure dell'irredentismo giuliano, Trieste, Tipografia triestina, 1938

          R.de' Vidovich, Dalmazia regione d'Europa, Trieste, 1993

          A.Vivante, Irredentismo adriatico, Firenze, 1912

          M.Weber, L'etica protestante e l'etica del capitalismo, Firenze, Sansoni, 1945

          E.L.Woodward, R.Butler, Documents of British foreign policy 1919-1939, London

          C.Yriarte, La Dalmazia, descrizione e viaggi, Milano, 1878

          R.Zanella, Breve compendio dell'attività di pubblico servizio di Riccardo Zanella, Roma, 1955

          N.Zanichelli, Vocabolario della lingua italiana, Milano, Bietti & Reggiani editori, 1922

          Id., Contro le deformazioni pseudostoriografiche sulle vicende fiumane nel primo dopoguerra, Roma, Il Paese, 1950

          Id., Diario

          Id., Manifesto al popolo ed alla costituente di Fiume. Aprile 1922, Fiume, Società editrice fiumana, 1922

          A.Zink, Un fiero campione dell'italianità dalmatica, Roma, Rivista dalmatica, 1960

          C.Zoli, Le giornate di Fiume, Bologna, Zanichelli, 1921

 

 

 

 

 

 

 

 

 

XVI - Indice

 

I     Premessa - p.1                                                                      

II    Introduzione - p. 2                                                                                       

III   La relatività dell'idea di nazione - p. 22                                                   

IV   Considerazioni teoriche - p. 26                                                                   

V     L'area balcanica - p. 35                                                                               

VI    La Dalmazia nella storia sino alla nascita del problema nazionale - p. 38       

VII    La Dalmazia e i modelli di nazione - p. 58                                      

VIII    Dalla prima guerra mondiale alla pace di Parigi - p. 92               

IX      D'Annunzio a Fiume - p. 117                                                              

X       La Dalmazia tra le due guerre mondiali - p. 128

XI      L'esodo - p.161                                        

XII     La Dalmazia oggi - p. 170                                                                                 

XIII    Glossario italo-slavo - p. 188                                                                         

XVI     Fonti - p. 193                                                                                                  

XV     Bibliografia - p. 194                                                                                             

XVI    Indice - p. 213                                                                                                      



[1]Cfr.A.D.Smith, Le origini etniche delle nazioni, Bologna, Il Mulino, 1992

 

[2]Cfr.J.Kellas, Nazionalismi ed etnie, Bologna, Il Mulino, 1993

 

[3]Cfr.R. de' Vidovich, Dalmazia regione d'Europa, Trieste, 1993

 

[4]T.Vallery, Autonomia dalmata un'utopia ?, in  La Rivista Dalmatica, anno XL, 1993, fasc. IV

 

[5]Come personalmente riferito all'autore della tesi dal prof. D'Ambrosi, esule a Milano da Cittanova d'Istria ed intimo del prof. Rota, presso il circolo milanese dell'Associazione Venezia Giulia e Dalmazia nell'ottobre 1995.

 

[6]Ibidem

 

[7]Ibidem

 

[8]Istituto Regionale per la storia del movimento di liberazione in Friuli venezia Giulia, Il confine mobile atlante storico dell'alto Adriatico 1866-1992 Austria Croazia Italia Slovenia , Monfalcone, Edizioni della Laguna, 1996

 

[9]Come personalmente verificato dall'autore della tesi durante un viaggio a Fiume tenuto nell'ottobre 1996 in occasione del convegno "Fiume: Itinerari Culturali"

 

[10]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, Torino, Loescher, 1990

 

[11]Enciclopedia Garzanti, Milano, 1978, vol.VI, voce Irlanda, pag. 268

 

[12]Enciclopedia Garzanti, Milano, 1979, vol.VIII, voce Norvegia, p. 129

 

[13]I Gallesi hanno quindi abbracciato, con gli Inglesi, la riforma anglicana.

 

[14]Politicamente le richieste autonomiste gallesi risultano a Londra molto meno pericolose che quelle scozzesi.

 

[15]Grigioni è detto in ladino Grisciun, in tedesco Graubunden.

 

[16]Enciclopedia Garzanti, Milano, 1978, vol. VII, voce Malta, pag.135

 

[17]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[18]Enciclopedia Motta, vol. V, voci Enrico Mizzi e Fortunato Mizzi, p. 329

 

[19]M.Zamorani, Morì all'alba sognando Malta italiana, in Il Giornale, 28 novembre1992, p.4

 

[20]Ibidem

 

[21]Cfr.A.D.Smith, Le origini etniche delle nazioni, cit.

 

[22]Cfr.J.Kellas, Nazionalismi ed etnie, cit.

 

[23]Enciclopedia Motta, Milano, vol II, voce Corsica, p. 745

 

[24]Grande dizionario Enciclopedico UTET, Torino, Unione Tipografica Torinese, 1986, vol. V, pag. 776-777, voce Corsica

 

[25]Cfr.J.Kellas, Nazionalismi ed etnie, cit.

 

[26]Articolo con autore non citato, Le aree calde in cui, con la non violenza o con le armi, si lotta per l'indipendenza, in "La Padania", Anno I, n°1, p.10, 8 gennaio 1997.

 

[27]Enciclopedia Garzanti, Milano, 1979, vol.VIII,voce Corsica, p. 563

 

[28]Ibidem

 

[29]Grande Dizionario Enciclopedico UTET,  voce Corsica, cit.

 

[30]Ibidem

 

[31]Lontano discendente di Pasquale Paoli.

 

[32]Marta Renucci era la moglie del colonnello Cristofini.

 

[33]Monsignore proprio della città di Bastia.

 

[34]G.Vignoli, Quei corsi condannati per amore dell'Italia, "Il Giornale", 29 gennaio 1997, p. 20

 

[35]Ibidem

 

[36]Cfr.F.Chabod, L'idea di nazione, Bari, Laterza, 1961

 

[37]Cfr.A.D.Smith, Le origini etniche delle nazioni, cit.

 

[38]Calvinisti.

 

[39]Cfr.F.Chabod, L'idea di nazione, cit.

 

[40]Cfr. F.Chabod, Il pensiero europeo della destra di fronte alla guerra franco-prussiana, La Comunità Internazionale, 1946

 

[41]Cfr.F.Chabod, L'idea di nazione, cit.

 

[42]Cfr.A.D.Smith, Le origini etniche delle nazioni, cit.

 

[43]M.Weber, L'etica protestante e lo spirito del capitalismo, Firenze, Sansoni, 1945, pag. 27

 

[44]Cfr,A.D.Smith, Le origini etniche delle nazioni, Bologna, Il Mulino, 1992

 

[45]Cfr.E.Gellner, Nazioni e nazionalismo, Roma, Editori Riuniti, 1992

 

[46]Cfr. G.Anderson, Imagined Communities. Reflections on the Origins and Spread of Nationalism, London, Verso/NLB, 1983

 

[47]La società americana, oppositamente a quella europea, è formata da comunità che da un momento all'altro vengono a convivere pur provenienti dagli angoli opposti del globo; le esigenze americane sono a proposito completamente differenti da quelle europee

 

[48]Cfr.A.D.Smith, Le origini etniche delle nazioni, cit.

 

[49]Cfr.A.D.Smith, Le origini etniche delle nazioni, cit.

 

[50]A.Mauri, Iugoslavia tra passato e presente, Milano, Quaderni del Dipartimento di storia della società e delle istituzioni - CUESP, 1993, p. 73-88

 

[51]Cfr.E.Collotti, Impero austro-ungarico, Firenze, 1980

 

[52]Cfr.J.Kellas, Nazionalismi ed etnie, cit

 

[53]Cfr.G.Dainelli, Carta della Dalmazia, Roma, L'Universelle, 1918

 

[54]Cfr.A.Mauri, Iugoslavia tra passato e presente, cit.

 

[55]Come personalmente stimato dal sig. Fascetti, esule a Milano da Zara, nel settembre 1995 presso la sede milanese dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia

 

[56]Cfr,A.D.Smith, Le origini etniche delle nazioni, cit.

 

[57]Cfr.M.G.Bartoli, Linguistica spaziale, Torino, 1906

 

[58]Cfr.A.D.Smith, Le origini etniche delle nazioni, cit.

 

[59]Allora detta Somalia Francese.

 

[60]Cfr.G.Dainelli, La Dalmazia, Novara, De Agostini, 1918

 

[61]N.Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Milano, Bietti & Reggiani Editori, 1922, II edizione, p. 813

 

[62]Cfr.E.Collotti, Impero austro-ungarico, Firenze, 1980

 

[63]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[64]Ibidem

 

[65]L'Italia Fisica, Touring Club Italiano, Milano, 1957

 

[66]Ibidem

 

[67]Ibidem, cit, p. 13

 

[68]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, Varese, Dall'Oglio, 1981

 

[69]Cfr.A.Consiglio, Dalmazia veneta e romana, Roma, Società Nazionale Dante Alighieri,1941

 

[70]Cfr.T.Mommsen, Le provincie romane, Firenze, Sansoni, 1991

 

[71]Cfr.A.Consiglio, Dalmazia veneta e romana, cit.

 

[72]Enciclopedia Garzanti, cit. volXI, voce Dalmazia, p. 798

 

[73]Cfr. Italia Fisica, cit.

 

[74]Cfr.M.G.Bartoli, Le parlate italiane della Venezia Giulia e della Dalmazia, Grottaferrata, Tipografia italo-orientale, 1919

 

[75]Cfr.M.G.Bartoli, Il Dalmatico, Torino, 1909

 

[76]Cfr.M.G.Bartoli, Le parlate italiane delle Venezia Giulia e della Dalmazia, cit.

 

[77]Cfr.M.G.Bartoli, Il Dalmatico, cit.

 

[78]Cfr.Istituto Regionale per la storia del movimento di liberazione del Friuli Venezia Giulia, Il confine mobile: Atlante storico dell'alto Adriatico 1866-1992, Italia Croazia Slovenia Austria, cit.

 

[79]M.G.Bartoli,  Le parlate italiane della Venezia Giulia e dlla Dalmazia, cit. pp. 15-16

 

[80]Ibidem

 

[81]Ibidem, pp. 8-9

 

[82]Cfr.I.G.Ascoli, I dialetti ladino-veneti dell'Istria, Strassburg, 1900

 

[83]Cfr.A.Consiglio, Dalmazia veneta e romana, cit.

 

[84]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, cit.

 

[85]Enciclopedia Italiana Treccani, 1937, vol. 19, p. 931, voce Italia

 

[86]Enciclopedia Garzanti, Milano, Garzanti, 1979, vol. IX, pag. 954, voce Romania

 

[87]Nel 1571 Venezia in Dalmazia perse per sempre Dulcigno ed Antivari a vantaggio dei Turchi.

 

[88]Enciclopedia Garzanti, cit. vol. XI, voce Uscocchi, pp. 669-670

 

[89]Cfr. Storia antica e medioevale, Atlante storico, Touring Club Italiano, Milano, 1989

 

[90]Cfr.A.Consiglio, Dalmazia veneta e romana, cit

 

[91]Cfr.M.Jacov, Le guerre veneto-turche del XVII secolo in Dalmazia, Società Dalmata di Storia Patria

 

[92]Cfr.B.Dudan e A.Teia, L'italianità della Dalmazia negli ordinamenti e statuti cittadini, Milano, I.S.P.I., 1943

 

[93]Cfr.I.Montanelli, La vittoria mutilata, Milano, Società Europea Edizioni, 1993

 

[94]Cfr.M.Jacov, Le guerre veneto-turche nel XVII secolo in Dalmazia, per Società Dalmata di Storia Satria

 

[95]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, cit

 

[96]Cfr.S.Gliubich, Dizionario degli uomini illustri della Dalmazia, Bologna, Forni, 1974

 

[97]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, cit.

 

[98]Storia antica e medioevale, Atlante storico, cit., p. 120

 

[99]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[100]Cfr.M.G.Bartoli, Le parlate italiane della Venezioa Giulia e della Dalmazia, cit.

 

[101]Cfr.B.Dudan, A.Teja, L'italianità della Dalmazia negli ordinamenti e statuti cittadini, Milano, ISPI, 1943

 

[102]Cfr.I.G.Ascoli, I dialetti ladino-veneti dell'Istria, Strasburgo, 1900

 

[103]Cfr.R.Ciampini, Vita di Niccolò Tommaseo, Firenze, Sansoni, 1945

 

[104]Cfr.M.Cace, Il pensiero politico di Niccolò Tommaseo, Roma, Ambrosini, 1940

 

[105]Cfr.S.Gliubich, Dizionario degli uomini illustri della Damazia, cit.

 

[106]Altrove compare Gozzi

 

[107]Cfr.M.Russo, La Dalmazia, Roma, 1927

 

[108]Cfr.S.Gliubich, Dizionario degli uomini illustri della Dalmazia, cit.

 

[109]Cfr.La ricostruzione fu poi curata dall'architetto veneziano Marino Gropelli.

 

[110]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, cit.

 

[111]Ciulini altrove compare come Ciulinovich oppure Chiulinovich.

 

[112]Il cognome di Stattilo secondo alcuni era Duknovich.

 

[113]Cfr.S.Gliubich, Dizionario degli uomini illustri della Dalmazia, cit.

 

[114]Cfr.A.Orefici, I Dalmati nella storia dell'arte italiana del rinascimento, Genova, in "Camicia Rossa" - Formiggini, 1915

 

[115]Cfr.S.Gliubich, Dizionario degli uomini illustri della Dalmazia, cit.

 

[116]Cfr..A.Tamaro, La Venetie Julienne et la Dalmatie. Histoire de la nation italienne sur ses frontieres orientales, Roma, Imprimerie du Senat, 1918

 

[117]Cfr.M.Russo, La Dalmazia e il suo destino, Milano, Renon, 1952

 

[118]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, cit.

 

[119]Cfr.A Tamaro, La Venetie Julienne et la Dalmatie. Histoire de la nation italienne sur ses frontieres orientales, cit.

 

[120]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[121]In alcuni testi al posto di Zara compare il dialettale Xara

 

[122]Cfr.M.Jacov, Le guerre veneto-turche nel XVII secolo in Dalmazia, cit.

 

[123]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[124]Cfr.I.Belich, La dominazione francese in Dalmazia, in "Rivista Dalmatica", 1940

 

[125]Per lungo tempo un banco delle scuole elementari di Spalato fu indicato come quello di Ugo Foscolo, ciò a causa delle sue iniziali ivi incise

 

[126]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[127]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[128]Per la grande posizione strategica Corfù era detta la "Malta dello Ionio".

 

[129]Cfr.A.D'Alia, La Dalmazia, le regioni limitrofe e l'Adriatico, Bologna, Edizioni Antoniane, 1914

 

[130]In questo periodo quasi tutti gli uomini di cultura croati erano provenienti dalla Dalmazia.

 

[131]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[132]Cfr.V.Gayda, L'Italia oltreconfine (le provincie italiane d'Austria), Torino, Bocca, 1914

 

[133]Altrove compare Bajamonti

 

[134]In questi anni risulta ormai evidente il predominio culturale della città di Zara sulle altre città dalmate, Spalato inclusa.

 

[135]Altrove compare Vojnovic, altrove Voinovitch.

131Cfr.G.Feoli, La stampa periodica in Dalmazia, Zara, in "Nuovo Convivio"

 

[136]Cfr.G.Feoli, La stampa periodica in Dalmazia, cit.

 

[137]Secondo lo studioso dalmata Oddone Talpo sarebbe Caravà.

 

[138]Cfr.A.Tamaro, La Venetie Julienne e la Dalmatie. Historie de la nation italienne sur ses frontieres orientales, cit.

 

[139]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[140]A.Marzo, Ridateci il monumento di Lissa, "Il Giornale", Milano, 20 luglio 1996

 

[141]Ibidem

 

[142]Ibidem

 

[143]Cfr.A.Dudan, La Monarchia degli Asburgo. Origini, grandezza e decadenza, Roma, Bontempelli, 1915

 

[144]All'interno dell'Impero nel 1867 a Fiume si insediarono gli Ungheresi.

 

[145]Con Goriziano si intende l'unità amministrativa Gorizia-Gradisca.

 

[146]Cfr.L.Federzoni, Italiani e Slavi in Dalmazia nel 1910, Roma, in "Rivista Dalmatica", 1985

 

[147]Cfr.Fiume, II semestre, 1995

 

[148]Ibidem, p.13

 

[149]Cfr.G.Dainelli, Carta di Dalmazia, Roma, L'Universelle, 1918

 

[150]Cfr.A.Vivante, Irredentismo adriatico, Firenze, 1912

 

[151]Cfr.Lega Nazionale, Istituti scolastici della Lega Nazionale, Trieste, Passero, 1911

 

[152]Cfr.U.Bruscottini, Sull'italianità della Dalmazia, Livorno, 1930

 

[153]Cfr.G.Deutchmann, Per la storia di alcune scuole italiane in Dalmazia, Zara, Artale, 1920

 

[154]Cfr.Lega Nazionale, Istituti scolastici della Lega Nazionale cit.

 

[155]Allora Gratz.

 

[156]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cfr.

 

[157]Cfr.Lega Nazionale, Istituti scolastici della Lega Nazionale, cfr.

 

[158]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, Varese, cfr.

 

[159]Cfr.G.Marcocchia, Sessant'anni di storia delle scuole in Dalmazia (1867-1927), Zara, 1928

 

[160]Cfr.G.Dainelli, La Dalmazia, Firenze, Firenze, Istituto Geografico Militare, 1928

 

[161]Cfr.G.Marcocchia, Sessant'anni di storia delle scuole in Dalmazia (1867-1927) , cit.

 

[162]Cfr.G.Deutchmann, Per la storia di alcune scuole in Dalmazia, cit.

 

[163]Ibidem

 

[164]Ibidem

 

[165]Cfr.L.Federzoni, Italiani e Slavi in Dalmazia nel 1910, cit.

 

[166]Cfr.A.D'Alia, La Dalmazia nella storia e nella politica, nella guerra e nella pace, Roma, 1928

 

[167]Cfr.Lega Nazionale, Istituti scolastici della Lega Nazinale, Trieste, Passero, 1911

 

[168]Cfr.G.Deutchmann, Per la storia di alcune scuole in Dalmazia, cit.

 

[169]Sindaco.

 

[170]Cfr.S.Pierotich, Ritratto del grande dalmata Antonio Baiamonti, Udine, 1913

 

[171]Ibidem

 

[172]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, cit.

 

[173]La componente italiana di Spalato sempre, in segno di rispetto, lo chiamò il podestà.

 

[174]Cfr.S.Pierotich, Ritratto del grande dalmata Antonio Baiamonti, cit.

 

[175]Cfr.P.Foscari, La Dalmazia e l'ultimo dei suoi martiri, Roma, Associazione Nazionale Dalmazia, 1922

 

[176]Cfr.P.Foscari, La Dalmazia e l'ultimo dei suoi martiri, Roma, Associazione Nazionale Dalmazia, 1922

 

[177]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, Varese, Dall'Oglio, 1981

 

[178]Cfr.O.Randi, Incontri e fusioni, Milano, 1943

 

[179]Cfr.M.Dassovich, Appendice 1870-1947

 

[180]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, Varese, Dall'Oglio, 1981

 

[181]Un tardivo tentativo di recuperare alla cultura italiana questi Pugliesi fu fatto dopo gli accordi di Rapallo con l'apertura di scuole italiane, come confermato all'autore della tesi dal sig. Siberna, esule a Milano da Ragusa, nel gennaio del 1997

 

[182]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[183]Cfr.C.A.Macartney, L'Impero degli Asburgo, 1790-1918, cit.

 

[184]Cfr.P.Cantalupi, Per l'avvenire di Zara, Roma, Associazione Nazionale Dalmazia, 1923

 

[185]Cfr.V.Battaglia, Il calvario della Dalmazia attraverso i trattati, Napoli, Chiaruzzi, 1934

 

[186]In alcuni testi italiani compare Trumbich.

 

[187]Cfr.F.Sisic, Jadransko pitanje, Zagreb, 1921

 

[188]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, cit.

 

[189]Cfr.V.Gayda, L'Italia oltre confine (le provincie italiane d'Austria), cit.

 

[190]Cfr.M.C.Macartney, L'Impero degli Asburgo, 1790-1918, Milano, Garzanti, 1976

 

[191]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[192]Specialmente oggigiorno a pochi mesi dalla pace in Bosnia-Erzegovina.

 

[193]Cfr.T.Francesconi, Le ban                                                                         

                                                                  

                                                                                                                                               

                                                                                           

                                                                                                

                                          lmazuiua alla Croazia, Trieste, 1898

 

[199]Figlio di Antonio.

 

[200]I Serbo-croati venivano accorpati per ovvia convenienza politica.

 

[201]Cfr.G.Dainelli, Fiume e la Dalmazia, Torino, Unione Tipografica Editrice Torinese, 1925

 

[202]G.Dainelli, Quanti siano gli Italiani in Dalmazia, "Rivista geografica italiana", 1917, pp.132-147

 

[203]Cfr.G.Dainelli, Carta della Dalmazia, cit.

 

[204]Come telefonicamente riportatomi da don Marino Sangaletti, esule a Milano da Zara e nativo di Lagosta nel febbraio del 1996

 

[205]Si prenda ad esempio Giorgio Bombig, goriziano, strenuo patriota a cavallo delle due guerre mondiali e senatore del Regno d'Italia.

 

[206]Cfr.J.Engel, Grosser Historischer Weltatlas. Munchen, Bayerscher  Schulbuch-Verlag, 1957, III teil, neuzeit

 

[207]Annuario generale 1928, Touring Club Italiano, Milano, 1929, p.1013

 

[208]Annuario generale 19238-XVI, Consociazione Turistica Italiana, Milano, 1938, p.898

 

[209]Cherso e Ossero sull'isola di Cherso; Lussinpiccolo, Lussingrande e Neresine sull'isola di Lussino.

 

[210]Cfr.Annuario generale 1929, cit.

 

[211]Cfr.G.Dainelli, La Dalmazia, Novara, De Agostini, 1918

 

[212]Cfr.S.Clissold, Storia della Iugoslavia, Torino, 1969

 

[213]Cfr.G.Dainelli, La Dalmazia, cit.

 

[214]Cfr.G.Dainelli, La Dalmazia, cit.

 

[215]In realtà essi si dovevano definire parlanti una certa lingua, taluni da censimento a censimento mutavano ufficialmente lingua.

 

[216]Cfr.G.Dainelli, La Dalmazia, cit.

 

[217]Ibidem

 

[218]Ibidem

 

[219]Cfr.G.Caprin, Trieste e l'Italia, Milano, Ravà & C., 1914

 

[220]Sempre a Trieste il Caprin porta i seguenti dati relativamente alla composizione etnica al 1914: 150.000 Italiani; 50.000 Slavi (di composita provenienza); 10.000 Tedeschi; 10.000 altri.

 

[221]Indipendentemente dalla fondamentale importanza storica Ragusa era ridotta a piccolo borgo, inoltre il proprio Comune, a differeza di molti altri, era di dimensioni minime.

 

[222]Cfr.G.Dainelli, La Dalmazia, cit.

 

[223]Cfr.T.Sillani, Il problema adriatico e la Dalmazia, Milano, 1918

 

[224]Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia, Il confine mobile: atlante storico dell'alto Adriatico 1866-1992 Austria Croazia Slovenia Italia, cit., tavola II

 

[225]Ibidem, tavola VII

 

[226]Fino al 1927 tutta la futura provincia di Gorizia fu aggregata alla provincia di Udine.

 

[227]Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia, Il confine mobile atlante storico dell'alto Adriatico Austria Croazia Italia Slovenia, cit., tavola II

 

[228]D.L.Massagrande, Italia e Fiume 1921-1924, Milano, Cisalpino-Goliardica, 198, p.21

 

[229]Il paese di Stagno, in strategica posizione all'inizio della penisola di Sabbioncello, fu fondato dai Ragusei nel 1333. Sucessivamente si divise in Stagno Grande (o semplicemente Stagno) e Stagno Piccolo. Ufficialmente gli Italiani si estinsero a Stagno Piccolo nel 1880, mentre ancora ve ne erano a Stagno Grande all'inizio della grande guerra.

 

Cfr.[230]G.I.Ascoli, Carta linguistica delle Venezie Tridentina e Giulia e della Dalmazia, De Agostini, Novara 

 

[231]Bartoli a p. 7 del suo sottocitato libello risponde ad un non definito interlocutore francese che si era così a lui espresso: " Il est entendu que vous devez avoir, dans l'Adriatique, des garanties militaires et que vous devez, par des raisons stratégiques, occuper des pays qui ont été romans, mais qui aujour-dìhui sont slaves, se sentent slaves et veulent ètre slaves. Cìest une entorse à mes principwes. Personne n'y contredit cependant. Du reste vousa avez le verrou: Valona. Il este entendu que Trieste est une ville italienne. Mais vous savez mieux que moi que l'Istrie est un pays à peu près tout slave, à l'exception de Trieste". L'interlocutore dell'istriano Bartoli nulla sapeva di ciò che diceva tanto che collocava Trieste in Istria

 

[232]Cfr.M.G.Bartoli, Le parlate italiane della Venezia Giulia e della Dalmazia, Grottaferrata, Tipografia italo-orientale, 1919

 

[233]In buona parte reali.

 

[234]Cfr.G.Dainelli, Carta della Dalmazia, cit.

 

[235]Cfr.M.G.Bartoli, Le parlate italiane della Venezia Giulia e della Dalmazia, cit.

 

[236]Cioè quando parve chiaro che l'Austria sarebbe risultata non ridimensionata ma completamente scorporata.

 

[237]Cfr.A.Tamaro, La Venetie Julienne et la Dalmatie. Historie de la nation italienne sur ses frontieres orientales, cit.

 

[238]Cfr.O.Randi, Incontri e fusioni, Milano, 1943

 

[239]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[240]Cfr.G.Salvemini, L'ora della Dalmazia, Firenze, Unità, 1915

 

[241]Cfr.F.Chabod, L'Italia contemporanea 1918-1948, Torino, Einaudi, 1961

 

[242]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, cit.

 

[243]Cfr.V.Gayda, La Iugoslavia contro l'Italia, Roma, 1933

 

[244]Cfr.A.Rosi, L'Italia odierna

 

[245]Diadora è il nome medioevale di Zara.

 

[246]Cfr.O.Talpo, Per l'Italia. 150 anni di storia dalmata 1797-1947, Ancona, 1987

 

[247]I quali Italiani comunque pagarono i danni arrecati al locale con i soldi ricavati da una colletta

 

[248]L.Pellegrini, Krasnojarsk, quasi Italia, "Il Giornale", Milano, 28 novembre1994, p.16

 

[249]Cfr.G.Coletti, Due anni di passione ardita, Milano, L'Ardito, 1921

 

[250]Cfr.F.Biano, Alberti, Baccich, Barzilai, Battisti, Desico, Dudan, Gayda, Slataper, Stefani: dal Brennero alle Alpi Dinariche, Roma, 1918

 

[251]Cfr.R.Monteleone, La politica dei fuoriusciti irredenti nella guerra mondiale, Udine, 1972

 

[252]Cfr.O.Talpo, Per l'Italia. 150 di storia dalmata 1797-1947, Ancona, 1987

 

[253]Cfr.R.Monteleone, La politica dei fuoriusciti irredenti nella guerra mondiale, cit.

 

[254]Cfr.A.Scirocco, L'Italia del Risorgimento, Bologna, Scirocco, 1995

 

[255]Cfr.A.Dudan, La monarchia degli asburgo. Origini, grandezza e decadenza, Roma, Bontempelli, 1915

 

[256]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, cit.

 

[257]Cfr.E.Collotti, Impero austro-ungarico, Firenze, 1980

 

[258]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[259]Cfr.C.A.Macartney, L'Impero degli Asburgo 1790-1918, Milano, Garzanti, 1976

 

[260]Ibidem

 

[261]In alcuni testi il Poduje è citato con il doppio cognome Poduje-Giocovich.

 

[262]Cfr.L.Poduje, Lettere politiche di un dalmata, Zara, de' Shonfeld, 1920

 

[263]Cfr.R.Ciampini, Vita di Niccolò Tommaseo, Firenze, Sansoni, 1945

 

[264]Cfr.M.Cace, Il pensiero politico di Niccolò Tommaseo, Roma, Ambrosini, 1940

 

[265]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[266]Cfr.A.Cronia, L'enigma del glagolismo in Dalmazia dalle origini all'epoca presente, Zara, in "Rivista Dalmatica", 1922

 

[267]Ibidem

 

[268]Si ricorda che allora le messe venivano ancora celebrate in latino e non ancora in italiano.

 

 [269]Cfr.G.Praga, Storia di Dalmazia, cit.

 

[270]Ibidem

 

[271]Cioè rettori di Capitanato, unità amministrativa.

 

[272]Cfr.A.D'Alia, La Dalmazia nella storia e nella politica, nella guerra e nella pace, Roma, 1928

 

[273]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[274]Versailles compariva spesso come Versaglia.

 

[275]Ibidem

 

[276]Ibidem

 

[277]Cfr.A.Tamaro, Il trattato di Rapallo, in"Politica", 1920

 

[278]Molti diplomatici europei durante ila pace di Parigi chiamarono la Dalmazia il "frutto proibito" dell'Italia.

 

[279]Cfr.V.Battaglia, Il  calvario della Dalmazia attraverso i trattati, Napoli, Chiaruzzi, 1934

 

[280]Cfr.V.Battaglia, Il calvario della Dalmazia attraverso i trattati, cit.

 

[281]Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione in Friuli Venezia Giulia, Il confine mobile, atlante storico dell'alto Adriatico 1866-1992 Austria Croazia Italia Slovenia, cit., tavola IV

 

[282]Ibidem

 

[283]Ibidem

 

[284]Cfr.V.Battaglia, Il calvario della Dalmazia attraverso i trattati, cit.

 

[285]Esattamente il 5 febbraio.

 

[286]Cfr.E.Collotti, Impero austro-ungarico, Firenze, 1980

 

[287]Cfr.I.Senesi, Spalato e la questione dalmatica, Novara, De Agostini, 1918

 

[288]Cfr.D.L.Massagrande, Italia e Fiume 1921-1924, cit.

 

[289]Cfr.F.Chabod, L'Italia contemporanea 1918-1948, Torino, Einaudi, 1961

 

[290]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[291]Cfr.P.Cantalupi, Per l'avvenire di Zara, Roma, Associazione Nazionale Dalmazia, 1923

 

[292]Cfr.V.Battaglia, Il calvario della Dalmazia attraverso i trattati, Napoli, Chiaruzzi, 1934

 

[293]Cfr.L.Valiani, La dissoluzione dell'Austria-Ungheria, Milano, Garzanti, 1966

 

[294]Contemporaneo di Vincenzo da Castua, ed allievo della medesima scuola, fu Giulio Clovio, nato nell'entroterra di Fiume, a Grizane.

 

[295]P.Cantalupi, Per l'avvenire di Zara, cit., p. 9

 

[296]In data 13 agosto 1920.

 

[297]P.Cantalupi, Per l'avvenire di Zara, cit., p. 9

 dell'alto Adriatico 1866-1992 Austria Croazia Italia Slovenia, cit. tavola V

 

[298]Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia giulia, Il confine mobile atlante storico dell'alto Adriatico 1866-1992 Austria Croazia Italia Slovenia, cit. tavola V

 

[299]Ibidem

 

[300]Cfr.L.Federzoni, La Dalmazia che aspetta, Bologna, Zanichelli, 1915

 

[301]Come personalmente riferito all'autore della tesi in un'intervista telefonica con il Talpo avvenuta nel settembre del 1995.

 

[302]Cfr.P.Cantalupi, Per l'avvenire di Zara, cit.

 

[303]Cfr.L.Toth, Istria e Dalmazia un viaggio nella memoria, Bologna, Scarabeo, 1996

 

[304]Si è convenzionalmente soliti quantificare gli Sloveni ed i Croati sotto il Regno d'Italia tra le due guerre mondiali in circa mezzo milione.

 

[305]Annuario 1929, Milano, cit., pp. 521,1013,1014

 

[306]Annuario 1938-XVI, Milano, cit. pp. 491,898

 

[307]Cfr.L.Federzoni, Italiani e Slavi in Dalmazia nel 1910, Roma, in "Rivista Dalmatica", 1985

 

[308]Cfr.G.Fosco, Italiani e Slavi in Dalmazia dopo il trattato di Rapallo, Roma, in "Camicia Rossa", 1930

 

[309]Dati espressi all'autore della tesi in una intervista telefonica nel marzo del 1996 dallo stesso don Marino Sangaletti.

 

[310]Cfr.O.Talpo, Per l'Italia, 150 anni di storia dalmata 1797-1947, Ancona, 1987

 

[311]Cfr.A.Falaschini, Italiani a Spalato, 1960

 

[312]Cfr.A.Tamaro, Dalmazia e Iugoslavia, in "Politica", 1919

 

[313]Cfr.I.Rubic, Les Italiens sur le littoral du Royaume de Yougoslavie, Spalato, 1931

 

[314]Ibidem

 

[315]"Gli Italiani sono per cultura inferiori agli Slavi".

 

[316]Cfr.A.Andri, Gli Italiani in Dalmazia tra le due guerre mondiali

 

[317]Regno Serbo-croato-sloveno.

 

[318]Cfr.P.Foscari, La Dalmazia e l'ultimo dei suoi martiri, Roma, Associazione Nazionale Dalmazia, 1922

 

[319]Ibidem

 

[320]Allora detta in Italia Nuova York.

 

[321]Cfr.G.Boni, Isole croate ?, Roma, Nuova Antologia, 1920

 

[322]Cfr.V.Battaglia,Il calvario della Dalmazia attraverso i trattati, cit.

 

[323]Cfr.C.Silvestri, Documenti americani sui fatti di Spalato del luglio 1920, 1969

 

[324]Quest'ultima a seguito del riuscito bombardamento della base navale di Cattaro.

 

[325]I.Montanelli, La vittoria mutilata, Milano, Società Europea Edizioni, 1993 p. 138

 

[326]Cfr.P.Sorge, Motti dannunziani, Roma, T.E.N., 1994

 

[327]I.Montanelli, La vittoria mutilata, Milano, Società Europea Edizioni, 1993 p. 138

 

[328]F.Chiocci, La contessa e il leguionario, in "Il Giornale", Milano, 23 agosto 1995, p.16

 

[329]Cfr.A.Ballarini, L'anti-D'Annunzio a Fiume (Riccardo Zanella), Trieste, Italo Svevo, 1995

 

[330]Cfr.C.A.Macartney, Hungary and her successors. The Treaty of Trianon and its consequencies 1919-1937. Oxford, 1937

 

[331]Cfr.L.Valiani, La dissoluzione dell'Austria-Ungheria, Milano, garzanti, 1966

 

[332]Cfr.P.Sorge, Motti dannunziani, Roma, TEN, 1994

 

[333]Cfr.D.L.Massagrande, Italia e Fiume 1921-1924, cit.

 

[334]Cfr.E.Caviglia, Diario 1925-1945, Roma, Casini, 1952

 

[335]Cfr.P.Sorge, Motti dannunziani, cit.

 

[336]Cfr.G.Dainelli, Fiume e la Dalmazia, Torino, Unione Tipografica Editrice Torinese, 1925

 

[337]E.Nolte, Fiume era di sinistra, in "Panorama", 1996, anno XXXIII, n° 38, pp. 134-141 (traduzione P.Azzara)

 

[338]Ibidem

 

[339]E. Aci Monfosca, Le minoranze nazionali tutelate dagli accordi internazionali, Firenze, Valecchi, 1929, volume II

 

[340]Nel 1921 i Tedeschi di Polonia risultavano essere 1.700.000, scesi nel 1929 a 1.300.00; inoltre alla stessa data del 1921 solo il 68,7% degi abitanti della Polonia era polacco (vedi Aci Monfosca).

 

[341]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[342]Periodicamente ad Ancona sorgono comitati per la richiesta del prestigioso riconoscimento.

 

[343]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[344]E.Nolte, Fiume era di sinistra, cit. pp. 134-141

 

[345]Cfr.A.Tamaro, Il trattato di Rapallo, Roma, in "Politica", 1920

 

[346]Cfr.D.L.Massagrande, Fiume e Italia 1921-1924, cit.

 

[347]Cfr..A.Depoli, Fiume. Una storia meravigliosa, Roma, Edizioni del Libero Comune in Esilio di Fiume, 1969

 

[348]Cfr.D.L.Massagrande, Italia e Fiume 1921-1924, cit.

 

[349]Cfr.A.Tamaro, Il trattato di Rapallo, Roma, in "Politica", 1920

 

[350]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[351]I.Montanelli, La vittoria mutilata, cit., p.144

 

[352]Lo stesso D'Annunzio negli ultimi mesi era solito trascorrere gran parte del giorno fuori Fiume, ad esempio era solito frequentare il casinò di Venezia.

 

[353]Cfr.P.Sorge, Motti dannunziani, cit.

 

[354]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[355]Cfr.A.Tamaro, Il trattato di Londra e le rivendicazioni nazionali, Milano, Treves, 1918

 

[356]D.L.Massagrande, Italia e Fiume 1921-1924, cit., p.21

 

[357]Ibidem.

 

[358]Ibidem, p. 21

 

[359]Dato raccolto dal relatore della tesi durante una visita entro il Circolo Italiano di Fiume, avvenuta nell'ottobre del 1996.

 

[360]Stimando l'emigrazione da Fiume verso l'Italia di proporzione analoghe all'incremento naturale.

 

[361]La città di Nizza dedicò agli Inglesi il suo più noto passeggio: Promenade des Anglais.

 

[362]Cfr.G.Dainelli, La Dalmazia, Torino, Unione Tipografica Torinese Editrice, 1925

 

[363]Cfr.J.Engel, Grosser Historischer Weltatlas, cit.

 

[364]Il rapporto tra Ungheresi e Croati fu sempre contraddisatinto da un grande astio tant'è che anche per questo nei secoli i Magiari non avevano mai accondisceso alle richieste croate di possesso sulla città di Fiume.

 

[365]Si abbia come termine di paragone la città di Trieste, seconda in Italia per percentuale di popolazione israelita, dove gli Ebrei erano 5.400, cioè l' 1,8% circa.

 

[366]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[367]Cfr.A.Tamaro, Da Vittorio Veneto a Rapallo, Roma, 1957

 

[368]Enciclopedia Traccani, cit., voce Fiume

 

[369]Come personalmente verificato dall'autore della tesi dpresso il municio di Fiume.

 

[370]Fiume, cit. p.74

 

[371]Un eventuale rapporto tra epigrafi in italiano ed epigrafi in croato darebbe la proporzione di uno ad undici.

 

[372]L'intolleranza dell'attuale governo croato si manifesta anche in materia religiosa.

 

[373]Cfr.A.Tamaro, Da Vittorio Veneto a Rapallo, Roma, 1957

 

[374]Cfr. I.Montanelli, La vittoria mutilata, cit.

 

[375]Cominciata il 31 agosto 1923 e terminata il 27 settebre dello stesso anno, dopo solo ventisette giorni.

 

[376]Cfr.Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione in Friuli Venezia Giulia, Il confine mobile atlante storico dell'alto Adriatico Austria Croazia Italia Slovenia, cit.

 

[377]Cfr.V.Battaglia, Il calvario della Dalmazia attraverso i trattati, Napoli, Chiaruzzi, 1934

 

[378]Cfr.A.D'Alia, La Dalmazia nella storia e nella politica, nella guerra e nella pace, Roma, 1928

 

[379]Cfr.C.Umiltà, Iugoslavia e Albania. Memorie di un diplomatico, Milano, 1947

 

[380]Cfr.E.Aci Monfosca, Le minoranze nazionali contemplate dagli atti internazionali, Firenze, 1929

 

[381]Cfr.I.Rubic, Les Italiens sur le Littoral du Royaume de Yougoslavie, cit.

 

[382]Permeabilità impensabile tra un greco cristiano ed un turco mussulmano.

 

[383]Cfr.C.Umiltà, Iugoslavia e Albania. Memorie di un diplomatico, cit.

 

[384]Ibidem

 

[385]Ibidem

 

[386]Cfr.V.Gayda, La Iugoslavia contro l'Italia, Roma, 1933

 

[387]Cfr.P.Jaquin, La question des minorites entre l'Italie et la Yougoslavie, Paris, 1929

 

[388]Industriali, uomini di cultura, possidenti e membri dell'antica locale nobiltà

 

[389]La legge iugoslava era al proposito condizionata dagli accordi di Rapallo.

 

[390]Cfr.C.Silvestri, Documenti americani sui "fatti di Spalato del luglio 1920", 1969

 

[391]"L'italiano è parlato in pubblico e nessuno ne è stupiti, molti Slavi nelle loro case parlano italiano".

 

[392]Cfr.C.Silvestri, Documenti americani sui "fatti di spalato del luglio 1920", cit.

 

[393]Cfr.P.Jaquin, La question des minorites entre l'Italie et la Yougoslavie, cit.

 

[394]Cfr.I.Rubic, Les Italiens sur le Littoral du Royaume de Yougoslavie, cit.

 

[395]Cfr.A.Mori, La Dalmazia, Roma, 1942

 

[396]Cfr.C.Umiltà, Iugoslavia e Albania. Memorie di un diplomatico, Milano, 1947

 

[397]CfrM.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[398]Macek tra l'altro non era croato, infatti proveniva dall'Estonia; l'accusa era di spionaggio.

 

[399]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, Torino, Loescher, 1990

 

[400]Cfr.E.Apih, Regime fascista e repressione nazionale ai confini orientali d'Italia, 1985

 

[401]Cfr.V.Gayda, La Iugoslacia contro l'Italia, cit.

 

[402]Ribattezzata "Slovenia italiana".

 

[403]Torneranno nel secondo dopoguerra, con De Gasperi.

 

[404]Lo 0,7% degli abitanti della Dalmazia iugoslava.

 

[405]E.Bettiza, Esilio, Milano, Garzanti, 1996

 

[406]Ibidem

 

[407]Diresse a lungo "La Stamnpa" di Torino.

 

[408]La quale si firma Mila Schon, prendendo a prestito il cognome dal marito.

 

[409]Enciclopedia Treccani, 1937,vol. XIX, voce Italia, p. 928

 

[410]Si abbia come termine di paragone il dato dei sudtirolesi annessi all'Italia dei quali solo il 6% conosceva l'italiano.

 

[411]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[412]Cfr.F.Sisic, Jadransko pitanje, Zagreb, 1921

 

[413]Tra essi era presente anche il giornalista Lino Pellegrini che ha personalmente riportato l'episodio all'autore della tesi.

 

[414]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[415]L'Albania di fatto era un protettorato italiano.

 

[416]Come Enzo Bettiza.

 

[417]Il pestaggio di Toselli avvenne a pochi metri dal confine, senza che i militari italiani potessero intervenire per non sconfinare.

 

[418]Addirittura i comunisti italiani nel 1945 demolirono persino le copie dei "leoni di Traù" voluti da Mussolini a Venezia.

 

[419]A.D'Alia, La Dalmazia, le regioni limitrofe e l'Adriatico, Bologna, Edizioni Ant             

                                                                                                                 

                                                                        

                                                                                 

         

                                                                                  

                                                                                                 

                                       

    .C.Umiltà, La Iugoslavia e l'Albania. Memorie di un diplomatico, cit.

 

[428]Come personalmente espresso all'autore della tesi nel novembre del 1995 dalla signora Kero-Rover, nativa di Sebenico ed esule da Pola dove insegnava lingua italiana alle scuole elementari.

 

[429]Cfr.A.Kero Rover, Una maestra dalmata racconta, Tempo sensibile, 1995

 

[430]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[431]Nella visuale tedesca del tempo i tre popoli slavi Sloveni, Polacchi e Cechi non avrebbero più avuto un proprio Stato.

 

[432]Addirittura circa 8.000 balto-tedeschi si imbarcarono da Riga (tornata ai Russi) per colonizzare questi territori.

 

[433]Cfr.G.Ciano, Diario 1937/1943, Milano, 1980

 

[434]Cfr.G.Pisanò, Storia della guerra civile in Italia 1943-1945, Milano, F.P.E., 1966

 

[435]In quel momento Tel Aviv, e non Gerusalemme, era la capitale di Israele.

 

[436]Si pensi all'eccidio armeno del 1915.

 

[437]Cfr.T.Francesconi, Le bande V.A.C. in Dalmazia1942/43, Milano, Editrice Militare Italiana, 1992

 

[438]Cfr.T.Francesconi, Le bande V.A.C. in Dalmazia 1942/43, Milano, Editrice Militare Italiana, 1992

 

[439]Di fatto essi si prodigarono sempre con grande impegno.

 

[440]Cfr.A.Mori, La Dalmazia, cit.

 

[441]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[442]Cfr.M.Pirina, A.D'Antonio, Scomparsi..., Pordenone, Adria Storia, 1995

 

[443]Cfr.L.Papo, I caduti ed i martiri della Dalmazia, Roma, 1977

 

[444]Cfr.G.Pisanò, Storia della guerra civile in Italia 1943-1945, cit.

 

[445]Pordenone era ancora amministrativamente legato ad Udine.

 

[446]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[447]Cfr.G.Pisanò, Storia della guerra civile in Italia 1943-1945, cit.

 

[448]Nato a Pago nel 1926, trasferitosi a Zara e di lì a Treviso, partigiano caduto nel 1944.

 

[449]Nato a Zara nel 1918 e di lì trasferitosi a Trieste; partigiano.

 

[450]Nato a Selve (paese) nel 1922, trasferitosi a Trieste; partigiano.

 

[451]Nato a Gravosa nel 1915 e perito a Reggio Emilia nel 1944; partigiano.

 

[452]Nato a Trieste ma trasferitosi a Zara, caduto nel 1941.

 

[453]Nato a Giovinazzo nel 1923 e trasferitosi a Zara; partigiano caduto nel 1944.

 

[454]Nato a Castelnuovo di Cattaro nel 1906 e trasferitosi a Zara, caduto al comando del sommergibile Pier Capponi nel 1941.

 

[455]Nato a Zara nel 1920 e caduto il 7 giugno 1943 a Gazalesi.

 

[456]Gravosa ora è un quartiere di Ragusa, come Sussak lo è di Fiume.

 

[457]Cfr.L.Toth, Istria e Dalmazia un viaggio nella memoria, Bologna, Scarabeo, 1996

 

[458]Ibidem

 

[459]Cfr.T.Francesconi, Le bande V.A.C. in Dalmazia 1942/43 cit.

 

[460]Ibidem

 

[461]Cfr.G.Albertazzi, Un perdente di successo, Milano, 1988

 

[462]Cfr.G.Mazzantini, A cercar la bella morte, Milano, 1986

 

[463]Cfr.G.Rimanelli, Tiro al piccione, 1953

 

[464]Cfr.T.Francesconi, Le bande V.A.C. in Dalmazia 1942/43, cit.

 

[465]Cfr. L.Missoni, L'Italia torna in Dalmazia, Bologna, Cappelli, 1942

 

[466]Cfr.T.Francesconi, Le bande V.A.C. in Dalmazia 1942/43, cit.

 

[467]Zara, Ancona, numero 5/6, 1994, pp.59-94

 

[468]Ibidem, pp.59-94

 

[469]O.Abaza, Antiche ferite, "Il Giornale", 18 agosto 1991

 

[470]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[471]Cfr.Annuario generale 1938-XVI, cit.

 

[472]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e conbtemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[473]Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione in Friuli Venezia Giulia, Il confine mobile atlante storico dell'alto Adriatico Austria Croazia Italia Slovenia, cit., tavola XV

 

[474]Ibidem, tavola XVI

 

[475]Ibidem, tavola XVI

 

[476]Ibidem, tavola XV

 

[477]Cfr.G.Pisanò, Storia della guerra civile in Italia 1943-1945, cit.

 

[478]Fiume, cit., p.74

 

[479]Come personalmente costatato dall'autore della tesi nell'ottobre del 1996.

 

[480]Complessivamente nei quattro comuni istriani alla data del 1910 solamente 46 persone si erano dichiarati parlanti una lingua che non fosse l'italiano.

 

[481]I comuni sloveni con rilevanti popolazione italiana, oltre a Capodistria, sono Pirano ed Isola; in Slovenia presenze italiane sono segnalate dall'ultimo censimento iugoslavo anche fuori dall?istria, come a Nova Gorica ed a Sesana..

 

[482]Entro il comune di Trieste.

 

[483]Nel luglio del 1996 l'autore della tesi fu fermato per le vie di Pola da un signore di Monfalcone, il quale appunto disse di essere giunto a guerra finita. Egli aggiunse di aver vissuto meglio con Tito che con lo Stato croato di Tudjman.

 

[484]Molti comunisti italiani avendo visto l'Italia avvicinarsi agli Stati Uniti e non all'Unione Sovietica videro  nell'unione diretta ad uno stato comunista, come appunto la Iugoislavia, la via d'accesso al comunismo.

 

[485]A Monfalcone furono numerose le adunate popolari che chiedevano l'annessione alla Iugoslavia.

 

[486]Cfr.P.Foscari, La Dalmazia e l'ultimo dei suoi martiri, cit.

 

[487]Istituto regionale per la storia del movimento di liberaziuone in Friuli Venezia Giulia, Il confine mobile atlante storico dell'alto Adriatico Austria Croazia Italia Slovenia, cit., tavola II

 

[488]Ibidem, tavole VII - IX

 

[489]Ufficialmente nel 1954, ma la delimitazione di questo confine avvenne già nel 1947.

 

[490]A Roma il dottor Nicolini si è reso promotore del comitato contro Osimo bis.

 

[491]E' stata soprattutto la Germania a premere in questa direzione.

 

[492]Cfr.L.Toth, Istria e Dalmazia un viaggio nella memoria, cit.

 

[493]Cfr.L.Toth, Istria e Dalmazia un viaggio nella memoria, cit.

 

[494]Il suo cognome originario parrebbe essere stato Bosco.

 

[495]Cfr.L.Toth, Istria e Dalmazia viaggio nella memoria, cit,

 

[496]Ibidem

 

[497]I Ragusei potrebbero riscoprire l'orgoglio d'appartenenza all'antica Repubblica.

 

[498]Cfr.T.Vallery, Autonomia dalmata. Un'utopia ?, cit.

 

[499]Cfr.R.de' Vidovich, Dalmazia regione d'Europa, cit.

 

[500]Si pensi alla grande tradizione del maraschino in Dalmazia, con le storiche e prestigiose marche Luxardo e Drioli.

 

[501]Originariamente il cognome era Bettizza.

 

[502]Presidenza del Consiglio dei Ministri, Istria oggi: diritti dell'uomo e tutela unitaria della comunità italiana, Roma, 1993

 

[503]Come constatato dall'autore della tesi durante un viaggio a Fiume nell'ottobre 1996.

 

[504]Come constatato dall'autore deklla tesi durante un viaggio a Pola nel luglio dl 1996.

 

[505]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[506]Enciclopedia Garzanti, cit., vol. III, voce Cattaro, p. 79

 

[507]M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[508]Sarajevo nella grafia croata.

 

[509]Cfr.M.L.Salvadori, Storia dell'età moderna e contemporanea. Dalla restaurazione ad oggi, cit.

 

[510]Cfr.G.Dainelli, Carta della Dalmazia, cit.

 

[511]Cfr.G.Dainelli, La Dalmazia, cit.

 

[512]Cfr.C.Yriarte, La Dalmazia, descrizione e viaggi, Milano, 1878

 

[513]Come riferito all'autore della tesi da una anziana signora, esule da Sebenico, nel giugno 1995.

 

[514]Cfr.J.Pirievic, Niccolò Tommaseo tra Italia e Slavia, Venezia, 1977

 

[515]In Dalmazia vi sono due Cittavecchia, una a Lesina (meglio nota in italiano come Cittavecchia di Lesina) ed una in Liburnia; entrambe in croato sono dette Starigrad.